View Full Version : Scrittura su HDD Verbatim non più possibile
Un saluto a tutti, da un paio di giorni ho un problema con il mio hard disk esterno della Verbatim da 1Tera. In pratica l'HDD viene correttamente visto dal pc, posso leggere il suo contenuto e copiare file da HDD verso il mio pc. Il contrario invece non è possibile, mi dice: "Impossibile leggere dal file o dal disco di origine".
Ma questo non è vero perchè lo stesso file lo posso spostare su una penna usb e viceversa, quindi il problema è dell'HDD. Cosa può essere? Come posso fare per verificare quale sia il problema?
tallines
20-05-2014, 20:02
Ciao prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware riguardante l' hd esterno .
L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Grazie per la risposta.
Ho scaricato il programma e questa è la schermata: https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/Cattura.JPG
Non so usare questo programma, serve qualche altra schermata?
tallines
22-05-2014, 12:29
Hai due settori scrittura pendente .
Prova a recuperarli con HDD Regenerator .
Il software è a pagamento (shareware) puoi usare la versione prova per 30gg .
Ho seguito i consigli e ho provato con HDD Regenerator. Ha trovato 2 settori definiti "bad". Ho provato a farglieli riparare ma dopo 48 ore non stop era al 15%. Quindi ho fermato il processo. Non so, è normale tutto questo tempo?
In ogni caso la versione gratuita permette di recuperare 1 solo settore "bad" quindi comunque non risolverei, almeno credo.
Dato che ho un altro HDD esterno, se passo i file importanti sul secondo HDD e formatto il primo risolvo o danneggio completamente il tutto?
tallines
25-05-2014, 21:10
In ogni caso la versione gratuita permette di recuperare 1 solo settore "bad" quindi comunque non risolverei, almeno credo.
Al limite usa la versione freeware, su due te ne recupera uno, meglio di niente .
Dato che ho un altro HDD esterno, se passo i file importanti sul secondo HDD e formatto il primo risolvo o danneggio completamente il tutto?
Si puoi provare a formattare, a basso livello, con il tool della casa madre del' hd o con tool tipo HDD Low Level Format .
Chiaramente prima salvando i dati ;)
Ok, ho copiato tutti i file sul secondo hard disk. Ora sto cercando di formattare il primo con il software "HDD Low Level Format" ma mi dice:
" Unable to lock device. Make sure you do not have open files on this device and try again."
Ma non ho aperto nessun programma o altro. Come faccio a capire quale processo/programma è attivo in background?
EDIT: Risolto, era "HDD Regenerator" che era rimasto attivo e monitorava l'HDD. L'ho chiuso e ora è partita la formattazione. Speriamo bene e grazie per l'aiuto.
tallines
26-05-2014, 19:04
Ok, ho copiato tutti i file sul secondo hard disk.
Bene ;)
Ora sto cercando di formattare il primo con il software "HDD Low Level Format" ma mi dice:
" Unable to lock device. Make sure you do not have open files on this device and try again."
Ma non ho aperto nessun programma o altro. Come faccio a capire quale processo/programma è attivo in background?
EDIT: Risolto, era "HDD Regenerator" che era rimasto attivo e monitorava l'HDD. L'ho chiuso e ora è partita la formattazione. Speriamo bene e grazie per l'aiuto.
Se ti diceva che c'era qualcosa ancora aperto.........;)
Fai sapere gli sviluppi ;)
Ci ha messo quasi 12 ore ma è andato tutto bene. Ora sto ricopiando tutto sull'HDD...mancano 50 minuti circa.
Grazie per l'aiuto, davvero molto utile e preciso.
Una curiosità su quanto accaduto prima: quando mi dice che c'è qualcosa di aperto, quindi non posso smontare l'unità/usare determinati programmi, come posso fare a capire cosa sta usando il disco? C'è un modo per capire chi lo sta usando, o devo andare a tentativi/intuito da "gestione attività"?
Tutto sembrava ok, posso leggere e scrivere sull'HDD senza problemi.
Per curiosità ho provato a lanciare CrystalDiskInfo per verificare che fosse effettivamente tutto ok e questo è il risultato:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/Cattura1.JPG
Addirittura è peggiorato. Prima della formattazione era "A rischio" ora è "Pericolo".
Ripeto a funzionare funziona, ma credo che il problema non sia risolto...
tallines
27-05-2014, 12:30
Ci ha messo quasi 12 ore ma è andato tutto bene. Ora sto ricopiando tutto sull'HDD...mancano 50 minuti circa.
Grazie per l'aiuto, davvero molto utile e preciso.
Una curiosità su quanto accaduto prima: quando mi dice che c'è qualcosa di aperto, quindi non posso smontare l'unità/usare determinati programmi, come posso fare a capire cosa sta usando il disco? C'è un modo per capire chi lo sta usando, o devo andare a tentativi/intuito da "gestione attività"?
Se ci sono dei programmi aperti o li vedi perchè li hai aperti tu e ti sei dimenticato di chiuderli: li vedi in Esplora Risorse .
Se li non c'è niente, devi aprire Gestione Attività, guardi in Applicazioni e se ci dovessere essere dei programmi aperti, li chiudi andando a in processi .
Individui il processo che fa riferimentro all' applicazione aperta e selelzioni Termina processo .
Termina processo è meglio farlo da Processi che da Attività, perchè certe volte da Attività o non si chiude o si impalla .
Tutto sembrava ok, posso leggere e scrivere sull'HDD senza problemi.
Addirittura è peggiorato. Prima della formattazione era "A rischio" ora è "Pericolo".
Ripeto a funzionare funziona, ma credo che il problema non sia risolto...
Il punto rosso che si vede da immagine riguarda gli errori in scrittura che sono aumentati rispetto a prima, li avevi anche prima .
Scollega a ricollega l' hd e poi fai uno Error Scan con HD Tune freeware o HD Tune Pro, in versione prova
In più vai nel Visualizzatore Eventi : digita eventvwr da Start/Cerca ed espandi la voce Registri di windows .
Guarda in Applicazione e in Sistema se vedi le voci Avviso e Errore, riconducibili a questi errori lettura .
Ad esempio ora, mi hai suggerito di smontare e rimontare l'unità, ma dice che è in uso.
Questi sono gli screenshot di gestione attività:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/GA1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/GA2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/GA3.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/GA4.JPG
Come capisco cosa devo chiudere? E cosa va chiuso?
tallines
27-05-2014, 19:25
Ad esempio ora, mi hai suggerito di smontare e rimontare l'unità, ma dice che è in uso.
Ti dice che è in uso perchè la stai usando e devi fare il lavoro a pc spento ;)
Scollega e ricollega l' hd a pc spento ovviamente .
Come capisco cosa devo chiudere? E cosa va chiuso?
Guardando i processi che occupano la Cpu .
Comunque quel messaggio non c' entra con i processi-programmi aperti.
Sono riuscito a smontarlo ed a rimontare l'HDD. Ho fatto tutto il controllo e questo è il risultato:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/Error.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/Helth.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/Info.JPG
Per quanto riguarda "Visualizzatore eventi" ho diversi errori ed avvisi sia in Sistema che in Applicazione. Ecco alcuni esempi
Sistema:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/VE1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/VE2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/VE3.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/VE4.JPG
Applicazione:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/VEA1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/VEA2.JPG
Credo che il problema sia BackItUp che usavo per fare i backup del sistema, da quando il tool di windows per il backup aveva deciso di non vedermi più l'HDD come unità per il backup.
Quindi come posso risolvere il problema ora?
tallines
28-05-2014, 15:25
Si non hai settori danneggiati .
Gli Errori in Sistema sono il problema .
Quelli in Applicazione sono una coseguenza .
Scusa ma quanti hd hai nel pc ? L' hd è partizionato ?
Parla di Hardisk 1 e 2 e di un hd volume 4 .
Azzera tutti gli eventi cosi è più facile l' individuazione del problema .
L'hard disk è uno e non l'ho mai partizionato. Le varie partizioni presenti sono quelle del produttore (credo per il ripristino di windows). Questo è quello che dice il gestore dischi di windows:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/Partizioni.JPG
Come si azzerano gli eventi? Domanda idiota lo so, ma su queste cose non ci capisco molto :(
tallines
28-05-2014, 19:05
L'hard disk è uno e non l'ho mai partizionato. Le varie partizioni presenti sono quelle del produttore (credo per il ripristino di windows). Questo è quello che dice il gestore dischi di windows:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/Partizioni.JPG
Si giusto le partizioni di ripristino
Come si azzerano gli eventi? Domanda idiota lo so, ma su queste cose non ci capisco molto :(
Quando visualizzi le cartelle Applicazione e Sistema click con il tasto destro del mouse > cancella eventi .
Invece tornando al tuo hd da 1 Tb >
1 - se provi a creare una cartella all' interno dell' hd esterno o un file blocco note, di word, excel o....ci riesci o ti da errore ?
2 - Se tu copi una cartella piccola ehh (fai una prova con poch imb) da hd esterno sullo stesso hd esterno cosa succede ?
Ahh dimenticavo.: puoi postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware dell' hd interno che hai montato sul tuo pc ?
Considerando che, dopo la formattazione, ho ricopiato tutti i file che mi servivano nell'HDD direi che non ci sono problemi. Comunque ho fatto le varie prove che mi hai chiesto e funziona tutto senza problemi. Posso creare cartelle, file, copiare cartelle e/o file da HDD esterno allo stesso HDD esterno.
Insomma tutto funziona al meglio, apparentemente.
Questo è CrystalDiskInfo dell'HDD interno del mio notebook:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDD%20interno.JPG
e questo è sempre quello dell'HDD esterno:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDD%20esterno.JPG
Non capisco, se l'errore di lettura è 1 e la soglia è 51 non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio nella mia ignoranza?
tallines
29-05-2014, 12:58
Considerando che, dopo la formattazione, ho ricopiato tutti i file che mi servivano nell'HDD direi che non ci sono problemi. Comunque ho fatto le varie prove che mi hai chiesto e funziona tutto senza problemi. Posso creare cartelle, file, copiare cartelle e/o file da HDD esterno allo stesso HDD esterno.
Insomma tutto funziona al meglio, apparentemente.
Ok ma non puoi copiare dati dall' hd interno all' hd esterno.....
Questo è CrystalDiskInfo dell'HDD interno del mio notebook:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDD%20interno.JPG
e questo è sempre quello dell'HDD esterno:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDD%20esterno.JPG
Non capisco, se l'errore di lettura è 1 e la soglia è 51 non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio nella mia ignoranza?
L' hd interno è a posto, quello esterno nel valore preso in esame sta peggiorando .
Il valore da prendere in considerazione è Valori grezzi .
Se i valori grezzi superano la soglia, si evidenziano dei problemi .
Come vedi i valori alle voci Attuale e Peggiore non cambiano perchè sono i valori di default, cambiano i valori soglia che non devono eseere superati dai valori grezzi .
I valori grezzi sono i risultati del controllo .
Posta l' immagine di HD Sentinel per l' hd esterno, sia alla prima voce, che è un riassunto dello stato dell' hd esterno, che alla voce Smart .
Hd Sentinel è un programma a pagamento, ma puoi usare la demo per 30gg .
Ok ma non puoi copiare dati dall' hd interno all' hd esterno.....
No, a dire il vero riesco a copiare dall'HDD esterno a quello interno e anche viceversa. Ripeto apparentemente funziona tutto senza problemi. Solo i dati dicono altro.
Ho scaricato "HD Sentinel" e questi sono i risultati (la terza immagine è solo perchè tagliava l'ultima voce dell'elenco, ma non credo che sia importante):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDS1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDS2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDS3.JPG
A dire il vero mi ha messo un pò d'ansia questo programma. Quando ho letto "tempo di vita stimato 0%" e "dati a rischio" mi è preso un colpo.
In pratica è rovinato e da buttare?
tallines
29-05-2014, 14:30
No, a dire il vero riesco a copiare dall'HDD esterno a quello interno e anche viceversa. Ripeto apparentemente funziona tutto senza problemi. Solo i dati dicono altro.
Ahhh quindi adesso quello che dicevi al primo post puoi farlo .
Ho scaricato "HD Sentinel" e questi sono i risultati (la terza immagine è solo perchè tagliava l'ultima voce dell'elenco, ma non credo che sia importante):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDS1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDS2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/1042555/HDS3.JPG
A dire il vero mi ha messo un pò d'ansia questo programma. Quando ho letto "tempo di vita stimato 0%" e "dati a rischio" mi è preso un colpo.
In pratica è rovinato e da buttare?
Mmmhhh mi sa che sono le testine dell' hd che hanno dei problemi in lettura....mi sa che ti conviene salvare i dati in un altro hd esterno prima che magari succeda qualcosa di imprevisto .
Con CrystalDiskInfo gli errori in lettura sono aumentati..........
Quindi non è riparabile?
Ha un paio d'anni questo HDD, non mi sembrano tanti. Ci può essere una causa precisa o semplicemente è imputabile a cose normali che succedono, anche se in questo caso sono successe molto presto?
La causa può essere l'uso dell'HDD esterno sia per salvare i dati e sia per effettuare backup?
tallines
29-05-2014, 19:57
Quindi non è riparabile?
Secondo me no con quel tipo di errore, poi....è che gli errori sono in continuo aumento........
Provare una formattazione a basso livello, ma non hai settori del disco danneggiati......
Ha un paio d'anni questo HDD, non mi sembrano tanti. Ci può essere una causa precisa o semplicemente è imputabile a cose normali che succedono, anche se in questo caso sono successe molto presto?
La causa può essere l'uso dell'HDD esterno sia per salvare i dati e sia per effettuare backup?
Può essere che sia nato anche male dalla fabbrica, o che ci siano stati sbalzi di tensione che hanno mandato in tilt le testine che fanno fatica a leggere anche se al momento sembra tutto ok.....
Che tu ti ricordi, ha preso qualche colpo da acceso o da spento ?
E' stato sballottato, scosso, spostato o......l' hd esterno quando era per caso acceso ?
Essendo un hard disk esterno spesso lo sposto per portarlo in giro. Quando viaggio me lo porto dietro, anche se ha la sua custodia. Può essere stato questo.
Vabbè grazie di tutto, aspetterò la sua morte.
Ho un altro problemino con il backup di windows ma aprirò una nuova discussione nella sezione apposita, così non vado off topic.
Grazie di tutto.
tallines
30-05-2014, 21:12
Essendo un hard disk esterno spesso lo sposto per portarlo in giro. Quando viaggio me lo porto dietro, anche se ha la sua custodia. Può essere stato questo.
Vabbè grazie di tutto, aspetterò la sua morte.
Ok purtroppo succede che alcuni hd esterni abbiano problemi......salva i dati prima che ;)
Ho un altro problemino con il backup di windows ma aprirò una nuova discussione nella sezione apposita, così non vado off topic.
Grazie di tutto.
Ok, grazie a te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.