Øne×
20-05-2014, 20:09
Ho già un po' di esperienza con Blogger e mi sono interfacciato un po' con Wordpress, ma sceglierò in seguito quale utilizzare.
Ho già composto diversi Layout in maniera frivola ma comunque efficace, anche a livello professionale.
In precedenza ho optato per i seguenti formati standard durante le mie creazioni: 960x600, 1024x720, 1280x768, 1366x768. Ora ho scelto il 1360x768 che presumo sia il più corretto.
Mi sono informato leggendo le molte recensioni che constatavano andasse ormai la maggiore il formato HD 720p. Viene utilizzato da circa il 30% della popolazione mondiale.
Non so se ho fatto la scelta giusta per via del taglio dei 6px in meno, ma in genere il monitor li toglierebbe comunque. Come anche una buona porzione dai 768 di altezza (a meno che non navighiamo in schermo intero con F11).
Voglio fare un strutturato in HTML5 e CCS3, come modello ho preso ispirazione dai nuovi One Page Landing con scrolling armonico e parallasse. In modo da muoverlo virtualmente in ogni direzione.
Dite che va bene tenerlo a questa risoluzione?
Ho già composto diversi Layout in maniera frivola ma comunque efficace, anche a livello professionale.
In precedenza ho optato per i seguenti formati standard durante le mie creazioni: 960x600, 1024x720, 1280x768, 1366x768. Ora ho scelto il 1360x768 che presumo sia il più corretto.
Mi sono informato leggendo le molte recensioni che constatavano andasse ormai la maggiore il formato HD 720p. Viene utilizzato da circa il 30% della popolazione mondiale.
Non so se ho fatto la scelta giusta per via del taglio dei 6px in meno, ma in genere il monitor li toglierebbe comunque. Come anche una buona porzione dai 768 di altezza (a meno che non navighiamo in schermo intero con F11).
Voglio fare un strutturato in HTML5 e CCS3, come modello ho preso ispirazione dai nuovi One Page Landing con scrolling armonico e parallasse. In modo da muoverlo virtualmente in ogni direzione.
Dite che va bene tenerlo a questa risoluzione?