View Full Version : Acquisto Notebook budget 600€ (circa)
farina00
18-05-2014, 11:37
Salve a tutti.
Volevo chiedere consiglio per l'acquisto di un Notebook con un budget orientativo di 600€.
Non lo userei quasi mai per il gaming e le caratteristiche che mi interessano di più sono la durata della batteria e la durata nel tempo (deve durare almeno 5 anni).
Per questo motivo ero orientato verso un i5 (o eventualmente i7) con 8gb di ram (e possibilità di espansione a 16) ed una batteria decente, motivo per cui escluderei i 4 celle (partendo dal presupposto, magari sbagliato, che un 6 celle duri di più).
La scelta apparentemente migliore è il Dell Inspiron 15r (i5 4200u - 8gb di ram - batteria a 6 celle).
Pareri su questo Notebook?
Eventuali alternative?
Grazie
Salve a tutti.
Volevo chiedere consiglio per l'acquisto di un Notebook con un budget orientativo di 600€.
Non lo userei quasi mai per il gaming e le caratteristiche che mi interessano di più sono la durata della batteria e la durata nel tempo (deve durare almeno 5 anni).
Per questo motivo ero orientato verso un i5 (o eventualmente i7) con 8gb di ram (e possibilità di espansione a 16) ed una batteria decente, motivo per cui escluderei i 4 celle (partendo dal presupposto, magari sbagliato, che un 6 celle duri di più).
La scelta apparentemente migliore è il Dell Inspiron 15r (i5 4200u - 8gb di ram - batteria a 6 celle).
Pareri su questo Notebook?
Eventuali alternative?
Grazie
Non male, ma guarda anche qualche ASUS e non farti abbagliare dalle sole celle della batteria ;) dipende dall'erogazione dei Whr principalmente, una batteria con tante celle significa sicuramente che è grossa fisicamente :D poi sulla sua durata sono altri i fattori che incidono.
Considera che Haswell consuma poco, quindi una 4 celle avrà grossomodo la stessa autonomia delle 6 celle montate sui notebook di 1-2 generazioni fa. ;)
Detto ciò, il Dell potrebbe essere un buon prodotto, ma ti consiglio di dare uno sguardo anche a qualche ASUS o Lenovo, specialmente dalla Germania:
http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html
E sullo stesso sito a 549€ dovresti essere in grado di trovare un Lenovo E540 con GT740m.
farina00
18-05-2014, 12:23
Non male, ma guarda anche qualche ASUS e non farti abbagliare dalle sole celle della batteria ;) dipende dall'erogazione dei Whr principalmente, una batteria con tante celle significa sicuramente che è grossa fisicamente :D poi sulla sua durata sono altri i fattori che incidono.
Considera che Haswell consuma poco, quindi una 4 celle avrà grossomodo la stessa autonomia delle 6 celle montate sui notebook di 1-2 generazioni fa. ;)
Detto ciò, il Dell potrebbe essere un buon prodotto, ma ti consiglio di dare uno sguardo anche a qualche ASUS o Lenovo, specialmente dalla Germania:
http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html
E sullo stesso sito a 549€ dovresti essere in grado di trovare un Lenovo E540 con GT740m.
Grazie per le dritte ;)
L'Asus che hai linkato sembra ottimo come qualità/prezzo, ma ha solo 4gb di ram motivo per cui tendo a scartarlo.
Dopo aver dato un'occhiata veloce a qualche Lenovo rimango dell'idea che forse la scelta migliore rimane il Dell di cui parlavo prima, ma farò un'analisi più attenta nel pomeriggio ;)
Invece ho notato che il Dell 15r c'è anche in versione i7.
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5537/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Per il mio attuale utilizzo un i5 è più che sufficiente, ma mi chiedevo se questa ulteriore spesa (70€) potesse rivelarsi utile considerato che non mi dispiacerebbe far durare questo notebook 5 anni.
Meglio spendere questi soldi per l'i7 o magari risparmiare per un eventuale SSD?
Grazie per le dritte ;)
L'Asus che hai linkato sembra ottimo come qualità/prezzo, ma ha solo 4gb di ram motivo per cui tendo a scartarlo.
Dopo aver dato un'occhiata veloce a qualche Lenovo rimango dell'idea che forse la scelta migliore rimane il Dell di cui parlavo prima, ma farò un'analisi più attenta nel pomeriggio ;)
Invece ho notato che il Dell 15r c'è anche in versione i7.
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5537/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
Per il mio attuale utilizzo un i5 è più che sufficiente, ma mi chiedevo se questa ulteriore spesa (70€) potesse rivelarsi utile considerato che non mi dispiacerebbe far durare questo notebook 5 anni.
Meglio spendere questi soldi per l'i7 o magari risparmiare per un eventuale SSD?
Se la scelta è tra CPU e SSD dico SSD. Considera che l'i7 ULV va come un i5 normale (non ULV come quello che hai scelto).
La RAM comunque si aggiorna in 3 secondi netti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.