View Full Version : In-Home Streaming: Steam adesso consente di trasmettere i giochi su qualsiasi terminale in casa
Redazione di Hardware Upg
22-05-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/in-home-streaming-steam-adesso-consente-di-trasmettere-i-giochi-su-qualsiasi-terminale-in-casa_52400.html
Steam In-Home Streaming è un altro elemento fondamentale della strategia di Valve per le Steam Machine.
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
22-05-2014, 09:48
Porca vacca :eek: :eek: :eek: :eek:
Se riesco a giocare sul 46'' in saletta A/V senza portare giù il pc, valve santa subito!! :eek: :eek:
laverita
22-05-2014, 09:55
Porca vacca :eek: :eek: :eek: :eek:
Se riesco a giocare sul 46'' in saletta A/V senza portare giù il pc, valve santa subito!! :eek: :eek:
Lo faccio da anni con uno scatolotto wifi (per A/V) e tastiera/mouse BT ora lo si può fare portandosi un qualsiasi portatile con installato Steam vicino la tv.
Nel weekend lo provo che sono curioso di vedere quanto lag c'è nei comandi (sempre che non sia costretto ad installare SteamOS, di certo non sacrifico un PC per fare straming).
Con una LAN cablata funziona piuttosto bene, ho provato tempo fa in beta. E' l'ideale per ridare vita a PC poco utili per il gaming altrimenti: i requisiti per il client che riceve i dati in streaming sono piuttosto bassi.
In wireless però credo sia meglio rinunciarci a meno che il segnale non sia molto buono.
Fastback85
22-05-2014, 09:59
Non mi risulta che sia compatibile con le Smart TV, ma solo tra 2 dispositivi su cui sia installabile il client di Steam.
Volevo poi aggiungere che il computer che effettua lo streaming non è utilizzabile per altri scopi, purtroppo. Non è una limitazione forzata, ma tecnica: la funzionalità è poco più sofisticata di un desktop remoto, quindi andando ad operare sulla GUI nel server si visualizzano le cose di conseguenza sul client.
Bluknigth
22-05-2014, 10:03
Vorrei capire se sulla ricevente ci sono delle specifiche minime.
Ho un vecchio thin client Atom che potrei collegare alla TV per giocare...
Provato ieri sera...non funziona con tutti i giochi ma comunque lo trovo ottimo :D !
Finché Valve non supporterà Windows Phone, come supporta Android e iOS, da me non vede più un soldo (niente acquisti su Steam)... lo streaming sarebbe bello poterlo fare su Xbox One.
Ma come si comporta se faccio lo streaming su un altro Windows? Magari touch?
Porca vacca :eek: :eek: :eek: :eek:
Se riesco a giocare sul 46'' in saletta A/V senza portare giù il pc, valve santa subito!! :eek: :eek:
Quoto!!! Sta sera provo... :)
P.S. immagino ci siano delle perdite in qualita' video, confermate?
Quindi significa che ipoteticamente potrei giocare alla TV da 40" con un Rasberry Pi? :D
Quindi significa che ipoteticamente potrei giocare alla TV da 40" con un Rasberry Pi? :D
no
ho provato con un vecchio portatile con un celeron 1.5 ghz, 3gb di ram e video integrata da 256 (condivisa) su una rete cablata.
i risultati sono stati deludenti con i giochi 3d (l4d2, portal, dead island, payday2) che sono ingiocabili.
un po meglio con gli indie come binding of isaac, braid e limbo che nativamente su questo portatile andavano maluccio, mentre con lo streaming sono un po meglio (ma non fluidi come sul fisso)
quindi serve anche un buon client per giocare bene o almeno decentemente
E' necessario che la scheda video, anche integrata, sia in grado di decodificare lo stream video (h.264) via hardware. Con quelle troppo vecchie (integrate in particolar modo) tutto il carico va sulla CPU e conseguentemente dato che con tutta probabilità anch'essa non è performante, i giochi diventano ingiocabili.
aled1974
22-05-2014, 12:07
per chi l'ha provato
- cablatura eth o wlan?
- a che velocità/protocollo?
- notato lag tra comando impartito ed effetto a video?
ciao ciao
- cablatura eth o wlan?
Io ho provato sia con adattatore USB wlan 54g con link scadente che con LAN 100Mb da un computer all'altro. Nel primo caso, la connessione andava a singhiozzo (anche con qualità video minima) oltre a non permettere una banda sufficientemente elevata per mantenere un'alta qualità video (sempre a causa del pessimo link). Ingiocabile, in pratica. Nel secondo caso andava molto bene almeno a primo impatto.
notato lag tra comando impartito ed effetto a video?
I comandi vengono recepiti in maniera immediata (con la latenza che può permettere una LAN, in pratica), ma il video sembra arrivare con un leggero lag percepibile se si confrontano gli schermi del server e del client contemporaneamente.
E' necessario che la scheda video, anche integrata, sia in grado di decodificare lo stream video (h.264) via hardware. Con quelle troppo vecchie (integrate in particolar modo) tutto il carico va sulla CPU e conseguentemente dato che con tutta probabilità anch'essa non è performante, i giochi diventano ingiocabili.
Stavo appunto ragionando sulla cosa.
Va bene il client non performante ma comunque moderno, non si può usare uno reperto archeologico.
Quindi ipotizzando di utilizzare uno di quei micro pc arm-based che hanno una dotazione hardware di buon livello ci si potrebbe fare un pensiero... :) :)
La domanda è: ma steam o comunque un sistema ad hoc per lo streaming è presente nel mondo android??
O servirà una versione apposita di steam OS?
aled1974
22-05-2014, 12:36
@ s12a
grazie per le info, ma il pc immagino che fosse nella stessa stanza del televisore
lo suppongo perchè sto pensando al mio caso particolare in cui il televisore è in sala ed il pc nello studio, con una parete ed un pezzo di corridoio nel mezzo
non credo che tastiera/mouse BT riuscirebbero a colmare la distanza e comunque tra input e output penso che ci sarebbe lag proprio per la connessione di questi strumenti
ciao ciao
Parlo del mio caso:
PC principale al secondo piano
PC 2 in cucina al primo piano :D (APU A4 3300)
Rete cablata (circa 30 metri)
Non avverto lag nei giochi provati, qualche piccolo impuntamento poco prima di avviare/caricare i giochi ma una volta dentro fila tutto liscio :) .
aenima80
22-05-2014, 13:49
Parlo del mio caso:
PC principale al secondo piano
PC 2 in cucina al primo piano :D (APU A4 3300)
Rete cablata (circa 30 metri)
Non avverto lag nei giochi provati, qualche piccolo impuntamento poco prima di avviare/caricare i giochi ma una volta dentro fila tutto liscio :) .
stasera vedo di provarlo anche io. ma il pc principale una volta avviato lo streaming non è possibile utilizzarlo per altro?
Parlo del mio caso:
PC principale al secondo piano
PC 2 in cucina al primo piano :D (APU A4 3300)
Rete cablata (circa 30 metri)
Non avverto lag nei giochi provati, qualche piccolo impuntamento poco prima di avviare/caricare i giochi ma una volta dentro fila tutto liscio :) .
:D :D :D :D :D :D
E' quando senti il bisogno di avere un pc in cucina che ti rendi conto che casa tua è qui!! :read:
Su un MacBook Air in wireless lo streaming è perfetto zero lag...
https://www.youtube.com/watch?v=JuzvzUolk78
stasera vedo di provarlo anche io. ma il pc principale una volta avviato lo streaming non è possibile utilizzarlo per altro?
No, il client è praticamente come se fosse connesso in remote desktop session.
A proposito, ho appena provato con un Intel Core 2 Duo E8500, va discretamente anche con con la scheda video integrata G45, da Linux Kubuntu 14.04 con Streaming da PC Windows. L'occupazione della CPU sul client è di circa il 30% su entrambi i core in media. Purtroppo al momento sul server sono limitato alla scheda integrata Intel HD2500, che basta a malapena per giocare a 1280x720 a bassi dettagli. Questo sembra ripercuotersi anche sulle prestazioni della connessione in streaming, dato che con giochi meno complessi lo streaming sul client sembra andare in maniera più fluida, e non parlo di frame al secondo.
laverita
22-05-2014, 14:24
Mi avete fatto passare la voglia di provarlo.
Praticamente funziona solo cablato e con giochini semplici perché altrimenti c'è input lag nei comandi.
Avevo letto già di questi problemi ma speravo fossero solo rumors.
laverita
22-05-2014, 14:28
Su un MacBook Air in wireless lo streaming è perfetto zero lag...
https://www.youtube.com/watch?v=JuzvzUolk78
C'è un po di lag ma nulla di stravolgente, basta non giocare agli FPS.
Mi chiedo però di quanto aumenti all'aumentare della distanza. Ce la fai a fare un test sopra i 10 metri?
Sul forum di steam dicono che fino a 15 metri non aumenta in modo percettibile.
Mi avete fatto passare la voglia di provarlo.
Praticamente funziona solo cablato e con giochini semplici perché altrimenti c'è input lag nei comandi.
Avevo letto già di questi problemi ma speravo fossero solo rumors.
Facendo streaming usando come server un PC con una scheda video integrata come una Intel HD2500 è ovvio che ci siano problemi. Li si hanno già senza streaming. Con una scheda video discreta le cose vanno molto meglio.
laverita
22-05-2014, 14:35
Facendo streaming usando come server un PC con una scheda video integrata come una Intel HD2500 è ovvio che ci siano problemi. Li si hanno già senza streaming. Con una scheda video discreta le cose vanno molto meglio.
Come sorgente userei quello in firma mentre come client un ultrabook con i7 e 8gb.
Però se devo stare sotto i 15 metri CABLATO non serve più a niente.
Sarebbe utile se si potesse usare wireless (come faccio già).
La GPU integrata dell''i7 è almeno il doppio più potente della HD2500 dell'i5 del mio PC, a seconda del processore. Dovrebbe andare decisamente meglio.
Quanto alla qualità del collegamento wireless, dipende invece da troppe cose, non è una legge uguale per tutti. Io ero a due stanze medie di distanza, 3-4 muri in mezzo di cui uno piuttosto spesso, e wlan USB 54g con i driver integrati di Linux...
Gylgalad
22-05-2014, 15:39
caratteristica potenzialmente straordinaria
continua così valve
Tuvok-LuR-
22-05-2014, 18:25
provato con
server: desktop cablato
client: macbook pro wifi (pochi metri dal router)
spelunky diciamo giocabile, un pelo di lag che un po' si avverte
il problema è che anche cambiando risoluzione avevo sempre le barre nere sopra e sotto lo schermo
collegando il macbook al tv 42 invece diventa totalmente ingiocabile per via del lag
laverita
23-05-2014, 07:49
provato con
server: desktop cablato
client: macbook pro wifi (pochi metri dal router)
spelunky diciamo giocabile, un pelo di lag che un po' si avverte
il problema è che anche cambiando risoluzione avevo sempre le barre nere sopra e sotto lo schermo
collegando il macbook al tv 42 invece diventa totalmente ingiocabile per via del lag
Provato anche io in wifi, semplicemente inutilizzabile in giochi pesanti.
Non ho provato con gli indie perché a quel punto li gioco direttamente sul client.
Io con il fisso connesso via wireless e il portatile (mac book pro 13" 2011) collegato via cavo a un powerline al piano di sotto gioco benissimo anche a giochi pesanti. Niente lag, niente ritardi. Ho provato anche a collegare il portatile alla rete wifi creata dal powerline e andava bene.
Nella stessa stanza connessi allo stesso router tutti in wifi nessun problema.
Solo qualche lag sporadico con una 150n a 10 metri giocando ad esempio con Skyrim in FHD. Su questo niente da ridire...
Come "server" ho un i7 3770K con R9 280X e il client è un Macbook Pro Retina i7 3635QM con GT 650M.
I problemi sono altri, ad esempio ci sono problemi con le risoluzioni e alcuni controller, a me ad esempio la rotella del mouse lato mac si blocca in scorrimento (e se ti serve nel gioco sono guai). Inoltre bisogna disattivare il blocco schermo sul server.
Per una feature in test da un anno mi sembrano bug abbastanza ridicoli...
Boscagoo
26-05-2014, 17:47
A me sembra tanto inutile...non mi attira questa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.