PDA

View Full Version : PAsso al p4: ma con che mobo ?


lstorti
31-05-2002, 19:48
1-LAsciamo da parte il discorso economico:
Ho deciso: visto che ho trovato da vendere il mio xp con relativa mobo, passo al p4: piu' silenzioso, piu' fresco (non ha bisogno di ventole, ventoline ecc.), piu evoluto a .13 micron.
Prendo quello a 2 ghz. Ma che con motherboard che lo sfrutti appieno ? Quelle con il chipset 845g o con il chipset 850 e rimm (che mi sembra un po' vecchiotto) ? Come scheda video ho gia' una asus nvidia geforce 4400. Cosa mi consigliate anche in previsione di possibili overclock ? Voglio un super pc.
Grazie a tutti, ciao ciao

Betha23
31-05-2002, 19:59
P4 2.0AGhz l'hai già detto, costa intorno ai 280euro.

Io ti consiglio la Asus P4B533-V (845G) +DDR333 a volontà. ;)

Betha23
31-05-2002, 19:59
P4 2.0AGhz l'hai già detto, costa intorno ai 280euro.

Io ti consiglio la P4B533-V (845G) +DDR333 a volontà. ;)

lstorti
31-05-2002, 21:07
e dove la trovo ? ciao ciao

giampa
31-05-2002, 21:15
x me Epox 4G4A+ vedi rece su VR-Zone e TweakTown...

Betha23
31-05-2002, 21:23
LA sto cercando pure io ma per il momento nisba, arriveranno lunedì credo! ;)

giampa
31-05-2002, 21:26
allora xchè gli consigli Asus ?
x la cronaca, da un importatore a Firenze sono già disponibili da 2 giorni e non sono arrivate da Epox NL...

Betha23
31-05-2002, 21:40
Originariamente inviato da giampa
[B]allora xchè gli consigli Asus ?
x la cronaca, da un importatore a Firenze sono già disponibili da 2 giorni e non sono arrivate da Epox NL...

PErchè mi pare un ottiam sk! ;)

giampa
31-05-2002, 22:05
sì ma x te cerchi la Epox...:D

Betha23
31-05-2002, 22:31
Originariamente inviato da giampa
[B]sì ma x te cerchi la Epox...:D

No io cerco la ASUS!!!!!! :D :D :p ;)

LuPellox85
31-05-2002, 22:39
misà che c'è stato un malinteso :D

Dirty_Punk
01-06-2002, 09:07
x me Epox 4G4A+ vedi rece su VR-Zone e TweakTown...

sembra che nelle prime revisioni sia uno schifo di mobo per overclock, stabilità e compatibilità...:(

l'ho letto da utenti che l'hanno provata sul forum vr-zone, e se non sbaglio anche kiko l'aveva accennato

mensanino
01-06-2002, 09:18
Originariamente inviato da lstorti
[B]1-LAsciamo da parte il discorso economico:
Ho deciso: visto che ho trovato da vendere il mio xp con relativa mobo, passo al p4: piu' silenzioso, piu' fresco (non ha bisogno di ventole, ventoline ecc.), piu evoluto a .13 micron.
Prendo quello a 2 ghz. Ma che con motherboard che lo sfrutti appieno ? Quelle con il chipset 845g o con il chipset 850 e rimm (che mi sembra un po' vecchiotto) ? Come scheda video ho gia' una asus nvidia geforce 4400. Cosa mi consigliate anche in previsione di possibili overclock ? Voglio un super pc.
Grazie a tutti, ciao ciao


Ho in mente lo stesso passaggio che hai pensato tu, e ne condivido ovviamente tutti i motivi.....
Solo che per adesso non si trovano ne mobo (anche io punterei sulla asus p4b533) ne processore (northwood rev. b 2.4 ghz).

Il processore è a listino in pochissimi e-store ma non è comunque ordinabile perchè non disponibile ovunque; la mobo invece non compare in nessun listino italiano, neanche da Frael che è loro importatrice ufficiale per l'Italia.
Ma che sta facendo Intel?!?
Lancia annunci a destra e a manca e poi non riesce a produrre in quantità necessaria?
Mah.....

lstorti
01-06-2002, 11:49
hai provato da c*l ?

cybernik
01-06-2002, 11:56
io ti consiglio la ABIT IT7 Raid è fenomenale ce con ventola boxato intel permette un ottimo overclock, P4 1.6@2,2
ciao

lstorti
01-06-2002, 12:02
ok, ma h ail chipset 845e, che non sfrutta le ddr333....!?

mensanino
01-06-2002, 12:09
Originariamente inviato da lstorti
[B]hai provato da c*l ?

Si,, ho provato adesso.... ed infatti da stamane è a listino e DISPONIBILE il nuovo P4 2.4 533 ma.... c'è il solito problema di Chl: ha dei prezzi ASSURDI!!!!!!
Viene esattamente oltre 75 euro in più (tutto compreso) di quanto lo fanno da SysPack, che però al momento non l'ha disponibile.... Ma stiamo scherzando? Da Chl sono diventati veramente degli sciacalli: e pensare che per oltre tre anni ci ho comprato di tutto, spendendoci quasi 13.000.000 delle vecchie lirozze! Che scemo.... Poi hanno quelle voci assurde che si inventano di sana pianta tipo: "servizio sostituzione rapida componenti in garanzia" e ti appioppano con disinvoltura 5 euro qui, 4 euro la....
Mah, comunque questo è un discorso già rifatto qui sul forum, e riprenderlo diventa noioso....
Ciao!

cicoandcico
01-06-2002, 12:19
Originariamente inviato da cybernik
[B]io ti consiglio la ABIT IT7 Raid è fenomenale ce con ventola boxato intel permette un ottimo overclock, P4 1.6@2,2
ciao

oddio cosa vedo!!!!! una aretino!!!!!

Dirty_Punk
01-06-2002, 13:03
io ti consiglio la ABIT IT7 Raid è fenomenale ce con ventola boxato intel permette un ottimo overclock, P4 1.6@2,2

cpu sfigata insomma... a che voltaggio 2200?? direi molto sfigata...:(

cybernik
01-06-2002, 14:43
la tengo ad 1.7 di voltaggio e la ram a 182 (con il mem test mi dice che ho 1,1Gb di banda sulla memoria) purtroppo la cpu non si manda + di cosi' pero' meglio che 1,6
bye

Dirty_Punk
01-06-2002, 14:48
sisi, meglio che non 1600, ma secondo me cerca di venderla, magari a una ditta (dato che nei forum se una cpu è sfigata nessuno la vuole)

anche la mia prima cpu 1600A arrivava max a 2100 a 1.8 stabile, 2133 instabile. Cambiata e... beh, la signature dice tutto da sola!:D :D

cybernik
01-06-2002, 14:53
con che tipo di raffreddamento hai raggiunti questi livelli? io ho overclokkato utilizzando la ventola fornita da intel

Dirty_Punk
01-06-2002, 14:56
a mio parere i 2600 li regge con raff intel (naturalmente a 20° di t ambiente, sopra non credo), ma io uso il raff liquido

presto aggiungerò ancora qualcosa, perchè così non mi basta! una pletier o una gelatiera, dipende da cosa trovo

MEDi0MAN
01-06-2002, 19:03
Originariamente inviato da mensanino
[B]


Ho in mente lo stesso passaggio che hai pensato tu, e ne condivido ovviamente tutti i motivi.....
Solo che per adesso non si trovano ne mobo (anche io punterei sulla asus p4b533) ne processore (northwood rev. b 2.4 ghz).




su C@mputer City vendono la Asus P4B533 @ 229.00euro:) http://www.computercityhw.it/shop/scripts/emporium.exe/store/catalog.ach?_sid=4F97B714316C744&idProdotto=1278&inizio=1

visto che io ho gia' le Rimm mi prendero la Asus P4T553...:D

Ciao...

Blade^R
01-06-2002, 19:16
IO DIREI DI ASPETTARE SETTEMBRE... NON HANNO L'AGP8X :eek:

mensanino
01-06-2002, 22:44
Originariamente inviato da MEDi0MAN
[B]


su C@mputer City vendono la Asus P4B533 @ 229.00euro:) http://www.computercityhw.it/shop/scripts/emporium.exe/store/catalog.ach?_sid=4F97B714316C744&idProdotto=1278&inizio=1

visto che io ho gia' le Rimm mi prendero la Asus P4T553...:D

Ciao...

Grazie del link, MEDi0MAN, adesso ci faccio un salto....
Bye!

Dirty_Punk
02-06-2002, 08:37
IO DIREI DI ASPETTARE SETTEMBRE... NON HANNO L'AGP8X

serve a ben poco l'agp8x...:(

Blade^R
02-06-2002, 10:25
Io aspetto l'uscita di Doom3 poi prendero tutto nuvo!

ci saranno le ram buone e non tutta questa confusione tra rimm che non ci sono e ddr che non tutte vanno al top per come promettono!
Oltre le attuali DDR confronto le rimm sono sempre inferiori, e spendere una barca di soldi adesso non avrebbe senso.

Nv30 e altre schede come dichiarato dagli stessi costruttori utilizzeranno molto l'agp8x specialmente per le complessita di calcoli..... non credo che doom3 si tenga stretto......

Dunque a mio parere conviene assolutamente aspettare.....

Poi ognuno fa storia a se, se si hanno le possibilita di cambiare piu spesso allora, buon divertimento :D

kiko
02-06-2002, 10:44
Originariamente inviato da Blade^R
[B]
CUT/
allora, buon divertimento :D

10x :D

Ciao

kikujiro
02-06-2002, 13:18
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]

serve a ben poco l'agp8x...:(

dicono per i poligoni, mh, per i poligoni DI doom3, suppongo...

Dirty_Punk
02-06-2002, 13:25
beh, se il 4x non serve un granchè sui giochi di adesso, l'8x dubito servirà tanto.. poi se serve meglio, un'ottimizzazione in più!

DST
02-06-2002, 14:26
Risparmia i soldi e metti il WB @ liquido di Zetabyte
Nessun P4 è più silenzioso del Liquido e magari il tuo XP starà a 10° sotto sforzo anche ad Agosto.

Dirty_Punk
02-06-2002, 14:36
per arrivare a 10° sotto sforzo serve l'acqua a -20° e una pletier, altro che il solo liquido!!!

cmq è vero, con il liquido ti diverti un bel po' e poi è anche riciclabile con altri sistemi!:D

cicoandcico
02-06-2002, 15:44
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]per arrivare a 10° sotto sforzo serve l'acqua a -20° e una pletier, altro che il solo liquido!!!

cmq è vero, con il liquido ti diverti un bel po' e poi è anche riciclabile con altri sistemi!:D

l'rs l'hai fissato con una staffa su misura?

Dirty_Punk
02-06-2002, 15:47
staffa by albaa di wbhouse
la stessa dei waterfresh insomma, solo per P4:)

cicoandcico
03-06-2002, 10:26
ah, è vero! è l'unico modo non artigianale per uisare i wb col p4. qanto ti è costato tutto il sistema a liquido?

Dirty_Punk
03-06-2002, 11:40
circa 90€ wb+pompa+clip+tubi, e 7€ per la staffa per P4.

poi ho 2 rad pagati 10€ l'uno, ma per ora ne uso solo uno (il + performante naturalmente)

in tutto con 100€ ti fai un buon sistema liquido nuovo, con molto meno se lo prendi usato. Cmq adesso costano pure molto meno i wb...

cicoandcico
03-06-2002, 18:53
ma io ho bisogno anche del rad, devo fare tutto integrato. vabbè, tanto ancora cio'tempo per pensarci.

supermarchino
04-06-2002, 20:18
Originariamente inviato da lstorti
[B]1-LAsciamo da parte il discorso economico:
Ho deciso: visto che ho trovato da vendere il mio xp con relativa mobo, passo al p4: piu' silenzioso, piu' fresco (non ha bisogno di ventole, ventoline ecc.)


luoghi comuni duri a morire eh?:D :D

cicoandcico
05-06-2002, 12:08
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

luoghi comuni duri a morire eh?:D :D

luoghi comuni? che il p4 scaldi meno è un "luogo comune"? luogo comune può essere che sia + stabile, ma non che scaldi meno.

supermarchino
05-06-2002, 12:49
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

luoghi comuni? che il p4 scaldi meno è un "luogo comune"? luogo comune può essere che sia + stabile, ma non che scaldi meno.

non è che scaldi meno: dissipa meglio perché il core è più grosso, il che è un altro discorso... comunque che i dissi per P4 siano silenziosi e quelli per amd rumorosi è una grossissima stron@@ta.

Dirty_Punk
05-06-2002, 13:07
scalda meno scalda meno, i 46W del P4 1600 sono molti pochi, AMD se li scorda finch'è non esce il toro:D

eleoluca
05-06-2002, 14:02
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]scalda meno scalda meno, i 46W del P4 1600 sono molti pochi, AMD se li scorda finch'è non esce il toro:D

Io sono un soddisfatto utente AMD, come visibile in signature.

Però la verità va detta: il P4 è più silenzioso e scalda meno, ve l'assicuro.

Come secondo PC ho infatti un P4 1600 della HP (mentre l'AMD è una mia scelta, perché è il PC di casa, il P4 è stato scelto da altri, dato che è il mio PC di ufficio).

Ebbene, mentre il rumore del mio XP 1700 è una tortura (servono 3000 ventole e Delte varie sennò scalda come un animale) il P4 è di una silenziosità incredibile.
Ha una ventolina da 2 soldi sul dissy che non si sente manco a metterci l'orecchio vicino, un alimentatore Liteon con una ventola silenziosissima (mi piacerebbe sapere dove comperare sto ali che me lo prenderei subito).... morale: per sapere se il PC è acceso devo guardare i led sul frontale!

piripicchio
05-06-2002, 16:06
seee....come no questa poi.....il P4 e' piu' silenzioso seeeeee........infatti quando devo acquistare un lotto di cpu uso normalmente la cuffia da poligono.....sai com'e' tutte ste cpu a gridare comprami....comprami....in effetti si i P4$ li sento gridare meno comprami....rispetto agli XP....ma sara' che sono piu' piccoli!

i P4 scaldano meno si........essendo a 0,13micron ma c'e' da dire che nessuno che sappia montare un xp con dissi da 20 carte avra' mai problemi di stabilita' dovuti alla temperatura....ormai quella della temp bassa e' una fobia....qualsiasi cpu sopra i 50 gradi fino a 70 non overcloccata (amd) e' perfettamente stabile....discorso diverso se si overclocca(classico di chi compra amd e poi si lamenta) logic amente a frequenze fuori default e relativi overvolt e' logico che basti un solo grado a compromettere la stabilita'....per esempio il mio xp 2100@1915mhz e' rock solid fino a 56gradi (misurati tramite diodo interno con asus cop su a7v266ex) se abbasso di pochi giri la ventola del mio hcc1 voltappena sale di un solo grado scazza.....anche se devo dire che va a vcore di default (dopo 2 weeks di burn-in con stability test su warm only) se alzo il vcore ottengo che la temp sale e una volta assestatasi sui 63 basta il solito grado a scazzare..........
la cpu a titolo informativo e' un 2100 aroga y week 0211...veramente mostruosa....sfioro ad aria i 2ghz con vcore 2,11 tramite overvolt by asus jumper eheh

supermarchino
05-06-2002, 16:08
Originariamente inviato da eleoluca
[B]

Io sono un soddisfatto utente AMD, come visibile in signature.

Però la verità va detta: il P4 è più silenzioso e scalda meno, ve l'assicuro.

Come secondo PC ho infatti un P4 1600 della HP (mentre l'AMD è una mia scelta, perché è il PC di casa, il P4 è stato scelto da altri, dato che è il mio PC di ufficio).

Ebbene, mentre il rumore del mio XP 1700 è una tortura (servono 3000 ventole e Delte varie sennò scalda come un animale) il P4 è di una silenziosità incredibile.
Ha una ventolina da 2 soldi sul dissy che non si sente manco a metterci l'orecchio vicino, un alimentatore Liteon con una ventola silenziosissima (mi piacerebbe sapere dove comperare sto ali che me lo prenderei subito).... morale: per sapere se il PC è acceso devo guardare i led sul frontale!

allo studio di mio padre un collega ha un willamette 1600 e fa un casino sgangherato impressionante... il resto del parco macchine è costituito da duron assemblati dal sottoscritto e sono silenziosissimi...
il mio pc ha la ventola dell'ali + una ventola da 29db sulla cpu...

eleoluca
05-06-2002, 16:19
Se qualcuno vuole passare da me è il benvenuto.... così constata di persona che non dico cazzate....

Il rumore che fa il mio P4 è del tutto inesistente..... l'unico ronzio leggerissimo che si avverte è l'Hard Disk, immaginate un pò...

Il rumore in un PC dipende da che ventole ci mettete: col P4 si possono mettere ventoline silenziose che sull'Athlon non vanno, perché scalderebbe troppo.

Poi nulla vieta di mettere, se uno vuole, una Deltona 50 cfm sul P4.... è ovvio che a quel punto anche il P4 diventa rumoroso...:D:D:D

Ragazzi, guardate la mia signature... io non sono uno che tifa per Intel...:rolleyes:.....

supermarchino
05-06-2002, 17:32
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Il rumore in un PC dipende da che ventole ci mettete: col P4 si possono mettere ventoline silenziose che sull'Athlon non vanno, perché scalderebbe troppo.


come mai il mio XP ha SOLO RIPETO SOLO una 80x80 sulla cpu, da 2500rpm 29db, e faccio notare che ho ottime temp. e riesco pure a O/C fino a 1700MHz mantenendo stabilità e vcore standard....

cicoandcico
05-06-2002, 18:26
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

non è che scaldi meno: dissipa meglio perché il core è più grosso, il che è un altro discorso... comunque che i dissi per P4 siano silenziosi e quelli per amd rumorosi è una grossissima stron@@ta.

ah, è vero! allora chissà perchè non fanno un bel core di un metro quadro! sai quanti gradi risparmierebbe!
a parte queste ca**ate,
core p4= 120mm^2
core xp= 140mm^2

più o meno.

supermarchino
05-06-2002, 19:26
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

ah, è vero! allora chissà perchè non fanno un bel core di un metro quadro! sai quanti gradi risparmierebbe!
a parte queste ca**ate,
core p4= 120mm^2
core xp= 140mm^2

più o meno.

informati prima di sparare:

Willamette 217 mm^2
Northwood 146 mm^2
Palomino 128 mm^2

e una superficie di contatto maggiore (col dissi) consente una più rapida trasmissione del calore (vai a vedere su qualunque testo di fisica), le ca**ate le dici tu, caro cico...

Betha23
05-06-2002, 20:16
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

informati prima di sparare:

Willamette 217 mm^2
Northwood 146 mm^2
Palomino 128 mm^2

e una superficie di contatto maggiore (col dissi) consente una più rapida trasmissione del calore (vai a vedere su qualunque testo di fisica), le ca**ate le dici tu, caro cico...

Le cazzate le dici te! Il Nw è a 0.13m mentre il palomino a 0.18, un transistor del P4 è formato da meno atomi e dissipa nemo calore. ;) Quella superfice del P4 che vedi è una piastra metallica che impedisce di scalfire il core, il core giace sotto la piastrina (ed è molto più piccolo, 146mm) e siccome i transistor che compongono il core sono molto più piccoli di quelli dell'Athlon emettono anche meno calore; come puoi vedere la superficie non centra una mazza coi processori! La superfice veine tirata in causa coi dissipatori, un dissipatore dotato di una superfice di dissipazione più larga o di migliori materiali fa diminuire la temperatura notevolmente! ;)

eleoluca
05-06-2002, 20:25
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

come mai il mio XP ha SOLO RIPETO SOLO una 80x80 sulla cpu, da 2500rpm 29db, e faccio notare che ho ottime temp. e riesco pure a O/C fino a 1700MHz mantenendo stabilità e vcore standard....

Beato te.
Io ho provato a mettere una 8x8 sul mio dissy Thermaltake Volcano 6cu con fan-adapter, ma sono subito tornato alla ventola 6x6 originale, perché la temperatura era salita da 45 gradi a 52 :(:mad:
Io sto "combattendo" da parecchio col frastuono delle ventole del mio PC (oltre al dissy, ci sono due 8x8 nel case), ma sto per arrendermi...:( ho paura che non ci sia nulla da fare.

supermarchino
06-06-2002, 00:15
Originariamente inviato da eleoluca
[B]

Beato te.
Io ho provato a mettere una 8x8 sul mio dissy Thermaltake Volcano 6cu con fan-adapter, ma sono subito tornato alla ventola 6x6 originale, perché la temperatura era salita da 45 gradi a 52 :(:mad:
Io sto "combattendo" da parecchio col frastuono delle ventole del mio PC (oltre al dissy, ci sono due 8x8 nel case), ma sto per arrendermi...:( ho paura che non ci sia nulla da fare.

perché i convogliatori non funzionano...
per questo ho un dissi 80x80...

supermarchino
06-06-2002, 00:20
Originariamente inviato da Betha23
[B]

Le cazzate le dici te! Il Nw è a 0.13m mentre il palomino a 0.18, un transistor del P4 è formato da meno atomi e dissipa nemo calore. ;)

e questo che cavolo c'entra?! io stavo facendo un discorso del tutto diverso....

Originariamente inviato da Betha23
[B]
Quella superfice del P4 che vedi è una piastra metallica che impedisce di scalfire il core, il core giace sotto la piastrina (ed è molto più piccolo, 146mm)

ma davvero? guarda se non ci fossi stato tu a dirmelo avrei creduto che fosse il core!
ma smettila perfavore!

io dico solo che il pentium 4 avendo un core di maggiori dimensioni ha una superficie di contatto maggiore con quella specie di cold plate e successivamente col dissipatore... e quindi il calore passa meglio, il che è inconfutabile!
poi qualcuno ha detto che il NW ha un core più piccolo del Palomino e questo non è vero, quindi betha caro non mi sembra di aver detto grozze cazzate correggendolo...

Originariamente inviato da Betha23
[B]
e siccome i transistor che compongono il core sono molto più piccoli di quelli dell'Athlon emettono anche meno calore; come puoi vedere la superficie non centra una mazza coi processori!

diciamo che molto + banalmente scalda meno perché c'è meno resistenza... ma non era questo l'aspetto che consideravo!

evidentemente non hai capito un tubo del mio post, hai risposto fischi per fiaschi visto che - chiarisco ancora - parlavo dei vantaggi a livello termico di un maggiore e diverso tipo di contatto core-dissipatore e riguardo al pentium 4 in generale... poi è ovvio che il northwood scaldi meno perché è a 0.13my!
perfavore potresti essere anche un po' più educato (faccio notare che non sono stato il primo a usare il termine 'cazzate')?

infine: che non si riesca a ottenere un sistema silenzioso basato su palomino è una sciocchezza dal momento che se si assembla con un minimo di attenzione e non si pretende di O/C va benissimo pure un dissi in Al con ventola da 32/35 db E BASTA.

Dirty_Punk
06-06-2002, 07:18
Beato te.
Io ho provato a mettere una 8x8 sul mio dissy Thermaltake Volcano 6cu con fan-adapter, ma sono subito tornato alla ventola 6x6 originale, perché la temperatura era salita da 45 gradi a 52
Io sto "combattendo" da parecchio col frastuono delle ventole del mio PC (oltre al dissy, ci sono due 8x8 nel case), ma sto per arrendermi... ho paura che non ci sia nulla da fare.

Prova su
Pctuner (http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20hw/Vantec%20recensione%20e%20modifica/Vantec_recensione_e_modifica.htm)
e vedi come hanno modificato il vantec, che é molto simile al tu.

Per il nw scalda meno perché il processo produttivo a 0.13u ha un vantaggio di produrre 20% di watt in meno del 0.18u, e oltretutto a paritá di 0.18u (Willi VS XP) il Willi scaldava gi'molto meno. BASTA.

supermarchino
06-06-2002, 09:25
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
Per il nw scalda meno perché il processo produttivo a 0.13u ha un vantaggio di produrre 20% di watt in meno del 0.18u, e oltretutto a paritá di 0.18u (Willi VS XP) il Willi scaldava gi'molto meno. BASTA.

e anche, sottolineo ANCHE, prima che arrivi qualcuno a strumentalizzare le mie affermazioni per darmi addosso, perché il Pentium 4 ha una maggiore superficie di contatto col dissipatore.

Dirty_Punk
06-06-2002, 09:34
e anche, sottolineo ANCHE, prima che arrivi qualcuno a strumentalizzare le mie affermazioni per darmi addosso, perché il Pentium 4 ha una maggiore superficie di contatto col dissipatore.

quello indica che è più semplice da dissipare, ma non che generi meno calore. A parità di superficie il P4 è in qualsiasi caso superiore al tbird, XP e toro come consumi energetici.

Insomma, tutte queste cose messe assieme e unite al fatto che il P4 ha l'heatspread in RAME ZINCATO NICKEL che è come avere un dissy con base di rame anche con dissi di cacca, aiutano il P4 nella dissipazione che è direttamente collegata alla rumorosità del sistema (WB a parte)

supermarchino
06-06-2002, 09:41
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
quello indica che è più semplice da dissipare, ma non che generi meno calore.


VERISSIMO. Ma qualcuno ha cercato di far sembrare le cose diverse, in ossequio ai soliti luoghi comuni della pubblicità...
Solo il Nw produce meno calore, colgo l'occasione per ricordare i 75W del Willamette 2000 contro il 73W delll'XP 2100+ o i 72 del Tbird 1400, nonché i 60W del Duron 1300 contro i 64W del LENTERON 1700... (parlo di W dissipati)

Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
A parità di superficie il P4 è in qualsiasi caso superiore al tbird, XP e toro come consumi energetici.


FALSO: vedi sopra.

Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
Insomma, tutte queste cose messe assieme e unite al fatto che il P4 ha l'heatspread in RAME ZINCATO NICKEL che è come avere un dissy con base di rame anche con dissi di cacca, aiutano il P4 nella dissipazione che è direttamente collegata alla rumorosità del sistema (WB a parte)

Questo è verissimo ed è un gran bell'aiuto!

...ma ciò non significa che non sia possibile con un minimo di accorgimenti e senza spendere un patrimonio ottenere un sistema silenzioso basato su Palomino.

Dirty_Punk
06-06-2002, 09:50
vabbè, ma i willi erano 18u

supermarchino
06-06-2002, 09:52
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]vabbè, ma i willi erano 18u

certo ma qui qualcuno fa di ogni erba un fascio, dicendo passo al P4 perché scalda di meno... quindi mi pare giusto specificare!

cicoandcico
06-06-2002, 12:12
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

informati prima di sparare:

Willamette 217 mm^2
Northwood 146 mm^2
Palomino 128 mm^2

e una superficie di contatto maggiore (col dissi) consente una più rapida trasmissione del calore (vai a vedere su qualunque testo di fisica), le ca**ate le dici tu, caro cico...

eppure mi sembra che il northy aveva un core più piccolo... vabbè.
d'accordo sulla superficie di contatto, ma in questi casi 20mm^2 sono talmente poco rilevanti da essere trascurabili! in effetti producono molto più calore di quanto ne riescono a smaltire! inoltre test vari testimoniano che levando la plachetta (e avendo quindi una superficie dissipante di nemmeuno 1/4 di quella originaria) la temp cala di 2-3°. come vedi la superficie non è determinante, lo è molto di + l'architettura e la dimensione dei transistor. e comunque più grande è il core + superficie c'è che scalda.

cicoandcico
06-06-2002, 12:14
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
...faccio notare che non sono stato il primo a usare il termine 'cazzate'


ok, ho sbagliato, però quella che la superficie dissipante conta + del calore generato dalla superficie stessa è oggettivamente una -vedi sopra.

supermarchino
06-06-2002, 12:53
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]
eppure mi sembra che il northy aveva un core più piccolo... vabbè.
d'accordo sulla superficie di contatto, ma in questi casi 20mm^2 sono talmente poco rilevanti da essere trascurabili!


un 15% ti sembra trascurabile?!
pensa poi al Willamette: il core è quasi il doppio di quello del Palomino!!!!!!!

Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
in effetti producono molto più calore di quanto ne riescono a smaltire!


me lo dimostri per favore?

Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
inoltre test vari testimoniano che levando la plachetta (e avendo quindi una superficie dissipante di nemmeuno 1/4 di quella originaria) la temp cala di 2-3°. come vedi la superficie non è determinante


la temp. cala non per la diminuzione di superficie ma probabilmente perché la base del dissi a diretto contatto col core rende meglio della placchetta livello di MATERIALE...

Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
, lo è molto di + l'architettura e la dimensione dei transistor.


questo è vero, transistor + piccolo = minore resistenza

Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
e comunque più grande è il core + superficie c'è che scalda.


in base a cosa?
poi mica è la superficie che scalda, semmai quello che c'è sotto...
mammamia ma secondo voi perché i radiatori hanno la + ampia superficie possibile?!!!! perché + aumenta la superficie di scambio del calore + velocemente questo passa!

cico niente di personale ma mi sembrano decisamente approssimative le tue affermazioni... :rolleyes: :rolleyes:

supermarchino
06-06-2002, 12:55
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

ok, ho sbagliato, però quella che la superficie dissipante conta + del calore generato dalla superficie stessa è oggettivamente una -vedi sopra.

NON HO MAI DETTO QUESTO, HO DETTO CHE CONTA ANCHE LA SUPERFICIE DISSIPANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non stravolgiamo le cose per favore...

ricapitolando: qualcuno ha detto che il P4 scalda meno del Palomino, questo è vero per il Nw, ovvio è a 0.13my, ma se guardate i watts dissipati dal Willy sono molto simili a quelli dissipati dal Palomino e se scalda meno bisogna ringraziare l'ampia superficie del core....
quindi
Nw= scalda meno
Willy= dissipa meglio!

insisto tutti i Willy che ho visto fanno il loro bel rumore!

Dirty_Punk
06-06-2002, 12:57
inoltre test vari testimoniano che levando la plachetta (e avendo quindi una superficie dissipante di nemmeuno 1/4 di quella originaria) la temp cala di 2-3°. come vedi la superficie non è determinante

cala perchè un dissy è studiato per avere una base di tot mm e aumentandola si peggiora il tutto. Ma questo per i WB, e in parte per i super dissy ad aria, dato che i dissy normali in AL ne beneficiano

poi la storia che + aumenta la superficie del core + aumenta la potenza da dissipare è in parte vera e in parte falsa. Dipende.
Se la potenza resta la stessa e la superficie aumente è meglio e + facile da dissipare, se la superficie aumenta e aumentano anche i watt da dissipare è molto peggio (se ad esempio ul p4 mettessereu una cache da 1MB aumenterebbero notevolmente sia i Watt che la superficie)

eleoluca
06-06-2002, 13:01
Ma non sarete finiti un filino Off Topic...:D:D:D ??

Dirty_Punk
06-06-2002, 13:05
giusto un po':D :D :p

LuPellox85
06-06-2002, 13:06
avrei una domanda... ci sarebbero miglioramenti togliendo la placchetta metallica del p4?? è rischioso??

supermarchino
06-06-2002, 13:22
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]avrei una domanda... ci sarebbero miglioramenti togliendo la placchetta metallica del p4?? è rischioso??

certo!
comunque sarebbe meglio togliere anche il core, avresti temp. eccellenti e non noteresti alcun calo nelle prestazioni, anzi!

:D :D :D ;)

LuPellox85
06-06-2002, 13:26
dici? :D sono sicuro che consumerebbe anke molto di meno :D dai a parte gli skerzi... voglio dargli una spinta a sto scaldapizzette :D si può togliere la plakketta metallica?

Dirty_Punk
06-06-2002, 13:32
si ma perdi la garanzia è quasi impossibile rimontarla senza pedere in prestazioni rispetto a quando già ce l'aveva

senza naturalmente se non usi dissi in alluminio cmq ne guadagni 2-3°

Betha23
06-06-2002, 13:33
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]avrei una domanda... ci sarebbero miglioramenti togliendo la placchetta metallica del p4?? è rischioso??

Molti lo fanno per avere un migliori dissipazione. Al contario di quanto dice il nostro FISICO supermarchino non è che il P4 Nw ha 20mm che sono "freddi" e che aiutano la dissipazione! :D

Il Nw ha 54M di tranistor che SCALDANO! e sono distribuiti su 140mm, l'Athlon ne ha 37,5M distribuiti su 120mm, se noi aggiungiamo un TOT di transistor all'Athlon in modo tale da farlo arrivare a 140mm noteremo che NON è vero assolutamente che scalda di meno! Anzo scalderà molto di più perchè questi transistor emettono loro stessi calore!

Faccio un esempio pratico: io ho un cubo di un certo materiale e al suo interno metto qualcosa che emette calore, questo cubo "dissipa" il calore per tutta la sua superfice e più aumento la superfice più la temperatura media diminuisce. Bene questo non centra un cazzo con i processori! :D
Un processore è come un cubo che NON è riscaldato ma emette calore lui stesso! Se io aumento la superfice aumenta anche il calore emesso!;)

E fin qui spero di essermi spiegato, l'Athlon e il P4 hanno architetture completamente differenti e se noi avessimo un Athlon da 54m di transistor a 0.13m ci accorgeremmo che questo dissipa molto più calore del P4 corrispondente! Semplicemente perchè anche il modo con cui è costruito un processore influisce sui Watt dissipati! ;)

Prima che ci siano allusioni alla placca termica del P4 sappiate che questa è solo una protezioe e rappresenta al contrario un intoppo per la dissipazione! Questaè infatti in alluminio e dei test hano dimostrato che togliendola e mettendo un dissy in Rame la temperatura diminuisce notevolmente! ;)

LuPellox85
06-06-2002, 13:38
come la tolgo?? faccio leva col cacciavite? :D skerzo naturalmente... c'è un modo abbastanza sicuro x nn rovinare il procio?

Dirty_Punk
06-06-2002, 13:44
io direi... fai leva col caccivite!! :D

prova con un taglierino a togliere la colla, dovrebbe bastare

Betha23
06-06-2002, 13:55
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]come la tolgo?? faccio leva col cacciavite? :D skerzo naturalmente... c'è un modo abbastanza sicuro x nn rovinare il procio?

C'erano degli aricoli su intenet che descrivevano il tutto solo che adesso non so proprio dove cercarli! :(

eleoluca
06-06-2002, 14:12
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]come la tolgo?? faccio leva col cacciavite? :D skerzo naturalmente... c'è un modo abbastanza sicuro x nn rovinare il procio?

Ma perché mai vuoi togliere la placchetta...:confused::rolleyes:... rischi solo di spaccare la CPU senza nessun risultato tangibile...
Se vuoi aumentare le prestazioni in modo visibile cambia mobo e passa dalla ram PC 133 alla DDR.....

LuPellox85
06-06-2002, 14:20
nn ci sono mobo socket 423 ddr :) e cmq volevo dargli una spinta senza spendere soldi... sai com'è, il grande upgrade lo farò a natale, e sto risparmiando i soldi piano piano ... :D

eleoluca
06-06-2002, 15:00
Ah..... tu hai il socket 423, la più grande sòla di Intel....
Peccato...

supermarchino
06-06-2002, 15:02
Originariamente inviato da eleoluca
[B]

Ma perché mai vuoi togliere la placchetta...:confused::rolleyes:... rischi solo di spaccare la CPU senza nessun risultato tangibile...
Se vuoi aumentare le prestazioni in modo visibile cambia mobo e passa dalla ram PC 133 alla DDR.....

davvero chi ha abbinato quella cpu alle pc133?!!!!!!!!:D

LuPellox85
06-06-2002, 15:06
mi riportò tutto mio padre dalla corea.. e cmq sia l'anno scorso mi andava + ke bene :D anke ora come prestazioni nn mi lamento, x quello che devo fare và benissimo, è ke volevo spremerlo a fondo

cicoandcico
06-06-2002, 18:13
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

NON HO MAI DETTO QUESTO, HO DETTO CHE CONTA ANCHE LA SUPERFICIE DISSIPANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non stravolgiamo le cose per favore...

insisto tutti i Willy che ho visto fanno il loro bel rumore!

ma il calore prodotto è enormemente maggiore di quello smaltito. tutti infatti sono concordi nell'ammettere che alzare la cache da 256 a 512k limiti notevolmente il ramping a causa dell'aumento della temperatura.

e poi scusa, secondo te allora il tbred sarà una stufa rispetto al palo!

Betha23
06-06-2002, 19:07
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

ma il calore prodotto è enormemente maggiore di quello smaltito. tutti infatti sono concordi nell'ammettere che alzare la cache da 256 a 512k limiti notevolmente il ramping a causa dell'aumento della temperatura.

e poi scusa, secondo te allora il tbred sarà una stufa rispetto al palo!

Ma che skerzi! è più piccolo e sarà un forno! :D :D :D

LuPellox85
06-06-2002, 19:27
wow! vuoi dire che potrò cuocerci anke i sofficini?? :D

supermarchino
07-06-2002, 11:38
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

e poi scusa, secondo te allora il tbred sarà una stufa rispetto al palo!

da vedersi, intanto è a 0.13 il che giova molto...
comunque mi sembra che non hai ancora intuito quello che ho scritto nei posts... :rolleyes: ho detto che conta ANCHE la superficile dissipante, NON SOPRATTUTTO...

supermarchino
07-06-2002, 11:49
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Molti lo fanno per avere un migliori dissipazione. Al contario di quanto dice il nostro FISICO supermarchino non è che il P4 Nw ha 20mm che sono "freddi" e che aiutano la dissipazione! :D

Il Nw ha 54M di tranistor che SCALDANO! e sono distribuiti su 140mm, l'Athlon ne ha 37,5M distribuiti su 120mm, se noi aggiungiamo un TOT di transistor all'Athlon in modo tale da farlo arrivare a 140mm noteremo che NON è vero assolutamente che scalda di meno! Anzo scalderà molto di più perchè questi transistor emettono loro stessi calore!

Faccio un esempio pratico: io ho un cubo di un certo materiale e al suo interno metto qualcosa che emette calore, questo cubo "dissipa" il calore per tutta la sua superfice e più aumento la superfice più la temperatura media diminuisce. Bene questo non centra un cazzo con i processori! :D
Un processore è come un cubo che NON è riscaldato ma emette calore lui stesso! Se io aumento la superfice aumenta anche il calore emesso!;)

E fin qui spero di essermi spiegato, l'Athlon e il P4 hanno architetture completamente differenti e se noi avessimo un Athlon da 54m di transistor a 0.13m ci accorgeremmo che questo dissipa molto più calore del P4 corrispondente! Semplicemente perchè anche il modo con cui è costruito un processore influisce sui Watt dissipati! ;)

Prima che ci siano allusioni alla placca termica del P4 sappiate che questa è solo una protezioe e rappresenta al contrario un intoppo per la dissipazione! Questaè infatti in alluminio e dei test hano dimostrato che togliendola e mettendo un dissy in Rame la temperatura diminuisce notevolmente! ;)

mi sono vermente rotto con questa discussione, evidentemente non capisci l'italiano: ho detto 10 volte che una superficie maggiore di dissipazione 'aiuta': CHIARO?!!!!!!!!!!!!! NON CHE E' L'UNICO FATTORE DETERMINANTE!!!!!!!!!!!!!!!!! e tu continui ad attribuirmi l'affermazione che la superficie dissipante sia L'UNICO ASPETTTO INFLUENTE SUL 'calore' della cpu!

(SEI PURE PREGATO DI SFOTTERE QUALCUN ALTRO, GRAZIE)

poi è ovvio che bisogna vedere che c'è sotto la superficie...
è chiaro che l'architettura di Intel scalda meno per diciamo :D mm^3 di cpu, ma se il Willamette 2000 è meno critico da raffreddare dell'XP 2100+ quando pur dissipa 3W in più è perché HA MAGGIORE SUPERFICIE CHE CEDE AL DISSI IL CALORE IN MODO PIU' EFFICACE...

rispondi un po' a questo che significato ha che l'XP 2100+ dissipa 72W e il Willy 2000 75W? IN TERMINI DI CALORE PRODOTTO E' INCONTESTABILE CHE IL WILLY 2000 SCALDA PIU' DELL'XP 2100+ POI PERO' LO CEDE MEGLIO DELL'XP.
Non puoi contestare una misura: essa è univoca e obiettiva.

Betha23
07-06-2002, 13:31
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

mi sono vermente rotto con questa discussione, evidentemente non capisci l'italiano: ho detto 10 volte che una superficie maggiore di dissipazione 'aiuta': CHIARO?!!!!!!!!!!!!! NON CHE E' L'UNICO FATTORE DETERMINANTE!!!!!!!!!!!!!!!!! e tu continui ad attribuirmi l'affermazione che la superficie dissipante sia L'UNICO ASPETTTO INFLUENTE SUL 'calore' della cpu!

(SEI PURE PREGATO DI SFOTTERE QUALCUN ALTRO, GRAZIE)

poi è ovvio che bisogna vedere che c'è sotto la superficie...
è chiaro che l'architettura di Intel scalda meno per diciamo :D mm^3 di cpu, ma se il Willamette 2000 è meno critico da raffreddare dell'XP 2100+ quando pur dissipa 3W in più è perché HA MAGGIORE SUPERFICIE CHE CEDE AL DISSI IL CALORE IN MODO PIU' EFFICACE...

rispondi un po' a questo che significato ha che l'XP 2100+ dissipa 72W e il Willy 2000 75W? IN TERMINI DI CALORE PRODOTTO E' INCONTESTABILE CHE IL WILLY 2000 SCALDA PIU' DELL'XP 2100+ POI PERO' LO CEDE MEGLIO DELL'XP.
Non puoi contestare una misura: essa è univoca e obiettiva.

Mi arrendo dopotutto se credi certe cose a me non me ne fraga niente di farti credere il contrario! ;) :rolleyes:

cicoandcico
07-06-2002, 13:39
Originariamente inviato da supermarchino
[B]

da vedersi, intanto è a 0.13 il che giova molto...
comunque mi sembra che non hai ancora intuito quello che ho scritto nei posts... :rolleyes: ho detto che conta ANCHE la superficile dissipante, NON SOPRATTUTTO...

allora ho capito male. a scanso di equivoci, anche x me la sup dissipante conta, ma secondo me smaltisce meno di quello che produce. quindi, in definitiva, + sup= + calore. non è direttamente proporzionale ma poco ci manca.

Betha23
07-06-2002, 13:42
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

allora ho capito male. a scanso di equivoci, anche x me la sup dissipante conta, ma secondo me smaltisce meno di quello che produce. quindi, in definitiva, + sup= + calore. non è direttamente proporzionale ma poco ci manca.

La superfice dissipante conta per un concetto fisico, ma in pratica nelle CPU avere 120mm o 240mm NON SERVE A NIENTE! ;)

LuPellox85
07-06-2002, 13:58
m'avete messo una confusione in testa che nn vi dico :D

supermarchino
07-06-2002, 16:48
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]

allora ho capito male. a scanso di equivoci, anche x me la sup dissipante conta, ma secondo me smaltisce meno di quello che produce.

questo non lo puoi dire in tutti i casi, bisogna vedere che c'è sotto la superficie.. :D ;)

cicoandcico
07-06-2002, 21:16
d'accordo. ma sotto c'è una stufa in questo caso.

supermarchino
08-06-2002, 16:09
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]d'accordo. ma sotto c'è una stufa in questo caso.

anche col Willamette, visto che la misura non è un'opinione.