PDA

View Full Version : rj45 o rj11?


nico-lone
19-05-2014, 08:49
devo fare l'impianto telefono+internet adsl al piano di sopra.
vedendo l'impianto del piano in cui sto, le prese a muro sembrerebbero rj11, il cavo che arriva dalla centrale ha 2 cavetti (bianco+rosso), ho visto che la presa rj45 invece ne ha 8.
non so se via vero, ma mi hanno detto che rj45 predilige la linea dati, ,mentre rj11 quella voce.
è possibile collegare rj45 al posto della rj11 quindi solo con 2 cavi?
se si come?
nel caso ci sarebbero migliioramenti?
Grazie

rlt
19-05-2014, 10:08
Non credo di aver compreso bene la domanda, comunque la rj11 è la classica linea per telefono (2 cavi:rosso e bianco), mentre la rj45 è la rpesa per cavo ethernet che collega il router al pc.
Quindi il router viene collegato tramite la rj11 alla presa telefonica, e poi il collegamente tra router e pc è assicurato da cavi rj45.
Senza rj11 niente telefono e niente internet

random566
19-05-2014, 10:33
Non credo di aver compreso bene la domanda, comunque la rj11 è la classica linea per telefono (2 cavi:rosso e bianco), mentre la rj45 è la rpesa per cavo ethernet che collega il router al pc.
Quindi il router viene collegato tramite la rj11 alla presa telefonica, e poi il collegamente tra router e pc è assicurato da cavi rj45.
Senza rj11 niente telefono e niente internet

quello che hai detto è giusto, però attualmente si è instaurata fra gli installatori di impianti elettrici la tendenza ad utilizzare prese rj45 sia per le prese di rete che per quelle telefoniche.
questo è reso possibile anche perchè i plug rj45 entrano perfettamente anche nelle prese rj45.
quindi, all'atto pratico, è possibile utilizzare le prese rj45 anche per gli impianti telefonici, avendo cura di collegare solo i due terminali centrali, che normalmente sono marcati come blu e bianco/blu sulle prese rj45.
ovviamente occorre fare attenzione a non sbagliarsi, collegando per errore un cavo lan a una presa telefonica.
questo perchè le tensioni sulla linea telefonica sono in grado di danneggiare una scheda ethernet di un pc o la porta di uno switch

rlt
19-05-2014, 10:49
Boh,non lo so,me ne tiro fuori,mi spiace.
Ma,per curiosità,l'utilità dove starebbe?
Questo potrebbe interessarti: una presa combinata magari
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499627

random566
19-05-2014, 11:02
Ma,per curiosità,l'utilità dove starebbe?


l'utilità è quella che, negli impianti un po' più estesi delle abitazioni private, si può utilizzare un unico tipo di prese e un unico tipo di cavo, sia per le linee telefoniche che per quelle dati.
questo porta a maggiore flessibilità nella progettazione degli impianti e a minori modifiche richieste in seguito a cambiamenti nell'utilizzo delle verie risorse.
ad esempio, se in un ufficio si portano 8 punti rete, la loro configurazione come prese lan o telefoniche può essere variata con facilità senza dover modificare i cablaggi, basta solo cambiare le patch nell'armadio.
magari è anche vero che queste sono esigenze che spesso non si ritovano nelle abitazioni.
qui può essere meglio valutare l'economicità della presa rj11 rispetto alla rj45, anche perchè difficilmente ci sarà la necessità di modificarne l'utilizzo

nico-lone
19-05-2014, 11:21
l'utilità è quella che, negli impianti un po' più estesi delle abitazioni private, si può utilizzare un unico tipo di prese e un unico tipo di cavo, sia per le linee telefoniche che per quelle dati.
questo porta a maggiore flessibilità nella progettazione degli impianti e a minori modifiche richieste in seguito a cambiamenti nell'utilizzo delle verie risorse.
ad esempio, se in un ufficio si portano 8 punti rete, la loro configurazione come prese lan o telefoniche può essere variata con facilità senza dover modificare i cablaggi, basta solo cambiare le patch nell'armadio.
magari è anche vero che queste sono esigenze che spesso non si ritovano nelle abitazioni.
qui può essere meglio valutare l'economicità della presa rj11 rispetto alla rj45, anche perchè difficilmente ci sarà la necessità di modificarne l'utilizzo

quindi chi mi ha consigliato la rj45, non mi ha consigliato male, ma neppure bene?!
scusate se non sono chiaro nell'esprimermi ma è la prima volta che cerco di fare questo lavoro.
confrontavo le prese che attualmente uso nel mio piano con quella consigliatami (rj45) e non riesco a capire come collegare quei 2 cavi (rosso e bianco) alla rj45 (che ne ha 8).
dall'armadio telecom entrano 2 cavi (rosso e bianco), nella presa ho un filtro che divide modem da telefono.
posso collegare alla presa principale (quella che arriva dall'armadio telecom) la rj45 invece della rj11 ?
se si come?
ho visto che ci sono adattatori, ma non voglio usare altri aggeggi.

nico-lone
19-05-2014, 11:39
quindi, all'atto pratico, è possibile utilizzare le prese rj45 anche per gli impianti telefonici, avendo cura di collegare solo i due terminali centrali, che normalmente sono marcati come blu e bianco/blu sulle prese rj45.
ovviamente occorre fare attenzione a non sbagliarsi, collegando per errore un cavo lan a una presa telefonica.
questo perchè le tensioni sulla linea telefonica sono in grado di danneggiare una scheda ethernet di un pc o la porta di uno switch

rileggendo bene arrivo alla conclusione che posso collegare il bianco e il rosso con blu e bianco blu?
quindi possono bastare anche i soli 2 cavi che entrano dall'armadio?
se è cosi provo e vi faccio sapere.
mi interesserebbe sapere quale devo collegare al blu e quale al bianco/blu.

Edit: ho trovato con google, ecco cosa riporta:

"Per collegare la singola coppia di un cavo telefonico alla spina RJ45, i fili rosso e bianco vanno rispettivamente ai pin 4 e 5."

spero sia corretto

juma93
19-05-2014, 13:05
Per curiosità, lì dove avevi visto usare le RJ45 al posto delle RJ11 non è che avevano i telefoni VoIP, che sono perciò collegati alla LAN?

In ogni caso, non penso ci siano controindicazioni a fare ciò che vuoi fare, ma non ne vedo neanche il motivo...

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

random566
19-05-2014, 13:26
Per curiosità, lì dove avevi visto usare le RJ45 al posto delle RJ11 non è che avevano i telefoni VoIP, che sono perciò collegati alla LAN?


nell'azienda nella quale lavoro hanno recentemente ristrutturato alcuni uffici (circa 200 stanze) e hanno utilizzato le rj45 sulle prese telefoniche.
al momento non abbiamo i telefoni voip, ma forse questa è una motivazione in più per utilizzare le rj45 anche sulle prese telefoniche.
se domani passassero al voip su lan basterebbero pochissime (o nessuna) modifiche ai cablaggi

kalauz
19-05-2014, 16:17
Vi rispondo per esperienza diretta.
Ho cablato un locale che necessitava di parecchie prese LAN, piu di 300m di cavo CAT 5E in 2 stanze!!
Al momento di passare il cavo telefonico, che fisicamente non avevo, mi sono informato in rete sulla possibilità di usare il cavo LAN al posto del cavo telefonico.
In sostanza usare un cavo LAN è addirittura consigliabile perche ti qualità migliore rispetto ai comuni doppini telefonici.
In più come diceva chi mi ha preceduto è molto piu flessibile nel futuro.

Considerate che un cavo lan ha 4 coppie di fili , quindi 8 fili.
Per la voce basta 1 coppia di fili, quindi su un cavo di rete potrei far passare 4 linee telefoniche indipendenti.
Per il traffico dati in realtà servono solo 4 fili quindi potrei tranquillamente far passare 2 linee dati indipendenti su un solo cavo lan.
Oppure per esempio far passare su un solo cavo lan 1 linea dati e 2 voce... e cosi via.
Inoltre i frutti a parete RJ45 sono perfettamente compatibili con i plug telefonici classici da 2 o 4 fili rj11.
Da poco ho cambiato casa e ho rifatto gli impianti e ovviamente ho cablato tutto solo con cavo CAT5E per fonia e dati.
E poi ...ironia della sorte il wireless la fa da padrone in casa mia ;-)
Saluti

nico-lone
19-05-2014, 20:59
Da poco ho cambiato casa e ho rifatto gli impianti e ovviamente ho cablato tutto solo con cavo CAT5E per fonia e dati.
E poi ...ironia della sorte il wireless la fa da padrone in casa mia ;-)
Saluti

dall'armadio telecom ti arriva sempre il classico doppino (rosso bianco)?
per quanto riguarda la linea dati, hai avuto o notato miglioramenti (attenuazione o altri valori)?

nico-lone
19-05-2014, 22:14
penso di potermi rispondere da solo.
ho provato la rj45, da quanto ho potuto provare, i 2 cavi rosso e bianco vanno collegati al centro posizione 4 e 5, ho provato ad invertire i cavi e la connessione funziona ugualmente.

kalauz
20-05-2014, 09:54
Il doppino che mi arriva da Telecom è il classico doppino bianco e rosso.
Per migliorare l attenuazione l unica cosa che puoi fare è limitare il più possibile la lunghezza del doppino bianco e rosso, per esempio mettendo il modem vicino a dove ti entra in casa.
Oppure se il doppino Telecom fa parecchia strada nella abitazione prima di arrivare a una presa ,che non posso spostare, posso sostituire nel tratto interno il doppino con un cavo LAN sfruttando una coppia di fili.
Certo tra le 2 opzioni meglio la prima ipotesi, più corto è il doppino meglio è.
Saluti