aieie_brasorf
19-05-2014, 08:52
Ho un problema con il mio notebook Toshiba P300-17Q su cui avevo installato windows 7 (di default era Vista). Da ieri non si accende più, ma ora vi spiego cosa ho fatto.
Da poco dopo dell'ultima volta che avevo formattato (una decina di mesi fa) mi diceva sempre che non potevo accedere alla cartella downloads perchè era danneggiata, ma non avevo voglia di formattare nuovamente e ho tirato avanti così. Ieri cercando di fare pulizia perchè il pc era molto lento, mi sono accorto che anche alla cartella Windows/"utente" non mi lasciava accedere e mi diceva la stessa cosa della cartella "Downloads".
Allora ho deciso di installare IObit Advanced SystemCare Free e far partire quello, ha lavorato, ha corretto le chiavi di registro e tutto quello che doveva fare.
Poi ho installato Malwarebytes Anti-Malware e anche questo mi ha torvato un po' di malware che ho messo in quarantena.
Poi ho deciso di fare la verifica della presenza di errori nell'unità da windows e, quando mi chiedeva la pianificazione del controllo gli davo ok, ma al riavvio non succedeva nulla.
Allora ho usato dal prompt dei comandi il comando chkdsk e mi dava un bel po' di errori. Leggendo velocemente su internet ho visto questo comando per forzare ilcontrollo del disco al riavvio: "fsutil dirty set c:" e l'ho usato. Al riavvio del pc lo schermo è nero e fa due bip brevi, i dischi sembrano girare (o forse è solo uno dei due che va? ne ho due). :confused:
Quello che mi sembra strano è che non mi compare niente, neanche la schermata da cui si può accedere al bios. Secondo voi cos'è? Il disco danneggiato, la scheda video o la scheda madre? Cosa posso fare? Formattare non si riesce visto che non riesco neanche ad accedere al Bios giusto? Aiutatemi, per favore :cry:
Da poco dopo dell'ultima volta che avevo formattato (una decina di mesi fa) mi diceva sempre che non potevo accedere alla cartella downloads perchè era danneggiata, ma non avevo voglia di formattare nuovamente e ho tirato avanti così. Ieri cercando di fare pulizia perchè il pc era molto lento, mi sono accorto che anche alla cartella Windows/"utente" non mi lasciava accedere e mi diceva la stessa cosa della cartella "Downloads".
Allora ho deciso di installare IObit Advanced SystemCare Free e far partire quello, ha lavorato, ha corretto le chiavi di registro e tutto quello che doveva fare.
Poi ho installato Malwarebytes Anti-Malware e anche questo mi ha torvato un po' di malware che ho messo in quarantena.
Poi ho deciso di fare la verifica della presenza di errori nell'unità da windows e, quando mi chiedeva la pianificazione del controllo gli davo ok, ma al riavvio non succedeva nulla.
Allora ho usato dal prompt dei comandi il comando chkdsk e mi dava un bel po' di errori. Leggendo velocemente su internet ho visto questo comando per forzare ilcontrollo del disco al riavvio: "fsutil dirty set c:" e l'ho usato. Al riavvio del pc lo schermo è nero e fa due bip brevi, i dischi sembrano girare (o forse è solo uno dei due che va? ne ho due). :confused:
Quello che mi sembra strano è che non mi compare niente, neanche la schermata da cui si può accedere al bios. Secondo voi cos'è? Il disco danneggiato, la scheda video o la scheda madre? Cosa posso fare? Formattare non si riesce visto che non riesco neanche ad accedere al Bios giusto? Aiutatemi, per favore :cry: