PDA

View Full Version : Alienware: non abbiamo mai messo sul mercato un sistema così poco redditizio come la Steam Machine


Redazione di Hardware Upg
22-05-2014, 12:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/alienware-non-abbiamo-mai-messo-sul-mercato-un-sistema-cosi-poco-redditizio-come-la-steam-machine_52404.html

Le Steam Machine si caratterizzeranno per configurazioni e prezzi diversi: questo potrebbe favorire l'adozione ma alcuni produttori, che inizialmente avevano supportato i piani di Valve, adesso sono più scettici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ferro75
22-05-2014, 13:12
Come evidente fin dall'inizio è un EPIC FAIL

[Kommando]
22-05-2014, 13:18
Con lo in home streaming imho non hanno senso le steam machine

Enderedge
22-05-2014, 13:20
Direi più un tentativo prematuro ...

laverita
22-05-2014, 13:26
Non capisco ancora perché si ostinino a chiamarli Steam Machine.
Cristo sono dei PC con linux, esistono da 18 anni.

Jena73
22-05-2014, 13:41
io mi chiedo sempre chi mai se la comprerà sta steam machine... :confused: :confused:
il videogiocatore smanettone continuerà ad assemblarsi da solo il pc da gaming ottendendo risparmio e maggiori prestazioni mentre il videogiocatore non smanettone continuerà a comprarsi una bella console semplice e immediata...
e le SM rimarranno sullo scaffale...

Balthasar85
22-05-2014, 14:07
Alienware: non abbiamo mai messo sul mercato un sistema così poco redditizio come la Steam Machine.
Strano, solitamente i loro prodotti son così economici ed i loro prezzi così concorrenziali. :asd:
A sentir loro è come sentir la Ferrari che propone la sua prima vettura sotto i 100.000€ (cifra a caso), tutto quel che volete sulla qualità di Alienware.. ma certo non è come sentir simili parole uscire da una Acer.


CIAWA

pincapobianco
22-05-2014, 14:26
Cara Dell anziché occuparti di queste cazzate videoludiche, continua a lavorare nell'enterprise per le cose in cui eccelli, i server e lo storage

Maverick491
22-05-2014, 14:39
io mi chiedo sempre chi mai se la comprerà sta steam machine... :confused: :confused:
il videogiocatore smanettone continuerà ad assemblarsi da solo il pc da gaming ottendendo risparmio e maggiori prestazioni mentre il videogiocatore non smanettone continuerà a comprarsi una bella console semplice e immediata...
e le SM rimarranno sullo scaffale...

Perfetto, è esattamente quello che stavo per scrivere io. ;)
Queste steam machine sono un ibrido che non ha alcun senso, secondo me.
Non sono affatto sorpreso da questa notizia.

Personaggio
22-05-2014, 15:16
Credevo non fossero ancora uscite sul mercato, è troppo presto e l'os è ancora in beta.

laverita
22-05-2014, 15:19
Credevo non fossero ancora uscite sul mercato, è troppo presto e l'os è ancora in beta.

L'OS non è un problema, non credo ci saranno molti acquirenti che useranno 500€ di PC con SteamOS.
A quella cifra con 40€ ci metti un OS completo almeno puoi giocare a tutti i giochi e volendo usarlo per altro.

Gylgalad
22-05-2014, 15:35
epic fail annunciato
come tutti i tentativi di rendere una macchina con os linux appetibile ai videogiocatori

r1348
22-05-2014, 15:58
Articolo pessimo e fuoriviante:
1- le Steam Machine non sono ancora state immesse sul mercato (e come potrebbero visto che non ci sono ancora il controller e l'OS definitivi?);
2- Frank Azor ha detto: non abbiamo mai messo sul mercato un sistema con margini di profitto così bassi, cosa che non sorprende certo visto i prezzi osceni di Alienware;
3- il link al Wall Street Journal è dietro paywall, quindi solo gli abbonati possono verificare le fonti.

Difatti gran parte degli utenti ha letto: le Steam Machines stanno vendendo pochissimo (vi sfido a comprarne una) ed i troll se la ridono.

laverita
22-05-2014, 16:32
...

Difatti gran parte degli utenti ha letto: le Steam Machines stanno vendendo pochissimo (vi sfido a comprarne una) ed i troll se la ridono.

Hanno scritto tutti VENDERA'

sXe
22-05-2014, 17:19
Il Brix Pro di Gigabyte versione Steam Machine, sperando risolvano il problema dissipazione, lo comprerei al volo.

Balthasar85
22-05-2014, 17:35
blablablabla..
keep calm and aspetta e spera :asd:
Anche senza le tue argomentazioni quando uscirà il massimo risultato a cui potrà aspirare sarà "bestfail 201x".



CIAWA

Ultravincent
22-05-2014, 18:23
CIAWA

Si puo' sapere perche' ti firmi sempre con CIAWA?
E' spam.. quantomeno irritante!!!

Schidzo
22-05-2014, 19:10
Ma gli Alienware chi è che li produce?

[Kommando]
22-05-2014, 19:22
Ma gli Alienware chi è che li produce?

Dell? :confused:

Schidzo
22-05-2014, 19:39
;41122583']Dell? :confused:


Ma come la Dell...

Khronos
22-05-2014, 21:58
le società si comprano. (click) (http://it.wikipedia.org/wiki/Alienware)

benderchetioffender
23-05-2014, 00:26
veramente non vi comprendo: una azienda (di prodotti di qualità -questo è innegabile-) vi dice che vende sottocosto (che questo vuol dire alla fine)...non so cosa pensare: devono regalarvela la roba?:D alla fine è come Google/Nexus: ve lo vendo con bassi margini di profitto.... u che schifoo nooo! io voglio regalare $$ alle aziende, aumentare i loro profitti! sia mai che ne tragga vantaggio io me medesimo!

in ogni caso non capisco neanche questi falchi del "ma cosa ti serve un OS castrato?" e qui vi rispondo:

1- con gli ssd, il reboot è cosa da 0,9 minuti....uuu che perdita di tempo per un dual boot -se proprio proprio dobbiamo dirla tutta
2- un OS -dedicato- al gaming, sicuramente potrebbe spremere meglio la potenza dell'hardware... quanti cazzo di servizi attivi hanno infarcito windows? quanti non ne usate quando giocate? beh a spanne parecchi. Ok magari son mezzo ciclo di clock, ma è sempre roba sprecata per un utilizzo specialistico come il gaming (btw, visto che l'hardware gaming è tra i piu costosi, posso affermare che è un utilizzo specialistico)

un OS debitamente compilato e settato per un manipolo di macchinari è -sempre- meglio di un general purpose (ovviamente se il macchinario non è GP)...inutile negarlo:mc:

dopo QUANTO sia valvole tra prezzo-prestazioni ce lo dirà solo il tempo, bench alla mano, ma sparare merda gratis su due ipotesi, direi troppo facile.

io non dico che non ci sia il rischio -scaffale-, ma state proprio cercando i lati negativi come peli nell'uovo.

Rinha
23-05-2014, 03:49
Strano, solitamente i loro prodotti son così economici ed i loro prezzi così concorrenziali. :asd:
A sentir loro è come sentir la Ferrari che propone la sua prima vettura sotto i 100.000€ (cifra a caso), tutto quel che volete sulla qualità di Alienware.. ma certo non è come sentir simili parole uscire da una Acer.


CIAWA

Hanno detto un'altra cosa perà che è ancora più "grave"! Che la macchina è poco redditizia, non che costa poco! Vale a dire, per riprendere il tuo esempio, è come se la Ferrari guadagnasse € 100.000 per ogni vettura che ne vale € 300.000 e ora ne dovessero vendere una da € 100.000 guadagnandoci solo € 10.000....

Comunque io sono uno di quegli utenti che potrebbe essere interessato ad una Steam machine. Passato da videogiocatore incallito, sulla soglia dei 40 anni senza più il tempo per assemblare un pc, soddisfatto delle console attuali ma con sempre un po' di rimpianto per quei generi che non ci sono (Rts, Gdr "occidentali", gli fps possono anche scomparire! ahah)
Insomma, se funzionasse un aggeggio del genere potrebbe essere una valida soluzione ai miei "problemi esistenziali"... ;)

Bestio
23-05-2014, 04:33
Anche io temo che sarà un epic fail, ma l'idea è interessante e gli auguro ogni bene.
Ma è troppo limitativa la scelta di Linux, dato che pochi giochi sono compatibili, sarebbe stato meglio una versione personalizzata di Winzozz e via, tanto quanto vuoi che costi ad un produttore una licenza Windows OEM?

Poi concordo che lo smanettone continuerà ad assemblarsi il PC da solo, e il non smanettone ad utilizzare una console, o farsi assemblare un PC da gioco dal negoziante di fiducia, con cui potrà fare anche altre cose che oramai tutti fanno come navigare su Internet.

Ricordiamoci che non tutti gli utenti PC sono "smanettoni", e probabilmente proprio questa fascia potrebbe rivolgersi alle steam machine.
Ma quali reali vantaggi potrebbe dare una steam machine rispetto ad un PC tradizionale?
E' questo che non capisco...

xsim
23-05-2014, 07:08
Ogni tentativo di "snaturare" il mondo PC x86/x64 compatibile è destinato a fallire.
Perchè ?
Perchè se questa piattaforma è ancora in vita (anche nel settore videoludico, dopotutto) è proprio per la sua versatilità, espandibilità ed apertura.
Queste Steam Machine sono un tentantivo di "consolizzare" il mondo dei PC..ma non funzionerà mai..perchè chi è appassionato di PC difficilmente si accontenterà di un hardware tutto sommato preconfezionato di quel tipo..e chi appartiene al mondo console non sente l'esigenza di allontanarsi da PS4, Xbox One e Wii U per qualcosa che non aggiunge poi chissà cosa.

laverita
23-05-2014, 07:30
veramente non vi comprendo: una azienda (di prodotti di qualità -questo è innegabile-) vi dice che vende sottocosto (che questo vuol dire alla fine)...non so cosa pensare: devono regalarvela la roba?:D alla fine è come Google/Nexus: ve lo vendo con bassi margini di profitto.... u che schifoo nooo! io voglio regalare $$ alle aziende, aumentare i loro profitti! sia mai che ne tragga vantaggio io me medesimo!

in ogni caso non capisco neanche questi falchi del "ma cosa ti serve un OS castrato?" e qui vi rispondo:

1- con gli ssd, il reboot è cosa da 0,9 minuti....uuu che perdita di tempo per un dual boot -se proprio proprio dobbiamo dirla tutta
2- un OS -dedicato- al gaming, sicuramente potrebbe spremere meglio la potenza dell'hardware... quanti cazzo di servizi attivi hanno infarcito windows? quanti non ne usate quando giocate? beh a spanne parecchi. Ok magari son mezzo ciclo di clock, ma è sempre roba sprecata per un utilizzo specialistico come il gaming (btw, visto che l'hardware gaming è tra i piu costosi, posso affermare che è un utilizzo specialistico)

un OS debitamente compilato e settato per un manipolo di macchinari è -sempre- meglio di un general purpose (ovviamente se il macchinario non è GP)...inutile negarlo:mc:

dopo QUANTO sia valvole tra prezzo-prestazioni ce lo dirà solo il tempo, bench alla mano, ma sparare merda gratis su due ipotesi, direi troppo facile.

io non dico che non ci sia il rischio -scaffale-, ma state proprio cercando i lati negativi come peli nell'uovo.

Ma perché dovrei usare un OS da gaming su cui non girano i giochi che vanno per la maggiore?
Per risparmiare 40€?
Posso capire Valve che vuole provare questa mossa esclusivamente politica ma l'utente cosa ci guadagna a castrarsi un PC?
Escludendo una buona parte di giochi indie i titoli più importanti non ci sono per linux e dato che le dx non ci saranno mai non vedo perché per accontentare meno dell'1% della popolazione mondiale una software house dovrebbe investire una mole considerevole di soldi a vuoto.
E non tiriamo fuori le prestazioni che ad oggi i pochi giochi sotto linux girano peggio che sotto windows ad esclusione di HL2 che su una macchina recente fa 300fps su linux e 295fps su w8.1
Motore Valve e investimento notevole negli anni pur di arrivare a questi numeri.

simhunter
23-05-2014, 09:53
Comunque...sistema ottimizzato? da quello che ricordo le steam machine presentate differivano enormemente le une dalle altre, CPU, GPU, CHIPSET ecc... non si avrà mai un sistema ottimizzato a livello di una console. in più Steam OS dovrà girare anche su tutti i PC già in circolazione (previe specifiche minime ovviamente).
Penso che al massimo l'ottimizzazione sarà a livello di risorse e verranno solo eliminati dal sistema tutti quei servizi inutili per il gaming.
Poi come dice laverita, se non ci sono giochi...che li spendo a fare i soldi per una steam machine?

Rommie
23-05-2014, 10:10
Anche io temo che sarà un epic fail, ma l'idea è interessante e gli auguro ogni bene.
Ma è troppo limitativa la scelta di Linux, dato che pochi giochi sono compatibili, sarebbe stato meglio una versione personalizzata di Winzozz e via, tanto quanto vuoi che costi ad un produttore una licenza Windows OEM?

Ma quali reali vantaggi potrebbe dare una steam machine rispetto ad un PC tradizionale?
E' questo che non capisco...

Ma allora non hai capito che lo fanno proprio per sganciarsi da windows, ti ricordo che windows 9 prevedera' un market interno di microsoft e valve ha paura di essere sbattuta fuori.

Un linux e' molto piu' configurabile di un windows, e' possibile si guadagnino un bel po' di cicli di clock.

Riccardo82
23-05-2014, 12:51
per giocare si una windows è ora di finirla con ste cagate assurde!!!

Titanox2
23-05-2014, 13:18
il sistema operativo ci può stare (anche se i giochi che girano su linux sono pochi), il problema è che le steamachines sono una cosa inutile.
Che poi non ho capito se valve ha solo messo i soldi per il marchio steam machines oltre a quelli per il so, oppure partecipa attivamente alla costruzione dell'hardware.
Spero che sia la prima ipotesi altrimenti temo facciano un buco di soldi e si dovrà iniziare a temere per i propri account steam :asd:

Se proprio vogliono spingere linux, fanno il so, il resto si investe in marketing e con accordi con i produttori di videogiochi perchè la cosa più importante sono proprio i vg.

Secondo me non volevano creare una console (che sarebbe stata la decisione più facile) perchè non volevano perdere l'utenza attiva di steam che in teoria è quella fetta di mercato di utenti che non vogliono una console

PaulGuru
23-05-2014, 14:53
Steam Machine doveva essere una console di Valve e invece si è finito per scoprire che è solo una stupida denominazione per tutti i PC che hanno installato di default SteamOS dove fra l'altro non c'è un tubo di giochi.

E da oltre 20 anni tutti i boccaloni che ancora credono al miracolo che Linux pareggerà MS nei games.

E come se non bastasse un OS da 4 soldi che altro non è nemmeno un OS nuovo ma solo un edizione proprietaria di un OS già noto e non è ancora neppure pronto, è da 150 anni che è in fase beta in attesa di supporti che non arriveranno mai e pure lo steam controller che mi è sembrata la cosa più interessante latita, mostrato un milione di volte e poi finito nel dimenticatoio, uscirà ma quando non si sà, ed è solo un banale joypad !

Valve .............. http://m.memegen.com/yfpcme.jpg

Bestio
23-05-2014, 16:56
Ma allora non hai capito che lo fanno proprio per sganciarsi da windows, ti ricordo che windows 9 prevedera' un market interno di microsoft e valve ha paura di essere sbattuta fuori.

Un linux e' molto piu' configurabile di un windows, e' possibile si guadagnino un bel po' di cicli di clock.

L'unico modo per sganciarsi da Winzozz è che tutti i giochi, nessuno escluso diventino compatibili Linux, ma è pura utopia. :(
Attualmente solo 581 giochi, di cui 411 confermati (http://steamdb.info/linux/) supportano Linux, dei 16852 totali (http://steamdb.info/), praticamente il 2,4% e sono quasi tutti giochi Indie.

Come possono sperare che una cosa del genere faccia successo? :doh:
Spero sopratutto che questo flop annunciato non si trascini a fondo tutto il vaporetto.... :sperem:

andrew04
23-05-2014, 18:54
L'unico modo per sganciarsi da Winzozz è che tutti i giochi, nessuno escluso diventino compatibili Linux, ma è pura utopia. :(
Attualmente solo 581 giochi, di cui 411 confermati (http://steamdb.info/linux/) supportano Linux, dei 16852 totali (http://steamdb.info/), praticamente il 2,4% e sono quasi tutti giochi Indie.

Come possono sperare che una cosa del genere faccia successo? :doh:
Spero sopratutto che questo flop annunciato non si trascini a fondo tutto il vaporetto.... :sperem:

Si vabbe ora ci sono 20000 giochi su steam... quella cifra comprende anche i DLC dei giochi (e giochi tipo Rocksmith ne ha 170 solo lui), trailer, demo, applicazioni e tutto il resto
I giochi effettivi presenti su Steam sono 3127 (http://store.steampowered.com/search/?snr=1_4_4__12&term=#category1=998&os=win&sort_order=ASC&page=1), considerando da quanto tempo il gaming ha messo piede su linux i 471 giochi rilasciati (http://store.steampowered.com/search/?snr=1_4_4__12&term=#category1=998&os=linux&sort_order=ASC&page=1) non sono così pochi in fondo
ed il confirmed è "to be working", ovvero che funzionano... di confermati ci sono anche altri ma che non hanno ancora una build funzionante o una build su steam (ma sono presenti su store tipo Humble store)

Inoltre i tripla a stanno arrivando...

Giusto negli ultimi 2/3 giorni sono stati annunciati e rilasciati The Witcher 2, Metro 2033 Redux/Last Light Redux(oltre a Last Light stesso rilasciato in passato) e Tropico 5 per linux
Stessa cosa i primi 2 Broken Sword alla quale è stato aggiunto il supporto a Linux (dopo il rilascio del quinto capitolo)
I vecchi Serious Sam HD verranno portati su Linux (oltre al 3 ed il futuro 4 che già è confermato)
Il sito GOG.com ha annunciato il supporto a linux
Nella scorsa settimana sono uscite tracce sul CDR (http://steamdb.info/app/8930/depots/) del supporto linux a Civilization 5, oltre al supporto già annunciato di Civilization: Beyond Earth

Il nuovo Unreal Tournament avrà il supporto a linux (ed ovviamente anche l'Unreal Engine)...ed ha intenzioni di supportarlo pienamente (https://www.unrealengine.com/blog/unreal-engine-4-and-linux) e spingere per porting verso linux

Purtroppo chi non utilizza linux e segue le news a riguardo non se ne rende conto... ma Linux e SteamOS stanno avendo il supporto di parecchie software house

Bestio
24-05-2014, 02:04
anche Codemaster si sta attrezzando per il porting su linux.

E concordo, chi non usa linux ignora che le cose vanno avanti e non solo nel settore dei videogames...e no, photoshop
ancora non c'è e nemmeno ms office...che disgrazia! :asd:

Puoi usare Openoffice al posto di Office, puoi usare GIMP al posto di Photoshop, ma se vuoi giocare a Watch Dogs non è che puoi giocare a Planetary Annihilation.
Poi sono il primo a sperare che Linux abbia finalmente il successo che merita anche per il gaming, magari trainato proprio dalle Steam Machines, ma di certo non rinuncio a giocare alla maggior parte dei giochi solo perchè mi sta sulle OO Microzozz.

Enderedge
25-05-2014, 11:24
Penso che l'interesse per Linux sia conseguente al fatto che il mercato va nella direzione di una concentrazione in mano a pochi (google, Apple e Microsoft) che con le politiche dei loro store (e ms e' l'ultima della fila) stanno di fatto condizionando sia le produzioni sia i ricavi.
Una piattaforma libera e svincolata dagli store e' interesse di tutti i produttori di giochi, grandi e piccoli.
Maggior liberta' maggiori ricavi.

Khronos
25-05-2014, 12:35
Puoi usare Openoffice al posto di Office, puoi usare GIMP al posto di Photoshop
stai tranquillo. ne uno ne l'altro sostituiscono le controparti a pagamento in un modo in cui tu possa dire "non mi mancano".
vedasi powerpoint/impress, e vedasi Vettoriale con Gimp e InkScape.

imho il punto è uno solo. tu provi e vedi se ti piace, se stai comodo, se ti è abbastanza quello che hai in mano.

Bestio
25-05-2014, 14:56
stai tranquillo. ne uno ne l'altro sostituiscono le controparti a pagamento in un modo in cui tu possa dire "non mi mancano".
vedasi powerpoint/impress, e vedasi Vettoriale con Gimp e InkScape.

imho il punto è uno solo. tu provi e vedi se ti piace, se stai comodo, se ti è abbastanza quello che hai in mano.

Sicuramente, io a casa per ritoccarmi le mie foto o scrivere i miei documenti uso GIMP e Open Office e vanno benissimo, ma non credo che un professionista della grafica userebbe un software open...

Con quello che costa Photoshop poi per un'utilizzo casalingo non ha nemmeno senso, se solo non esistessero le copie pirata GIMP sarebbe molto più affermato... :p

maxmax80
25-05-2014, 21:46
Una piattaforma libera e svincolata dagli store e' interesse di tutti i produttori di giochi, grandi e piccoli.
Maggior liberta' maggiori ricavi.

libera davvero?
in un mondo utopico forse si.
Android e Google sono il peggior nemico di Linux..

andrew04
26-05-2014, 05:36
libera davvero?
in un mondo utopico forse si.
Android e Google sono il peggior nemico di Linux..

Talmente nemico della libertà che esistono 4 store di produttori diversi (Google,Amazon,Samsung e Nokia), almeno altri 4 minori(Humble Store,SlideMe,F-Droid e AppsLib) e soprattutto si possono installare APK al di fuori degli store... cosa non fattibile sugli altri sistemi mobile

maxmax80
26-05-2014, 16:00
in questi store i gestori ci guadagnano.
non puoi definire tali piattaforme "libere e svincolate" come le vorrebbe Enderedge, e come dovrebbe essere auspicabile esse siano realmente..
cosa che purtroppo non sono.
ed i primi due nomi che citi sono fra i re dei paradisi fiscali.
quindi direi che con la libertà di Linux c'è ben poco a che fare..

PaulGuru
26-05-2014, 16:18
libera davvero?
in un mondo utopico forse si.
Android e Google sono il peggior nemico di Linux..
Sono talmente nemici che Android E' UN LINUX :rolleyes:

http://it.wikipedia.org/wiki/Android

maxmax80
26-05-2014, 16:24
Sono talmente nemici che Android E' UN LINUX :rolleyes:

http://it.wikipedia.org/wiki/Android

vabbè se non vuoi capire il discorso..:fagiano:

andrew04
26-05-2014, 18:35
in questi store i gestori ci guadagnano.
non puoi definire tali piattaforme "libere e svincolate" come le vorrebbe Enderedge, e come dovrebbe essere auspicabile esse siano realmente..
cosa che purtroppo non sono.
ed i primi due nomi che citi sono fra i re dei paradisi fiscali.
quindi direi che con la libertà di Linux c'è ben poco a che fare..

Ti ho nominato i vari store solo per fare il confronto con gli altri 2 OS mobile che ne hanno solo 1, quindi anche a livello di libertà sono ulteriormente ridotti

E comunque ripeto, è possibile utilizzare android anche senza uno store ma installando i singoli apk venduti singolarmente dagli sviluppatori, questo la rende libera e svincolata come piattaforma

Se io, sviluppatore voglio vendere l'app per conto mio senza passare per uno degli store sopra citati e pagarli, su android posso farlo... su WP ed iOS no, sono obbligato a passare per il loro store

Così come su Steam, per rientrare in topic, si possono acquistare key su altri store ed associarle, cosa non fattibile invece sullo store di MS