PDA

View Full Version : Ultrabook/convertibile 14/13,3"


Noteman
18-05-2014, 11:08
Buona domenica a tutti:)
Sto valutando l'acquisto di un ultrabook o anche convertibile da 14", in secondo ordine anche 13,3" (dimensione max per un modello convertibile a quanto pare).
Deve essere di buona qualità, niente giocattoli scricchiolanti o cerniere di cartone. Silenzioso e fresco, display altrettanto buono che non dia fastidio agli occhi (bianchi azzurrati o bassa luminosità NO!). Con porta ethernet (che ne pensate eventualmente degli adattatori usb-ethernet? Possibilmente no nero e/o superfici lucide attira impronte/graffi. Come processore avevo pensato ad un i5 haswell, o gli i7 "U" sono come i fratelli maggiori che hanno bisogno di ventole a palla?
Budget max. ca. 1000€
:help:

NuT
18-05-2014, 11:54
http://www.sony.it/electronics/vaio/vaio-fit-11a-13a-14a-15a

Oppure Lenovo Flex.

Noteman
18-05-2014, 15:49
Puoi motivare i tuoi consigli?
Ad ogni modo il primo forse non è più disponibile perché non è configurabile. Il secondo, oltre ad essere nero, non ha mercato da noi....pure il sito è scarno con informazioni risicate.

NuT
18-05-2014, 19:12
Sono gli unici che mi sono venuti in mente. I convertibili che conosco più da vicino sono tutti 10/11".

Ci sarebbe anche l'Acer R7.

Noteman
20-05-2014, 15:19
Siccome non c'è nulla a prescindere dal budget, ho individuato questi 2 Hp:

PC x2 HP Spectre 13-h202el scheda tecnica (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=F9T54EA&opt=ABZ&sel=PCNB#merch-tech-specs)

Spectre 13-3001el scheda tecnica (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24918130&langId=-1&category_rn=60857146)
La differenza maggiore è che il primo si trasforma in tablet, ma siccome poco mi importa vorrei essere aiutato nella scelta dato che:
lo spectre x2 ha un i5-4202Y e lo spectre "normale" un i54200U, scheda integrata 4200 perl l'X2, 4400 per l'altro, 4Gb ram il primo, 8 il secondo. A rigor di logica dovrebbe essere meglio lo spectre 3001el, giusto? Ma è tanta la differenza? Perchè comunque il fatto di diventare tablet è un plus.
Per la scheda video, ce la fanno a supportare video FHD e leggerissimo fotoritocco (very light, no photoshop!)??
Entrambi non hanno porta LAN, con un adattatore usb-ethernet avrò penalizzazioni per il collegamento ad internet con cavo?
:help: :help:

NuT
20-05-2014, 16:42
Siccome non c'è nulla a prescindere dal budget, ho individuato questi 2 Hp:

PC x2 HP Spectre 13-h202el scheda tecnica (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=F9T54EA&opt=ABZ&sel=PCNB#merch-tech-specs)

Spectre 13-3001el scheda tecnica (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24918130&langId=-1&category_rn=60857146)
La differenza maggiore è che il primo si trasforma in tablet, ma siccome poco mi importa vorrei essere aiutato nella scelta dato che:
lo spectre x2 ha un i5-4202Y e lo spectre "normale" un i54200U, scheda integrata 4200 perl l'X2, 4400 per l'altro, 4Gb ram il primo, 8 il secondo. A rigor di logica dovrebbe essere meglio lo spectre 3001el, giusto? Ma è tanta la differenza? Perchè comunque il fatto di diventare tablet è un plus.
Per la scheda video, ce la fanno a supportare video FHD e leggerissimo fotoritocco (very light, no photoshop!)??
Entrambi non hanno porta LAN, con un adattatore usb-ethernet avrò penalizzazioni per il collegamento ad internet con cavo?
:help: :help:

Sì, il secondo è più potente, ma oggi come oggi entrambi ce la fanno con filmati fullHD e per leggero fotoritocco (certo gli 8GB di RAM del secondo aiutano non poco, ma se è leggero potresti non accorgertene).

Non ho mai utilizzato adattatori USB-Ethernet, ma non credo avrai grossi problemi (altrimenti non si userebbero, no? :D).

Noteman
20-05-2014, 18:14
Sì, il secondo è più potente, ma oggi come oggi entrambi ce la fanno con filmati fullHD e per leggero fotoritocco (certo gli 8GB di RAM del secondo aiutano non poco, ma se è leggero potresti non accorgertene).

Non ho mai utilizzato adattatori USB-Ethernet, ma non credo avrai grossi problemi (altrimenti non si userebbero, no? :D).

Se tutto quello che si usa fosse buono, staremo a cavallo:D