PDA

View Full Version : D3100 o Kr Usate


Gorthan
22-05-2014, 13:33
Salve a tutti,

domanda al volo. Meglio una Nikon D3100 con 2000 scatti o una Pentax KR con quasi 40.000?

Come macchina mi piace più la pentax ma il numero di scatti mi da da pensare.


Inoltre, vorrei affiancarci subito un 50mm almeno 1.4. Da quanto vedo per la pentax se ne trovano usati a prezzi parecchio inferiori. Che dite?

Grazie a tutti.

lorenz082
23-05-2014, 20:00
non ne so molto di usato, però la D3100 è quasi nuova (dando per scontato che sia stata trattata bene). io propenderei su quella. se la Kr avesse avuto meno scatti ti avrei detto quest'ultima

Rebel Yell
26-05-2014, 08:47
Della D3100 (la mia prima reflex) non posso che parlarne bene... certo non ha la gamma dinamica delle ammiraglie o AF da mille mila punti, ma ha quasi tutto quello che serve (e che basta) per iniziare. Poca spesa, massima resa :D

Per la lente, Nikon 50 F1.8 G... costa pochissimo per quello che vale veramente, intorno alla metà dell'1.4 (condividono le stesse limitazioni).

twistdh
26-05-2014, 16:20
Salve a tutti,

domanda al volo. Meglio una Nikon D3100 con 2000 scatti o una Pentax KR con quasi 40.000?

Come macchina mi piace più la pentax ma il numero di scatti mi da da pensare.


Inoltre, vorrei affiancarci subito un 50mm almeno 1.4. Da quanto vedo per la pentax se ne trovano usati a prezzi parecchio inferiori. Che dite?

Grazie a tutti.

sono entrambe buone macchine per iniziare. 40000 scatti non sono pochi ma nemmeno troppi! se fai più di 5/10 mila scatti all'anno allora dopo 6/10 anni sarebbe meglio cambiarla...se ne fai meno di 5000 all'anno allora non te ne curare del numero di scatti (sempre che sia tenuta bene la macchina, ovviamente :) ). quindi, prendi quella che ti piace di più e che ti da la possibilità di montarci l'ottica che vuoi.

di 50ini non ne so nulla,PER ME è la focale più inutile che esista :D :D
cmq se lo vuoi 1.4 per avere una minore pdc è un conto, ma se lo vuoi 1.4 per catturare più luce...fai che prenderne uno un po' più buio tanto non cambia nulla ;)

Gorthan
26-05-2014, 16:22
sono entrambe buone macchine per iniziare. 40000 scatti non sono pochi ma nemmeno troppi! se fai più di 5/10 mila scatti all'anno allora dopo 6/10 anni sarebbe meglio cambiarla...se ne fai meno di 5000 all'anno allora non te ne curare del numero di scatti (sempre che sia tenuta bene la macchina, ovviamente :) ). quindi, prendi quella che ti piace di più e che ti da la possibilità di montarci l'ottica che vuoi.

di 50ini non ne so nulla,PER ME è la focale più inutile che esista :D :D
cmq se lo vuoi 1.4 per avere una minore pdc è un conto, ma se lo vuoi 1.4 per catturare più luce...fai che prenderne uno un po' più buio tanto non cambia nulla ;)


Grazie a tutti per le risposte. Perchè il 50 ritieni sia inutile?

twistdh
26-05-2014, 17:08
Grazie a tutti per le risposte. Perchè il 50 ritieni sia inutile?

ovviamente non lo ritengo inutile in generale (ci mancherebbe!)...come ho scritto prima lo ritengo inutile PER ME! :)

io ho un 50 1.7 che ha un'ottima resa però l'ho usato in 2 sole occasioni giusto per provarlo! quella focale proprio non mi piace e non ne trovo un utilizzo (se non invertendola per fare macro spinte, ma a quel punto meglio un 28mm :D).

conosco invece gente che usa solo quello in quanto lo trova perfetto per le proprie esigenze.

tu vuoi un 50ino perchè si dice essere un'ottica "da avere" con la quale si fa tutto oppure perchè ti piace il campo inquadrato da un 50ino sull'aps-c?

Gorthan
27-05-2014, 07:45
ovviamente non lo ritengo inutile in generale (ci mancherebbe!)...come ho scritto prima lo ritengo inutile PER ME! :)

io ho un 50 1.7 che ha un'ottima resa però l'ho usato in 2 sole occasioni giusto per provarlo! quella focale proprio non mi piace e non ne trovo un utilizzo (se non invertendola per fare macro spinte, ma a quel punto meglio un 28mm :D).

conosco invece gente che usa solo quello in quanto lo trova perfetto per le proprie esigenze.

tu vuoi un 50ino perchè si dice essere un'ottica "da avere" con la quale si fa tutto oppure perchè ti piace il campo inquadrato da un 50ino sull'aps-c?

Perchè tutte le volte che ho usato un obbiettivo a focale variabile sono finito irrimediabilmente intorno ai 50. Da qui l'idea per cui sia la "mia" distanza:) .

Rebel Yell
27-05-2014, 08:08
Perchè tutte le volte che ho usato un obbiettivo a focale variabile sono finito irrimediabilmente intorno ai 50. Da qui l'idea per cui sia la "mia" distanza:) .

Il 50mm su APS-C (che corrisponde a un 75mm equivalente) la uso molto anche io per i ritratti e persino come medio tele in alcune occasioni. Sulle focali più corte al 35mm ho preferito il 28mm... :fagiano:

Gorthan
27-05-2014, 08:22
Il 50mm su APS-C (che corrisponde a un 75mm equivalente) la uso molto anche io per i ritratti e persino come medio tele in alcune occasioni. Sulle focali più corte al 35mm ho preferito il 28mm... :fagiano:

Aggiungo che normalmente fotografo in viaggio, prevalentemente in strada, e mi sembra l'ideale sia per distanza che per dimensioni.

Ora non mi resta che trovare un corpo macchina che rientri nel mio budget.

Rebel Yell
27-05-2014, 09:00
Aggiungo che normalmente fotografo in viaggio, prevalentemente in strada, e mi sembra l'ideale sia per distanza che per dimensioni.

Ora non mi resta che trovare un corpo macchina che rientri nel mio budget.

Anche io faccio street (qui a Milano è uno spasso) ma in alcune occasioni col 50mm mi ci sono trovato un po' lungo... per questo genere preferisco il 28mm (sul fisso) o il 18-35 Sigma (zoom).

twistdh
27-05-2014, 11:06
Perchè tutte le volte che ho usato un obbiettivo a focale variabile sono finito irrimediabilmente intorno ai 50. Da qui l'idea per cui sia la "mia" distanza:) .

beh, in questo caso che 50ino sia! :)

cerca di capire quale 50ino vuoi e scegli il corpo di conseguenza.
cmq perché lo vorresti 1.4?

Gorthan
27-05-2014, 11:12
beh, in questo caso che 50ino sia! :)

cerca di capire quale 50ino vuoi e scegli il corpo di conseguenza.
cmq perché lo vorresti 1.4?

Ho visto che in alcune circostanze (tardi la sera o di notte) l'1.8 era leggermente limitato. Ma sono arrivato alla conclusione che dipenda più dalla mia incapacità che da reali limiti dell'ottica.
Mi sarei orientato su questo:

http://kenrockwell.com/nikon/5018daf.htm

ma in realtà si accettano consigli. Considerate che l'autofocus non è assolutamente una priorità.

aled1974
27-05-2014, 12:13
se l'angolo di campo equivalente di 75mm lo trovi adatto per street buon per te (i 50mm su aps-c hanno lo stesso angolo di un 75mm su ff)

IMHO per lo street, su aps-c, meglio le lenti di Rebel Yell anche se non costano poco :D

ciao ciao