.:Garindan:.
20-05-2014, 11:14
Ciao a tutti! Ho questo vecchio portatile, G62-b99SL, e ho appena effettuato una pulizia minuziosa della ventola, in quanto era ormai diventato assolutamente inutilizzabile. Inutile dire che lo ho aperto con la massima attenzione, seguendo tutorial ecc, e non è la prima volta che apro un notebook, anzi ho una certa esperienza con gli HP. Ho anche cambiato la pasta termoconduttiva, che era presente solo sul processore.
Una volta riassemblato, mi sono trovato davanti a un problema stranissimo, che ovviamente prima della pulizia non si presentava. In pratica la ventola gira sempre al massimo e dopo un certo tempo (variabile, da 30secondi a una decina di minuti) il computer si spegne inavvertitamente. Ho fatto un po' di test, e ho scoperto con mia sorpresa che la temperatura rilevata della scheda video (ATI Mobility Radeon HD 5470) risulta altissima già all'avvio, con utilizzo del 100% anche in idle. In Ubuntu vedo una temperatura intorno ai 90°, mentre in Windows 7 (con GPU-Z), le temperature non hanno senso, i due sensori rilevano rispettivamente -1°C e 32000+ °C. Devo ancora provare ad aggiornare i driver, ma dato che il problema persiste anche sotto ubuntu (in realtà già all'accensione, con ventole al massimo per la temperatura) non dovrebbe essere quello il problema. Allo stesso modo escluderei virus (che secondo le mie ricerche possono causare problemi simili).
Per la scheda video integrata, invece, vengono rilevate temperature assolutamente nella norma. Idem per i processori, come di norma, in quanto l'interno è perfettamente pulito ed è stata riapplicata la pasta termoconduttiva.
A questo punto non so che fare, quindi chiedo a voi, magari avete qualche idea. Potrebbe benissimo essere saltato il rilevatore di temperatura della scheda, ma mi sembra veramente strano, visto che vengono forniti dei valori di temperatura. Chiedo comunque a voi, se qualcuno ha qualche idea su come verificare questo fatto, o su come risolvere.
Come ultima nota, per smontare il tutto ho dovuto staccare la batteria del CMOS, e quindi il BIOS è stato resettato. Tuttavia l'ho aggiornato e non cambia nulla, e gli shutdown avvengono anche nel BIOS.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
AGGIORNAMENTO: installando i driver e tweakando un po' dal Catalyst Control Center, è tornato tutto nella norma, ma tra l'accensione e l'avvio di Windows si ha lo stesso problema di prima (ad esempio, rimanendo nel bios dopo un po' si spegne). Probabilmente è sempre dovuto alla sbagliata lettura delle temperature della GPU dedicata. E' possibile, ad esempio, forzare l'utilizzo della scheda integrata all'avvio? Nel bios non ho trovato nulla in merito purtroppo.
Una volta riassemblato, mi sono trovato davanti a un problema stranissimo, che ovviamente prima della pulizia non si presentava. In pratica la ventola gira sempre al massimo e dopo un certo tempo (variabile, da 30secondi a una decina di minuti) il computer si spegne inavvertitamente. Ho fatto un po' di test, e ho scoperto con mia sorpresa che la temperatura rilevata della scheda video (ATI Mobility Radeon HD 5470) risulta altissima già all'avvio, con utilizzo del 100% anche in idle. In Ubuntu vedo una temperatura intorno ai 90°, mentre in Windows 7 (con GPU-Z), le temperature non hanno senso, i due sensori rilevano rispettivamente -1°C e 32000+ °C. Devo ancora provare ad aggiornare i driver, ma dato che il problema persiste anche sotto ubuntu (in realtà già all'accensione, con ventole al massimo per la temperatura) non dovrebbe essere quello il problema. Allo stesso modo escluderei virus (che secondo le mie ricerche possono causare problemi simili).
Per la scheda video integrata, invece, vengono rilevate temperature assolutamente nella norma. Idem per i processori, come di norma, in quanto l'interno è perfettamente pulito ed è stata riapplicata la pasta termoconduttiva.
A questo punto non so che fare, quindi chiedo a voi, magari avete qualche idea. Potrebbe benissimo essere saltato il rilevatore di temperatura della scheda, ma mi sembra veramente strano, visto che vengono forniti dei valori di temperatura. Chiedo comunque a voi, se qualcuno ha qualche idea su come verificare questo fatto, o su come risolvere.
Come ultima nota, per smontare il tutto ho dovuto staccare la batteria del CMOS, e quindi il BIOS è stato resettato. Tuttavia l'ho aggiornato e non cambia nulla, e gli shutdown avvengono anche nel BIOS.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
AGGIORNAMENTO: installando i driver e tweakando un po' dal Catalyst Control Center, è tornato tutto nella norma, ma tra l'accensione e l'avvio di Windows si ha lo stesso problema di prima (ad esempio, rimanendo nel bios dopo un po' si spegne). Probabilmente è sempre dovuto alla sbagliata lettura delle temperature della GPU dedicata. E' possibile, ad esempio, forzare l'utilizzo della scheda integrata all'avvio? Nel bios non ho trovato nulla in merito purtroppo.