View Full Version : Crytek preoccupata per i limiti di memoria di PS4 e Xbox One
Redazione di Hardware Upg
19-05-2014, 15:43
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crytek-preoccupata-per-i-limiti-di-memoria-di-ps4-e-xbox-one_52353.html
Secondo chi occupa la posizione di Engine business development manager in Crytek presto gli sviluppatori potrebbero soffrire della dotazione limitata di PS4 e Xbox One in termini di memoria di sistema.
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
19-05-2014, 15:50
Ma se fino a sei mesi fa facevano tutto con console da 512Mb di ram complessiva, quantità che oramai è scarsa perfino per un telefono :stordita: ... che cavolo si lamentano di 8gb di ram?!?!
Il mio pc ne ha di meno (4 di sistema + 3 di vram) e per giocare non sento alcuna necessità di aumentare... e parliamo di un pc.
laverita
19-05-2014, 15:54
Ma se fino a sei mesi fa facevano tutto con console da 512Mb di ram complessiva, quantità che oramai è scarsa perfino per un telefono :stordita: ... che cavolo si lamentano di 8gb di ram?!?!
Il mio pc ne ha di meno (4 di sistema + 3 di vram) e per giocare non sento alcuna necessità di aumentare... e parliamo di un pc.
Facevano tutto con 1GB (512+512) ma era un'architettura diversa.
Ora che sono dei normali PC con una CPU scadente ed una ridicola scheda video vengono a galla altri problemi.
Mettici poi che la scheda video della Xbox è una ciofega e che le DDR5 della PS4 hanno una latenza ridicola e ciao, sono già obsolete. :(
Radagast82
19-05-2014, 16:03
mah, dire che 8gb di memoria sono limitanti a me sembra una boiata bella e buona. discutiamo di tutto cpu, gpu, quello che volete, ma della quantità di memoria no...
Ale55andr0
19-05-2014, 16:19
che cavolo si lamentano di 8gb di ram?!?!
quali 8Gb? leggete o o no gli articoli? sia one che ps4 se ne pappano ben 3 per il SO (accidenti a loro), cosa che non fa manco windows 8: io ora sto a circa 1.5gb (su 8...) occupati col broswer aperto su più pagine, download di patch, e altre applicazioni in background fra antivirus, antyspyware, gestione scheda audio, orgin per i giochi, steam ecc... il tutto su un SO che di base è molto più complesso di quello di una console visto il supporto che deve garantire...di fatto le nuove console rendono disponibili 4.5 gb ai giochi, max 5 "a richiesta" (pure!) da quanto detto da microsoft, che non sono affatto molti se si passa da una grafica old gen ad una grafica "fotorealistica" in un ambiente più aperto e interattivo visto che i requisiti hardware, all'aumentare della resa, aumentano in modo ESPONENZIALE e non "lineare" (e già ora si notano castrazioni su risoluzione e framerate sulla "next gen" :asd:). Di fatto su PC una già combinazione di 4+3gb mette leggermente più memoria a disposizione degli sviluppatori visto che di quei 4gb di memoria di sistema minimo 2 ne hai liberi a meno di non fare mutltasking estremo (vorrei poi vedere perchè mentre giochi..)...posto che poi la stragrande maggioranza dei PC qua dentro ha 8gb per la memoria di sistema, e se al momento non hai notato problemi è solo perchè si è rimasti tragicamente limitati dai titoli cross platform di questi anni, che non è che richiedano la stessa memoria potenziale di titoli next gen per PC pensati per i 64bit...provate a vedere i titoli next gen come TW3 se si acconteranno di cosi poco per vederli al massimo del loro splendore (no perchè su console già ora si sa che verrano segati a partire dalla risoluzione, più bassa, che libera già più memoria video...)
Ale55andr0
19-05-2014, 16:19
mah, dire che 8gb di memoria sono limitanti a me sembra una boiata bella e buona.
vedere sopra
in B4: comunque è uno sviluppatore cui appartiene la dichiarazione riportata in quell'articolo relativamente alla problematica memoria, per giunta di un team che realizza fra gli engine 3 d più avanzati sulla piazza, non il primo "studio indie" che capita...ergo due o tre cosine più di noi le saprà direi...e in generale a massacrare agratis le scatolette agli sviluppatori non gli viene nulla di buono perchè sono proprio quelle a dargli più moneta alle softwarehouse...
Radagast82
19-05-2014, 16:54
vedere sopra
in B4: comunque è uno sviluppatore cui appartiene la dichiarazione riportata in quell'articolo relativamente alla problematica memoria, per giunta di un team che realizza fra gli engine 3 d più avanzati sulla piazza, non il primo "studio indie" che capita...ergo due o tre cosine più di noi le saprà direi...e in generale a massacrare agratis le scatolette agli sviluppatori non gli viene nulla di buono perchè sono proprio quelle a dargli più moneta alle softwarehouse...
in linea di massima sono d'accordo. ma non fare di tutta l'erba un fascio, perchè da quella categoria (sviluppatori, aka i "tecnici" di the witcher 3) sono uscite anche delle perle tipo "la differenza tra 720p e 1080p è solo marketing".
ah e poi, aggiungo, valutare adesso le potenzialità delle console è fuorviante, e questo uno sviluppatore dovrebbe saperlo meglio di chiunque altro. La vecchia gen con 512mb di ram e architetture non pc-like ha tirato fuori a fine ciclo dei pezzi mica male...
Facevano tutto con 1GB (512+512) ma era un'architettura diversa.
Ora che sono dei normali PC con una CPU scadente ed una ridicola scheda video vengono a galla altri problemi.
Mettici poi che la scheda video della Xbox è una ciofega e che le DDR5 della PS4 hanno una latenza ridicola e ciao, sono già obsolete. :(
che grasse risate sti commenti :D
mirkonorroz
19-05-2014, 17:15
Detto questo, la strada verso il fotorealismo...
Bene. Mi piace che ci sia qualcuno che ne parli esplicitamente. Almeno qualche speranza che qualcuno si impegni in tal senso continuero' a coltivarla. Non che esca il motore ultrapompato nextgen e poi la gran parte dei giochi cartoon-like.
Una volta si diceva che le textures/shaders procedurali erano piu' pesanti da calcolare ma meno esose in memoria rispetto alle bitmap-texture. Chissa' se e' ancora cosi'... certo servirebbero comunque textures e shaders complessi tipo renderman... ma forse e' ancora troppo presto. Poi e' quasi impossibile usare shaders dappertutto: ci sarebbe il rischio ripetitivita' dietro l'angolo.
PaulGuru
19-05-2014, 17:18
Ma se fino a sei mesi fa facevano tutto con console da 512Mb di ram complessiva, quantità che oramai è scarsa perfino per un telefono :stordita: ... che cavolo si lamentano di 8gb di ram?!?!
Il mio pc ne ha di meno (4 di sistema + 3 di vram) e per giocare non sento alcuna necessità di aumentare... e parliamo di un pc.
Non so a che livello giochi tu ma con 4GB di sistema a me swappa tutto.
sertopica
19-05-2014, 17:21
Che ridere, sono gli stessi che dicevano questo qualche anno fa :asd: : http://www.gamerzines.com/playstation/news-ps3/crytek-next-gen-8gb-ram.html
roccia1234
19-05-2014, 17:21
Facevano tutto con 1GB (512+512) ma era un'architettura diversa.
Ora che sono dei normali PC con una CPU scadente ed una ridicola scheda video vengono a galla altri problemi.
Mettici poi che la scheda video della Xbox è una ciofega e che le DDR5 della PS4 hanno una latenza ridicola e ciao, sono già obsolete. :(
No, sono 512mb COMPLESSIVI tra ram di sistema e video. xbox360 la ha unificata, ps3 suddivisa in 256+256mb.
quali 8Gb? leggete o o no gli articoli? sia one che ps4 se ne pappano ben 3 per il SO (accidenti a loro), cosa che non fa manco windows 8: io ora sto a circa 1.5gb (su 8...) occupati col broswer aperto su più pagine, download di patch, e altre applicazioni in background fra antivirus, antyspyware, gestione scheda audio, orgin per i giochi, steam ecc... il tutto su un SO che di base è molto più complesso di quello di una console visto il supporto che deve garantire...di fatto le nuove console rendono disponibili 4.5 gb ai giochi, max 5 "a richiesta" (pure!) da quanto detto da microsoft, che non sono affatto molti se si passa da una grafica old gen ad una grafica "fotorealistica" in un ambiente più aperto e interattivo visto che i requisiti hardware, all'aumentare della resa, aumentano in modo ESPONENZIALE e non "lineare" (e già ora si notano castrazioni su risoluzione e framerate sulla "next gen" :asd:). Di fatto su PC una già combinazione di 4+3gb mette leggermente più memoria a disposizione degli sviluppatori visto che di quei 4gb di memoria di sistema minimo 2 ne hai liberi a meno di non fare mutltasking estremo (vorrei poi vedere perchè mentre giochi..)...posto che poi la stragrande maggioranza dei PC qua dentro ha 8gb per la memoria di sistema, e se al momento non hai notato problemi è solo perchè si è rimasti tragicamente limitati dai titoli cross platform di questi anni, che non è che richiedano la stessa memoria potenziale di titoli next gen per PC pensati per i 64bit...provate a vedere i titoli next gen come TW3 se si acconteranno di cosi poco per vederli al massimo del loro splendore (no perchè su console già ora si sa che verrano segati a partire dalla risoluzione, più bassa, che libera già più memoria video...)
Si, sapevo dei 3 gb... ma ho anche sperato in una loro riduzione, anche perchè è ridicolo che un OS da console occupi più del doppio di quanto occupi windows.
Però anche 4-5 gb usati solo per far girare un gioco, con cpu e gpu di fascia media, sono più che sufficienti... se conti che già oggi devono far girare parecchi giochi a 720p perchè manca potenza a cpu e gpu.
Non stiamo parlando di giochi da pc con qualità da pc e ottimizzazione alla cdc... ma di giochi console ottimizzati per console, imho quella quantità di ram è più che sufficiente. Dividila in 2 gb di vram + 3gb di ram di sistema... vuoi che non basti, ripeto, per il solo gioco?
roccia1234
19-05-2014, 17:23
Non so a che livello giochi tu ma con 4GB di sistema a me swappa tutto.
Solitamente tendo a sparare tutto al max in FHD... non ho notato swap, anche perchè, tenendo task manager aperto e poi controllando i grafici, ho comunque della ram libera.
Ma come, fino all'altro giorno la quantità di RAM era l'unica cosa di cui erano tutti contenti...
Del resto passare da 512MB a 8GB (anche se non tutti utilizzabili per i giochi) è un passo avanti enorme.
Servono, infatti, motori grafici ben ottimizzati, che siano in grado di raggiungere risultati via via sempre migliori sfruttando la stessa quantità di RAM.
Beh, che volevano, che l'hardware fosse così potente da non dover fare lo sforzo di ottimizzare il loro motore grafico? :asd:
La quantità è buona, all'inizio l'ottimizzazione dei motori sarà minore e otterranno certi risultati, col passare degli anni ottimizzeranno sempre di più ed otterranno risultati migliori. Mi pare ovvio.
un altro modo per dire che non hanno tanta voglia di ottimizzare i giochi, fannulloni
Solitamente tendo a sparare tutto al max in FHD... non ho notato swap, anche perchè, tenendo task manager aperto e poi controllando i grafici, ho comunque della ram libera.
infatti Battlefield 4 in Full Hd con Ultra se non ricordo male come memoria di sistema non supera i 2 gb, mentre ricordo bene che come vram in certi punti supera di poco gli 1,8 (esclusi i 50 mb di windows)
E stiamo parlando di Pc, quindi questi fannulloni come diavolo fanno a lamentarsi di 8 gb su console???
Ma sono completamente fuori di testa, a parte che è dal 2007 che non tirano fuori un gioco degno di tale nome quindi è meglio che stiano zitti..
Ad oggi con 512 mega TOTALI è uscito il mondo, con una manciata di mega girano certi giochi che davvero fatico a capacitarmi, non sto a fare l'elenco dei giochi ma ci sono una miriade di piccoli prodigi tecnici, vedere girare un Uncharted 2 o 3 su PS3 fa lacrimare gli occhi.
Con 8 giga ci galleggi! Ho un Pc con 10 giga totali tra ram e grafica, non c'è mai stato nulla che si sia manco avvicinato alla metà della memoria allocata, e sotto c'è Win7 oltre ad una miriade di programmi attivi!
Quidii a casa e a lavorare seriamente cara Crytek.
Non so per Xbox One ma su PS4 i 3 giga sonoi stati prenotati dall'OS, nel senso che Sony si è riservata una porzione di memoria supplementare, ma non la usa, hanno già comunicato tempo addietro che, in un futuro prossimo, se i Team lo richiederanno la memoria fruibile verrà ampliata.
Gli OS per console vengono affinati, è sempre successo, quello di PS3 è diventato molto più piccolo con il tempo.
Ale55andr0
19-05-2014, 19:08
Non stiamo parlando di giochi da pc con qualità da pc e ottimizzazione alla cdc... ma di giochi console ottimizzati per console, imho quella quantità di ram è più che sufficiente. Dividila in 2 gb di vram + 3gb di ram di sistema... vuoi che non basti, ripeto, per il solo gioco?
imho no, se vuoi portare la grafica di un ryse in un contesto più aperto e interattivo alla GTA/skyrim e non in un gioco sui binari. Loro hanno chiesto 8gb si... ma se ne possono usare il 60% non è che abbiano poi tutto sto gran torto
...per chi parlava delle texture procedurali, no, non occupano meno spazio, o perlomeno, lo fanno si, ma sul supporto dal momento che vengono create in game e non fisicamente presenti nel disco, ma una volta "procedurate" (:D) vanno caricate in memoria uguale uguale, con la differenza che invece di pescarle dal disco rigido la cpu/gpu le deve pure creare spendendo risorse di calcolo
Fantomatico
19-05-2014, 19:09
Aldilà della scelte di Crytek in questi ultimi anni (e son sincero, mi piacerebbe molto vederla sfornare un nuovo titolo pc-oriented che sappia far venire l'acquolina in bocca agli utenti console), questa notizia che viene riportata non riesco molto a capirla... non c'è alcun gioco che si avvicina neppure lontanamente agli 8 gb di ram utilizzata, parlo su PC, ma immagino che sulle console nuove la situazione non possa essere diversa in quei titoli multipiattaforma usciti fin'ora. Probabilmente alla Crytek sanno delle cose che devono essere ancora rivelate al pubblico, mi spiego meglio: deve ancora debuttare il primo gioco realmente next-gen (che esclude 360 e ps3), è lecito aspettarsi per i titoli next-gen che le richieste hardware subiscano un aumento notevole... Vedremo quindi su pc l'utilizzo della ram a quale livello si assesterà.
Sarei curioso di sapere come Ryse, un gioco in esclusiva per xbox one, utilizza le risorse di sistema... se hanno già avuto qualche problema in tal senso, come riportano nell' articolo, allora nel breve futuro non so proprio a quali compromessi dovranno arrivare.
Ale55andr0
19-05-2014, 19:14
Non so per Xbox One ma su PS4 i 3 giga sonoi stati prenotati dall'OS, nel senso che Sony si è riservata una porzione di memoria supplementare, ma non la usa, hanno già comunicato tempo addietro che, in un futuro prossimo, se i Team lo richiederanno la memoria fruibile verrà ampliata..
la domanda che sorge spontanea è: perchè, diamine, non la hanno "sbloccata" da subito invece di occuparla per nulla togliendo immediatamente risorse agli sviluppatori visto che tanto se chiedono sbloccano le risorse guale? illogico.
Che poi, a che potrà mai servirgli? a supportare altre menate social, funzionalità da box multimediale o periferiche improbabili? :muro:
Balthasar85
19-05-2014, 19:16
Parafrasando Fight Club: Siamo le console di mezzo della storia, non abbiamo né uno scopo né un posto.
Son delle vie di mezzo create un periodo di crisi con una strategia conservativa.
Nulla di più, nulla di meno.
CIAWA
Si parla di Crytek... dei cialtroni che fanno della potenza grafica l'unico appiglio dei loro giochi.
Su Ps3 sono usciti giochi come Beyond Two souls o The last of us che graficamente fanno urlare al miracolo, il tutto con una manciata di mb di ram...
Imparassero a programmare come si deve.
Sasuke@81
19-05-2014, 19:24
scuste ma la one non è che ha memorie più obsolete della ps4 hanno semplicemente fatto scelte diverse.
le ddr 3 sono memorie di sistema attuali fino all'uscita delle ddr4, e le gddr5 sono le memorie che ci sono nelle schede video, sono due cose diverse.
le gddr5 sono più veloci delle ddr3 non ci sono dubbi ma hanno latenze molto superiori.
la one usa la esram che è una memoria velocissima che in accoppiata con le ddr3 funziona alla perfezione proprio perchè hanno una latenza bassa.
inoltre le esram se pur di piccola di dimensione può lavorare sia in scrittura sia in lettura contemporaneamente.
in sostanza il risultato finale come banda massima teorica è molto simile anzi la one è in leggero vantaggio.
ora tornando all'articolo è vero che 3gb degli 8 disponibili sia sony che microsoft se li sono tenuti per il so ma hanno già annunciato entrambe che andranno ad aumentare col tempo le risorse disponibili agli sviluppatori.
certo che la memoria sarà il problema ma non credo prima di 4/5 anni, per ora devono solo imparare a sfruttare bene questi hw e ad ottimizzare i motori grafici.
la domanda che sorge spontanea è: perchè, diamine, non la hanno "sbloccata" da subito invece di occuparla per nulla togliendo immediatamente risorse agli sviluppatori visto che tanto se chiedono sbloccano le risorse guale? illogico.
Che poi, a che potrà mai servirgli? a supportare altre menate social, funzionalità da box multimediale o periferiche improbabili? :muro:
A mio avviso dato che l'OS è embrionale e le idee da integrare tante, si sono tenuti spazio.
La PS4 è stata creata con il supporto dei Team principali, come i Naughty Dogs... migliori credenziali non si potrebbero avere ;)
;41110436']Si parla di Crytek... dei cialtroni che fanno della potenza grafica l'unico appiglio dei loro giochi.
Su Ps3 sono usciti giochi come Beyond Two souls o The last of us che graficamente fanno urlare al miracolo, il tutto con una manciata di mb di ram...
Imparassero a programmare come si deve.
Quoto, e vogliamo parlare di Heavy Rain ?? è assurdo!!
Ne vedremo delle belle ...
Ale55andr0
19-05-2014, 19:38
;41110436']Si parla di Crytek... dei cialtroni che fanno della potenza grafica l'unico appiglio dei loro giochi.
Su Ps3 sono usciti giochi come Beyond Two souls o The last of us che graficamente fanno urlare al miracolo
ma anche no:
il primo è prerenderizzato, il secondo visivamente è un tripudio di aliasing, assenza di anisotropico e texture low res in cui spiccano solo i filmati, nei quali la grafica appunto è ben diversa da quella in game...il tutto con baratri del frame rate...io di miracoli non ne vedo, ma piuttosto compromessi, as usual
poi vorrei proprio vedere se le console riusciranno mai a gestire ad esempio 3 gb di video dati.
Già le schede grafiche nuove di oggi hanno problemi a gestire 3gb, vorrei proprio vedere le console!!
Che ridere, sono gli stessi che dicevano questo qualche anno fa :asd: : http://www.gamerzines.com/playstation/news-ps3/crytek-next-gen-8gb-ram.html
Meno male che qualcuno si è ricordato e ha pure trovato un riferimento. Pensavo di ricordarmi male che tanti avessero detto di essere soddisfatti della quantità di RAM. Però non avrei detto che c'erano anche proprio loro ad aver detto di essere contenti per la quantità di RAM.
Balthasar85
19-05-2014, 19:51
;41110436'][..]Su Ps3 sono usciti giochi come Beyond Two souls o The last of us che graficamente fanno urlare al miracolo, il tutto con una manciata di mb di ram...[..]
Io alla sera sento i grilli oramai ma di urla zero. :O
CIAWA
Ale55andr0
19-05-2014, 19:59
Meno male che qualcuno si è ricordato e ha pure trovato un riferimento. Pensavo di ricordarmi male che tanti avessero detto di essere soddisfatti della quantità di RAM. Però non avrei detto che c'erano anche proprio loro ad aver detto di essere contenti per la quantità di RAM.
...probabilmente perchè nessuno aveva detto loro che di 8 giga ne potevano usare 4 o 5 :fiufiu:
fraussantin
19-05-2014, 21:29
CRYTEC:NON VI BASTANO 8 GIGA TUTTI LIBERO PER IL VS GIOCO?
beh imparate a programmare e non rompete .
Ale55andr0
19-05-2014, 22:13
se loro devono imparare a programmare producendo gli engine 3d più avanzati sulla piazza e mostrando per primi cosa sia una grafica next gen su un rottame di nome one gli altri allora farebbero bene a chiudere direttamente :asd:
fraussantin
19-05-2014, 22:17
se loro devono imparare a programmare producendo gli engine 3d più avanzati sulla piazza e mostrando per primi cosa sia una grafica next gen su one gli altri allora farebbero bene a chiudere :asd:
8 giga DEDICATI equivalgono a 16 giga su pc , ma forse anche a di più.
Oggi e per i prossimo due anni devono bastare. Punto . Fino ad oggi hanno fatto giochi cpn 1/2 giga, tanto per ricordarlo.
Ale55andr0
19-05-2014, 22:41
8 giga DEDICATI equivalgono a 16 giga su pc , ma forse anche a di più.
.
-8 giga "dedicati" non ci stanno visto che quasi la metà se li pappa il sistema operativo della console, ovvero circa il doppio di quanto richiede windows 8 (esticaxxi)....non credo che la notizia relativa sia stata riportata solo in arabo ma alcuni evidentemente ancora non capiscono che 8 gb a disposizione degli sviluppatori NON ci sono :read:
-e in ogni caso non equivalgono a 16Gb o più su PC (:mbe:), non sono come gli anni dei cani (e manco quelli a dire il vero valgono diversamente dai nostri ma vabè... :asd: ) una texture che su PC pesa 100mb, su console pesa sempre 100mb se ha la stessa risoluzione e lo stesso dettaglio
Rubberick
19-05-2014, 22:51
effettivamente per quanto non costa un caiser la ram potevano piazzarne 16... -.-'
Ale55andr0
19-05-2014, 23:03
effettivamente per quanto non costa un caiser la ram potevano piazzarne 16... -.-'
no, finanche esagerati, posto che se di tipo GDDR5 costavano l'ira di Dio...il problema, ripeto, non è che 8 Gb siano intrinsecamente pochi, perchè non lo sono, il problema è che non ci sono 8 Gb a disposizione per i programmatori che è diverso (ma perchè sto concetto è tanto difficile da capire? :asd: )...avessero fatto un sistema operativo snello e che non pigliasse per se uno strafottio di ram per NULLA, andavano benone, avevan voja, e la console costava uguale...
-8 giga "dedicati" non ci stanno visto che quasi la metà se li pappa il sistema operativo della console, ovvero circa il doppio di quanto richiede windows 8 (esticaxxi)....non credo che la notizia relativa sia stata riportata solo in arabo ma alcuni evidentemente ancora non capiscono che 8 gb a disposizione degli sviluppatori NON ci sono :read:
-e in ogni caso non equivalgono a 16Gb o più su PC (:mbe:), non sono come gli anni dei cani (e manco quelli a dire il vero valgono diversamente dai nostri ma vabè... :asd: ) una texture che su PC pesa 100mb, su console pesa sempre 100mb se ha la stessa risoluzione e lo stesso dettaglio
e in più la memoria è condivisa con la scheda video.. quindi dei 5gb disponibili, presumibilmente 1.5 o 2 andranno alla scheda video, il resto alla cpu. una miseria!!!
queste console nascono già vecchie :doh:
ovviamente a crytek je rode, perché loro sono abituati all'opulenza: fanno cose meravigliose, ma consumando risorse in maniera.. americana :gluglu:
l'aspetto positivo del fatto che questa generazione di console è così fiacca, è che forse si inizieranno a ottimizzare meglio i graphic engines, i physics engine, le API e tutto quanto il software.
SPERIAMO che questo abbia ricadute positive anche su PC, visto che l'architettura è quasi-PC, soprattutto quella di xbox.
FORSE si inizieranno a spostare più calcoli sulla GPU, visto che le consolle usano APU di AMD.
slide1965
20-05-2014, 07:00
Qualcuno aveva dei dubbi che gli sviluppatori fossero obbligati a viaggiare col freno a mano tirato sulle next guardandone le caratteristiche ?
ambiscono a sviluppare giochi fotorealistici che dovrebbe girare su dei PC (le next sono dei PC) che fan ridere i polli preoccupandosi se la memoria è insufficiente...certo perché è invece ci fossero 32gb a disposizione hanno poi un reparto GPU fosse prestante:asd:
tanto prestante che non solo dovranno chiamare Houdini ad ottimizzare , non è sufficiente , dovranno comunque castrare abbestia motori grafici e filtri anche se domani Sony e MS gli facessero trovare 100gb di memoria aggiuntiva
Mah....
E' un film già visto anche con 360 e ps3, con la differenza che almeno quelle quando uscirono erano una roba quasi seria e hanno iniziato a frenare gli sviluppatori solo attorno al 2009, a 3 anni dall'uscita, mentre le next erano già un tappo prima ancora di uscire.
C'è da dire che almeno rimarrano poco sul mercato per cui gli sviluppatori si potranno rifare con le prossime next gen........fra 8 anni:fagiano:
fraussantin
20-05-2014, 07:03
Aldilà della scelte di Crytek in questi ultimi anni (e son sincero, mi piacerebbe molto vederla sfornare un nuovo titolo pc-oriented che sappia far venire l'acquolina in bocca agli utenti console), questa notizia che viene riportata non riesco molto a capirla... non c'è alcun gioco che si avvicina neppure lontanamente agli 8 gb di ram utilizzata, parlo su PC, ma immagino che sulle console nuove la situazione non possa essere diversa in quei titoli multipiattaforma usciti fin'ora. Probabilmente alla Crytek sanno delle cose che devono essere ancora rivelate al pubblico, mi spiego meglio: deve ancora debuttare il primo gioco realmente next-gen (che esclude 360 e ps3), è lecito aspettarsi per i titoli next-gen che le richieste hardware subiscano un aumento notevole... Vedremo quindi su pc l'utilizzo della ram a quale livello si assesterà.
Sarei curioso di sapere come Ryse, un gioco in esclusiva per xbox one, utilizza le risorse di sistema... se hanno già avuto qualche problema in tal senso, come riportano nell' articolo, allora nel breve futuro non so proprio a quali compromessi dovranno arrivare.
Per cortesia , le console nascono già vecchie per via dei processori grafici .
ma appunto per quelle vga 2 giga.di ram ai voia se.avanzano.
tanto non è che le puoi caricare.di supertexure ultradefinite.per poi dover giocare in hd perche in full non gira.
e poi mettete un tappo in bocca.a.quel tizio che disse.che tra 720 e 1080 su un televisore nom si nota ! Si nota au il mio portatile da 15 pollici , vuoi che non si noti su un tv da 50!
ripeto fino ad oggi sulle console avevano un briciolo di ram e abbiamo visto cosa hanno fatto , adesso con questi hw devono uscire miracoli , se non ce la.fanno è l'ora che inizino ad ottimizzare i loro sw da 80 euro invece di pretendere che noi pagassimo piu care le.console per agevolargli il lavoro.
roccia1234
20-05-2014, 07:34
Ma come, fino all'altro giorno la quantità di RAM era l'unica cosa di cui erano tutti contenti...
Del resto passare da 512MB a 8GB (anche se non tutti utilizzabili per i giochi) è un passo avanti enorme.
Beh, che volevano, che l'hardware fosse così potente da non dover fare lo sforzo di ottimizzare il loro motore grafico? :asd:
La quantità è buona, all'inizio l'ottimizzazione dei motori sarà minore e otterranno certi risultati, col passare degli anni ottimizzeranno sempre di più ed otterranno risultati migliori. Mi pare ovvio.
Certo... perchè, avevi qualche dubbio in proposito? :D
infatti Battlefield 4 in Full Hd con Ultra se non ricordo male come memoria di sistema non supera i 2 gb, mentre ricordo bene che come vram in certi punti supera di poco gli 1,8 (esclusi i 50 mb di windows)
E stiamo parlando di Pc, quindi questi fannulloni come diavolo fanno a lamentarsi di 8 gb su console???
Appunto... se un BF4 sparato a manetta, SU PC, sta tranquillamente entro i 4Gb di ram totali, per quale motivo 5gb di ram (espandibili su richiesta) non dovrebbero essere sufficienti per una console??
imho no, se vuoi portare la grafica di un ryse in un contesto più aperto e interattivo alla GTA/skyrim e non in un gioco sui binari. Loro hanno chiesto 8gb si... ma se ne possono usare il 60% non è che abbiano poi tutto sto gran torto
...per chi parlava delle texture procedurali, no, non occupano meno spazio, o perlomeno, lo fanno si, ma sul supporto dal momento che vengono create in game e non fisicamente presenti nel disco, ma una volta "procedurate" (:D) vanno caricate in memoria uguale uguale, con la differenza che invece di pescarle dal disco rigido la cpu/gpu le deve pure creare spendendo risorse di calcolo
Ma devi considerare che parliamo di hardware di fascia media.
La vga è una 7850 o 7790, che al max, anche per pc, è commercializzata con 2gb di vram, che molto probabilmente non riesce nemmeno a sfruttare totalmente, perchè è limitata in potenza.
Rimangono 3-3,5gb per il solo gioco, aumentabili tra l'altro su richiesta. Posto che sicuramente NON metteranno texture ultradefinite, la ram che hanno queste console è più che sufficiente, basta ottimizzare come si deve e non alla cdc.
Dragon2002
20-05-2014, 18:30
Se vogliono programmare solo su pc potevano dirlo in maniera più elegante che poi anche i pc con più di 8 giga di ram non è che siano molti
Boscagoo
20-05-2014, 19:47
Aggiornate le nuove console prodotte a 16GB! I PC vanno con 32GB...dove sta il problema?
sbudellaman
20-05-2014, 21:00
e poi mettete un tappo in bocca.a.quel tizio che disse.che tra 720 e 1080 su un televisore nom si nota ! Si nota au il mio portatile da 15 pollici , vuoi che non si noti su un tv da 50!
giusto...
roccia1234
21-05-2014, 06:48
e poi mettete un tappo in bocca.a.quel tizio che disse.che tra 720 e 1080 su un televisore nom si nota ! Si nota au il mio portatile da 15 pollici , vuoi che non si noti su un tv da 50!
Tutto dipende dalla distanza di visione.
Su un 15'' visto da 30 cm di distanza potresti anche notare un passaggio da 1080P a 4K, mentre su un 60'' visto da 6 metri, potresti non notare differenze tra 720p e 1080p.
È un limite dell'occhio umano, non sono cose campate per aria. Probabilmente il tizio si è basato su una statistica dimensione schermo/distanza di visione, dal quale è risultato che moltissimi non avrebbero giovato del passaggio 720p -> 1080p.
Tutto dipende dalla distanza di visione.
Su un 15'' visto da 30 cm di distanza potresti anche notare un passaggio da 1080P a 4K, mentre su un 60'' visto da 6 metri, potresti non notare differenze tra 720p e 1080p.
È un limite dell'occhio umano, non sono cose campate per aria. Probabilmente il tizio si è basato su una statistica dimensione schermo/distanza di visione, dal quale è risultato che moltissimi non avrebbero giovato del passaggio 720p -> 1080p.
Esattamente, è come per le stampe; un'immagine su a4 andrebbe stampata a 300dpi mentre un cartellone di 10 metri p gia tanto se è a 72dpi:D
Titanox2
21-05-2014, 08:09
ma se è da crysis 2 che sviluppano i loro giochi e il loro "super" motore grafico con in mente le console, dovrebbero essere abituati dai prima lavoravano con 512mb ora 8gb non credo sia difficile.
Non c'è bisogno che mettano cosi avanti le mani lo sappiamo tutti che i giochi multipiatta pensati per console e poi portati su pc sono mediocri
Se vogliono programmare solo su pc potevano dirlo in maniera più elegante che poi anche i pc con più di 8 giga di ram non è che siano molti
Ok ma.... Windows prende meno RAM e non stai calcolando la Ram delle VGA che sui PC è a parte mentre sulle console è condivisa (non penso che tu utilizzi la vga integrata:D )
Personaggio
21-05-2014, 08:37
"Ricordiamo, infine, che PS4 usa un pool di 8 GB di DDR5 unificata, contro gli 8 GB di DDR3, sensibilmente meno veloci, di Xbox One."
Certo che ne scrivete di cavolate:
Quelle di PS4 non sono DDR5 che forse vedremo nel 2025, ma sono GDDR5, che sono della stessa generazione delle DDR3, con la differenza di essere più adatte come memoria video.
La vga è una 7850 o 7790, che al max, anche per pc, è commercializzata con 2gb di vram, che molto probabilmente non riesce nemmeno a sfruttare totalmente, perchè è limitata in potenza.
Rimangono 3-3,5gb per il solo gioco, aumentabili tra l'altro su richiesta. Posto che sicuramente NON metteranno texture ultradefinite, la ram che hanno queste console è più che sufficiente, basta ottimizzare come si deve e non alla cdc.
Su XOne è paragonabile a una 7790 se non forse pure a una 7770. Forse su PS4 può stare tra la 7790 e la 7850.
roccia1234
21-05-2014, 12:47
Su XOne è paragonabile a una 7790 se non forse pure a una 7770. Forse su PS4 può stare tra la 7790 e la 7850.
Si... ho preso i dati tecnici e ho approssimato alla scheda più vicina, ad occhio e croce. Comunque siamo lì dai ;) .
Esattamente, è come per le stampe; un'immagine su a4 andrebbe stampata a 300dpi mentre un cartellone di 10 metri p gia tanto se è a 72dpi:D
Esatto... forse è questo che sfugge a molti.
Così come il 4K... sugli schermi da pc potrà fare la differenza per molti... ma sulle TV la differenza verrà notata da pochissimi, proprio a causa delle diverse distanze di visione tipiche.
sbudellaman
21-05-2014, 12:59
Tutto dipende dalla distanza di visione.
...
Probabilmente il tizio si è basato su una statistica dimensione schermo/distanza di visione, dal quale è risultato che moltissimi non avrebbero giovato del passaggio 720p -> 1080p.
Nessuno nega il rapporto dimensione-distanza ma ragazzi nella maggioranza dei casi la differenza si nota eccome. Quando state al negozio possibile che non notate la differenza di risoluzione fra un tv HD e FULLHD? Si vede subito, senza neanche dovervi spiaccicare a 30cm di distanza. Non lasciatevi abbindolare
Sasuke@81
21-05-2014, 15:55
Su XOne è paragonabile a una 7790 se non forse pure a una 7770. Forse su PS4 può stare tra la 7790 e la 7850.
non vanno guarate solo le rops e le cu come con le schede video pc, microsoft con amd ha customizzato la gpu mettendo ad esempio i data move engine, i chip hw per sfruttare le tiled resource, il gnc è in versione 2.0 e con le dx12 potrà processare 2 operazioni alla volta (dual line), insomma ci sono cose interessanti che se sfruttate a dovere innalzeranno la qualità dei giochi della one, e cmq non rende paragonabili le schede video pc con quelle delle console.
fate girare bioshock infinity su un pc con le caatteristiche della 360 per esempio e il gioco neanche si avvia ;-)
non sto dicendo che siano super queste console next gen ma microsoft e sony sanno quello che fanno e tra un anno con i veri giochi next gen potremo giudicarle, adesso è troppo presto, certo i pc saranno sempre 10 passi avanti, ma le console non sono in diretta competizione con i pc..
Nessuno nega il rapporto dimensione-distanza ma ragazzi nella maggioranza dei casi la differenza si nota eccome. Quando state al negozio possibile che non notate la differenza di risoluzione fra un tv HD e FULLHD? Si vede subito, senza neanche dovervi spiaccicare a 30cm di distanza. Non lasciatevi abbindolare
Tra un TV HD ed uno FHD si vede parecchio, ma tra un francobollo da 5" FHD ed uno 4K sfido a vedere la differenza; si parla di differenze tra 440ppi e 520ppi, non tra 100ppi e 200ppi...
sbudellaman
21-05-2014, 16:24
Tra un TV HD ed uno FHD si vede parecchio, ma tra un francobollo da 5" FHD ed uno 4K sfido a vedere la differenza; si parla di differenze tra 440ppi e 520ppi, non tra 100ppi e 200ppi...
E quindi ??? tu giochi su francobolli o sui televisori?
Scusa credo proprio di non aver capito :| boh
Epoc_MDM
21-05-2014, 16:32
E quindi ??? tu giochi su francobolli o sui televisori?
Scusa credo proprio di non aver capito :| boh
http://www.thedarshan.com/elettronicadevices/il-limite-della-retina-e-le-risoluzioni-inutilmente-alte/
sbudellaman
21-05-2014, 16:43
http://www.thedarshan.com/elettronicadevices/il-limite-della-retina-e-le-risoluzioni-inutilmente-alte/
Mi dispiace per tutti i calcoli che ha eseguito chi ha fatto l'articolo, purtroppo se ho compreso bene ciò che dice non corrisponde a realtà.
Ma dico, l'hai letto??? a 87 centimetri non dovrei notare la differenza fra 720p e fullHD su un 22 pollici? Ragazzi ma veramente, mi sembra ridicolo! Siamo diventati tutti ciechi o mi state prendendo in giro?
roccia1234
21-05-2014, 16:54
Mi dispiace per tutti i calcoli che ha eseguito chi ha fatto l'articolo, purtroppo se ho compreso bene ciò che dice non corrisponde a realtà.
Ma dico, l'hai letto??? a 87 centimetri non dovrei notare la differenza fra 720p e fullHD su un 22 pollici? Ragazzi ma veramente, mi sembra ridicolo! Siamo diventati tutti ciechi o mi state prendendo in giro?
No, non hai capito cosa vogliono dire quelle tabelle.
Quella distanza è il valore-limite al di sotto della quale vedresti i pixel a schermo con quella risoluzione (quindi uno schermo più risoluto porterebbe giovamento), oltre, staresti "sprecando risoluzione".
Un 22'' fullHD lo sfruteresti al massimo stando ad 87 cm da esso. Più vicino vedi i pixel, più lontano "sprechi" pixel, perchè non vedi tutto il dettaglio che quel monitor è in grado do darti. Ad esempio, se io guardassi un 32'' a 2 metri di distanza, noterei il passaggio 360p -> 480p e anche quello 480p -> 720p... ma non noterei il passaggio 720p-> 1080p.
sbudellaman
21-05-2014, 17:03
Quella distanza è il valore-limite al di sotto della quale vedresti i pixel a schermo con quella risoluzione (quindi uno schermo più risoluto porterebbe giovamento), oltre, staresti "sprecando risoluzione".
Vedi che praticamente è la stessa cosa. Solo un cieco non noterebbe la differenza fra HD e fullHD su un 22 pollici, anche a un metro di distanza. Non dico che è appena visibile, è ABISSALE.
E se a due metri non riuscite a notare il passaggio fra 720p e fullHD di un 32"... ragazzi state messi male.
sbudellaman
21-05-2014, 17:25
No comunque ragazzi, dico sul serio... potete farvi un giro in un negozio qualsiasi, vedetevi i televisori anche da qualche metro, caxxo la differenza col fullHD si nota eccome. Ve ne accorgerete subito, ve l'assicuro.
Altrimenti andate da un oculista di corsa...
Non dovete credere ai numeri (inverosimili per altro!) solo perchè vi mettono qualche formuletta, vi fate ingannare con facilità.
Epoc_MDM
21-05-2014, 20:21
Tu a 87 cm di distanza, su un 22" in HD, riesci a vedere i pixel? Ti proporrò per Avengers 3 al posto di Renner per fare Hawkeye .
sbudellaman
22-05-2014, 00:31
Tu a 87 cm di distanza, su un 22" in HD, riesci a vedere i pixel? Ti proporrò per Avengers 3 al posto di Renner per fare Hawkeye .
1- Fatalità, guarda un po il caso poco tempo fa mi si è rotto il monitor (era un 22 fullHD). Ora sto usando un 22 HD come ripiego quindi so di che parlo. Noto differenze dovute al passaggio di risoluzione ben oltre il metro. Ti rinnovo l'invito a verificare DI PERSONA e non basandoti su numeri.
2-Che cosa vuol dire "vedere i pixel"?? Solo dalla domanda si intuisce che non sai di che parli. Se io spegnessi tutti i pixel e ne accendessi solo uno, riuscirei a vederlo. Quindi potrei già rispondere di si alla tua domanda.
Ma siccome voglio darti una risposta piu precisa... devi sapere che non è necessario distinguere il singolo pixel per notare differenze anche enormi. All'aumentare della distanza l'occhio umano percepisce meno ma con GRADUALITA', quando sei dall'oculista e devi leggere una lettera piccolissima ma riesci a percepirne solo vagamente la forma... e dici F invece di P... hai presente?? Stessa cosa per i pixel. Ora sono con un fottuto metro, a 87cm, sulla barra blu dello start di windows non starò percependo il singolo pixel ma quasi! Noto che l'immagine non è omogenea e definita, ed effettivamente sembra quasi distinguersi la grana dei pixel!
Faccio un paragone... Se giochi a 30 fps non vedi certo i fotogrammi, hai una soluzione di continuità e non distingui i singoli frame. Ma metti il game a 60fps e te ne accorgi subito che è più fluido!!! Eppure anche prima non era certo una serie di diapositive, ma un "video"!!!
E Allora ?? Pensavi mica fossimo macchine? La sensibilità dei nostri sensi è profondamente diversa da quella che possiede una macchinetta digitale e sicuramente meno oggettiva ma piu graduale, non servo certo io per dirlo. Ecco perchè quei calcoli e tutti i vostri discorsi hanno un valore moooolto relativo. Devi provare di persona per capire, FALLO!
roccia1234
22-05-2014, 08:58
1- Fatalità, guarda un po il caso poco tempo fa mi si è rotto il monitor (era un 22 fullHD). Ora sto usando un 22 HD come ripiego quindi so di che parlo. Noto differenze dovute al passaggio di risoluzione ben oltre il metro. Ti rinnovo l'invito a verificare DI PERSONA e non basandoti su numeri.
2-Che cosa vuol dire "vedere i pixel"?? Solo dalla domanda si intuisce che non sai di che parli. Se io spegnessi tutti i pixel e ne accendessi solo uno, riuscirei a vederlo. Quindi potrei già rispondere di si alla tua domanda.
Ma siccome voglio darti una risposta piu precisa... devi sapere che non è necessario distinguere il singolo pixel per notare differenze anche enormi. All'aumentare della distanza l'occhio umano percepisce meno ma con GRADUALITA', quando sei dall'oculista e devi leggere una lettera piccolissima ma riesci a percepirne solo vagamente la forma... e dici F invece di P... hai presente?? Stessa cosa per i pixel. Ora sono con un fottuto metro, a 87cm, sulla barra blu dello start di windows non starò percependo il singolo pixel ma quasi! Noto che l'immagine non è omogenea e definita, ed effettivamente sembra quasi distinguersi la grana dei pixel!
Faccio un paragone... Se giochi a 30 fps non vedi certo i fotogrammi, hai una soluzione di continuità e non distingui i singoli frame. Ma metti il game a 60fps e te ne accorgi subito che è più fluido!!! Eppure anche prima non era certo una serie di diapositive, ma un "video"!!!
E Allora ?? Pensavi mica fossimo macchine? La sensibilità dei nostri sensi è profondamente diversa da quella che possiede una macchinetta digitale e sicuramente meno oggettiva ma piu graduale, non servo certo io per dirlo. Ecco perchè quei calcoli e tutti i vostri discorsi hanno un valore moooolto relativo. Devi provare di persona per capire, FALLO!
Se sei con un 22'' 720p è giusto che sia così, ed è anche quello ceh dicono quelle tabelle.
Ora, visto che sei con il metro, mettiti a 1,30 metri, fai 1,35m (distanza occhio-schermo). A meno che tu sia un falco o abbia 12/10 di vista, sul 720p non dovresti vedere "pixellato".
sbudellaman
22-05-2014, 09:58
sul 720p non dovresti vedere "pixellato".
Aridaje con sto pixellato... allora non hai letto niente di quello che ho scritto. Riuscire a "vedere" i pixel non significa nulla, se anche a te sembra di non distinguere piu il singolo pixel o percepirne la matrice, l'occhio riesce comunque a notare la differenza quando paragoni l'immagine nel complesso e non sto a spiegarne i motivi dato che sopra son stato già abbastanza prolisso. Pensi davvero che a 1,3 m si veda qualcosa, e a 1,31 all'improvviso non si veda piu nulla? O forse è più probabile che si tratti di un processo GRADUALE ?
Ciò che conta è l'esperienza, provate e valutate. Quando vi sedete sul divano o poltrona a giocare alla play, non penso che ci state con la prolunga. Da HD a FULLHD la differenza si nota eccome. Posso capire chi critica i 4K, ma voi sottovalutate veramente troppo la vostra capacità di visione...
http://www.thedarshan.com/elettronicadevices/il-limite-della-retina-e-le-risoluzioni-inutilmente-alte/
Di link e studi sull'argomento ne ho già postati in passato.
Aggiungo questo:
http://mostly-tech.com/2013/11/08/debunking-the-retina-display-myth/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.