View Full Version : Consiglio Programmazione in ambiente Windows
Salve a tutti, dovrei creare un programma per windows che generi un pdf usando i record di un database in access (deve ovviamente avere una GUI dalla quale impostare alcuni parametri per la creazione del pdf) e credo sia un'ottimo motivo per cominciare a studiare un pò di programmazione in ambiente windows. Non sono esattamente un neofita della programmazione ma in ambiente windows non saprei veramente da dove cominciare.....vorrei quindi qualche consiglio su quale possa essere il linguaggio più adatto a realizzare questo programma ma che valga anche la pena studiare per impieghi futuri, dopo una prima ricerca mi è sembrato di capire che i più "gettonati" sono VB e C# ma non sono riuscito ancora a cogliere le differenze tra i due.
Grazie :)
mone.java
22-05-2014, 12:17
Piuttosto che il VB impara il C#!
La sintassi del VB è estremamente prolissa, mentre il C# è più moderno e coinciso. (in parole povere concordo con quanto detto da ingframin)
ingframin
22-05-2014, 12:17
Salve a tutti, dovrei creare un programma per windows che generi un pdf usando i record di un database in access (deve ovviamente avere una GUI dalla quale impostare alcuni parametri per la creazione del pdf) e credo sia un'ottimo motivo per cominciare a studiare un pò di programmazione in ambiente windows. Non sono esattamente un neofita della programmazione ma in ambiente windows non saprei veramente da dove cominciare.....vorrei quindi qualche consiglio su quale possa essere il linguaggio più adatto a realizzare questo programma ma che valga anche la pena studiare per impieghi futuri, dopo una prima ricerca mi è sembrato di capire che i più "gettonati" sono VB e C# ma non sono riuscito ancora a cogliere le differenze tra i due.
Grazie :)
Visual Basic e' l'erede diretto del vecchio basic mentre C# e' una sorta di java fatto da microsoft.
C# e' un bel linguaggio, molto versatile e spesso molto piu' bello da vedere di Java (Il giudizio estetico e' puramente basato sul mio gusto personale...).
Inoltre per C# hai a disposizione WPF che e' un bellissimo tool per le GUI.
A naso ti direi C#. L'unica "sola" e' che non puoi accedere ad Access usando Linq (http://it.wikipedia.org/wiki/LINQ) ma ci sono comunque un sacco di wizard e librerie che ti consentono di farlo facilmente.
Il mio suggerimento (di parte) e' di usare C#.
Il vecchio Basic mi piaceva troppo per vederlo storpiato dal Visual Basic (sempre giudizio di parte) ;)
Nota bene: in VB puoi fare esattamente le stesse cose e usare le stesse identiche librerie che useresti in C#
sottovento
22-05-2014, 12:36
Programmare e' bello e interessante, per cui ti auguro buona fortuna.
Tuttavia... il tuo primo obiettivo e' risolvere un problema, il quale sembra piuttosto comune. Prima di scrivere tutto ex-novo, hai provato a controllare se c'e' gia' qualche tool pronto che ti risolve il problema?
Non dovresti aver problemi a trovare un'applicazione per generare reportistica, e fanno tutti piu' o meno quello che ti serve. Ce ne dovrebbero essere anche gratuiti.
Se proprio non trovi quello che cerchi - o non lo trovi al prezzo che vuoi - puoi cercare prima delle librerie che gia' fanno quello che ti serve e scegliere il linguaggio di conseguenza, riducendo lo sforzo - ed il time to market - al minimo.
Grazie a tutti delle risposte :)
Visual Basic e' l'erede diretto del vecchio basic mentre C# e' una sorta di java fatto da microsoft.
C# e' un bel linguaggio, molto versatile e spesso molto piu' bello da vedere di Java (Il giudizio estetico e' puramente basato sul mio gusto personale...).
Inoltre per C# hai a disposizione WPF che e' un bellissimo tool per le GUI.
A naso ti direi C#. L'unica "sola" e' che non puoi accedere ad Access usando Linq (http://it.wikipedia.org/wiki/LINQ) ma ci sono comunque un sacco di wizard e librerie che ti consentono di farlo facilmente.
Il mio suggerimento (di parte) e' di usare C#.
Il vecchio Basic mi piaceva troppo per vederlo storpiato dal Visual Basic (sempre giudizio di parte) ;)
Nota bene: in VB puoi fare esattamente le stesse cose e usare le stesse identiche librerie che useresti in C#
Grazie mille, mi metto subito alla ricerca di qualche testo per cominciare a studiare.
Programmare e' bello e interessante, per cui ti auguro buona fortuna.
Tuttavia... il tuo primo obiettivo e' risolvere un problema, il quale sembra piuttosto comune. Prima di scrivere tutto ex-novo, hai provato a controllare se c'e' gia' qualche tool pronto che ti risolve il problema?
Non dovresti aver problemi a trovare un'applicazione per generare reportistica, e fanno tutti piu' o meno quello che ti serve. Ce ne dovrebbero essere anche gratuiti.
Se proprio non trovi quello che cerchi - o non lo trovi al prezzo che vuoi - puoi cercare prima delle librerie che gia' fanno quello che ti serve e scegliere il linguaggio di conseguenza, riducendo lo sforzo - ed il time to market - al minimo.
Si anche questo è vero ma praticamente l'azienda per cui lavoro come web developer ha avuto un problema con il programma che ,tra le altre cose, gestisce la generazione di questi pdf (più che un problema hanno litigato con il tizio che ha scritto il programma e questo gli ha bloccato le funzionalità da remoto) e mi è stato chiesto se ero in grado di ripristinarlo. Visto che si trattava di implementare una cosa fondamentalmente semplice e dal momento che conosco la programmazione a oggetti avevo pensato di cogliere la palla al balzo per entrare nel mondo del .net (e fare anche bella figura dandogli una soluzione ad hoc), ora mi metto un pò a studiare, poi se vedo che ci vuole troppo tempo cerco un'alternativa.
malatodihardware
23-05-2014, 23:00
Prova a guardare il software Reportico, non so però se si può integrare con access..
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.