PDA

View Full Version : Microsoft rinnova i tablet con Surface Pro 3


Redazione di Hardware Upg
20-05-2014, 17:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/4026/microsoft-rinnova-i-tablet-con-surface-pro-3_index.html

La conferenza stampa Microsoft, organizzata a New York, svela la nuova versione di tablet dell'azienda americana: Surface Pro 3 passa ad uno schermo da 12 pollici di diagonale abbinato ad un innovativo kickstand posteriore e ad una penna con la quale la scrittura su PC assume una nuova forma

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Eraser|85
20-05-2014, 17:38
Che cavolo di figata! 800gr per un 12" sottile 9mm.. fantastica anche la fluidità e la precisione della penna. Prezzo d'ingresso anche 100$ inferiore.. bel prodotto!

gpat
20-05-2014, 17:39
Ottimo prodotto professionale.. Ma manca il prodotto da volumi! Perchè non potevano anche affiancare un 9" Bay Trail?

arcaik81
20-05-2014, 17:51
Ipotizzo che la versione più economica sia con i3 4gb di ram, 128gb hdd.. veramente un bel prodotto!! Speriamo mantengano il rapporto dollaro euro di 1:1, lo street price potrebbe essere veramente allettante :)

Certo che avrebbero potuto fare una versione baytrail cn 4gb e la dimensione dello schermo di surface pro 2...:sofico:

Mandopa
20-05-2014, 17:54
forse mi sfugge qualcosa ma..non c'è la versione con Lte, vero ?

carlottoIIx6
20-05-2014, 18:01
spero solo che ci mettano un apu per chi fa uso del 3d.

nickfede
20-05-2014, 18:03
...stupendo è dire poco.....:sofico: :sofico:

massimo79m
20-05-2014, 18:20
E' forse l'unico tablet che comprerei adesso.
Imho per uso professionale android e ios non sono ancora adatti.

Crisc
20-05-2014, 18:55
Ora ci vuole un Surface Mini Pro da 10 pollici e Atom :D

Cmq questo davvero Surface Pro 3 non mi da la sensazione di buttare soldi per qualcosa di inutle... Scimmia mod on

Ora92
20-05-2014, 19:29
fantastico!! Ad Agosto mio il surface 3 i5 con lo sconto studenti, spesso offerto da microsoft. Ci vuole propio un bel giocattolo come questo per portarmi tutti i fogli excel appresso e prendere appunti con one note.

dwfgerw
20-05-2014, 19:34
Prodotto molto di nicchia e forse l'ultima spiaggia per microsoft prima di abbandonare defintivamente l'hardware, come suggerito dal wall street journal qualche giorno fa.

Nella scorsa trimestrale è successo questo in ambito enterprise :

Ipad :

91 percent of tablet activations in enterprise are iPads.

E microsoft infatti sforna office for ipad e totalizza 24 milioni di download in 60 giorni!

bluv
20-05-2014, 19:39
non sono cari questi giocattoli?

AceGranger
20-05-2014, 19:49
spero solo che ci mettano un apu per chi fa uso del 3d.

ma 3D dove che vanno come gli ULV Intel medie ma hanno 19 Watt di TDP

http://wccftech.com/amd-kaveri-mobile-apus-vs-ulv-haswell-benchmarks/

hanno avuto il coraggio dimettere la 7600P da 35W con gli ULV da 15W e nel secondo test magicamente il 4500U scompare perchè avrebbe eguagliato/passato l'A10-7300 da 19 Watt; e in piu, to guarda, hanno usato per il confronto le ULV medie con le HD 4400 e non le varianti piu prestanti con le HD 5000 e frequenze della CPU maggiori....

e parliamo lato GPU, figuriamoci lato CPU dove prendono le solite bastonate.

possono rimanere dove stanno.

Che cavolo di figata! 800gr per un 12" sottile 9mm.. fantastica anche la fluidità e la precisione della penna. Prezzo d'ingresso anche 100$ inferiore.. bel prodotto!

a questo giro il digitalizzatore è N-TRIG, pare siano usciti nuovi driver e che ora la pressione funzioni anche in photoshop.

Unrealizer
20-05-2014, 20:23
forse mi sfugge qualcosa ma..non c'è la versione con Lte, vero ?

non mi pare che abbiano detto nulla al riguardo

non sono cari questi giocattoli?

il punto è proprio che questo è proprio l'unico tablet consumer che veramente non può essere definito giocattolo :D

comunque, mi dispiace solo che lo vedremo in Europa solo a fine agosto... per quel periodo avranno già annunciato il MacBook Air 2014 e quindi il mio 2013 perderà valore :asd: fossero usciti prima, l'avrei già messo su eBay

simone89
20-05-2014, 20:26
Gran bel prodotto!
Finalmente hanno capito che un grosso limite del SP2 era lo schermo da 10.6" con quella schifosa diagonale da 16:9

massimo79m
20-05-2014, 20:27
Prodotto molto di nicchia e forse l'ultima spiaggia per microsoft prima di abbandonare defintivamente l'hardware

molto di nicchia per quanto riguarda il mercato consumer, per il mercato pro il surface e tutti gli altri x86 sono gli unici con i quali lavorare con alcuni applicativi. e secondo me molti professionisti abbandoneranno gli ipad/android per andare su tablet come surface.
magari non faranno mai numeri come gli ipad, ma in alcune nicchie non certo piccole avra' credo successo.

hellkitchen
20-05-2014, 20:44
Ho appena preso il surface 2 rt e posso solo immaginare quanto possa essere figo un prodotto come quello che hanno appena presentato.. certo rimane sempre un po' di nicchia per via del prezzo...

Devo dire che lo storie è carente di alcune applicazioni ma il fatto di avere un browser praticamente desktop e di avere un file manager rende le mancanze meno gravi...

Un tablet pc come questo surface 3 permetterebbe di fare qualsiasi cosa.. un Po' ingombrante magari, 12 pollici deve essere grandino come schermo.

AceGranger
20-05-2014, 20:45
Effettivamente non si capisce perché non fanno un surface con atom sui 350-400 euro.
Sarebbe un ottimo prodotto per entrare sul mercato, questo pro è buono per chi vuole sostituire il portatile e vuole di più (touch, appunti con al penna, disegno, ecc.) però è troppo di nicchia per fare un grosso mercato.
Il surface RT costa troppo per quello che è, dovrebbe costare 300 euro ma anche meno, ma comunque ha funzionalità troppo limitate è proprio un tablet come ipad e i tablet android mentre il pro è un pc vero.
Serve la via di mezzo, il pc vero economico, un surface con atom.

credo che un Surface con Atom sarebbe il colpo di grazia definitivo a win RT, perchè a quel punto metteresti il vero Win e avresti un tablet in tutto superiore al surface e dal prezzo identico...

maxmax80
20-05-2014, 20:57
Ora ci vuole un Surface Mini Pro da 10 pollici e Atom :D


davvero!:sofico:

comunque un surface 3 con i7 sarebbe proprio un bell' oggetto del desiderio...inizio a fare il bravo ed a scrivere la letterina a babbo natale!:p

Syk
20-05-2014, 23:10
:sofico:


https://pbs.twimg.com/media/BoHE5zDIYAAH1aC.jpg

Krusty93
20-05-2014, 23:12
credo che un Surface con Atom sarebbe il colpo di grazia definitivo a win RT, perchè a quel punto metteresti il vero Win e avresti un tablet in tutto superiore al surface e dal prezzo identico...

Secondo me se dovessero fare un Atom sulla fascia dei 3-400€, più di un OEM avrebbe da ridire.. Sulla fascia dei 1000€ sono praticamente soli

AceGranger
21-05-2014, 08:11
Ah perché invece adesso ne vendono a palate di surface RT vero? :)

no appunto, ma quel sistema vorrebbe dire uccidere definitivamente il loro SO e visto che tanto stanno uscendo i concorrenti con sistemi Atom + Win 8.1 non credo sia un grande problema;

credo che gli interessi di piu non uccidere l'RT prima della fusione con Win Phone.

AceGranger
21-05-2014, 08:19
Secondo me se dovessero fare un Atom sulla fascia dei 3-400€, più di un OEM avrebbe da ridire.. Sulla fascia dei 1000€ sono praticamente soli

direi di no visto che ogni assemblatore propone almeno un Tablet con ULV e Win 8.1 sulla stessa fascia di prezzo.

Er Scode
21-05-2014, 08:26
ma lo chassis nno assomiglia mooolto all'iphone attuale?

Aenil
21-05-2014, 08:57
Prodotto notevole e per certi versi abbastanza unico, fanno bene a puntare sulla serie PRO che si è dimostrata più appetibile al pubblico professionista e non :)

Io ho fatto l'azzardo con Surface 2 RT e sinceramente mi trovo moooolto bene, è vero sono il primo a dire che è un prodotto di nicchia e meno famoso di altri tablet da discount, però alla fine è veramente ben fatto e soprattutto mi fa fare cose che su altri tablet mi sogno, insomma mi dispiace per loro che ne vendono pochi ma a me personalmente cambia poco :D

citty75
21-05-2014, 08:57
Davvero un bel prodotto.
Solo per il fattore di forma 3:2 meriterebbe 90 minuti di applausi....:D

Peccato che:
- per avere un i5 si sfondano allegramente i 1000€, per un i7 i 1500€
- nel prezzo non è inclusa alcun tipo di tastiera e\o cover (o almeno non sembra)
- dubito che sarò libero di usarlo come voglio, ad esempio installandoci linux

Insomma, resta pur sempre più un tablet che un portatile, però è davvero tanta roba se paragonato ai tablet android\ios\rt.

Ultima osservazione di colore: mi passa la voglia di comprarlo dopo aver letto il confronto sul sito microsoft con il mac pro; ci vuole davvero coraggio a scrivere simili ca**ate :D

Littlesnitch
21-05-2014, 09:10
Mi chiedo perché uno dovrebbe preferirlo ad un qualsiasi Ultrabook? Gli ambiti di utilizzo di questo surface mi sembrano proprio limitati. Per portarmelo dietro ho bisogno della stessa borsa o custodia che serve per un Ultrabook, pesano quasi uguale, mah.

Littlesnitch
21-05-2014, 09:20
Perché puoi disegnarci e se devi disegnarci l'alternativa è in cintiq da 1800 euro?

E quanto mercato ha una soluzione su cui puoi disegnarci?

Aenil
21-05-2014, 09:27
E quanto mercato ha una soluzione su cui puoi disegnarci?

Scusami, facendo il ragionamento opposto, loro hanno mai detto che questo è un tablet per la famiglia? io ho sempre sentito il contrario (come è ovvio che sia), insomma hai sollevato una discussione che non esiste :)

Littlesnitch
21-05-2014, 09:33
Scusami, facendo il ragionamento opposto, loro hanno mai detto che questo è un tablet per la famiglia? io ho sempre sentito il contrario (come è ovvio che sia), insomma hai sollevato una discussione che non esiste :)

Invece esiste come. Per avere successo ne devono piazzare milioni, ma se di fatto non ha questo mercato perché tranne chi ha bisogno di una tavoletta grafica fa meglio a prendersi un Ultrabook io la vedo dura. Con i 1500€ che costa la soluzione con i7 ti prendi un Vaio Z o un MBA carrozzato che per il 99% dell'utenza è una soluzione migliore. Oppure io ignoro i numeri del mercato delle tavolette grafiche, infatti ho chiesto quanto vale questo mercato.

AceGranger
21-05-2014, 09:44
Perché puoi disegnarci e se devi disegnarci l'alternativa è in cintiq da 1800 euro?

la Cintiq Companipon ce l'ho, e ti dico che la differenza c'è tutta, anche perchè comunque il Wacom ha di base un i7 8Gb di ram e 256 Gb di SSD, senza contare che è l'unico che ha il digitalizzatore Intuos 4.

a questo giro il Surface ha il digitalizzatore N-Trig, dai video sembrerebbero aver risolto i problemi di Photoshop e sono usciti nuovi driver ( ho anche un Vaio DUO con N-Trig ), tuttavia Wacom continua a rimanere una spanna sopra, sia come precisione, sia come sensibilita, come driver e come accessori.

nel senso, se uno deve spendere per un i7 8gb di ram e SSD è infinitamente meglio il Wacom se invece uno non ha quei soldi conviene spenderne al massimo 1000 per l'i3, perchè se devi iniziare a spenderne 1500 per un i5 e ram, per 300 euro tanto vale spenderle ed andare su Wacom che è sempre infinitamente meglio.

questo se lo scopo è disegnare, perchè fidati che i tasti programmabili e il software Wacom sono una cosa fenomenale, superiori a qualsiasi tastiera/mouse

Mi chiedo perché uno dovrebbe preferirlo ad un qualsiasi Ultrabook? Gli ambiti di utilizzo di questo surface mi sembrano proprio limitati. Per portarmelo dietro ho bisogno della stessa borsa o custodia che serve per un Ultrabook, pesano quasi uguale, mah.

secondo me dipende dagli usi; in questi anni ho avuto:

Asus EP121 - tablet puro stile con digitalizzatore Wacom ( simile al surface PRO )
Sony Vaio DUO - Tablet convertibile con digitalizzatore N-Trig Duo Sense ( lo stesso di questo surface 3 )
e ora Wacom Companion - Tablet Puro con digitalizzatore WAcom Intuos 4 e tasti programmabili

Questo Surface 3 mi sembra migliore di un Ultrabook perchè a parita di hardware:

- hai la possibilita di prendere appunti / disegnare
- lo puoi usare in mobilita, anche quando cammini o sei in piedi, in queste situazioni il tablet lo usi l'ultrabook no.
- l'interfaccia touch per le cose semplici è molto piu veloce, intuitiva e rilassante, che in mobilita non fa male
- con la cover il Surface si trasforma in un ultrabook, non c'è differenza, mentre un ultrabook rimane cosi com'è.
- se ti serve precisione la penna è superiore a qualsiasi pad o mouse
- io ho acquistato l'ottimo Microsoft Autoroute, un supporto per auto, e uso il tablet come navigatore, funziona molto meglio dei navigatori dei cellulari/tablet Android.
- arrivi in ufficio / casa ci attacchi un monitor esterno e lo usi come un desktop, arrivi a lavoro e fai lo stesso. Ti permette di avere il tuo PC e il tablet per il cazzeggio tutto in un unico dispositivo

citty75
21-05-2014, 09:44
Secondo me stanno cercando di imporre un prodotto che in realtà alla massa non serve.
Un tablet è molto comodo in determinati frangenti: non avere una tastiera se non serve lo rende sicuramente più comodo.
Il punto è, come giustamente sollevato da altri, che percentuale di mercato ha questa esigenza?
La mia paura è che le varie case finiscano per proporre solo queste soluzioni, imponendo di fatto un prodotto di cui si poteva fare a meno.
Non è un giudizio sul prodotto in se, che ritengo davvero ben fatto, è il campo di utilizzo che mi lascia perplesso.

maxmax80
21-05-2014, 09:56
per la massa non ci sarà di certo il Surface Pro3 con l' i7 ;)

Krusty93
21-05-2014, 10:02
direi di no visto che ogni assemblatore propone almeno un Tablet con ULV e Win 8.1 sulla stessa fascia di prezzo.
Tipo? FOrse l'unica è Lenovo, ma fa prodotti molto differenti rispetto al Surface
Davvero un bel prodotto.
Solo per il fattore di forma 3:2 meriterebbe 90 minuti di applausi....:D

Peccato che:
- per avere un i5 si sfondano allegramente i 1000€, per un i7 i 1500€
- nel prezzo non è inclusa alcun tipo di tastiera e\o cover (o almeno non sembra)
- dubito che sarò libero di usarlo come voglio, ad esempio installandoci linux

Insomma, resta pur sempre più un tablet che un portatile, però è davvero tanta roba se paragonato ai tablet android\ios\rt.

Ultima osservazione di colore: mi passa la voglia di comprarlo dopo aver letto il confronto sul sito microsoft con il mac pro; ci vuole davvero coraggio a scrivere simili ca**ate :D
1) i prezzi sono allineati agli altri ultrabook
2) purtroppo no
3) puoi installarlo

Da possessore di SP2, ti dico che questo è più portatile che tablet visto anche lo schermo più grande. Io l'SP2 lo uso principalmente per programmare, quindi lo considero un portatile a tutti gli effetti, e mi trovo molto bene
Mi chiedo perché uno dovrebbe preferirlo ad un qualsiasi Ultrabook? Gli ambiti di utilizzo di questo surface mi sembrano proprio limitati. Per portarmelo dietro ho bisogno della stessa borsa o custodia che serve per un Ultrabook, pesano quasi uguale, mah.
Io ho comprato l'SP2 anziché un ultrabook per usarlo anche come tablet (che poi in realtà lo uso poco senza tastiera). Poi ho scoperto che il pennino è utilissimo e in università ormai porto solo l'SP2, prendendo appunti su OneNote.

Ovviamente il tutto vale anche per l'SP3

Mparlav
21-05-2014, 10:03
Il prodotto è valido, ma è tutto da scoprire quanto sia ampio il mercato che ha necessità di uno schermo con pennino e Win 8.1, invece di rivolgersi a soluzioni più economiche come i classici ultrabook o tablet con pennino ed Android.
Il prevendita si parte da 999$ per l'5 e 128GB, mentre l'i3 con 64GB da 799$ si venderà da agosto.
A cui occorre aggiungere eventualmente i 130$ della tastiera.
Sono circa 800g + 295g di tastiera.

P.S.: Personalmente gli preferirei il Lenovo Yoga 2 Pro, 13.3" in 1.4 Kg, tastiera inclusa, ma aspetto di vedere confronti e recensioni.

AceGranger
21-05-2014, 10:06
Tipo? FOrse l'unica è Lenovo, ma fa prodotti molto differenti rispetto al Surface


questi sono tutti Tablet PC puri

Samsung
Smart Pc Pro Serie 7 Celeron ULV - 800 euro
Smart Pc Pro Serie 7 Pentium ULV - 900 euro
Smart Pc Pro Serie 7 i5 ULV 1000 - euro

Asus
Transformer Book T300 con i7 ULV - 1000 euro

Dell
Venue 11 Pro i3 ULV - 700 euro
Venue 11 Pro i5 ULV - 800 euro
Venue 11 Pro Atom Z3770 - 480 euro

Sony
Vaio Tap 11 i5 ULV - 1000/1500 euro

Fujitsu
Stylistic Q702 i5 ULV 1500 euro

Toshiba
Portégé Z10t - 1200/2000 euro

Panasonic
Toughpad FZ-G1 i5 ULV - 2000 euro ( corazzato )

KUPA
X15 UltraNote i5 ULV - 900 euro

TabletKiosk
Sahara Slate PC® i500 - vari prezzi

Acer
non ricordo il nome ma c'è sicuro


sicuramente ci saranno altri produttori o varianti dei modelli sopra citati, ne escono in continuazione, anceh perchè ora oltre alle CPU ULV della serie U c'è anche la Y e gli Atom nuovi si fa fatica a stargli dietro :)

Raghnar-The coWolf-
21-05-2014, 10:20
Bello, ma la RAM?

Cappej
21-05-2014, 10:23
la loro unica soluzione per entrare nel mercato tablet e TENTARE di fare la differenza è attraverso i sistemi Bay-trail e Windows 8.1 X86, (non certo RT...)

un Cross computer, un incrocio tra PC e Tablet, con un sistema operativo completo, in cui posso installare QUALSIASI programma X86 e APP provenienti da WIndows STORE, unificato per X86, RT, WinPhone... tutto il resto, sarà fuffa e volumi ridicoli...

non devono lavorare sull'hardware, quello già esiste... devono lavorare sull'ecosistema e sul CROSSMEDIA!

IMHO...

seph87
21-05-2014, 13:27
finalmente un tablet Pro di nome e di fatto, formato 3:2 fantastico, 12 pollici e peso piuma
non c'è proprio un motivo per criticarlo nella sua fascia di prezzo e utilizzo

Littlesnitch
21-05-2014, 15:09
E che cavolo centra?
Esistono solo oggetti che "ne abbiamo venduto 11 milioni nei primi 4 secondi"?
Se è dedicato ad un mercato piccolo è un pessimo prodotto?



E dove avrei detto che sia un pessimo prodotto. Ho chiesto che mercato può avere, o neanche questo è lecito su un forum?

Krusty93
21-05-2014, 16:05
cut
sicuramente ci saranno altri produttori o varianti dei modelli sopra citati, ne escono in continuazione, anceh perchè ora oltre alle CPU ULV della serie U c'è anche la Y e gli Atom nuovi si fa fatica a stargli dietro :)
In effetti prima dell'acquisto dell'SP2 ora che ci penso avevo valutato anche il Dell Venue, un HP del quale non ricordo il nome e il T300, che allora, nemmeno Amazon aveva.
Gli altri sono sincero, non li conoscevo (non immaginavo nemmeno Samsung)
la loro unica soluzione per entrare nel mercato tablet e TENTARE di fare la differenza è attraverso i sistemi Bay-trail e Windows 8.1 X86, (non certo RT...)

un Cross computer, un incrocio tra PC e Tablet, con un sistema operativo completo, in cui posso installare QUALSIASI programma X86 e APP provenienti da WIndows STORE, unificato per X86, RT, WinPhone... tutto il resto, sarà fuffa e volumi ridicoli...

non devono lavorare sull'hardware, quello già esiste... devono lavorare sull'ecosistema e sul CROSSMEDIA!

IMHO...

Ripeto, magari non lo fanno perchè la cosa darebbe fastidio agli OEM. Oppure è il Surface Mini che doveva esser annunciato ieri ma è stato rimandato per problemi :D


The Verge ha pubblicato un video (http://www.theverge.com/2014/5/20/5735300/microsofts-surface-pro-3-event-in-under-six-minutes#ooid=ZldG15bTraSZTo5wujqYXD2TJvt6CGLb) carino, corto, che vale la pena di vedere

Unrealizer
21-05-2014, 20:53
ma lo chassis nno assomiglia mooolto all'iphone attuale?

No, somiglia molto ai Surface precedenti...
E poi, l'iPhone è retto, i Surface hanno i lati inclinati di 22°

Davvero un bel prodotto.
Solo per il fattore di forma 3:2 meriterebbe 90 minuti di applausi....:D

Peccato che:
- per avere un i5 si sfondano allegramente i 1000€, per un i7 i 1500€
- nel prezzo non è inclusa alcun tipo di tastiera e\o cover (o almeno non sembra)
- dubito che sarò libero di usarlo come voglio, ad esempio installandoci linux

Insomma, resta pur sempre più un tablet che un portatile, però è davvero tanta roba se paragonato ai tablet android\ios\rt.

Ultima osservazione di colore: mi passa la voglia di comprarlo dopo aver letto il confronto sul sito microsoft con il mac pro; ci vuole davvero coraggio a scrivere simili ca**ate :D

- prezzo allineato a quello degli ultrabook, anche se effettivamente è leggermente superiore (cosa compensata da touch, digitizer e formato/dimensioni IMHO)
- quoto, dovrebbero fare una SKU con tastiera inclusa
- puoi installare tutto ciò che vuoi, sta a vedere com'è la situazione driver (qualcuno sul primo Pro aveva pure installato Mac OS X)

Perché puoi disegnarci e se devi disegnarci l'alternativa è in cintiq da 1800 euro?

o scriverci, per gli studenti è ottimo

Bello, ma la RAM?

4 GB sui modelli da 64 e 128 GB, 8 GB sui modelli da 256 e 512 GB

hellkitchen
21-05-2014, 22:33
Prodotto notevole e per certi versi abbastanza unico, fanno bene a puntare sulla serie PRO che si è dimostrata più appetibile al pubblico professionista e non :)

Io ho fatto l'azzardo con Surface 2 RT e sinceramente mi trovo moooolto bene, è vero sono il primo a dire che è un prodotto di nicchia e meno famoso di altri tablet da discount, però alla fine è veramente ben fatto e soprattutto mi fa fare cose che su altri tablet mi sogno, insomma mi dispiace per loro che ne vendono pochi ma a me personalmente cambia poco :D

appena preso anche io.. già solo che mi vedo file mkv a 1080p sulla rete home fa capire che il prodotto è eccezionale!

chichino84
22-05-2014, 14:41
ho avuto l'opportunità di provare il SP2 per una decina di giorni e devo dire che ne sono rimasto davvero sorpreso; per ciò che mi serve questo SP3 potrebbe davvero essere il device "unico": più che buono per la produttività, più che buono per lo svago.
Si sa qualcosa di più specifico sulla docking station? Intravista nel video della presentazione ed esteticamente non è un granché...

acerbo
22-05-2014, 23:13
Perché puoi disegnarci e se devi disegnarci l'alternativa è in cintiq da 1800 euro?

Ma chi ca... la usa la cintiq da 1800Euro? E' un prodotto di nicchia punto e basta, ha perfettamente ragione chi dice che é meglio un ultrabook a sto punto.
Tra l'altro sarei proprio curioso di fare un'indagine di mercato per verificare se chi compra sti surface pro li usa per disegnare col pennino.

acerbo
22-05-2014, 23:14
appena preso anche io.. già solo che mi vedo file mkv a 1080p sulla rete home fa capire che il prodotto è eccezionale!

Lo fanno pure i i tablet cinesi di da 100 euro di 3 anni fà con android ICS :asd:

Krusty93
22-05-2014, 23:20
Cioè... link (https://twitter.com/johnhasson/status/469568204264984577/photo/1/large?utm_source=fb&utm_medium=fb&utm_campaign=Luke2375&utm_content=469582854444548096) :D

hellkitchen
23-05-2014, 09:52
Lo fanno pure i i tablet cinesi di da 100 euro di 3 anni fà con android ICS :asd:

Sarà come dici te ma con 3 iPad non sono mai riuscito a vedermi un film che uno... troppe rotture, limitazioni ecc..

Trovami un tablet android da 100 euro con su un file manager come Windows Explorer :D

Insomma le limitazioni di RT sono fastidiose ma il sistema è comunque molto godibile.

Altra pecca, rispetto a tablet tradizionali, anche in stand by il tablet consuma molto. Bisogna metterlo in aero mode Per risparmiare sulla batteria!

Krusty93
23-05-2014, 10:51
Sarà come dici te ma con 3 iPad non sono mai riuscito a vedermi un film che uno... troppe rotture, limitazioni ecc..

Trovami un tablet android da 100 euro con su un file manager come Windows Explorer :D

Insomma le limitazioni di RT sono fastidiose ma il sistema è comunque molto godibile.

Altra pecca, rispetto a tablet tradizionali, anche in stand by il tablet consuma molto. Bisogna metterlo in aero mode Per risparmiare sulla batteria!

Sicuro? Col Pro ci fai una settimana con il tablet in stand by

Littlesnitch
23-05-2014, 10:51
Sarà come dici te ma con 3 iPad non sono mai riuscito a vedermi un film che uno... troppe rotture, limitazioni ecc..

Trovami un tablet android da 100 euro con su un file manager come Windows Explorer :D

Insomma le limitazioni di RT sono fastidiose ma il sistema è comunque molto godibile.

Altra pecca, rispetto a tablet tradizionali, anche in stand by il tablet consuma molto. Bisogna metterlo in aero mode Per risparmiare sulla batteria!

Per iOs ci sono svariati programmi che ti permettono di vedere i Film in qualsiasi formato sulla rete domestica, ad esempio VLC....

TheZeb
23-05-2014, 11:17
In Italia si parte da 819 € con core i3, 4 Gb ram e SSD da 64 Gb.

Il top con core i7, 8Gb e SSD da 512 viene €1.969.00 iva inclusa.