PDA

View Full Version : AIUTO URGENTE, IL NOTEBOOK NON PARTE PIU'


aieie_brasorf
19-05-2014, 08:52
Ho un problema con il mio notebook Toshiba P300-17Q su cui avevo installato windows 7 (di default era Vista). Da ieri non si accende più, ma ora vi spiego cosa ho fatto.
Da poco dopo dell'ultima volta che avevo formattato (una decina di mesi fa) mi diceva sempre che non potevo accedere alla cartella downloads perchè era danneggiata, ma non avevo voglia di formattare nuovamente e ho tirato avanti così. Ieri cercando di fare pulizia perchè il pc era molto lento, mi sono accorto che anche alla cartella Windows/"utente" non mi lasciava accedere e mi diceva la stessa cosa della cartella "Downloads".
Allora ho deciso di installare IObit Advanced SystemCare Free e far partire quello, ha lavorato, ha corretto le chiavi di registro e tutto quello che doveva fare.
Poi ho installato Malwarebytes Anti-Malware e anche questo mi ha torvato un po' di malware che ho messo in quarantena.
Poi ho deciso di fare la verifica della presenza di errori nell'unità da windows e, quando mi chiedeva la pianificazione del controllo gli davo ok, ma al riavvio non succedeva nulla.
Allora ho usato dal prompt dei comandi il comando chkdsk e mi dava un bel po' di errori. Leggendo velocemente su internet ho visto questo comando per forzare ilcontrollo del disco al riavvio: "fsutil dirty set c:" e l'ho usato. Al riavvio del pc lo schermo è nero e fa due bip brevi, i dischi sembrano girare (o forse è solo uno dei due che va? ne ho due). :confused:
Quello che mi sembra strano è che non mi compare niente, neanche la schermata da cui si può accedere al bios. Secondo voi cos'è? Il disco danneggiato, la scheda video o la scheda madre? Cosa posso fare? Formattare non si riesce visto che non riesco neanche ad accedere al Bios giusto? Aiutatemi, per favore :cry:

tallines
19-05-2014, 12:26
Ciao, prova ad avviare un live di linux (Mint, Ubuntu....) da cd .

Vedi se si avvia, se si carica il desktop del live di linux che hai avviato da cd e se ti fa vedere i due hard dsik .

Se vedi C io recupererei i dati in primis, se ti servono .

Se il live di linux si avvia (da cd) i problemi sono dell' hd .

Se il live di linux non si avvia i problemi sono hardware : scheda madre, scheda video......

aieie_brasorf
19-05-2014, 14:38
grazie del consiglio. stasera provo e vi faccio sapere

tallines
19-05-2014, 21:26
Ok tienici aggiornati ;)

aieie_brasorf
20-05-2014, 15:03
Ho provato con la live di ububtu, il cd gira ma lo schermo rimane sempre tutto nero. Poi non so se avevo impostato il boot da hard disk come prima opzione. In quel caso funzionerebbe comunque?
Ho provato anche a collegare il notebook a un monitor esterno con presa vga, agendo sul comando Fn+F5 ma niente sempre tutto nero (senza avere impostato prima il monitor esterno si dovrebbe vedere qualcosa nel caso fosse lo schermo lcd a non essere funzionante?)
Ho estratto i due dischi e i dati e le cartelle di Windows e dei programmi sembrano essere integri, quindi non sembra neanche un problema di hard disk.
Dite che sia una coincidenza quindi che sia successo proprio subito dopo aver usato il comando "fsutil dirty set c:" da dos?
Ora le ultime due volte che ho provato ad accenderlo non mi fa più neanche i due bip iniziali :confused:
Consigli su come individuare il guasto? Se è una cosa da poco, e me la cavo sostituendo il pezzo o qualche cavo proverei a sistemarlo, altrimenti mi sa che opterò per un pc nuovo :muro:

tallines
20-05-2014, 19:47
Ho provato con la live di ububtu, il cd gira ma lo schermo rimane sempre tutto nero. Poi non so se avevo impostato il boot da hard disk come prima opzione. In quel caso funzionerebbe comunque?

No, come First Boot Device devi mettere cd/dvd, altrimenti se come First Boot Device è impostato l' hd lui va a leggere l' hd .

Ho provato anche a collegare il notebook a un monitor esterno con presa vga, agendo sul comando Fn+F5 ma niente sempre tutto nero (senza avere impostato prima il monitor esterno si dovrebbe vedere qualcosa nel caso fosse lo schermo lcd a non essere funzionante?)

Prova a impostare il monitor esterno prima

Ho estratto i due dischi e i dati e le cartelle di Windows e dei programmi sembrano essere integri, quindi non sembra neanche un problema di hard disk.

Li hai messi su un altro pc e li vedi giusto ? Già è un buon risultato .

Dite che sia una coincidenza quindi che sia successo proprio subito dopo aver usato il comando "fsutil dirty set c:" da dos?
Ora le ultime due volte che ho provato ad accenderlo non mi fa più neanche i due bip iniziali :confused:
Consigli su come individuare il guasto? Se è una cosa da poco, e me la cavo sostituendo il pezzo o qualche cavo proverei a sistemarlo, altrimenti mi sa che opterò per un pc nuovo :muro:

Può essere come no che il problema sia uscito per il comando dato .

Hai per caso un altro hd da poter provare a collegare sul computer ?

Il problema può essere della scheda video, dell' lcd, del cavo flat o dell' inverter .

Se collegando un monitor esterno nella maniera esatta non vedi nulla, il problema è della scheda video .

aieie_brasorf
21-05-2014, 17:28
immaginavo che come first boot dovessi mettere il cd, il problema è che se non mi parte il bios ora non posso farlo.
Per impostare il monitor esterno come faccio se non riesco ad entrare in windows dal pc?
Per l'hard disk magari posso formattare uno di quelli che ho già e provare con quello, anche se dubito che possa andare se non mi parte neanche la schermata del bios.

tallines
21-05-2014, 18:45
A parte che li mi sa che il problema è la scheda madre stessa...........

Comunque per provare a collegare un monitor esterno dai un' occhiata >

http://blog.riparazionenotebook.it/2009/collegare-un-monitor-esterno-al-proprio-notebook/

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03191151