PDA

View Full Version : Scelta per nuovo dissipatore CPU


19andre91
17-05-2014, 11:42
Buongiorno a tutti,

in questi giorni stavo pensando di sostituire il mio dissipatore ad aria (venduto insieme al processore) con uno più performante.

L'idea di fondo sta nell'overclockare la CPU (i7 950) sì da evitare di cambiarla insieme alla scheda madre (Asus P6T) e spendere una cifra considerevole.
Attualmente con il mio dissipatore, sotto carico, raggiunge i 67°C e in idle i 40-41.

Qui sorgono le domande:
1. La mobo si presta all'overclock?
2. Sistema di raffreddamento a liquido o ad aria? Ho letto infatti che certi dissipatori ad aria avrebbero prestazioni migliori. Le scelte sarebbero: Corsair H55-H80; Kühler H2O 620; CM Hyper 212 EVO. Il budget sarebbe intorno ai 50-70 euro.

Come case ho un CM Stormtrooper ("l'estetica" del dissipatore non mi interessa perché è tutto chiuso)

Vi ringrazio in anticipo!

HoFattoSoloCosi
17-05-2014, 14:20
Non so dirti molto sulla scheda madre, sicuramente l'OC si può fare e ci sono moltissimi thread in merito..cerca qualcosa su Google;
QUESTO (http://www.tomshardware.co.uk/forum/250707-29-asus-overclocking-help) è solo un'esempio http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Per il dissipatore, soluzioni a liquido economiche possono essere inferiori a sistemi ad aria seri.

Per usi base in genere appunto consiglio il classico Cooler Master EVO 212 Hyper che va benissimo, costa 30€, però sui 60/70€ ci sono moltissime soluzioni : ad esempio c'è il Noctua NH-U12S a 65€, il Cooler Master Hyper 612S a 55€, il Thermalright HR-02 Macho a 45€ e vanno tutti bene.

Il Noctua non è ufficialmente compatibile con il tuo socket, però si può prendere l' NM-I3 kit che serve per renderelo compatibile con il tuo LGA1366. Nulla da dichiarare sugli altri tre.

Controlla che nel tuo case/scheda madre ci sia spazio a sufficienza.

19andre91
17-05-2014, 18:49
Grazie per i consigli!

oggi sono stato in un negozio vicino casa e ha la disponibilità per ordinare un CM Seidon 120M.
Leggendo recensioni qualcuno si è lamentato della ventola del radiatore rumorosa o che smetteva di funzionare dopo qualche mese, ma un gran numero ne ha parlato bene.
Vista la vicinanza del negozio e il suo prezzo, 60 euro, sarei tentato di acquistarlo.

Qualcuno ha questo modello montato? Opinioni a riguardo?

Un saluto a tutti

HoFattoSoloCosi
17-05-2014, 19:26
E' un AIO entry level, non è male come prodotto, però sappi che questi impianti hanno una durata di vita media inferiore rispetto a quelli ad aria e con il tempo la pompa integrata tende a diventare un po' rumorosa.

Altra nota, questo prodotto viene 50€ spedito a casa tua, compreso di tutto. Penso ti convenga acquistarlo online, ti arriverà in 2/3 giorni.

19andre91
18-05-2014, 11:50
Ho guardato alcuni video su youtube e sì, la pompa del seidon tende a fare rumori molto forti e mi ha scoraggiato dal prenderlo.

Disponibile ho trovato a 77 euro spedito un Zalman LQ315, la fattura sembra migliore e mi sto orientando su quest'ultimo.

HoFattoSoloCosi
18-05-2014, 12:06
Allo stesso prezzo c'è il Corsair H75 che è un prodotto molto più venduto (75€ spedito).

Non voglio dire sia necessariamente migliore (io penso che lo sia, ma questo anche perché non sono un fan dei prodotti Zalman se devo essere sincero) però ha una fascia di mercato molto più ampia e risulta il preferito nella fascia entry level degli AIO.

Io gli darei un'occhiata se non l'hai già fatto, inoltre ha 5 anni di garanzia che sono moltissimi per un AIO, mentre non so l' LQ315 quanti ne abbia, non l'ho trovato scritto (ma ho cercato in fretta).

19andre91
18-05-2014, 13:17
Mi sembra più che ottimo, mi informerò in negozio sul loro prezzo e propenderei su quest'ultimo modello! grazie ancora, gentilissimo!

HoFattoSoloCosi
18-05-2014, 13:44
Nessun problema :mano:

Il mio consiglio è di farsi un'idea leggendo recensioni di altri prodotti anche, il web è pieno di review di qualsiasi AIO presente sul mercato.

19andre91
21-05-2014, 18:05
Ciao ancora,
ho comprato il dissipatore e l'ho appena montato, qualcosa non sembra funzionare credo. Mi spiego meglio.

Premetto che è la mia prima esperienza con dissipatori a liquido e montaggio degli stessi (ho seguito passo passo le istruzioni e le difficoltà non sono state molte).

Ho montato provvisoriamente solo una delle due ventole del radiatore, quella più esterna diretta verso fuori e case ancora aperto.

Dissi Stock - idle 39-42 gradi; full 67-70;
Corsair - idle 33 gradi; full: 60-62 (mezz'ora su prime95 ancora in esecuzione)

La pasta termica è quella preapplicata della corsair.
Non so che pensare, le temperature sono giuste?

Non dimentico i ringraziamenti per l'aiuto!

HoFattoSoloCosi
21-05-2014, 18:16
La ventola che hai montato è in PULL o in PUSH (cioè spinge aria contro il radiatore o la aspira portandola via) ??

19andre91
21-05-2014, 18:26
La aspirava, adesso ho finito di montare la seconda, diretta come la prima verso l'esterno... Chiudo anche il case e vediamo

HoFattoSoloCosi
21-05-2014, 18:43
Le migliori prestazioni le hanno le ventole che spingono (PUSH) piuttosto che aspirano (PULL).

Le due ventole vanno montate come a trenino, cioè una "spinge" e l'altra "tira", in modo che il flusso d'aria abbia una direzione ben precisa.

Vediamo i valori ora ma dovrebbero essere molto migliori.

19andre91
21-05-2014, 18:53
Eccomi allora, ho fatto uno sbaglio utilizzando come paragone due test differenti. Con il dissipatore stock infatti ho preso come temperatura a carico quella dopo una sessione di Chivalry, videogioco su steam, mentre col nuovo dissipatore ho fatto il test su prime 95. Mi scuso per questa imprecisione.

Ora: mentre con lo stock in game mi dava 65-70 gradi, con questo 45-47! Non immagino se avessi provato subito con lo stock prime95 cosa sarebbe successo.

Ho montato la seconda ventola che come ho detto, insieme alla prima spingono l'aria fuori dal case: in idle non ho notato miglioramenti, sempre 33°C.

Mi rimane il dubbio sull'overclock.

Ti ringrazio per la pazienza che stai dimostrando :)

edit: il rumore delle due ventole non è poco, mi domando anche se sia più conveniente tenerne una

HoFattoSoloCosi
21-05-2014, 18:59
Ammetto che le ventole non sono delle più silenziose sul mercato, ma sono molto performanti.

Se ne tieni una sola tieni quella più interna che spinge aria contro il radiatore, per il discorso di sopra.

La temperature in IDLE non è male, tieni monitorata anche quella nel tempo e per l'OC basta procedere per piccoli step -com'è giusto fare in qualsiasi circostanza- e tenere d'occhio le temperature ;)

19andre91
21-05-2014, 23:11
Ottimo ti ringrazio :)
Adesso il mio problema è l'overclock e ho aperto una discussione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650501) nella sezione apposita (spero di aver fatto bene!)

HoFattoSoloCosi
21-05-2014, 23:43
Ottimo spero regga bene :mano:

Io non mi intendo molto di OC quindi non entrerò nella discussione, ma spero che tutto fili liscio ;)