View Full Version : aiuto pc lento
antoniosciacca
22-05-2014, 09:56
salve ragazzi sono nuovo del forum e mi scuso se forse ho inserito la discussione un una categoria sbagliata. io ho assemblato da poco un muletto di pc giusto per navigare e sentire musica solo che noto i video su youtube vanno a scatti e si vedolo in slow motion vorrrei sapere come fare. vo allego la configurazione del mio pc
Nome scheda madre ECS K7S5A
Tipo processore AMD Athlon XP, 1344 MHz (13.5 x 100) 1500+
ATI Radeon 9250 (RV280) Acceleratore 3D
ram 1 giga
ho gia alzato la frequanza dal bios prima era 100/100 adesso la ho portata a 133/133 e se la alzo a 166/133 non si accende il pc
la temperatura del processsore sta tra i 38-40 spero mi possiate aiutare
C'è poco da fare. Già sei in overclock.
Che SO usi? Prova una distro linux leggera tipo xubuntu o lubuntu e vedi come va.
salve ragazzi sono nuovo del forum e mi scuso se forse ho inserito la discussione un una categoria sbagliata. io ho assemblato da poco un muletto di pc giusto per navigare e sentire musica solo che noto i video su youtube vanno a scatti e si vedolo in slow motion vorrrei sapere come fare. vo allego la configurazione del mio pc
Nome scheda madre ECS K7S5A
Tipo processore AMD Athlon XP, 1344 MHz (13.5 x 100) 1500+
ATI Radeon 9250 (RV280) Acceleratore 3D
ram 1 giga
ho gia alzato la frequanza dal bios prima era 100/100 adesso la ho portata a 133/133 e se la alzo a 166/133 non si accende il pc
la temperatura del processsore sta tra i 38-40 spero mi possiate aiutare
Puoi provare una distribuzione Linux basata sulla leggerissima interfaccia grafica Lxde (tipo Lubuntu, fedora lxde ecc..)
sicuramente migliorerai reattività e tempi di caricamento, ma lo slow motion youtube rimarrà anzi su linux forse peggiorerà... l'unico rimedio per questo è sostituire il pc con uno più nuovo
Veramente il 1500+ é 133x10 e la K7S5A nn permette di modificare il moltiplicatore, oltre al fatto che nei palomino é bloccato... se hai installato il bios mod, quello di ocworkbench per intendersi, in teoria puoi arrivare anche a 200 di fsb... ma é già difficile rimanere stabili a 150 (almeno senza una volt mod o pin mod), oltre al fatto che devi avere ram che tenga questa frequenza (per i 166 puoi provare 166/125 ma devi alzare il vcore).
;) ciauz
antoniosciacca
22-05-2014, 11:22
ho il bios originale e non mi fa modificare il vcore come posso fare per sbloccarlo...ho visto che la mia scheda madre supporta ino alla amd 2400+ che su internet costa poco se prendo quella mi cambia qualcosa...mi spiegate nche come sbloccare il bios e fare un po piu di overclock sempre pero che mi dia stabilita e che non mi bruci il processore
ho il bios originale e non mi fa modificare il vcore come posso fare per sbloccarlo...ho visto che la mia scheda madre supporta ino alla amd 2400+ che su internet costa poco se prendo quella mi cambia qualcosa...mi spiegate nche come sbloccare il bios e fare un po piu di overclock sempre pero che mi dia stabilita e che non mi bruci il processore
Nn puoi sbloccare il bios, devi flasharlo con quello mod di honeyx... si trovava su www.ocworkbench.com, ma nn sò se c'é sempre, parliamo di roba molto vecchia... il vcore nn puoi modificarlo neanche con il bios mod, io ho parlato di voltmod o pinmod (io facevo la seconda)... il 2400 é core thourughbred ed ha frequenza default di 2000mhz, ma é sempre una cpu datata che nn supporta l'istruzioni di quelle attuali... secondo me o lo tieni così, oppure cambi cpu, mobo e ram spendendo poco, ma passando almeno ad un am2.
;) ciauz
antoniosciacca
22-05-2014, 12:54
che processore posso prendere che vada decentemente che la mia scheda madre supporti e come ram quale devo prendere..ma qundi moddando il bios cosa risolvo?????
che processore posso prendere che vada decentemente che la mia scheda madre supporti e come ram quale devo prendere..ma qundi moddando il bios cosa risolvo?????
Il bios moddato permette d'impostare queste frequenze:
FSB / RAM
100 / 100 MHz
107 / 107 MHz
110 / 110 MHz
112 / 112 MHz
124 / 124 MHz
133.9 / 133.9 MHz
137.33 / 137.33 MHz
100 / 133 MHz
133 / 100 MHz
133 / 166 MHz
166 / 125 MHz*
143 / 143 MHz
147 / 147 MHz
150 / 150 MHz
166 / 166 MHz*
200 / 200 MHz
ma occhio alla revisione della mobo, perchè la K7S5A é stata fatta con più revisioni e nn con tutte il bios mod va bene.
Io ho detto mobo, cpu e ram... perchè devi cambiare socket, se nn cambi scheda madre tanto vale che prendi quello che può darti il palomino.
;) ciauz
maximagno
22-05-2014, 13:54
Sicuro che non sia perché finisci la ram? un solo giga è veramente poco! se lo finisci (bastano 2 pagine di internet e l'antivirus) il pc ha un collo di bottiglia spaventoso.
maximagno
22-05-2014, 13:59
Comunque con circa 200 euro potresti farti un muletto nuovo basato sul nuovo socket AM1 con prestazioni ben superiori a quello, piccolo, e che consuma molto poco.
antoniosciacca
22-05-2014, 14:06
mi potete mandare il link diretto per come moddare il mio bios..la ram ne utilizza massimo 600mb al momento se lo uso..
antoniosciacca
22-05-2014, 14:10
anche io volevo prenderne uno piu buono ma al momento non posso spendere quella cifra ho preso questo pc da un amico a 20 euro giusto per collegarmi a internet vedere le email facebook e navigare un pochino
mi potete mandare il link diretto per come moddare il mio bios..la ram ne utilizza massimo 600mb al momento se lo uso..
Se mi dici la revisione esatta della tua K7S5A e mi dai un indirizzo mail (meglio in privato) posso mandartelo io... ma devi flasharlo da dos, sai farlo?
Concordo che con 200€ puoi farti un muletto nuovo, ma io intendevo che con max 50€ (forse anche meno) puoi prendere una mobo am2, una cpu dual core (per lo stesso sckt) e almeno 2gb di DDR2 nell'usato... e sarebbe già tutt'altra cosa.
PS
mi accorgo ora che in questo caso ti servirebbe anche una vga pci-e... nn che tu abbia bisogno di una molto potente, ma la tua scheda video agp nn va bene, potresti cercare una mobo con video integrato... nn é il massimo, ma per quello che vuoi fare dovrebbe andare bene.
;) ciauz
E passare a un nuovo pc am1?
E passare a un nuovo pc am1?
Ho guardato un po' i prezzi e con poco piì di 100€ prende mobo mATX, cpu quadcore (kabini) e 4gb di DDR3... nn ho molto presente la "forza" di queste APU, ma penso che per il suo utilizzo vadano bene.
;) ciauz
maximagno
24-05-2014, 23:17
è infatti è quello che pensavo pure io, bè non sono malaccio come prestazioni, certamente puntano particolarmente al risparmio energetico, ma credo che rispetto a quello che ha ora non ci sia neanchè da fare un paragone!
Gaetano77
28-05-2014, 07:17
[..] ho visto che la mia scheda madre supporta ino alla amd 2400+ che su internet costa poco se prendo quella mi cambia qualcosa...
Ciao, come puoi vedere sul sito ECS, quella scheda madre può supportare anche un Athlon XP 2600+ con FSB a 266 Mhz a seconda della versione del BIOS installato...:
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=74&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=24&LanID=0#fragment-Download
La differenza tra un Athlon XP 1500+ e 2400+ (oppure 2600+) ovviamente un po si sente, ma come già ti hanno detto, non aspettarti stravolgimenti in positivo nelle performance, perchè si tratta di componenti ormai obsoleti e i programmi odierni sono ottimizzati per le CPU multicore...
Cmq dovresti riuscire almeno a navigare più facilmente e vedere in maniera più fluida i video su youtube con Flash Player alla risoluzione 360 e 480p...
Per i video in hd (sempre in Flash Player) invece qualunque processore socket 462 non è proprio all'altezza e occorre necessariamente una CPU dual core, oppure una scheda video che supporti a livello hardware la decodifica in alta definizione, come le ATI Radeon della serie Hd...
Ovviamente cambiare il processore può essere conveniente solo se riesci a trovare la "nuova" CPU più potente ad un prezzo intorno ai 15-20€ perchè non ha senso spenderci di più!!... ;)
Ciao, come puoi vedere sul sito ECS, quella scheda madre può supportare anche un Athlon XP 2600+ con FSB a 266 Mhz a seconda della versione del BIOS installato...:
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=74&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=24&LanID=0#fragment-Download
La differenza tra un Athlon XP 1500+ e 2400+ (oppure 2600+) ovviamente un po si sente, ma come già ti hanno detto, non aspettarti stravolgimenti in positivo nelle performance, perchè si tratta di componenti ormai obsoleti e i programmi odierni sono ottimizzati per le CPU multicore...
Cmq dovresti riuscire almeno a navigare più facilmente e vedere in maniera più fluida i video su youtube con Flash Player alla risoluzione 360 e 480p...
Per i video in hd (sempre in Flash Player) invece qualunque processore socket 462 non è proprio all'altezza e occorre necessariamente una CPU dual core, oppure una scheda video che supporti a livello hardware la decodifica in alta definizione, come le ATI Radeon della serie Hd...
Ovviamente cambiare il processore può essere conveniente solo se riesci a trovare la "nuova" CPU più potente ad un prezzo intorno ai 15-20€ perchè non ha senso spenderci di più!!... ;)
I 2600+ con fsb a 266 sono sempre stati mosche bianche, trovarne uno adesso mi sembra improbabile... se poi deve spendere anche per una vga agp abbastanza potente per la decodifica in fullhd...
Athlon 5150 1.6Ghz 2MB AM1 Kabini 25W con GPU HD 8400 BOX (quad-core) 45€
Scheda Madre ASUS AM1M-A (AMD,AM1,SoC,mATX,DDR3,VGA) 30€
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB) 40€
e nn deve neanche comprare la vga.
;) ciauz
salve ragazzi sono nuovo del forum e mi scuso se forse ho inserito la discussione un una categoria sbagliata. io ho assemblato da poco un muletto di pc giusto per navigare e sentire musica solo che noto i video su youtube vanno a scatti e si vedolo in slow motion vorrrei sapere come fare. vo allego la configurazione del mio pc
Nome scheda madre ECS K7S5A
Tipo processore AMD Athlon XP, 1344 MHz (13.5 x 100) 1500+
ATI Radeon 9250 (RV280) Acceleratore 3D
ram 1 giga
ho gia alzato la frequanza dal bios prima era 100/100 adesso la ho portata a 133/133 e se la alzo a 166/133 non si accende il pc
la temperatura del processsore sta tra i 38-40 spero mi possiate aiutare
Forse questo (http://d4rkid.altervista.org/pc-lento-6-soluzioni-per-velocizzare-windows-gratis/) articolo potrà aiutarti.
Forse questo (http://d4rkid.altervista.org/pc-lento-6-soluzioni-per-velocizzare-windows-gratis/) articolo potrà aiutarti.
Bell'articolo... ma metterlo in pratica con un socket A nel 2014 la vedo dura.
;) ciauz
JollyRoger85
02-06-2014, 12:39
salve ragazzi sono nuovo del forum e mi scuso se forse ho inserito la discussione un una categoria sbagliata. io ho assemblato da poco un muletto di pc giusto per navigare e sentire musica solo che noto i video su youtube vanno a scatti e si vedolo in slow motion vorrrei sapere come fare. vo allego la configurazione del mio pc
Nome scheda madre ECS K7S5A
Tipo processore AMD Athlon XP, 1344 MHz (13.5 x 100) 1500+
ATI Radeon 9250 (RV280) Acceleratore 3D
ram 1 giga
ho gia alzato la frequanza dal bios prima era 100/100 adesso la ho portata a 133/133 e se la alzo a 166/133 non si accende il pc
la temperatura del processsore sta tra i 38-40 spero mi possiate aiutare
Se cerchi sull'usato, con 60-70 euro ti fai celeron 1620 1155, mobo h61 e 2 GB di ram DDR3 1333....
Poi altro che muletto:D
Ottimizzare la tua attuale configurazione spendendo dei soldi IMHO è uno spreco.... La cpu ha poco "fiato", come il resto....anche puntando sulle distribuzioni linux avresti delle prestazioni appena accettabili...diciamo da "mulo torrent".
maverik90000
05-06-2014, 11:39
Se cerchi sull'usato, con 60-70 euro ti fai celeron 1620 1155, mobo h61 e 2 GB di ram DDR3 1333....
Poi altro che muletto:D
Ottimizzare la tua attuale configurazione spendendo dei soldi IMHO è uno spreco.... La cpu ha poco "fiato", come il resto....anche puntando sulle distribuzioni linux avresti delle prestazioni appena accettabili...diciamo da "mulo torrent".
ha perfettamente ragione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.