PDA

View Full Version : Acquisto nuovo hard disk


Ale88X
22-05-2014, 11:43
[EDIT] SCUSATE HO SBAGLIATO SEZIONE POTETE SPOSTARLA IN Consigli per gli acquisti?

Salve, ho questo vecchio seagate comprato nel 2008 sata 1 dove ho installato windows 7

http://i62.tinypic.com/nbby4o.jpg

che credo non sia più in buona salute da tempo, poi ne ho un altro, un maxtor da 500 gb sata 2 che uso per i dati, visto che ora i prezzi degli hard disk si sono stabilizzati dopo gli aumenti degli ultimi anni,

avevo intenzione di prendere un wd blue da 1 tb, secondo voi ne vale la pena? questo quanto potrebbe durarmi ancora questo con 100 settori riallocati andati?

in termini di prestazioni da 16 mb di cache di seagate ai 64 del wd non si guadagna nulla?
guadagnerei solo in capienza mi sà.
grazie

HoFattoSoloCosi
22-05-2014, 13:04
Se il Maxtor viene usato per i dati, immagino tu stia cercando un hard disk per il sistema operativo.

Valuta magari un SSD se le prestazioni sono importanti per te, altrimenti sugli hard disk meccanici si equivalgono per questo utilizzo il WD Blue da 1TB e il Seagate Barracuda 7200.14, sempre da 1TB (entrambi hanno le stesse identiche caratteristiche).


Questo hard disk ha fatto una bella carriera, ma non ha problemi particolari a parte quei 5 settori riallocati (non 100, devi guardare l'ultima colonna a destra) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

in termini di prestazioni da 16 mb di cache di seagate ai 64 del wd non si guadagna nulla?

Non noterai differenza particolari, ma avere più cache sicuramente è un bene.

Ale88X
22-05-2014, 13:51
Grazie, si, se lo prendo penso di installarci il sistema, partizionarlo per utilizzarlo anche come dati, magari farò degli ulteriori backup dei dati più importanti, usando anche il maxtor che ha fatto anche la sua carriera, dalle info di crystaldiskinfo risulta acceso da 26167 ore quindi credo di averlo preso qualche mese dopo aver preso il seagate, però non ha il minimo problema, a differenza del seagate che certe volte sotto sforzo fa un pò di casino...

ma questi settori riallocati del seagate possono influire sulle prestazioni dell'hard disk? o ha solo più possibilità di non partire più da un giorno all'altro?

magari noterò qualche differenza con un hard disk più sano, no?

gli ssd costano troppo al momento.

HoFattoSoloCosi
22-05-2014, 14:12
magari noterò qualche differenza con un hard disk più sano, no?

Il più lo farà l'installazione pulita di Windows, anche se chiaramente gli hard disk moderni sono migliori rispetto a quelli del passato.

ma questi settori riallocati del seagate possono influire sulle prestazioni dell'hard disk? o ha solo più possibilità di non partire più da un giorno all'altro?

I settori riallocati non sono un problema di per sé, sono solo settori che si sono danneggiati e che il disco ha autonomamente riallocato (appunto) cioè sostituito con settori sani che aveva di scorta.

Più questo numero aumenta più è probabile che i nuovi settori che si danneggiano non possano essere rimpiazzati, quindi aumenta la probabilità che con il passare del tempo alcuni dati si corrompano o alcuni file risultino illeggibili.

Il peggio è quando ad essere intaccati sono file di sistema: in tal caso Windows inizia ad essere instabile o può arrivare a non avviarsi più e dare errore, però è nella prospettiva peggiore, giusto per avere un'idea ecco http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ale88X
22-05-2014, 21:36
vabè io una volta all'anno di solito formatto sempre... non è che non formatto dal 2008 :D

grazie delle info, quindi anche nel peggiore dei casi, venissero intaccati i settori dove stanno i file di sistema, basta una formattata e l'hard disk si può sempre usare...