View Full Version : Gioco in linea
Ho un dubbio...ma x giocare in linea con una console (voglio prendermi il cubo) ho bisogno di collegarmi ad un server specifico o posso tranquillamente usare FastWeb che io ho???
Originariamente inviato da Kai
[B]Ho un dubbio...ma x giocare in linea con una console (voglio prendermi il cubo) ho bisogno di collegarmi ad un server specifico o posso tranquillamente usare FastWeb che io ho???
al momento con GC non puoi assolutamente gicare online... causa mancanza modem/scheda di rete ;)
Originariamente inviato da Rez
[B]
al momento con GC non puoi assolutamente gicare online... causa mancanza modem/scheda di rete ;)
:eek: :eek: :eek: Non ha la scheda ethernet??? ma io ho letto sulle caratteristiche in 1 qualke sito che la ha!!!!:eek: :eek: :eek:
Per quanto riguarda la Dreamcast come funziona????
Originariamente inviato da Kai
[B]
:eek: :eek: :eek: Non ha la scheda ethernet??? ma io ho letto sulle caratteristiche in 1 qualke sito che la ha!!!!:eek: :eek: :eek:
sarà messa in vendita + avanti x gc... mentr la scheda ethernet è già inclusa nell'X-botto ;)
Originariamente inviato da biru
[B]Per quanto riguarda la Dreamcast come funziona????
vuoi sapere la verità o una balla.... ?
dai ti dico la verità.... l'unico gioco ancora vivo x il gioco online in europa è PSO .... ;)
Originariamente inviato da Rez
[B]
sarà messa in vendita + avanti x gc... mentr la scheda ethernet è già inclusa nell'X-botto ;) :( :( :( cavoli ed io che mi illudevo d poter fare interminabili partitoni a RE on-line.....cmq mi dici in teoria come si accede? x abbonamento tipo quello che già ho? o mi devo connettere ad 1 altro server???
Originariamente inviato da Kai
[B]:( :( :( cavoli ed io che mi illudevo d poter fare interminabili partitoni a RE on-line.....cmq mi dici in teoria come si accede? x abbonamento tipo quello che già ho? o mi devo connettere ad 1 altro server???
non ho mai provato a giocare online con X-box.....
ma ho sempre provato attrazione x altri approcci....... :D
Va beh grazie lo stesso.... Qualcuno di voi lo sa??
Originariamente inviato da Kai
[B]:( :( :( cavoli ed io che mi illudevo d poter fare interminabili partitoni a RE on-line.....cmq mi dici in teoria come si accede? x abbonamento tipo quello che già ho? o mi devo connettere ad 1 altro server???
queste sono cose che devi chiedere alla Nintendo..... che purtroppo ha preso in giro un bel po di gente............ (ma del resto è strategia commerciale.. anche se nn approvo :o )
la Nintendo ha sempre detto di essere pronta per il servizio online e di avere giochi in sviluppo.... appunto dichiarava di svelare tutto all'E3 perchè sarebbe partita in modo innovativo assieme a sony e M$.... invece all'E3 quando gli è stato chiesto di parlare al riguardo.. la Nintendo ha detto:
"il nostro fighissimo servizio si chiama (orami neanche me lo ricordo.. era qualcosa con connect).... e permette di collera il GBA al GC per trasferire dati tra le varie console........."
sisi... tutto bello..... ...... ma che cosa c'entra con l'online????
in pratica Nintendo non è pronta... e chiaramente non poteva dirlo prima del lancio della sua console visto che in posti come in America (ma anche per altri utenti) il fattore online può essere se non determinante come minimo una variabile in più di cui tener conto.
X-Box RULEZ! :)
ah...quindi x ora è indefinito...:(
Curiosità...Ma voi della X come fate/fareste ? Con che cosa vi connettete?
Originariamente inviato da Kai
[B]Curiosità...Ma voi della X come fate/fareste ? Con che cosa vi connettete?
Tutti online contemporaneamente...
Per il servizio Xbox Live Microsoft sta preparando un lancio in grandissimo stile su scala mondiale. Proprio così, avete letto bene, il servizio Xbox Live sarà attivato in tutto il mondo nello stesso istante: si andrà online contemporaneamente negli States, in Giappone ed in Europa in autunno, con una lineup di almeno 4-5 giochi di lancio (certa la presenza di Unreal Championship e Phantasy Star Online Ver. I & II) e con almeno una dozzina di altri giochi in uscita nelle prime dodici settimane dal lancio di Xbox Live.
La parola chiave in questo caso è convergenza: l'intero servizio per l'online gaming sarà gestito direttamente da Microsoft, che metterà a disposizione la piattaforma comune Xbox Live, i server di gioco, l'infrastruttura mondiale, la banda, i sistemi di pagamento dei servizi, la tecnologia. Già con i dev kit attualmente distribuiti gli sviluppatori sono in grado di implementare al 100% all'interno dei propri giochi i servizi Xbox Live, abilitando di fatto i propri titoli al gioco online.
Secondo Microsoft il sistema Xbox Live è l'ideale per espandere nel giusto modo l'online gaming anche su console. E' semplice da usare per l'utente finale, che con un singolo login può accedere a tutti i servizi offerti e giocare a tutti i titoli abilitati. E' veloce e potente, grazie alla connessione broadband di cui Xbox è dotato. E' funzionale per gli sviluppatori, che si trovano già tutto il necessario per sviluppare giochi online, senza bisogno di programmarsi API proprietarie.
http://www.e3expo.it/news/5214.htm
http://www.xbox.com/it/e3/03.htm
http://www.xbox.com/it/e3/01.htm
Originariamente inviato da DoomIII
[B]
Tutti online contemporaneamente...
Per il servizio Xbox Live Microsoft sta preparando un lancio in grandissimo stile su scala mondiale. Proprio così, avete letto bene, il servizio Xbox Live sarà attivato in tutto il mondo nello stesso istante: si andrà online contemporaneamente negli States, in Giappone ed in Europa in autunno, con una lineup di almeno 4-5 giochi di lancio (certa la presenza di Unreal Championship e Phantasy Star Online Ver. I & II) e con almeno una dozzina di altri giochi in uscita nelle prime dodici settimane dal lancio di Xbox Live.
La parola chiave in questo caso è convergenza: l'intero servizio per l'online gaming sarà gestito direttamente da Microsoft, che metterà a disposizione la piattaforma comune Xbox Live, i server di gioco, l'infrastruttura mondiale, la banda, i sistemi di pagamento dei servizi, la tecnologia. Già con i dev kit attualmente distribuiti gli sviluppatori sono in grado di implementare al 100% all'interno dei propri giochi i servizi Xbox Live, abilitando di fatto i propri titoli al gioco online.
Secondo Microsoft il sistema Xbox Live è l'ideale per espandere nel giusto modo l'online gaming anche su console. E' semplice da usare per l'utente finale, che con un singolo login può accedere a tutti i servizi offerti e giocare a tutti i titoli abilitati. E' veloce e potente, grazie alla connessione broadband di cui Xbox è dotato. E' funzionale per gli sviluppatori, che si trovano già tutto il necessario per sviluppare giochi online, senza bisogno di programmarsi API proprietarie.
http://www.e3expo.it/news/5214.htm
http://www.xbox.com/it/e3/03.htm
http://www.xbox.com/it/e3/01.htm
ok..... ma io mi chiedo.. sarà sufficiente un 56k x poter giocare???... penso prorpio di no....
Originariamente inviato da Rez
[B]
ok..... ma io mi chiedo.. sarà sufficiente un 56k x poter giocare???... penso prorpio di no....
Lo penso anke io cmq io se si tratterà di pagare a parte 1 connessione ai loro server VE LO SCORDATE CHE GIOCHERò IN LINEA!!! Di bolletta del telefono me ne basta 1...e avanza!
chris redfield
31-05-2002, 21:04
Originariamente inviato da Kai
[B]
Lo penso anke io cmq io se si tratterà di pagare a parte 1 connessione ai loro server VE LO SCORDATE CHE GIOCHERò IN LINEA!!! Di bolletta del telefono me ne basta 1...e avanza!
Già, è per questo che qui da noi l'online non sfonda. Cmq non devi pagare un canone a loro, ma solo l'uso del server dedicato ovvero 10$. Non mi sembra poi un così gran sforzo no?;) La connessione a banda larga la paghi cmq, ma normalmente direi che se uno l'ha a casa significa che ha pure un pc, pertanto non vedo cosa ci sia di così straordinario. Eh si cosa si fa per risparmiare 2 lire!:D :D
Originariamente inviato da chris redfield
[B]
Già, è per questo che qui da noi l'online non sfonda. Cmq non devi pagare un canone a loro, ma solo l'uso del server dedicato ovvero 10$. Non mi sembra poi un così gran sforzo no?;) La connessione a banda larga la paghi cmq, ma normalmente direi che se uno l'ha a casa significa che ha pure un pc, pertanto non vedo cosa ci sia di così straordinario. Eh si cosa si fa per risparmiare 2 lire!:D :D
Beh ho capito ma vedrò di accontentarmi di giocare on-line col mio vecchio e caro ATHLON 1.900+ e FastWeb e fino a che campano nn c son problemi....
Hai ragione nn è tantissimo da pagare ma a mia mamma che già spende 250.000£ di bolletta telefonica vaglielo a dire tu!!!!:D :D :D minimo mi spezza le gambe!!!:D :D :D
Originariamente inviato da chris redfield
[B]
Già, è per questo che qui da noi l'online non sfonda. Cmq non devi pagare un canone a loro, ma solo l'uso del server dedicato ovvero 10$. Non mi sembra poi un così gran sforzo no?;) La connessione a banda larga la paghi cmq, ma normalmente direi che se uno l'ha a casa significa che ha pure un pc, pertanto non vedo cosa ci sia di così straordinario. Eh si cosa si fa per risparmiare 2 lire!:D :D ricapitolando: io ho l'adsl con telecom,compro l'xbox (in autunno) la collego alla linea telefonica e poi pago dieci dollari x giocare,ma questi a chi li pago?quante volte bisogna pagarli?:confused:
chris redfield
31-05-2002, 21:22
Originariamente inviato da ax512mg
[B]ricapitolando: io ho l'adsl con telecom,compro l'xbox (in autunno) la collego alla linea telefonica e poi pago dieci dollari x giocare,ma questi a chi li pago?quante volte bisogna pagarli?:confused:
Una volta al mese a quanto ne so! Vanno pagati al servizio x-box live di microsoft. Ovviamente quando sarà attivo!;)
Originariamente inviato da ax512mg
[B]ricapitolando: io ho l'adsl con telecom,compro l'xbox (in autunno) la collego alla linea telefonica e poi pago dieci dollari x giocare,ma questi a chi li pago?quante volte bisogna pagarli?:confused:
Consiglio da amico se nn sei uno che fabbrica soldi dal didietro...visto che anke l'adsl che hai sicuramente nn costa poco...GIOCA CN IL TUO PC ON LINE oppure fai la spesa di qualke joypad in + e invita qualke tuo amico o nei casi + disperati qualke barbone!!!:o :D :D :D
Originariamente inviato da chris redfield
[B]
Una volta al mese a quanto ne so! Vanno pagati al servizio x-box live di microsoft. Ovviamente quando sarà attivo!;) mmmm 10 dollari al mese....se ne varrà la pena credo che li pagherò :D
tnx compà :D :cool:
Originariamente inviato da Kai
[B]
Consiglio da amico se nn sei uno che fabbrica soldi dal didietro...visto che anke l'adsl che hai sicuramente nn costa poco...GIOCA CN IL TUO PC ON LINE oppure fai la spesa di qualke joypad in + e invita qualke tuo amico o nei casi + disperati qualke barbone!!!:o :D :D :D con il mio pc nn vado da nessuna parte,pensa che con la savage 32mb che ho nn posso nemmeno giocare a medal of honour...quindi il mio unico modo x giocare sono le console,x ora ho la ps2,ma ho l'xbox in prospettiva ;)
e cmq 10 dollari al mese nn mi sembrano tanti
Originariamente inviato da ax512mg
[B]con il mio pc nn vado da nessuna parte,pensa che con la savage 32mb che ho nn posso nemmeno giocare a medal of honour...quindi il mio unico modo x giocare sono le console,x ora ho la ps2,ma ho l'xbox in prospettiva ;)
e cmq 10 dollari al mese nn mi sembrano tanti
Beh in effetti se nn puoi usare il pc x giocare in linea ok fallo pure l'abb!!! cmq io l'adsl l'ho fatta soprattutto (ma nn fondamentalmente) x il gioco in linea! ....ma sssssshhhhhht!!! nn ditelo a mia mamma che se lo scopre...:cool:
Ehm, non so se lo avete detto (ho letto solo i primi post) ma la Nintendo ha già presentato le periferiche per l'online...modem 56k e adattatore banda larga, e mi pare che sia cominciato il testing del primo gioco che sfrutterà l'online ovvero PSO :)
Se dico cacchiate correggetemi :D
Originariamente inviato da Kai
[B]
Beh in effetti se nn puoi usare il pc x giocare in linea ok fallo pure l'abb!!! cmq io l'adsl l'ho fatta soprattutto (ma nn fondamentalmente) x il gioco in linea! ....ma sssssshhhhhht!!! nn ditelo a mia mamma che se lo scopre...:cool:
io xkè spendevo già 60mila al mese con windnostop,allora a mio padre conveniva mettere l'adsl xkè così divido anche la connessione con mio fratello di 11 anni (abbiamo 2 pc) e nn dobbiamo + litigare :D
Originariamente inviato da Kratos
[B]Ehm, non so se lo avete detto (ho letto solo i primi post) ma la Nintendo ha già presentato le periferiche per l'online...modem 56k e adattatore banda larga, e mi pare che sia cominciato il testing del primo gioco che sfrutterà l'online ovvero PSO :)
Se dico cacchiate correggetemi :D
No nn lo avevanìmo detto e nn lo sapevo neppure!!! bella notizia!!! anke se nn ho capito a storia dell'adattatore...
Originariamente inviato da ax512mg
[B]
io xkè spendevo già 60mila al mese con windnostop,allora a mio padre conveniva mettere l'adsl xkè così divido anche la connessione con mio fratello di 11 anni (abbiamo 2 pc) e nn dobbiamo + litigare :D
Ahhhhhhh tutto + logico ora!:)
Originariamente inviato da Kai
[B]
No nn lo avevanìmo detto e nn lo sapevo neppure!!! bella notizia!!! anke se nn ho capito a storia dell'adattatore...
mi pare sia un adattatore ethernet esattamente come quello contenuto nell'X-box, pensato per collegarvi connessioni già esistenti :)
Originariamente inviato da Kratos
[B]
mi pare sia un adattatore ethernet esattamente come quello contenuto nell'X-box, pensato per collegarvi connessioni già esistenti :)
ok capito però io intendevo ... siccome aveva detto che il cubo sarà fornito da 1 56K ed 1 adattatore ethernet nn capivo l'adattatore a cosa sarebbe servito...insomma NN CAPIsCO + NIENTEEEEEEEEE!!! forse è meglio che vado a nanna x stasera va....;)
chris redfield
31-05-2002, 23:02
Originariamente inviato da Kai
[B]
ok capito però io intendevo ... siccome aveva detto che il cubo sarà fornito da 1 56K ed 1 adattatore ethernet nn capivo l'adattatore a cosa sarebbe servito...insomma NN CAPIsCO + NIENTEEEEEEEEE!!! forse è meglio che vado a nanna x stasera va....;)
Che sarà possibile prendere un 56k oppure un adattatore per usufruire della banda larga a scelta. Cmq sempre una spesa in più come al solito. Eh si la microsoft la sa lunga, e poi ci si lamenta del costo del telecomando! Mah!:rolleyes:
Originariamente inviato da chris redfield
[B]
Che sarà possibile prendere un 56k oppure un adattatore per usufruire della banda larga a scelta. Cmq sempre una spesa in più come al solito. Eh si la microsoft la sa lunga, e poi ci si lamenta del costo del telecomando! Mah!:rolleyes:
non è meglio SCEGLIERE se fare la spesa in più piuttosto che trovarsela già addebitata sul prezzo della console? ;)
Originariamente inviato da Kratos
[B]
non è meglio SCEGLIERE se fare la spesa in più piuttosto che trovarsela già addebitata sul prezzo della console? ;)
dipende.... è dimostrato che di solito non funzionano tanto bene 'in vendite' le periferiche esterne per console.
in ogni caso la M$ punta moltissimo sull'online.... e quindi è giusto.
pensate alle play2... dove bisogna comprarsi.. modem..accessori... hard-disk..... probabile tastiera.....
ed infine... per chi parla di abbonamenti ecc..... per l'europa dovranno ancora annunciare la strategie... cmq in America faranno un pacchetto di 50 dollari con un gioco un anno di abbonamento e game commander... e probabile che anche nel resto del mondo faranno offerte simili... e chiariamo una cosa..
per Nintendo o Sony oltre agli accessori ed alle spese del telefono si pagherà l'abbonamento (con relativo proliferare di userid ecc...) per ogni gioco al quale si vorra giocare(i server di fatti saranno delle software-house).
con Microsoft invece si occupano loro di tutta la gestione ed in pratica oltra a semplificare il lavoro delle software-house con un solo abbonamento e con una metodologia quindi più semplice per l'utente si potrà giocare a tutti i giochi online.
per la linea è già tanto che qui in Europa facciano bastare l'ADSL... per i giochi online che M$ sta tirando fuori.... un 56k non basta proprio ;)
Ma dove vivi:confused: Secondo te per la x non ci sara l'abbonamento e invecie per cubo o ps2 addirittura bisognera' pagare per ogni gioco
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]Ma dove vivi:confused: Secondo te per la x non ci sara l'abbonamento e invecie per cubo o ps2 addirittura bisognera' pagare per ogni gioco
D'accordo:D :D :D :D :D
per fare irritare yamaz:D
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]per fare irritare yamaz: :D
Giusto!!!
mi associo
:D :D
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]Ma dove vivi:confused: Secondo te per la x non ci sara l'abbonamento e invecie per cubo o ps2 addirittura bisognera' pagare per ogni gioco
hmm... come ho detto... per X-Box il tutto sarà centralizzato...
l'offerta in America sarà la seguente.
50 dollari per un anno di abbonamento con un gioco ed il game commander.
in Europa ci si aspetta un offerta in linea.
(chiaramente c'è la spesa di acquisto per il gioco al quale si vuole giocare)
ribadendo... si paga un abbonamento al servizio (che in america scaduta l'offerta per il primo anno sarà di 10 dollari al mese) tramite il quale si possono giocare a tutti i giochi online. Questo perchè è la M$ che gestisce il tutto e quindi se una software house fa un gioco online... si appoggia a M$ che mette a disposizione server ecc....
quindi se vuoi giocare ad un gioco online.... compri il gioco lo metti dentro la X-Box e ci giochi. :) con la spesa di un unico abbonamento al servizio.
per le altre sarà come è adesso su PC.... prendi ad esempio FFonline per p2. vuoi giocare? ti compri il gioco.. ti fai l'abbonamento con la software house che ha fatto il gioco e ti mette a disposizione server ecc.... le quali ti rilasciano userid e password e giochi......
vuoi giocare a 5 giochi online? te li compri e ti fai 5 abbonamenti e ti colleghi di volta in volta con userid password di chi ti da il servizio.
Dove l'hai sentita l'ultima:confused: :eek:
Originariamente inviato da DoomIII
[B]
per le altre sarà come è adesso su PC.... prendi ad esempio FFonline per p2. vuoi giocare? ti compri il gioco.. ti fai l'abbonamento con la software house che ha fatto il gioco e ti mette a disposizione server ecc.... le quali ti rilasciano userid e password e giochi......
vuoi giocare a 5 giochi online? te li compri e ti fai 5 abbonamenti e ti colleghi di volta in volta con userid password di chi ti da il servizio.
:eek: :eek: :eek: :eek:
ha hah ah ha ha ha ha ha ma veramente...dove vivi??? ma ti pare che x 5 giochi devi pagare 5 abbonamenti????!?!?!?
E si cosi'diventano miliardari:p
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]E si cosi'diventano miliardari:p
E magari la RAGE SOFTWARE si risolleva economicamente!!!:D :D ha ha ha ha questa è proprio bella!!!:D :D :D
Originariamente inviato da Kai
[B]
:eek: :eek: :eek: :eek:
ha hah ah ha ha ha ha ha ma veramente...dove vivi??? ma ti pare che x 5 giochi devi pagare 5 abbonamenti????!?!?!?
:confused: :confused:
ma hai mai giocato a qualcosa online?????
perchè non vai a giocare a DAOC a L4P e black-moon c... e dimmi se non devi paghare 3 abbonamenti.......... oppure gioca a DAOC qui in Italia... in Inghilterra.... ed in America... e dimmi se non devi paghare 3 abbonamenti....
allora vediamo un po..... esiste la sh A che fa un bel rpg online... poi esiste la sh B che ne fa un altro la sh C che fa un gioco di corse online.... e poi esisti tu che sei Kai-software-house.... che fai un bel gioco online......
ogni software-house offre il servizio o direttamente o tramite 'vendita' a chi compra la licenza. se io compro la licenza... metto su i server ecc... ho delle spese...... e per coprirle e guadagnarci sopra offro un'abbonamento per giocare al gioco.
il compro il tuo gioco e voglio giocarci online........ se non ti pago pensi forse di campare? da dove arrivano i soldi per paghare le licenze, gestire i server e guadagnarci sopra???
Post E3: Problemi ai server di Final Fantasy XI, Square sospende i pagamenti
Data: 30-05-2002, piattaforma PlayStation 2
Come per tutti i giochi online, anche il lancio di Final Fantasy XI è stato minato da molteplici problemi. Con una piccola aggravante però: buona parte dei guai si è manifestata in fase di login e di pagamento via carta di credito, tanto che molti utenti si sono ritrovati a pagare più del previsto a causa di registrazioni multiple e di creazione di slot extra per i personaggi. Ci sono stati inoltre problemi con l'assegnazione degli ID unici di gioco, che avveniva esclusivamente via telefono e classici problemi in game quali crash dei server e perdita di dati sugli account. Per venire incontro agli utenti, e mettere a posto soprattutto i problemi sul sistema di pagamento, Square ha deciso di non far pagare l'accesso ai server PlayOnline sino a fine giugno.
Al 20 di maggio sono 40.000 gli utenti che si sono registrati al servizio, 10.000 dei quali si sono registrati il primo giorno di commercializzazione del gioco. Sui server di gioco il picco maggiore è stato di 25.000 utenti contemporaneamente. Copie distribuite ad oggi del gioco 120.000, 85.000/90.000 delle quali si stima siano state vendute.
ecco un esempio, questo è Final Fantasy XI, di Square.
se ci vuoi giocare...... ti paghi l'abbonamento.. e loro ti danno userid ecc...
poi se un'altra software-house fa un gioco online.... se vuoi giocarci ti abboni ecc... ecc....
non penseria mica di fare l'abbonamento a Final Fantasy XI pagando la Square e poi di poter giocare a tutti i giochi che vuoi?
cosa diversa invece avviene per l'X-Box..... difatti li e Microsoft che si occupa di tutto (server ecc.) ed ha imposto una metodologia per la quale con un solo abbonamento ed un unico servizio si può giocare online a tutti i titoli.
Spero per te che la microsoft faccia cosi'
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]Spero per te che la microsoft faccia cosi'
anke io...;)
chris redfield
01-06-2002, 13:54
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]Spero per te che la microsoft faccia cosi'
La sostanza è che M$ farà così le altre no! Eh si il bill vuole essere sempre l'unico a fare le cose!;)
Basta che le faccia bene:D Con i bug di win :D
Si mi immagino la situazione...
"Ah Che bello oggi gioco a Halo On-line!!!
ok ora mi conntetto e ra ta ta ta ta ta!!!ammazzo tutti!!!...
poi rimane fermo il gioco su CONNESSIONE IN CORSO o RICERCA DEL SERVER IN CORSO...."Ha ha ha ha e intanto SI PAGA!!!:D :D ;) :p
Be mo non esgerare, massimo se va in crash togli la corrente a meta' citta:D :D
chris redfield
01-06-2002, 15:30
Originariamente inviato da Kai
[B]Si mi immagino la situazione...
"Ah Che bello oggi gioco a Halo On-line!!!
ok ora mi conntetto e ra ta ta ta ta ta!!!ammazzo tutti!!!...
poi rimane fermo il gioco su CONNESSIONE IN CORSO o RICERCA DEL SERVER IN CORSO...."Ha ha ha ha e intanto SI PAGA!!!:D :D ;) :p
Hai detto la cazzata della giornata! Quando mai con adsl ti sconnetti? E tra parentesi il costo è fisso per il server quindi quel che paghi è sempre uguale! Eh si brucia tanto che nintendo all'online ci pensi poco!:rolleyes:
A me i giochi on-line non interessano io voglio solo giochi che mi piacciano ,come per tutti,e che sia online o no non mi importa.Naturalmente il voto deve essere>92
Originariamente inviato da DoomIII
[B]
hmm... come ho detto... per X-Box il tutto sarà centralizzato...
l'offerta in America sarà la seguente.
50 dollari per un anno di abbonamento con un gioco ed il game commander.
in Europa ci si aspetta un offerta in linea.
(chiaramente c'è la spesa di acquisto per il gioco al quale si vuole giocare)
ribadendo... si paga un abbonamento al servizio (che in america scaduta l'offerta per il primo anno sarà di 10 dollari al mese) tramite il quale si possono giocare a tutti i giochi online. Questo perchè è la M$ che gestisce il tutto e quindi se una software house fa un gioco online... si appoggia a M$ che mette a disposizione server ecc....
quindi se vuoi giocare ad un gioco online.... compri il gioco lo metti dentro la X-Box e ci giochi. :) con la spesa di un unico abbonamento al servizio.
per le altre sarà come è adesso su PC.... prendi ad esempio FFonline per p2. vuoi giocare? ti compri il gioco.. ti fai l'abbonamento con la software house che ha fatto il gioco e ti mette a disposizione server ecc.... le quali ti rilasciano userid e password e giochi......
vuoi giocare a 5 giochi online? te li compri e ti fai 5 abbonamenti e ti colleghi di volta in volta con userid password di chi ti da il servizio.
sì ma non credo che potranno applicare questo sistema a tutti i giochi online...tanto per fare un esempio, Star Wars Galaxies potrebbe anche appoggiarsi ai server di Microsoft (ma a questo punto non so neanche quanto convenga a MS stessa) ma certo la SH non vorrà essere compresa nell'abbonamento all-in-one...chi vuole giocare dopo il primo mese gratis, paghi quei 10 o 15 verdoni per account. A meno che MS non metta di tasca sua tutti i soldi che la Lucas prenderebbe dagli account...ma non credo possa arrivare a tanto
Giusto perche' perdere soldi:p
Originariamente inviato da Kratos
[B]
sì ma non credo che potranno applicare questo sistema a tutti i giochi online...tanto per fare un esempio, Star Wars Galaxies potrebbe anche appoggiarsi ai server di Microsoft (ma a questo punto non so neanche quanto convenga a MS stessa) ma certo la SH non vorrà essere compresa nell'abbonamento all-in-one...chi vuole giocare dopo il primo mese gratis, paghi quei 10 o 15 verdoni per account. A meno che MS non metta di tasca sua tutti i soldi che la Lucas prenderebbe dagli account...ma non credo possa arrivare a tanto
capisco il tuo punto di vista....... ma invece sarà proprio cosi.... :)la M$ è stata chiara al riguardo e non c'è possibilita di scelta......
del resto gli sviluppatori hanno i loro vantaggi e si vedeno togliere un carico di lavoro e spese che invece se lo assorbe M$.
Per le entrate oltre al guadagno sul titolo venduto si beccheranno una percentuale o un tot. da M$.
poi se ti preoccupi per i soldi....... .....un investimento di oltre due miliardi di dollari per il futuro della console Xbox.
a chi importa pagare 200 lire in più allora, può ricercare il server fin che vuole per me...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.