PDA

View Full Version : Aiuto assemblaggio pc gaming budget 700-800€


LeDude
22-05-2014, 18:32
Ciao a tutti,mi hanno detto che assemblare un pc e meno costoso che comprarne uno preassemblato e quindi sotto consiglio di alcuni amici ho deciso di assemblarlo,me ne intendo pochissimo e ho chiesto ad alcuni miei amici come assemblarlo e mi hanno detto alcune cose che non mi sembrano tanto coerenti.
Se non volete leggerle la domanda è quale configurazione mi consigliereste con un budget del genere?
Comunque ritornando al discorso di prima non ricordo quali componenti mi abbia consigliato il mio amico ma sembra che mi abbia sparato nomi di componenti che sembrano "potenti" considerati da soli ma che insieme non mi sembrano la migliore configurazione per quel budget,tra le tante cose che mi sono sembrate strane c'è il fatto che mi abbia detto che la sia amd sia meglio dell'intel perchè sforza e consuma di più,mentre invece l'intel punta sul risparmio e che la configurazione amd 650€ con il processore ad 8 core sia migliore di una configurazione intel da 800€ perchè l'unico vantaggio che avrei aggiungendo quei 150€ sia l'aumento di 10-15 fps...mi sembra strano,mi affido a voi :)

Mirko-91
22-05-2014, 18:45
Ciao, farai anche overclock..?

ti servono anche le periferiche (monitor,mouse/tastiera)..?

celsius100
22-05-2014, 19:16
Ciao, farai anche overclock..?

ti servono anche le periferiche (monitor,mouse/tastiera)..?

Ciao
aggiungi a queste anche a che risoluzione vorresti giocare e se hai già la licenza di windows o vuoi che la integriamo nel budget

LeDude
22-05-2014, 20:17
La risoluzione consigliatemela voi,non gioco tanto ad fps ma ad rpg games,come dark souls 2,league of legends,e vorrei a giocare a molti altri giochi(adesso non lo reggo ds2,era per fare un esempio banale). Comunque si,mi servirebbero anche monitor,tastiera e mouse ma sulle ultime due non vorrei spenderci fior di quattrini,al massimo un headset carino però queste cose non dovranno rientrare nel budget attuale,con quello voglio solo assemblarmi un bel pc. In quanto overclock non conosco bene gli svantaggi e i vantaggi e non so dire con precisione,so,e non so neanche se so bene, che overclockando un sistema finisce per sforzarlo aumentandone le prestazioni ma riducendone la durata di alcuni componenti,se voi aveste questi 800 euro e dovreste assemblare per voi un pc per gaming come lo assemblereste?in oc o non? Ecco :D non me ne intendo tanto,per questo lascio a voi la scelta

Kommodore64
22-05-2014, 20:37
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 126€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 69€
RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP Low Profile 72€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 72€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 50€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 30€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€

TOTALE 800€

celsius100
22-05-2014, 22:16
beh generalmente la risoluzione standard ormai è il full-hd
x l'overlock se chiedi qui sicuramente ti diranno di farlo, no nn usara le componenti, anzi vengono studaite appositamente x sopportare overclock
ad esempio la cpu FX 8320 che ti ha messo Kommodore in configurazione, ha il moltiplicatore slboccato, quindi è fatta x essere overcloccata, anche abbastanza facilmente :)
come configurazione nn è male, ma se vuio farci overclock prenderei qualche accorgimento in più:
Scythe Ashura 45-50 euro
Gigabyte GA-990FXA-UD3 90-110 euro
Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) 65-75 euro
visto che in fondo quella tipologia di giochi puoi farla andare tranquillamente con una ASUS R9280X-DC2-3GD5 AMD Radeon R9 280X 240-260 euro

overclockers75
23-05-2014, 03:17
un po fuori budget a limite non prendi un modulare


AEROCOOL - xpredator x1 case middle tower evil black edition 47,00
CORSAIR - Alimentatore 600 Watt Serie CXM Modulare 70,00

GIGABYTE - Motherboard GA-Z97P-D3 socket Intel Z97 84,00

Intel Core ™ i7-4770K Processor K = versione con moltiplicatore sbloccato (8M Cache, up to 3.90 GHz) 275,00
ARCTIC COOLING - Freezer Xtreme Rev2 39,00


G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 80,00
MSI NVIDIA GeForce GTX 770 2GB 287,00

LG - Masterizzatore LG GH24NSB0 Dual Layer SATA - Nero Bulk 16,00

Western Digital WD10EARS Caviar Green 1TB Hard-Disk interno, IntelliPower, 64MB Cache, SATA 3 Gb/s 50,00
prezzo 948

nardustyle
23-05-2014, 11:04
se voi aveste questi 800 euro e dovreste assemblare per voi un pc per gaming come lo assemblereste?in oc o non? Ecco :D non me ne intendo tanto,per questo lascio a voi la scelta

io farei un po di oc visto che si prendono facili facili 4.5 ghz con gli fx

metterei un ssd (non prenderò MAI più un pc senza), per natale se lo riempi ti prendi un hd :D

http://i.imgur.com/whL49TH.png

LeDude
23-05-2014, 14:13
Grazie a tutti per le risposte,non so quale scegliere però adesso tra tutte e tre xD (quella che sfora sui 950 non posso proprio prenderla in considerazione visto e considerato che se riuscirò a racimolare altri soldi li spenderò per monitor,headset ecc.) Quindi secondo voi qual è la configurazione che mi conviene di più? E dove posso comprare i pezzi?Mi conviene online per risparmiare? PM me per il sito nel caso :D

nardustyle
23-05-2014, 14:55
il mio è fatto in amazonia :O ... sono un filo più cari ma hanno un'assistenza fantastica

altro conveniente è e-chiave (scritto in inglese) ma lenti nel caso di problemi

di conf non ce ne una meglio dell alta dipende un po dalle esigenze..

Kommodore64 ha puntato sui giochi (con la 290 )

overclockers75 su un processore grosso e un buon gaming penalizzando lo storage

io ho cercato di bilanciare pensando però di fare oveclock e non inserendo un disco storage

chi ecie sei tu :p

Kommodore64
23-05-2014, 21:32
Gli appunti fatti da celsius100, nardustyle e overclockers75 (un pò meno perchè sfora troppo con il budget e, parer mio, non è molto bilanciata ed in più inserisce un case AREOCOOL che, sempre a parer mio, non sono ottimi sotto |ogni punto di vista| il punto di vista dei materiali) sono tutti giusti, ma quello che provo a fare io quando si parla di PC GAMING è di cercare di canalizzare il budget (ovviamente) sul comparto grafico, ovvero la scheda video.
Questo è il motivo per il quale ho preferito mettere un processore come l'FX 8320 e non un 8350 (non considerando INTEL solo per motivi economici) oppure (e qui vado indirettamente a rispondere a celsius100) mettere una scheda madre con chipset 970 ( ... e che scheda madre questa Gigabyte, con 8+2 fasi di alimentazione) e non il 990FX (anche questa Gigabyte con 8+2 fasi) oppure un dissipatore come il CM 212 (non troppo caro ma senza rinunciare del tutto all'OC) invece di uno più esoso, proprio per dare ampio spazio ad un inserimento di una scheda video superiore e che duri più nel tempo.
In più, questa è sempre una mia opinione, l'OC non dà notevoli vantaggi in gaming e comunque come la vedo io non giustifica l'inserimento, in un PC GAMING, di componenti "più adatti" all'overclock a discapito della VGA (per me è un controsenso cercare di prendere più FPS facendo OC ma rinunciando ad una VGA migliore, invece di fare OC meno spinti ma avere una VGA di livello superiore, visto che quest'ultimo componente è costruito appositamente per questo scopo).
Poi ovviamente tutto dipende dal budget, se uno può (e vuole) prende entrambi, ma se si deve scegliere io vado sul comparto grafico.
Tuttavia la configurazione che avevo proposto l'avevo ideata considerando comunque la possibilità di aumentare le frequenze del processore.
Infatti la Gigabyte GA-970A-UD3P con le sue 8+2 fasi di alimentazione oltre a supportare benissimo una CPU ottacore come l'FX8320 può permettere dei buoni OC raggiungendo facilmente le frequenze dell'FX8350, questo grazie anche ad un ottimo dissipatore come il CM 212, che supporta processori in default e occati ma non troppo spinti.
Un appunto che vorrei fare (oltre ad altre eventuali modifiche) alla configurazione che avevo postato sono le RAM (purtroppo è l'unico componente "salato" dello store di riferimento), infatti sul sito non avevano a disposizione quelle a 1866MHz (che avevo pensato anche io di mettere) ma solamente a 1600MHz (che ti ho messo e che comunque si possono sempre occare) oppure a 2133MHz (che ti stavo per mettere ma costano 81€ Ares F3-2133C9D-8GAB).

Per quanto riguarda il sito citato da nardustyle .... condivido nell'assitenza fantastica (e non solo).
Per quanto riguarda l'SSD .... condivido nell'innegabile "sprint" che dà all'intero sistema, ma ricordo che non dà vantaggi in ambito gaming (ma solo nei caricamenti) e che quindi lo considererei più come un upgrade futuro anzichè tagliare oggi sulla VGA (componente fondamentale per il gaming).

Volendo potrei provare a farti una configurazione INTEL (escludendo da subito l'OC) non cercando di superare il tuo budget, ma dovrò sicuamente tagliare un pò sulla VGA (forse non solo).
Il mio consiglio personale è di andare su un sistema AMD per sfruttare al meglio il tuo budget a disposizione.

LeDude
24-05-2014, 13:25
Quindi tenendo conto di quello che mi hai scritto tu Kommodore,che configurazione mi consiglieresti? Visto che mi hai detto che con una configurazione intel non sfrutterei al meglio il mio budget (potendo sforarlo massimo di una 50ina d'euro) vado per la amd che mi hai consigliato? Tanto visto che mi hai detto che potrei tranquillamente aggiungere l'ssd succesivamente nel caso volessi e posso comunque occarla credo vada bene,giusto? :D
Poi un'ultima cosa XD se ci aggiungo 30 euro,posso prendere una AMD fx8350,me lo consigli?

Kommodore64
24-05-2014, 14:58
Se chiedi a me è ovvio che ti consiglierei/riconfermerei quella che ho postato io (ribadisco che si possono fare OC ma non di quelli "spinti"), ma il consiglio che dò a tutti è sentire sempre più "campane" possibili prima di fare un acquisto.
Se il tuo budget ha una variazione allora si può anche riconsiderare qualche componente (potrebbe essere anche l'FX8350 ma non sarebbe la mia priorità visto che raggiungeresti quelle frequenze occando un pò il sistema) o l'intera configurazione (sia se si tratti di INTEL che di AMD).
Se proprio preferisci un sistema INTEL, come ti dicevo, ti posso fare un esempio con tali componenti sia se si tratti di 800€ 850€ o 900€, basta che tu mi fissi un budget ideale.
Se il budget aumenta allora si può considerare anche un inserimento immediato di un SSD altirmenti confermo che può essere tranquillamente un upgrade futuro.

Come vedi ci sono un pò troppi SE, bisogna avere qualche certezza in più.
Per aiutarti ti posso dire che con il budget attuale un sistema AMD con processore ottacore e una scheda TOP di gamma come la 290 non credo che sia superabile da qualche altra configurazione tenendo presente che stiamo parlando di un PC dedicato al gaming.
Questo non toglie il fatto che si possa comunque cambiare a piacimento qualche componente come il CASE (che va molto a gusti) magari prendendone anche uno da 50€ circa (ma sempre di qualità) oppure altri componenti come le RAM ... etc, tutto dipende dalla scelta dello store (online) e dalla disponibilità dei loro prodotti nel momento dell'acquisto.

Un consiglio sulle RAM in generale:
Le frequenze più alte non danno reali vantaggi in ambito gaming, diciamo che sono "necessarie" in un sistema APU (che condivide la memoria con la sua iGPU) ma negli altri sistemi non lo sono, almenochè non si usa il computer in altri ambiti specifici (come per esempio nel videoediting) ma non è il tuo caso.
Con questo sitema AMD si possono occare facilmente la loro frequenza, l'importante che siano:
G.Skill/Corsair/Crucial (solo per citare alcune delle marche migliori) CL9/CL8 (latenza, più basso è il numero e meglio è) 1,5v (così da occare meglio le frequenze) LP (low profile, per non ostacolare dissipatori troppo ingombranti, anche se ci sono escamotage per le RAM di alto profilo) 1600MHz/1866MHz (le frequnze "standard" attuali, con le seconde usate soprattutto con processori AMD ottacore).

Ah dimenticavo:

metterei un ssd (non prenderò MAI più un pc senza), per natale se lo riempi ti prendi un hd :D

Questa è una cosa da evitare, infatti l'SSD perde le sue "qualità" se viene riempito troppo (se non sbaglio più del 75%) e per non accorciare la vita dello stesso è consigliabile non "usarlo troppo", cioè non usarlo come storage ma installarci sopra il sistema operativo e poco altro (programmi primari/leggeri), mettendo invece l'installazione dei giochi e programmi più pesanti pesanti nell'hard disk meccanico dedicato allo storage.

LeDude
24-05-2014, 19:07
Se proprio preferisci un sistema INTEL, come ti dicevo, ti posso fare un esempio con tali componenti sia se si tratti di 800€ 850€ o 900€, basta che tu mi fissi un budget ideale.
Se il budget aumenta allora si può considerare anche un inserimento immediato di un SSD altirmenti confermo che può essere tranquillamente un upgrade futuro.
Quindi nel caso,nel caso volessi aspettare un altro pò per aumentare il mio budget e puntare su un sistema intel me lo consiglieresti?E di quanto dovrebbe essere questo budget ideale?

Kommodore64
24-05-2014, 20:25
Se proprio vuoi un sistema INTEL eccoti qua un esempio (personalmente non ho preferenze tra INTEL e AMD, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro):

CPU Intel 1150 i5-4570 Ci5 Box (3,2GHz) BX80646I54570 156,28€
MB 1150 ASUS H87-Plus C2 (ATX) 4xDDR3 2800 USB3.0 SATA3 [90MB0F90-M0EAY5] 77,97€
RAM DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B 65,57€
CASE Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW 50,83 €
PSU 650W XFX P1-650S-NLB9 66,69€
HSF Scythe Katana 3 22,52€
HDD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda 44,24€
ODD DVD-RW LiteOn iHAS124 bulk black SATA-Interface ohne Software [IHAS124-04] 13,10€
VGA Svga Asus R9 290 DirectCU II 4GB DDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S [90YV05F1-M0NA00] 351,27€

TOTALE: 848,51

Questo sistema non è adatto all'overclock.
Nello store non hanno più la VGA che ti avevo messo della Gigabyte (la 290 a 320€) quindi ti ho messo l'ottima ASUS e la differenza è di 30€ circa, quindi il totale con la Gigabyte sarebbe stato sui 818€.
Se vuoi invece inserire una NVIDIA allora il costo con una GTX 780 aumenterebbe:
Svga Asus GTX780-DC2OC-3GD5 3GB GDDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S [90YV04H0-M0NA00] 415,33€.

celsius100
25-05-2014, 02:44
Quindi tenendo conto di quello che mi hai scritto tu Kommodore,che configurazione mi consiglieresti? Visto che mi hai detto che con una configurazione intel non sfrutterei al meglio il mio budget (potendo sforarlo massimo di una 50ina d'euro) vado per la amd che mi hai consigliato? Tanto visto che mi hai detto che potrei tranquillamente aggiungere l'ssd succesivamente nel caso volessi e posso comunque occarla credo vada bene,giusto? :D
Poi un'ultima cosa XD se ci aggiungo 30 euro,posso prendere una AMD fx8350,me lo consigli?
guarda nn serve spendere di più, anche xkè se comincia a pensare che aggiungendo prima 50 euro hai queste prestazioni se poi ne aggiungi altri 30 ne hai altre e così via finisci x spendere anche il doppio, è già successa questa cosa; x cui resta col tuo budget e dicci solo se fai overclock o se nn vuoi farne proprio
come idea di base la prima configurazione di Kommodore cmq è quella che più si addice al momento

LeDude
25-05-2014, 15:57
guarda nn serve spendere di più, anche xkè se comincia a pensare che aggiungendo prima 50 euro hai queste prestazioni se poi ne aggiungi altri 30 ne hai altre e così via finisci x spendere anche il doppio, è già successa questa cosa; x cui resta col tuo budget e dicci solo se fai overclock o se nn vuoi farne proprio
come idea di base la prima configurazione di Kommodore cmq è quella che più si addice al momento

In effetti credo che tu abbia ragione,penso che non occherò quindi probabilmente terrò conto della prima configurazione di kommodore,al massimo cambio solo l'amd fx8320 con una fx8350 =)

overclockers75
25-05-2014, 19:40
senza offesa ma se parli di game estremo non puoi guardare il 100 euro in più
gia il mio e completamente basato sulla potenza di grafica, economizzando al massimo tra case e master , ma comunque sia ..ho vai economicamente sui prodotti amd che a mio parere non sta nemmeno alla meta della tecnologia intel ! la qualità si paga, e anche molto! e se non hai tanto budget un pc da game amd ti conviene ;-) altrimenti si potrebbe arrivare a prezzi da farti urlare per 10 anni ^_^ ciao scegli quello che più entra in te ;-)

celsius100
26-05-2014, 00:02
se nn fai oc, o cmq nn vuoi farne ora allora ok con quella configurazione (risparmieresti cmq quei 30 euro sul dissi, 30 sulla scheda madre e 10 in più sulle ram)

Kommodore64
26-05-2014, 10:32
In effetti credo che tu abbia ragione,penso che non occherò quindi probabilmente terrò conto della prima configurazione di kommodore,al massimo cambio solo l'amd fx8320 con una fx8350 =)
Ribadisco che quella configurazione AMD (da 800€) è adatta anche per fare un leggero OC, infatti un FX8320 con il CM 212 EVO può raggiungere tranquillamente la frequenza di 4GHz, ma anche qualcosa in più (4.2GHz), mentre un FX8350 può arrivare a 4.5/4.7GHz.
Ovviamente per fare ciò bisogna avere una scheda madre che supporti tutto questo e la Gigabyte GA-970A-UD3P (8+2 fasi) o la ASUS M5A97 EVO R2 (6+2+2), rimanendo su chipset 970 (più economici), lo possono tranquillamente fare.

e se non hai tanto budget un pc da game amd ti conviene ;-) altrimenti si potrebbe arrivare a prezzi da farti urlare per 10 anni ^_^ ciao scegli quello che più entra in te ;-)
Non credo che una configurazione come quella porposta da me (INTEL da 850€ circa) può spaventare qualcuno, e neanche una da 900/1000€ (per me budget ideale per fare un PC-GAMING completo di tutto incluso un SSD).
Pensare che si può giocare tutto maxato soltanto spendendo 2000/3000 euro (cifra che ritengo giustificabile solo per chi gioca in multimonitor) è molto fuorviante.