Elr0ndK
20-05-2014, 14:45
Ciao a tutti, riprovo qui a chiedere perché sto avendo scarso successo in altre sezioni. Ho bisogno di realizzare a casa una rete che abbia la possibilità di:
1) condivisione file video via DLNA verso il TV (obbligatoriamente con transcoding, visto che i file supportati nativamente sono pochi)
2) condivisione file via SMB
3) p2p senza accendere il pc
4) riproduzione in 1080p senza rescaling
5) wifi (in salone non ho possibilità di arrivare con un cavo ethernet)
Ho scritto volutamente tutti i requisiti in cima in modo da dare a voi la possibilità di spaziare.
Al momento ho un router Asus DSL-N55u che dovrebbe (sottolineo dovrebbe) coprirmi 4 requisiti su 5, in realtà il DLNA ha smesso di funzionare e nonostante n tentativi non sono riuscito a risolvere.
Per cui sto valutando di rimandarlo indietro (diciamo che ne sono convinto al 90%) ed optare per configurazioni alternative: modem/router + nas, router + hdd multimediale con supporto SMB etc.
Avevo un WD TV Live 1° Gen del quale ero entusiasta, però non digeriva la condivisione SMB e, forse anche un po' d'impulso, l'ho venduto per valutare un rimpiazzo che fatico a trovare.
Mi sapete aiutare?
Diciamo che, qualora rimandassi indietro il router, ho un budget per il resto di circa 130/150€ (riciclerei, come router, il muletto della Belkin che ho a casa), altrimenti volevo restare molto più basso, nell'ordine dei 50 o giù di lì.
1) condivisione file video via DLNA verso il TV (obbligatoriamente con transcoding, visto che i file supportati nativamente sono pochi)
2) condivisione file via SMB
3) p2p senza accendere il pc
4) riproduzione in 1080p senza rescaling
5) wifi (in salone non ho possibilità di arrivare con un cavo ethernet)
Ho scritto volutamente tutti i requisiti in cima in modo da dare a voi la possibilità di spaziare.
Al momento ho un router Asus DSL-N55u che dovrebbe (sottolineo dovrebbe) coprirmi 4 requisiti su 5, in realtà il DLNA ha smesso di funzionare e nonostante n tentativi non sono riuscito a risolvere.
Per cui sto valutando di rimandarlo indietro (diciamo che ne sono convinto al 90%) ed optare per configurazioni alternative: modem/router + nas, router + hdd multimediale con supporto SMB etc.
Avevo un WD TV Live 1° Gen del quale ero entusiasta, però non digeriva la condivisione SMB e, forse anche un po' d'impulso, l'ho venduto per valutare un rimpiazzo che fatico a trovare.
Mi sapete aiutare?
Diciamo che, qualora rimandassi indietro il router, ho un budget per il resto di circa 130/150€ (riciclerei, come router, il muletto della Belkin che ho a casa), altrimenti volevo restare molto più basso, nell'ordine dei 50 o giù di lì.