PDA

View Full Version : La Cina vieta Windows 8 sui computer governativi


Redazione di Hardware Upg
21-05-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/la-cina-vieta-windows-8-sui-computer-governativi_52385.html

Windows 8 è vietato negli uffici governativi cinesi. L'interdizione è legata ufficialmente alla ricerca di una maggiore efficienza da parte dei computer utilizzati, tuttavia i motivi potrebbero essere ben più sottili

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
21-05-2014, 11:41
Il problema non mi pare possa essere quello del termine del supporto, altrimenti avrebbero bloccato qualsiasi versione di Windows, non solo Windows 8.
Se dovessero installare Windows 7 infatti il supporto terminerebbe ancora prima, quindi l'ipotesi non si regge affatto in piedi.

Se invece si tratta di un abbandono di Windows in toto, allora è più comprensibile, con i cinesi che potrebbero decidere di adottare un sistema open (base linux?), risparmiando sulle licenze e avendo un maggior controllo sul sistema (il fatto che l'annuncio sia precedente quello relativo alle accuse di spionaggio non significa nulla, entrambe le questioni sono sicuramente sotto osservazione da un certo tempo).

Se il divieto è relativo esclusivamente a Windows 8, sarebbe interessante capirne il motivo.

s0nnyd3marco
21-05-2014, 11:42
Il divieto d'uso del più recente sistema operativo di Microsoft sembra dovuto, stando alle fonti ufficiali, alla ricerca di una maggiore efficienza energetica da parte dei sistemi usati dalle autorità governative cinesi,

Modo politicamente corretto per dire "fuck NSA"?

Epoc_MDM
21-05-2014, 11:43
Via anche Windows Server? :rolleyes: Mi auguro non abbiano infrastrutture con SCCM o sarà alquanto divertente (per dirne una).

Tasslehoff
21-05-2014, 11:51
Via anche Windows Server? :rolleyes: Mi auguro non abbiano infrastrutture con SCCM o sarà alquanto divertente (per dirne una).Beh tolto Active Directory (che comunque diventerebbe insignificante passando i client a sistemi operativi alternativi a Windows) non è che Windows Server serva poi a molto.
SQL Server è la cenerentola del mondo dbms, IIS è un webserver imbarazzante, Exchange meglio lasciar perdere per non sparare sulla croce rossa, Dynamics è un crm di nicchia, e per concludere .NET è la cenerentola delle piattaforme di sviluppo...

Non è un caso che, salvo partner MS o società che storicamente si sono formate su tecnologia MS, tutto il resto del mondo Windows Server lo utilizzi giusto come domain controller e poco altro...

Therinai
21-05-2014, 12:01
Passeranno al "Sun Tzu os"? :asd:

lagoduria
21-05-2014, 12:06
Passeranno al "Sun Tzu os"? :asd:

Ma secondo come ci passo anche io. Difficilmente farà schifo come win8 XD

coschizza
21-05-2014, 12:07
Beh tolto Active Directory (che comunque diventerebbe insignificante passando i client a sistemi operativi alternativi a Windows) non è che Windows Server serva poi a molto.
SQL Server è la cenerentola del mondo dbms, IIS è un webserver imbarazzante, Exchange meglio lasciar perdere per non sparare sulla croce rossa, Dynamics è un crm di nicchia, e per concludere .NET è la cenerentola delle piattaforme di sviluppo...



siamo su un sito di informatica , perche per forza cercare di diffondere le falsita come se poi ne avresti un tornaconto personale?
Non vuoi usare software MS? che problema c'è ma perche denigrare un sistema che funziona molto bene solo per portare avanti la solita guera di religione o perche semplicemente non si sa usare e non si conosce?

Le persone intelligenti usano i sistemi in base allo scopo finale alle funzionalita richieste e al budget non in base al fanatismo informatico (o almeno dovrebbero).

Epoc_MDM
21-05-2014, 12:09
Beh tolto Active Directory (che comunque diventerebbe insignificante passando i client a sistemi operativi alternativi a Windows) non è che Windows Server serva poi a molto.
SQL Server è la cenerentola del mondo dbms, IIS è un webserver imbarazzante, Exchange meglio lasciar perdere per non sparare sulla croce rossa, Dynamics è un crm di nicchia, e per concludere .NET è la cenerentola delle piattaforme di sviluppo...

Non è un caso che, salvo partner MS o società che storicamente si sono formate su tecnologia MS, tutto il resto del mondo Windows Server lo utilizzi giusto come domain controller e poco altro...

Beh andando a morire la parte MS client, come hai giustamente sottolineato, andrebbe a scomparire la necessita di WServer.
Il mio discorso era più votato alla migrazione dell'infrastruttura già esistente, nonchè acquisto (o ri-acquisto) di svariate licenze.
SCCM al momento, lo ritengo il miglior sw di distribution e deploy massivo. Vogliamo parlare di Radia o Altiris? :D

coschizza
21-05-2014, 12:17
SCCM al momento, lo ritengo il miglior sw di distribution e deploy massivo. Vogliamo parlare di Radia o Altiris? :D

io uso altiris ma sai perche? ci è stato regalato ma solo per quello altrimenti sarebbe davvero un solievo non usarlo.

pincapobianco
21-05-2014, 12:21
Via anche Windows Server? :rolleyes: Mi auguro non abbiano infrastrutture con SCCM o sarà alquanto divertente (per dirne una).

Anche SCOM :(

tmx
21-05-2014, 12:36
Fanno bene. E per tanti motivi... non ce l'ho con W8, ma per la PA la trovo un'ottima decisione: dai costi, all'openness, ai rischi di spionaggio, all'essere vincolati ad una software house straniera...

I consumi sono l'ultima che mi verrebbe in mente - non si può dire che non abbiano senso dell'umorismo :D

Pat77
21-05-2014, 12:37
Fanno bene. E per tanti motivi... non ce l'ho con W8, ma per la PA la trovo un'ottima decisione: dai costi, all'openness, ai rischi di spionaggio, all'essere vincolati ad una software house straniera...

I consumi sono l'ultima che mi verrebbe in mente - non si può dire che non abbiano senso dell'umorismo :D

Quoto.
O magari non hanno più trovato il tasto start :D

Tedturb0
21-05-2014, 13:34
Tra le altre cose, farsi un OS in casa (ma non se ne parla gia da anni dell'OS linux cinese per la PA?) aiutera e non poco sul versante sicurezza informatica (closed ma basato su codice open, usato solo da loro, sara certamente difficile da penetrare).

Il problema adesso e' per gli altri governi, che dovranno fare uguale, se vorranno restare competitivi sul fronte cyberwarfare

Azib
21-05-2014, 13:37
Trovo molto strano che ancora la Cina non si sia fatta un sistema operativo in casa... Affidarsi a sistemi operativi creati dal "nemico" non è molto intelligente

s12a
21-05-2014, 13:53
Trovo molto strano che ancora la Cina non si sia fatta un sistema operativo in casa... Affidarsi a sistemi operativi creati dal "nemico" non è molto intelligente

Esiste già, ma è poco usato nella pratica:
http://en.wikipedia.org/wiki/Kylin_%28operating_system%29

mirkonorroz
21-05-2014, 15:22
Tra le altre cose, farsi un OS in casa (ma non se ne parla gia da anni dell'OS linux cinese per la PA?) aiutera e non poco sul versante sicurezza informatica (closed ma basato su codice open, usato solo da loro, sara certamente difficile da penetrare).

Il problema adesso e' per gli altri governi, che dovranno fare uguale, se vorranno restare competitivi sul fronte cyberwarfare

Non sono aggiornato, ma io pensavo che se usavi un opensource (gpl?) non lo potevi chiudere, ma al massimo vendere.

Cfranco
21-05-2014, 15:45
Modo politicamente corretto per dire "fuck NSA"?
:ciapet:

Fanno bene. E per tanti motivi... non ce l'ho con W8, ma per la PA la trovo un'ottima decisione: dai costi, all'openness, ai rischi di spionaggio, all'essere vincolati ad una software house straniera...

I consumi sono l'ultima che mi verrebbe in mente - non si può dire che non abbiano senso dell'umorismo :D
Credo che i consumi siano l' unico motivo a favore dell' uso di Windows 8 per una PA cinese :asd:

Non sono aggiornato, ma io pensavo che se usavi un opensource (gpl?) non lo potevi chiudere, ma al massimo vendere.
Non è esattamente così
Lo devi rendere open e pubblicarlo solo se vuoi rivenderlo e/o cederlo a terzi, se resta in azienda e non lo fai uscire da lì puoi modificarlo e chiuderlo.

calabar
21-05-2014, 17:41
Non sono aggiornato, ma io pensavo che se usavi un opensource (gpl?) non lo potevi chiudere, ma al massimo vendere.
Diciamo che i cinesi se ne possono altamente sbattere delle licenze finché lo fanno all'interno del loro territorio.
Basta vedere cosa hanno fatto con il marchio Cina Export... ;)

Italia 1
21-05-2014, 19:10
Efficienza energetica ? Su Daily-tech non è quello il motivo, ma un piu preciso "security reasons"

http://www.dailytech.com/Chinese+Government+Bans+Windows+8+for+Security+Reasons/article34932.htm

inited
21-05-2014, 22:06
Come se fosse una notizia. Anche la PA italiana non ha ancora per lo più certificato Win8 e accetta solo Win7.

tda90
22-05-2014, 09:51
Beh andando a morire la parte MS client, come hai giustamente sottolineato, andrebbe a scomparire la necessita di WServer.
Il mio discorso era più votato alla migrazione dell'infrastruttura già esistente, nonchè acquisto (o ri-acquisto) di svariate licenze.
SCCM al momento, lo ritengo il miglior sw di distribution e deploy massivo. Vogliamo parlare di Radia o Altiris? :D

Allora chiaramente, no WINDOWS CLIENT no WINDOWS SERVER, questo é ovvio :D
SCCM? Compatibile solo con prodotti OS MS chiaramente, quindi va a cadere se si passa su infrastruttura UNIX.
Poi concordo 100% sul fatto che SCCM sia il miglior SW/OS Distribution & Deploy, ha talmente tante funzioni che non si smette mai di scoprirne ^^ (infatti io che lo uso tutti i giorni ne so qualcosa :sisi: )
Altiris é qualcosa di imbarazzante XD

Beh tolto Active Directory (che comunque diventerebbe insignificante passando i client a sistemi operativi alternativi a Windows) non è che Windows Server serva poi a molto.
SQL Server è la cenerentola del mondo dbms, IIS è un webserver imbarazzante, Exchange meglio lasciar perdere per non sparare sulla croce rossa, Dynamics è un crm di nicchia, e per concludere .NET è la cenerentola delle piattaforme di sviluppo...

Non è un caso che, salvo partner MS o società che storicamente si sono formate su tecnologia MS, tutto il resto del mondo Windows Server lo utilizzi giusto come domain controller e poco altro...



Allora a parte che ste constatazioni lo sai solo tu da dove le hai tirate fuori... <<salvo partner MS o società storicamente ... >> ma che miiiiiiii****a stai dicendo? XD
Concordo che IIS é usato poco (mi pare copra il 30%), ma il resto che hai detto ... una cagata in fila all'altra .... usato solo come DC? Ma in che mondo di fantasia vivi tu?
Come se una rete fosse fatta da DOMAIN CONTROLLER E STOP...
domandina i tuoi dati dove li salvi? (=> storage, se sei su OS MS ti basi sul loro, finalmente con 2012R2, valida feature di storage)

Virtualizzazione / VDI ? dice nulla?

Tasslehoff
22-05-2014, 12:21
Allora a parte che ste constatazioni lo sai solo tu da dove le hai tirate fuori... <<salvo partner MS o società storicamente ... >> ma che miiiiiiii****a stai dicendo? XD
Concordo che IIS é usato poco (mi pare copra il 30%), ma il resto che hai detto ... una cagata in fila all'altra .... usato solo come DC? Ma in che mondo di fantasia vivi tu?
Come se una rete fosse fatta da DOMAIN CONTROLLER E STOP...
domandina i tuoi dati dove li salvi? (=> storage, se sei su OS MS ti basi sul loro, finalmente con 2012R2, valida feature di storage)

Virtualizzazione / VDI ? dice nulla?Constatazioni semplicemente derivanti da esperienza ultradecennale come consulente IT.

Anzitutto complimenti per la finezza, per il resto io vivo in un mondo dove per salvare i dati si usano SAN e NAS, non certo server convertiti a file server.
Dove come database Oracle e DB2 dominano incontrastate su servizi mission critical, mentre per applicazioni secondarie e minimali si vive benissimo con postgresql e mysql.
Un mondo che già 10 anni fa ha adottato come piattaforma di sviluppo standard j2ee sugli application server e servlet container più disparati, dal semplice Tomcat o Jboss a Weblogic o WebSphere (singole istanze, cluster e chi più ne ha più ne metta), e che nonostante questo rappresenta una parte del mercato nemmeno maggioritaria, visto che quello che conta davvero (spiace dirlo ma è così) gira ancora su cobol e tecnologie ancora più datate.

Virtualizzazione? Sei serio?
Secondo te HyperV è un reale concorrente di Vmware? Dai non scherziamo...

In generale come sistema operativo quello che osservo da oltre 10 anni sia in ambito privato che pubblico è il totale isolamento di Windows Server solo per Active Directory o per prodotti di nicchia (magari ereditati da precedenti gestioni, giusto oggi sto partizionando l'hardware per un cluster CRM Dynamics che dovrà essere upgradato all'ultima versione) per il resto è da allora che mi capita di lavorare solo ed esclusivamente su RedHat o Suse.

Riguardo a servizi di software distribution e deploy non credo proprio che abbandonando prodotti Microsoft i cinesi sentiranno molto la mancanza dei loro software, di orchestrator ce ne sono a bizzeffe in ambito Linux, da puppet a chef, giusto per citarne un paio...

massimo79m
22-05-2014, 18:19
se usassero codice bsd (derivare quindi il loro so da *bsd) potrebbero chiuderlo.

Schidzo
22-05-2014, 19:08
Mi chiedo cosa potrebbe accadere se l'intera Cina decidesse di andare su distribuzioni di Linux moderne quanto W8.