View Full Version : Consiglio acquisto - budget: 1000€ ca.
meteortime
20-05-2014, 18:34
Buonasera :) Manco dal mondo del PC ormai da molto tempo, e ignoro completamente gli attuali trend del mercato, sia per piattaforme desktop che per i notebook...
Vorrei ricevere un consiglio su quale portatile potrei acquistare, a scopo universitario ma che mi permetta anche di giocare decentemente, con tutti i compromessi di una piattaforma non desktop ovviamente...
Potreste consigliarmi qualcosa quindi? Il budget è intorno ai 1000 euro. Inoltre mi è caduto l'occhio su una vecchia news che parlava di nuove schede video mobile per il 2015: conviene aspettare in caso?
Grazie! :)
P.S. A me interessa anche l'e-reading...Conviene buttarsi in caso su quelle robe (:P) che vanno tanto di moda, ibridi tra portatile e tablet?
leadermar
21-05-2014, 10:18
Ciao, hai pensato a qualche soluzione tipo i portatili barberone. Rispetto ai grandi produttori ti permettono di avere notebook molto prestanti ad un prezzo un pò più basso. Qui in Italia le due uniche aziende che conosco sono la
Santech: http://www.santech.eu/
Raiontech: http://raiontech.com/it/
Facci sapere.
Quoto il suggerimento di sopra e invito anche a vedere gli XMG, sono tedeschi, ma sono uguali a Santech/Raiontech, e permettono forse di risparmiare qualcosina.
Santech comunque sarebbe da preferire: 3 anni di garanzia di default e azienda italiana con ottima assistenza; poi XMG, e infine Raiontech, di cui non so nulla riguardo l'assistenza (se fosse buona balzerebbe in cima alla lista).
Sconsiglio assolutamente gli ibridi/convertibili, non permettono di giocare a nulla avendo schede video integrate.
Buonasera :) Manco dal mondo del PC ormai da molto tempo, e ignoro completamente gli attuali trend del mercato, sia per piattaforme desktop che per i notebook...
Vorrei ricevere un consiglio su quale portatile potrei acquistare, a scopo universitario ma che mi permetta anche di giocare decentemente, con tutti i compromessi di una piattaforma non desktop ovviamente...
Potreste consigliarmi qualcosa quindi? Il budget è intorno ai 1000 euro. Inoltre mi è caduto l'occhio su una vecchia news che parlava di nuove schede video mobile per il 2015: conviene aspettare in caso?
Grazie! :)
P.S. A me interessa anche l'e-reading...Conviene buttarsi in caso su quelle robe (:P) che vanno tanto di moda, ibridi tra portatile e tablet?
Ciao!
Cosa ne dici dell'Asus N550JK-CN096H ??
Display 15.6 Pollici, FullHD,
Processore Intel Corei7-4700HQ,
RAM 16 GB,
HDD 750 GB, 7200 rpm,
NVIDIA GeForce GT 850M da 4 GB,
Windows 8.1
On-line non si trova sotto i 1000 euro..
Se vuoi però io ne ho uno che devo rivendere, ti posso fare un buon prezzo..
Se ti interessa mandami un messaggio privato! ;)
Ciao!
meteortime
21-05-2014, 19:40
Ciao mirko19, non so se il tuo portatile sia nuovo o meno, ma preferirei prenderlo nuovo perchè dovrà durare un bel po' :P
Grazie NuT e leadermar, ho dato un'occhiata di sfuggita e mi chiedevo: conviene prendere un portatile >15,6" di schermo? dovrò lavorarci abbastanza quindi lo vorrei anche un po' grandino...sui siti da voi proposti (mi piace molto l'idea che siano configurabili devo dire) ho trovato qualcosa ma il prezzo eccedeva il mio budget..O forse ho visto male io?
Non c'è niente con schermo un po' più grande che offra comunque buone prestazioni per i miei usi?
Grazie :)
Ciao mirko19, non so se il tuo portatile sia nuovo o meno, ma preferirei prenderlo nuovo perchè dovrà durare un bel po' :P
Grazie NuT e leadermar, ho dato un'occhiata di sfuggita e mi chiedevo: conviene prendere un portatile >15,6" di schermo? dovrò lavorarci abbastanza quindi lo vorrei anche un po' grandino...sui siti da voi proposti (mi piace molto l'idea che siano configurabili devo dire) ho trovato qualcosa ma il prezzo eccedeva il mio budget..O forse ho visto male io?
Non c'è niente con schermo un po' più grande che offra comunque buone prestazioni per i miei usi?
Grazie :)
La dimensione dello schermo puoi saperla/sceglierla soltanto tu in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Ti dico, però, che se il notebook sarà sempre inchiodato su una scrivania (magari anche attaccato ad un monitor esterno), allora tanto vale prendere un 17", tanto il peso non sarà un problema.
Effettivamente i Clevo (quindi i vari Santech/Raiontech/XMG/etc che sono semplici assemblatori) sono abbastanza cari, anche se ottimi.
Potresti dare uno sguardo a qualcosa di MSI o di ASUS, ma devi scendere a compromessi con la scheda grafica (oggi come oggi giochi un po' a tutto, certo non a dettagli sparati al massimo, un domani chissà), tipo GE60/70 oppure N550JK.
Ciao
Io ho comprato da poco un Santech n87 con la 870
Come prezzo sfiora il tuo budget di 350 euro però devo dire che è un investimento.
Cioè senza overclockare o robe simili su Battlefield 4 ho 65 fps fissi, su Elder scrolls online 70-80 con settings su high-ultra.
Quanto riguarda lo schermo secondo me quando si è in casa conviene un monitor esterno. Per andare in giro e lavorare va benissimo anche il 15'
Molto importante per me è stata anche la garanzia della Santech che sarebbe pick and return per 3 anni, cioè se hai un problema mandano un corriere che lo prende lo porta da loro e poi te lo riporta.
L'ho usato anche per disegnare dei biglietti etc etc e devo dire che è velocissimo.
La capacità di raffreddamento è ottima visto che espelle il calore dal retro e quindi ne il keyboard ne altri parti sono calde e fastidiose.
Unica pecca è che non è in alluminio ma invece è fatto di plastica , però per certi versi lo preferisco visto che non mi prendo scariche elettriche.
L'anno prossimo dovrebbero uscire le nuove schede video della Nvidia però alla fine anche l'anno successivo usciranno quelle più nuove quindi cambia poco.
Carino anche il simbolo della Santech sul coperchio . Ovviamente pesa parecchio.
meteortime
22-05-2014, 20:47
Sono quasi convinto ma ne approfitterei per farvi qualche altra domanda se non vi spiace :)
Secondo voi, un portatile sui 3.5-4kg è troppo pesante/faticoso da portare in giro? Chiaramente sarà anche spesso poggiato sulla scrivania, ma non significa che non me lo debba portare a spasso qualche volta, almeno in una borsa a tracolla o valigetta...
Come si comporta eventualmente la plastica rispetto all'alluminio come polvere e "urtini" vari?
Ultimissimi quesiti: che monitor esterno mi consigliereste eventualmente? E poi una curiosità: questi assemblati praticamente battono le grandi marche (es. ASUS) in tutto e per tutto, compresa assicurazione (come avete ben detto) & company?
Grazie :)
Sono quasi convinto ma ne approfitterei per farvi qualche altra domanda se non vi spiace :)
Secondo voi, un portatile sui 3.5-4kg è troppo pesante/faticoso da portare in giro? Chiaramente sarà anche spesso poggiato sulla scrivania, ma non significa che non me lo debba portare a spasso qualche volta, almeno in una borsa a tracolla o valigetta...
Come si comporta eventualmente la plastica rispetto all'alluminio come polvere e "urtini" vari?
Ultimissimi quesiti: che monitor esterno mi consigliereste eventualmente? E poi una curiosità: questi assemblati praticamente battono le grandi marche (es. ASUS) in tutto e per tutto, compresa assicurazione (come avete ben detto) & company?
Grazie :)
Personalmente, se devo fare molti spostamenti, tendo a non considerare notebook il cui peso complessivo sfori i 2.5kg. Ad ogni modo, è tutto molto soggettivo. Io una volta, per fare una prova, ho preso uno zainetto e l'ho riempito di libri fino a farlo diventare del peso del portatile a cui ero interessato: poi ci ho girato per casa 30-40 min e mi sono accorto che era troppo pesante, quindi lo scartai. :D
La plastica camuffa meglio le imperfezioni secondo me. Come monitor esterno, dipende dagli utilizzi e dal budget, ma c'è una sezione molto ben frequentata qui nel forum, nel caso ti consiglio di rivolgerti lì ;). No gli assemblati non battono le grandi marche, diciamo che offrono configurazioni molto potenti e quindi abbastanza "di nicchia" che le grandi marche non offrono. Poi l'estetica è rivedibile, anche se non del tutto schifosa (ma magari prestano poca attenzione a robe come spessore del notebook, delle cornici intorno al monitor, "grafica" della tastiera e queste piccolezze qui insomma, nulla di drammatico). E poi certo l'assistenza è ottima, sicuramente nel caso di Santech.
meteortime
23-05-2014, 18:31
Vi ringrazio tutti, mi sposto nell'altra sezione per lo schermo :) Gentili come sempre!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.