View Full Version : Hp dv6 2147el
Salve a tutti.
Ho questo portatile già da qualche anno ed ultimamente si sta iniziando a comportare piu male del solito.
Il problema principale e che mi raggiunge temperature oltre l'immaginabile credo(la scheda video monitorata mi è arrivata a 105°) con conseguente autospegnimento.
Nonostante i miei sforzi completamente smontato pulito cambiata la pasta termica,bucherellato tutto il case in corrispondenza della ventola abbassate le prestazioni del processore appena avvio un gioco non molto impegnativo graficamente automaticamente a metà partita mi si spegne :doh: :doh: :doh: .
Volevo chiedere se avreste qualche consiglio da darmi se possibile qualche overclock della scheda video o qualche modding da fare per aggiungere un altro sistema di dissipazione non so.
Aiutatemi sono disperato :help: :help: :help: :help:
Premetto che utilizzo già una basetta con tanto di ventola rialzata dalla superficie.
:mad: :mad: :mad:
p.s. avevo un altro dubbio il mio pc monta un i5-430 essende che il portatile di mia sorella si è fritto(anch'esso un hp dv6 guarda caso :muro: :muro: :muro: )
posso cambiare il mio processore col suo che è un i5-450?
Grazie a tutti in anticipo
Ma le temperature alte le raggiunge solo la gpu o anche la cpu?
Scusa la domanda scema, nei dv6 (e in vari hp) è costruita in modo che sia proprio difficile rimuovere la polvere che va ad intasarla, ma hai anche aperto fisicamente la ventola?
Edit: dimenticavo, il processore puoi installarlo tranquillamente, non credo che comunque avrai un miglioramento di prestazioni apprezzabile.
Ma le temperature alte le raggiunge solo la gpu o anche la cpu?
Scusa la domanda scema, nei dv6 (e in vari hp) è costruita in modo che sia proprio difficile rimuovere la polvere che va ad intasarla, ma hai anche aperto fisicamente la ventola?
Edit: dimenticavo, il processore puoi installarlo tranquillamente, non credo che comunque avrai un miglioramento di prestazioni apprezzabile.
Innanzitutto grazie per la risposta.
No la ventola non l'ho ancora aperta ma ci stavo pensando stavo guardando dei tutorial per capire come fare ma non credo sia difficile.
Si per il processore anch'esso spesso raggiunge alte temperature e credo sia proprio la dissipazione il problema.
Per il cambio processore volevo chiedere ma l'i5 450m ha la grafica integrata?dato che sull'altro portatile avevo l'opzione per scegliere se utilizzare la grafica integrata o no...e in tal caso inserendolo sul mio mi ritroverò questa nuova funzione?
Grazie ancora per il vostro aiuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Innanzitutto grazie per la risposta.
No la ventola non l'ho ancora aperta ma ci stavo pensando stavo guardando dei tutorial per capire come fare ma non credo sia difficile.
Si per il processore anch'esso spesso raggiunge alte temperature e credo sia proprio la dissipazione il problema.Allora ti consiglio caldissimamente di farlo, con ogni probabilità dentro troverai una grossa striscia di polvere (tipo feltrino) tra l'uscita della ventola e la/le griglia/e.
Occhio a non spaccare nulla, ma se hai trovato una guida non dovresti avere problemi, basta andare con cautela.
Edit: se il tuo dissipatore è tipo questo
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/827218072_1/NEW-original-font-b-heatsink-b-font-FAN-for-font-b-HP-b-font-font-b.jpg
dovresti poter svitare le quattro vitine che si vedono attorno alla ventola per poi procedere all'apertura.
Per il cambio processore volevo chiedere ma l'i5 450m ha la grafica integrata?dato che sull'altro portatile avevo l'opzione per scegliere se utilizzare la grafica integrata o no...e in tal caso inserendolo sul mio mi ritroverò questa nuova funzione?Da quel che mi risulta anche questo processore ha la grafica integrata. :)
Allora ti consiglio caldissimamente di farlo, con ogni probabilità dentro troverai una grossa striscia di polvere (tipo feltrino) tra l'uscita della ventola e la/le griglia/e.
Occhio a non spaccare nulla, ma se hai trovato una guida non dovresti avere problemi, basta andare con cautela.
Edit: se il tuo dissipatore è tipo questo
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/827218072_1/NEW-original-font-b-heatsink-b-font-FAN-for-font-b-HP-b-font-font-b.jpg
dovresti poter svitare le quattro vitine che si vedono attorno alla ventola per poi procedere all'apertura.
Da quel che mi risulta anche questo processore ha la grafica integrata. :)
Siiii grande il dissipatore e assai simile se non proprio quello adesso non avendolo sotto mano non posso darti conferma al 100%.
Poi che tu sappia si può fare qualche modifica sul dissipatore in modo che dissipi più calore possibile?
Per la questione del processore mi sono espresso male io cerco di farlo al meglio.
Quello che ho attualmente montato e l'i5 430 che non ha la grafica integrata.
Invece come mi hai confermato anche te questo i5 450 la ha.
Inserendolo nel mio portatile potrò utilizzare questa opzione?
Potrebbero esserci blocchi a livello del bios?
Scusami se ti bombardo di domande ma una volta ogni tanto che trovo una persona competente in un altrettanto competente forum mi ci butto a capofitto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siiii grande il dissipatore e assai simile se non proprio quello adesso non avendolo sotto mano non posso darti conferma al 100%.
Poi che tu sappia si può fare qualche modifica sul dissipatore in modo che dissipi più calore possibile?
Per la questione del processore mi sono espresso male io cerco di farlo al meglio.
Quello che ho attualmente montato e l'i5 430 che non ha la grafica integrata.
Invece come mi hai confermato anche te questo i5 450 la ha.
Inserendolo nel mio portatile potrò utilizzare questa opzione?
Potrebbero esserci blocchi a livello del bios?
Scusami se ti bombardo di domande ma una volta ogni tanto che trovo una persona competente in un altrettanto competente forum mi ci butto a capofitto.
Ahah, ma figurati, cerco di essere utile per quanto possibile. :)
Allora, andando con ordine: purtroppo non sono esperto di modifiche e dissipazione, ma già con la pulitura della ventola dovresti ottenere ottimi risultati.
Per quanto riguarda invece il processore anche io ho letto in fretta la tua domanda, ma secondo il sito intel anche il 430M ha la grafica integrata: http://ark.intel.com/products/43537
Forse non hai mai avuto l'opzione per via di driver installati male o di una qualche opzione mal configurata nel bios.
Sarà ma questi della hp mi hanno dato il portatile così xD grafica integrata mai avuta solo e sempre la mia vecchia nvidea 320m che mi fa anche da fornellino in inverno allora dai provo e ti faccio sapere al limite poso anche delle foto della pulitura per chi come me ha questo problema.
Grazie mille ancora ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà ma questi della hp mi hanno dato il portatile così xD grafica integrata mai avuta solo e sempre la mia vecchia nvidea 320m che mi fa anche da fornellino in inverno allora dai provo e ti faccio sapere al limite poso anche delle foto della pulitura per chi come me ha questo problema.
Grazie mille ancora ;)Ehehehe, allora quando avrai risolto questo problema potrai iniziare ad indagare sulla possibilità della grafica, ;)
Cmq ottima idea quella delle foto, anche perché il processo dovrebbe esser valido anche per tutta la serie DV6-2000 e per alcuni DV7!
Che tu sappia esiste un solo programma che monitori tutte le temperature?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che tu sappia esiste un solo programma che monitori tutte le temperature?
Aida64 ha una sezione "sensori" che riepiloga tutto, anche SpeedFan dà indicazioni su tutte le temperature. Io personalmente uso Speccy, che dà anche un grafico sulla storia delle temperature.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.