PDA

View Full Version : Scelta case e alimentatore


epifanolanfranco
19-05-2014, 10:26
Buongiorno a tutti Voi.

Sono un felice possessore di un pc Acer Aspire x3810 a cui vorrei però sostituire per il momento,datosi che il resto dei componenti mi soddisfano completamente,il case e l'alimentatore.

Posseggo un secondo pc,che ha come case un Cooler Master Silencio 650 e alimentatore un XFX PRO 550W Core EditionATX,ma vorrei evitare di acquistare gli stessi elementi.

Il case dovrà essere mini,micro e ATx compatibile e possibilmente con 4 USB frontali.Preferirei Cooler Master,Corsair,Fractal,Aeroccol insomma una marca decente e affidabile nessuna cinesata

Per l'alimentatore vorrei un consiglio su un ottimo prodotto che mi possa permettere eventualmente anche sviluppi futuri hardware.

Il budget è circa 100/70 euro per il case e l'ali ma posso anche leggermente sforare.

Queste le caratteristiche dei componenti il pc.

Grazie infinite a chi mi vorrà,come sempre aiutare.

epifano lanfranco

SilentGhost
19-05-2014, 17:24
Il problema è che mi pare che la scheda madre sia un formato proprietario, quindi risulterebbe difficile farla entrare in un case "standard".

epifanolanfranco
19-05-2014, 21:34
Il problema è che mi pare che la scheda madre sia un formato proprietario, quindi risulterebbe difficile farla entrare in un case "standard".

Buonasera e grazie per l'interessamento.

Si,in effetti la scheda è Acer ma il formato dovrebbe essere al 99,99% DTX,inventato da AMD e compatibile con case micro e ATX.

A leggere sù vari siti infatti tale scheda viene catalogata come microATX e idem per l'acquisto sulla "baia".

Ma te cosa mi consigli,forse per maggior sicurezza,dovrei smontare i vari componenti e controllare se i punti di aggancio siano identici a quelli di una scheda ATX?

Nell'attesa di una tuo aiuto ti ringrazio e saluto.

epifano lanfranco

SilentGhost
19-05-2014, 23:47
La scheda madre è questa (http://www.netbook-battery.net/images/20120328224239acer%20aspire%20x3810.jpg) ?

Ha 4 slots per le ram ed in più ha il connettore 20/24 pin perpendicolare a tali slots e quindi la scheda si allunga maggiormente i quel senso quindi sarebbe utile sapere le dimensioni della scheda madre.

epifanolanfranco
20-05-2014, 15:39
La scheda madre è questa (http://www.netbook-battery.net/images/20120328224239acer%20aspire%20x3810.jpg) ?

Ha 4 slots per le ram ed in più ha il connettore 20/24 pin perpendicolare a tali slots e quindi la scheda si allunga maggiormente i quel senso quindi sarebbe utile sapere le dimensioni della scheda madre.

Buongiorno a te.

Veramente gentile per tutto il tempo che mi stai dedicando!

Dunque aperto il pc ho misurato ,con gran difficolta la scheda madre,che fra l'altro porta incisa la sigla DIG43L e con questa sigla chi dice è un formato microATX chi DTX e uno addirittura ATX!!

Le dimensioni sono cm.24,4 x cm.19,4(circa mm. + o -) quindi dovrebbe esser o micro ATX o DTX.

Nell'attesa di una tua risposta ti saluto e ringrazio.

epifano lanfranco

epifanolanfranco
20-05-2014, 18:30
Aggiornamento.

Ho riaperto il pc e con la consueta difficoltà ho misurato la distanza fra di loro delle vite di aggancio della scheda madre al case Acer.

Poi ho aperto l'altro pc,assemblato con una Asus P8Z77-V LE PLUS form factor ATX e le distanze corrispondono alla perfezione!

Quindi,spero che qualcuno di Voi mi consigli,ora son certo di avere a che fare con una scheda madre ATX e di conseguenza posso decidere per il case e l'ali.

Ma nesssuno ha qualche idea?

Grazie

epifano lanfranco

SilentGhost
20-05-2014, 20:27
Aggiornamento.

Ho riaperto il pc e con la consueta difficoltà ho misurato la distanza fra di loro delle vite di aggancio della scheda madre al case Acer.

Poi ho aperto l'altro pc,assemblato con una Asus P8Z77-V LE PLUS form factor ATX e le distanze corrispondono alla perfezione!

Quindi,spero che qualcuno di Voi mi consigli,ora son certo di avere a che fare con una scheda madre ATX e di conseguenza posso decidere per il case e l'ali.

Ma nesssuno ha qualche idea?

Grazie

epifano lanfranco

Ciao,

Questa (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2c/Motherboards_form_factors.svg/719px-Motherboards_form_factors.svg.png) è un'immagine delle dimensioni di vari formati di scheda madre.

La DTX dovrebbe essere quella giusta, ma mi sa che al tua è 25 cm in orizzontale e quindi bisognerebbe vedere se in un case micro atx ci sta o meno, i buchi delle viti per il 90% sono più o meno tutti uguali.
Ma la mobo è quella che ho linkato io? Potresti fare una foto?

Cobain
20-05-2014, 21:30
infatti il formato della scheda nn è un problema..ho visto il case non male è carino considerando che è proprietario..percher cambiarlo?a finale sono componenti che neanche si occano e poi è carino coi led blu

epifanolanfranco
21-05-2014, 11:52
Ciao,

Questa (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2c/Motherboards_form_factors.svg/719px-Motherboards_form_factors.svg.png) è un'immagine delle dimensioni di vari formati di scheda madre.

La DTX dovrebbe essere quella giusta, ma mi sa che al tua è 25 cm in orizzontale e quindi bisognerebbe vedere se in un case micro atx ci sta o meno, i buchi delle viti per il 90% sono più o meno tutti uguali.
Ma la mobo è quella che ho linkato io? Potresti fare una foto?

infatti il formato della scheda nn è un problema..ho visto il case non male è carino considerando che è proprietario..percher cambiarlo?a finale sono componenti che neanche si occano e poi è carino coi led blu

Buongiorno a tutti e due e grazie.

SilentGhost non trovo l'mmagine (o l'URL) comunque ho cercato di fotografare e se ci riesco allegare le foto della mia scheda madre.

Per le dimensioni non ho problemi pioichè il case,che spero mi aiuterete ad acquistare,sara comunque un mid tower tipo il CM Silencio 650 già in mio possesso.

Cobain,si il case Acer non è assolutamente male,ma ieri che l'ho aperto ho svitato 3 viti sganciato il pannello anteriore rimosso il lettoer di DVD che ha solidale lo spazio per l'unico hdd o ssd e ho tentato di fotografare la scheda madre.

Aprendo il CM mi si è offerto agli occhi uno spazio simile ad Piazza d'Armi!

Considera,anche che chiaramente sia il case che la scheda madre sono assolutamente limitati nelle possibilità di espansione dei componenti.

Basta veder l'unica unità disco che è possibile installare.

Nel ringraziarvi spero ragazzi che mi aiuterete ancora nella scelta del case e ali.

Ciao spero a presto.

epifano lanfranco

p.s. ragazzi scusate ma la fato scattata eccede i limiti dei kb ammessi e quindi stasera con calma dopo il ritorno dal lavoro dovrò scegliere una risoluzione della fotocamera più bassa e riallegarla.

Grazie comunque

epifanolanfranco
21-05-2014, 22:24
Aggiornamento .

Sareste così gentili da indicarmi come comprimere la foto poiché anche con vari programmi non ottengo il giusto valore ,meno di 24 kb.

Ciao e grazie

epifano lanfranco

SilentGhost
21-05-2014, 22:42
Nn sono mai riuscito a capire manco io cm fare ad allegare qualche immagine pesante, potresti fare una ricerca tramite immagine su google e vedere se esce qualcosa e linkare.

Cmq hai detto che l'alimentatore lo vorresti abbastanza potente per supportare qualche upgrade in futuro, quindi ti chiedo in cosa consisterà questo upgrade (pensi di rimanere su componenti i fascia bassa o pensi di fare un upgrade consistente?)

Per il case, cerchi qualcosa cn caratteristiche particolari cm al silenziosità, il design o altro? (oltre quello che hai già detto nel primo post).

epifanolanfranco
22-05-2014, 10:32
Nn sono mai riuscito a capire manco io cm fare ad allegare qualche immagine pesante, potresti fare una ricerca tramite immagine su google e vedere se esce qualcosa e linkare.

Cmq hai detto che l'alimentatore lo vorresti abbastanza potente per supportare qualche upgrade in futuro, quindi ti chiedo in cosa consisterà questo upgrade (pensi di rimanere su componenti i fascia bassa o pensi di fare un upgrade consistente?)

Per il case, cerchi qualcosa cn caratteristiche particolari cm al silenziosità, il design o altro? (oltre quello che hai già detto nel primo post).

Buongiorno,veramente gentile.

Per le foto ho gettato la spugna poiché ho installato un paio di programmi,ho utilizzato servizi on-line ma nulla da fare.Bah!

Per l'alimentatore,sento un gran parlar bene dei Seasonic (anche se costosi), vorrei un modello che possa in un futuro non troppo lontano,probabilmente quest'altro anno,supportare bene un core I5,una scheda madre ATX del livello della Asus P8 Z77-V le Plus,che ho sull'altro pc max due ssd.
Da considerare che al 99% non installerò mai una scheda video dedicata poiché non uso giochi né grafica o fotoritocchi ecc.

Modulare o meno,direi non modulare per risparmiare un po' di soldi da investire sempre nell'ali.

Per il case deve essere un mid tower,lo vorrei decisamente classico non da gaming,silenzioso,mah avendo max 2 ssd nessuna scheda video direi che potrei anche farne a meno di questa caratteristica.
Considera anche che il pc verrà posizionato sotto una scrivania ma completamente libero da ostacoli per l'aereazione.

Beh adesso con un po' di vergogna per tutte le rotture di....che ti sto procurando ti saluto e ringrazio.

Ora mi metto alla ricerca di un po' di modelli che proporrò al tuo giudizio sempre che mi sopporterai ancora....

Grazie infinitamente

epifano lanfranco

Phopho
22-05-2014, 11:05
viste le tue necessità potresti valutare:
Corsair carbide 200R
Zalman Z3 plus
BitFenix Shinobi
Xigmatek MIDGARD II
cooler master: uno di quelli della serie N http://eu.coolermaster.com/it/product/Lines/n-series.html

per l'alimentatore invece visto che non hai intenzione di mettere una vga dedicata uno di questi vanno più che bene:
Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX 36 €
Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze 40 €
Seasonic G-360 360W 80+ Gold 63 €

ciao!

SilentGhost
22-05-2014, 12:44
viste le tue necessità potresti valutare:
Corsair carbide 200R
Zalman Z3 plus
BitFenix Shinobi
Xigmatek MIDGARD II
cooler master: uno di quelli della serie N http://eu.coolermaster.com/it/product/Lines/n-series.html

per l'alimentatore invece visto che non hai intenzione di mettere una vga dedicata uno di questi vanno più che bene:
Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX 36 €
Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze 40 €
Seasonic G-360 360W 80+ Gold 63 €

ciao!

Quoto in parte.

Per l'alimentatore andrei sull'enermax triathlor 300 w oppure sul modello ECO (nuova serie) da 350 w che è anche semimodulare se nn sbaglio.
Il seasonic è ottimo, ma già l'enermax è più che sufficiente cm waqttaggio e cm qualità (diciamo che forse quello che pagheresti in più sarebbe superfluo perché già l'enermax è ottimo).

Per il case diciamo che uno già predisposto ad una buona silenziosità per il budget rimanente (il max è 100 € quindi rimarrebbero circa 60 €) nn c'è, c'è il cooler master silencio 352 però è micro atx e nn supporta schede madri atx.
Altrimenti devi prendere un case di quelli citati da phopo e cambiare le ventole cn alcune più silenziose.
Anche se hai detto dia vere bisogno di 4 usb frontali e quindi forse direi uno zalman z9 però mi pare siano tutte 2.0.

supportare bene un core I5,una scheda madre ATX del livello della Asus P8 Z77-V le Plus

Quindi suppongo andrai per un i5 3570k da poter anche overclockare vista al mobo z77, ti servirà un buon dissipatore per tenere la cpu fresca ed il livello di rumore basso.

Ora mi metto alla ricerca di un po' di modelli che proporrò al tuo giudizio sempre che mi sopporterai ancora....

Si, certo facci sapere un po' i tuoi gusti così riusciamo da aiutarti meglio :)

Beh adesso con un po' di vergogna per tutte le rotture di....che ti sto procurando ti saluto e ringrazio.

Nn ti preoccupare, il forum è fatto per questo :)

epifanolanfranco
23-05-2014, 05:43
viste le tue necessità potresti valutare:
Corsair carbide 200R
Zalman Z3 plus
BitFenix Shinobi
Xigmatek MIDGARD II
cooler master: uno di quelli della serie N http://eu.coolermaster.com/it/product/Lines/n-series.html

per l'alimentatore invece visto che non hai intenzione di mettere una vga dedicata uno di questi vanno più che bene:
Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX 36 €
Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze 40 €
Seasonic G-360 360W 80+ Gold 63 €

ciao!

Quoto in parte.

Per l'alimentatore andrei sull'enermax triathlor 300 w oppure sul modello ECO (nuova serie) da 350 w che è anche semimodulare se nn sbaglio.
Il seasonic è ottimo, ma già l'enermax è più che sufficiente cm waqttaggio e cm qualità (diciamo che forse quello che pagheresti in più sarebbe superfluo perché già l'enermax è ottimo).

Per il case diciamo che uno già predisposto ad una buona silenziosità per il budget rimanente (il max è 100 € quindi rimarrebbero circa 60 €) nn c'è, c'è il cooler master silencio 352 però è micro atx e nn supporta schede madri atx.
Altrimenti devi prendere un case di quelli citati da phopo e cambiare le ventole cn alcune più silenziose.
Anche se hai detto dia vere bisogno di 4 usb frontali e quindi forse direi uno zalman z9 però mi pare siano tutte 2.0.



Quindi suppongo andrai per un i5 3570k da poter anche overclockare vista al mobo z77, ti servirà un buon dissipatore per tenere la cpu fresca ed il livello di rumore basso.



Si, certo facci sapere un po' i tuoi gusti così riusciamo da aiutarti meglio :)



Nn ti preoccupare, il forum è fatto per questo :)

Buongiorno a voi e grazie.

Ho erroneamente indicato il mio budget poichè ho stanziato circa 100/110 euro per il case e 70/80 euro per l'ali,quindi posso scegliere fra modelli anche più costosi.

Per l'ali ho (da perfetto profano ) selezionato un sacco di modelli,poi giudicate Voi:
Seasonic G-360w 80+Gold
Seasonic S12II 520w 80+Bronze
Antec HCG 520 80+Bronze
Antec TP 550C 80+Gold
Antec neo eco 450CEC
XTX ts 550w 80+Gold

Per il case,un modello della serie N di CM,in particolare il 600,già è un'ottima idea poichè ha 4 usb frontali ed il designe che più mi piace.

Grazie sempre per l'aiuto.

A presto

epifano lanfranco

Ariete_
23-05-2014, 09:52
Per quanto riguarda l'alimentatore vai su un Seasonic / XFX / Antec TP - HCG / BeQuiet System Power 8 / SuperFlower , oppure su un FSP Aurum S 400 (che si trova sui 50€). La potenza sceglila in base a come vorrai far evolvere il PC. Considera che se non metterai una dedicata puoi stare tranquillamente sotto i 400.

Da evitare i nuovi Antec NeoECO (tipo il 450 watt da te detto) e i nuovi Triathlor ECO. Con il passaggio di OEM a CWT la qualità è sensibilmente peggiorata (gli Antec erano fabbricati da Seasonic, su base S12, mentre i Triathlor erano di Enermax stessa).

epifanolanfranco
23-05-2014, 18:30
Per quanto riguarda l'alimentatore vai su un Seasonic / XFX / Antec TP - HCG / BeQuiet System Power 8 / SuperFlower , oppure su un FSP Aurum S 400 (che si trova sui 50€). La potenza sceglila in base a come vorrai far evolvere il PC. Considera che se non metterai una dedicata puoi stare tranquillamente sotto i 400.

Da evitare i nuovi Antec NeoECO (tipo il 450 watt da te detto) e i nuovi Triathlor ECO. Con il passaggio di OEM a CWT la qualità è sensibilmente peggiorata (gli Antec erano fabbricati da Seasonic, su base S12, mentre i Triathlor erano di Enermax stessa).

Buonasera e grazie.

Perfetto,inizio a depennare dalla lista questi modelli da te sconsigliati anche se ti ammetto che fra quelli sopravvissuti i Seasonic sono fra quelli che più mi intrigano.

Sarà forse perchè ne ho sentito parlar sempre bene (ovviamente vi sono anche i delusi) ma sto facendo più di un pensierino..

Spero che anche te mi assista ancora nella scelta.

Grazie

epifano lanfranco

SilentGhost
24-05-2014, 11:49
Se vuoi andare di seasonic, tra quelli da te citati, andrei per un g 360 in quanto è l'unico che cm wattaggio si avvicina a quanto richiesto dalla macchina, ma è ancora sovrabbondante.

Ariete_
25-05-2014, 13:03
Se pensi che non metterai una dedicata high-end io ti consiglio l'FSP Aurum S 400, (relativamente) poco costoso, buona qualità costruttiva e alta efficienza.

epifanolanfranco
25-05-2014, 21:01
Se vuoi andare di seasonic, tra quelli da te citati, andrei per un g 360 in quanto è l'unico che cm wattaggio si avvicina a quanto richiesto dalla macchina, ma è ancora sovrabbondante.

Se pensi che non metterai una dedicata high-end io ti consiglio l'FSP Aurum S 400, (relativamente) poco costoso, buona qualità costruttiva e alta efficienza.

Buonasera a voi .

Ok,ora debbo solo decidere fra i due quale acquistare e la prima la vostra fatica per metà è finita!!

Per il case mi son ricordato che quando presi il CM Silencio 650 ero attratto anche dal Fractal Define R4 Titanium Grey,che da quel poco che ho letto in rete, sembrano esser prodotti qualitativamente curati anche nei piccoli particolari.

Avete notizie,opinioni o altro circa tali prodotti?

Grazie di nuovo .

epifano lanfranco