View Full Version : Hard disk per sistema operativo
AlexCyber
20-05-2014, 14:20
ciao a tutti
ho questa configurazione:
mobo : p8z77-VL X
2 hard disk meccanici
# Samsung SpinPoint F3 500Gb HD502HJ per il sistema operativo
# Samsung SpinPoint F3 1TB 7200rpm 32MB HD103SJ per i dati
ora mi trovo nella situazione di dover sostituire l' hard disk primario dove è installato il sistema operativo e volevo sostituirlo con uno dei seguenti:
1) Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
2) WD Caviar Blue WD10EZEX
per quanto ho capito dovrebbero avere prestazioni superiori rispetto al Samsung SpinPoint F3 500Gb HD502HJ quindi dovrei solo trarne vantaggi.
- secondo voi a livello rumorosità il barracuda e il WD Caviar sono allo stesso livello del SpinPoint F3 500Gb HD502HJ ?
- frà i 2 quale mi consigliate?
grazie :)
HoFattoSoloCosi
20-05-2014, 17:37
Domanda: sicuro ti convenga puntare su un disco meccanico piuttosto che su un SSD ?
Al momento non si può parlare di prestazioni se non si considera un SSD che è il vero salto di qualità rispetto ai dischi meccanici, oltre a non emettere alcun rumore.
Questo ovviamente dipende molto dal budget, però da uno di questi dischi ad un SSD non passano che pochi € (per le versioni più piccole ovviamente).
I dischi che hai indicato sono entrambi molto buoni, i migliori nella fascia consumer per un sistema operativo, e sono equivalenti.
Sicuramente saranno migliori del tuo attuale HD502HJ, ma non ci sarà una differenza concreta, apprezzabile ecco. In quanto a rumorosità è difficile dirlo, i test che si trovano online vengono sempre eseguiti con metodi differenti e in condizioni diverse, quindi è difficile fare confronti.
Io questi dischi li ho e so che non sono silenziosissimi, diciamo che probabilmente saranno tanto rumorosi quanto il tuo attuale, forse qualcosina meno, ma nulla di trascendentale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
AlexCyber
20-05-2014, 18:04
@HoFattoSoloCosi
speravo in un tuo intervento :)
si lo so che il salto prestazionale si avrebbe con un SSD, ma nell' utilizzo che ne faccio(principalmente gaming/internet e qualche editing video) non ho mai avvertito la neccessità di avere drive più veloci.
frà il seagate e il WD sono affidabili entrambi allo stesso livello? li ho trovati allo stesso prezzo
;)
HoFattoSoloCosi
20-05-2014, 18:17
frà il seagate e il WD sono affidabili entrambi allo stesso livello? li ho trovati allo stesso prezzo
Io direi di si, li ho entrambi, in vari tagli, e mai un problema.
Poi c'è sempre il fattore sfortuna, per cui ad alcuni sono morti dei Blue e hanno detto "io chiudo con WD" ad altri sono morti dei Barracuda e hanno detto "io chiudo con Seagate" , ma è normale :D
Io li pongo sullo stesso piano, sia come affidabilità che come prestazioni.
Poi si può dire che Seagate abbia tool più efficaci per la diagnosi e la soluzione di problemi, mentre WD abbia un servizio clienti migliore, questo si può valutare, ma per i prodotti in sé non c'è una differenza particolare che favorisca l'acquisto di uno piuttosto che l'altro ;)
AlexCyber
20-05-2014, 18:55
il Seagate lo ho trovato con due diciture:
Seagate Barracuda 7200.14 ST1000DM003
Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
sono lo stesso modello?
HoFattoSoloCosi
20-05-2014, 20:23
Assolutamente lo stesso disco, quello che fa fede è il modello, cioè: ST1000DM003.
In effetti il nome completo è Seagate Barracuda 7200.14 ST1000DM003, dove "7200" sta per la velocità di rotazione, "14" è l'edizione (il modello precedente era il "7200.12" prima ancora c'era il "7200.11" e così via), "ST" sta per Seagate Tecnology, "1000" sta per la capienza del disco.
AlexCyber
20-05-2014, 22:33
grazie per i chiarimenti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.