PDA

View Full Version : Epson SureColor SC-T, stampa veloce fino al formato A0+ per CAD e applicazioni grafiche


Redazione di Hardware Upg
17-05-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/epson-surecolor-sc-t-stampa-veloce-fino-al-formato-a0+-per-cad-e-applicazioni-grafiche_52332.html

I nuovi plotter Epson SureColor SC-T3200, SC-T5200 e SC-T7200 stampano ad alta velocità fino al formato A0+ (44") includendo, per la prima volta su stampanti di grande formato, uno scanner A0 (36")

Click sul link per visualizzare la notizia.

piani
17-05-2014, 11:40
Sembra un ottimo prodotto.

Qualcuno ha esperienze dirette con Epson. In ufficio abbiamo un HP 1050C che lavora come un somaro da molti anni, nonostante la polvere.

Questo Epson sarebbe l'ideale da affiancare.

Aenil
17-05-2014, 16:14
Sembra un ottimo prodotto.

Qualcuno ha esperienze dirette con Epson. In ufficio abbiamo un HP 1050C che lavora come un somaro da molti anni, nonostante la polvere.

Questo Epson sarebbe l'ideale da affiancare.

anch'io ho un plotter HP, appena cambiata la cinghia per la terza volta :D (designjet 500 da 110cm), questi epson mi sembrano più economici in confronto, con HP mi sono trovato benissimo non vorrei aver soprese con altre marche però.. mi unico alla richiesta, qualcuno conosce questi plotter?

demon77
17-05-2014, 17:33
anch'io ho un plotter HP, appena cambiata la cinghia per la terza volta :D (designjet 500 da 110cm), questi epson mi sembrano più economici in confronto, con HP mi sono trovato benissimo non vorrei aver soprese con altre marche però.. mi unico alla richiesta, qualcuno conosce questi plotter?

io ho un designjet 500 formato A1+, ci sono voluti parecchi anni di utilizzo (non intensivo) per logorare la cinghia.. immagino si sia rotta per vecchiaia la mia.

In ufficio invece abbiamo degli HP che lavorano come bestie ma devo ammettere che sono davvero resistenti.
Ora che ci penso non mi è mai capitato di vedere un plotter Epson..

Aenil
17-05-2014, 18:14
io ho un designjet 500 formato A1+, ci sono voluti parecchi anni di utilizzo (non intensivo) per logorare la cinghia.. immagino si sia rotta per vecchiaia la mia.

In ufficio invece abbiamo degli HP che lavorano come bestie ma devo ammettere che sono davvero resistenti.
Ora che ci penso non mi è mai capitato di vedere un plotter Epson..

Idem ho sempre visto solo plotter HP.. comunque anch'io io l'ho cambiata sempre per usura la cinghia, era appunto per dire che lo suo molto e mai un problema :) adesso però inizia ad esser vecchio, con il vaio in firma non riesco a configurarlo e con file pesanti va in loop e si blocca :( (la scheda d'espansione costa una fucilata non conviene..)

MARROELLO
18-05-2014, 12:28
Idem ho sempre visto solo plotter HP.. comunque anch'io io l'ho cambiata sempre per usura la cinghia, era appunto per dire che lo suo molto e mai un problema :) adesso però inizia ad esser vecchio, con il vaio in firma non riesco a configurarlo e con file pesanti va in loop e si blocca :( (la scheda d'espansione costa una fucilata non conviene..)

Hai qualche altro problema.
La scheda di espansione (hpgl/2 intendi ? o la ram ?) NON TI SERVONO.
Li revisiono e li installo ancora sotto qualsiasi sistema operativo e vanno come una cannonata.
Chiedi pure :D

magari nel forum delle stampanti :)

Cappej
19-05-2014, 08:10
gli Epson, almeno fino alla versione precedente, era più facile installare KIT di inchiostri compatibili, Gli HP sono molto più blindati con chip e contro chip di sicurezza...
Ovviamente tutto dipende sempre da un po' di fortuna e dalla coscienza nella scelta del tipo di inchiostro.. intasare gli ugelli e cestinare la testa è davvero facile..

Rei & Asuka
19-05-2014, 09:11
In 20 anni di lavoro con i plotter (come architetto), ho visto un solo plotter Epson: parliamo di una decina d'anni fa, era un modello nuovo cmq.
Ricordo che era scomoda l'interfaccia di stampa, ho sempre usato dall'uni ad oggi solo HP alla fine. Per il resto, non rimasi a lungo per testarne la durata.
Degli HP, i vecchi erano fantastici, l'ultimo si è rotto un pò troppe volte, fortunatamente avevamo fatto l'estensione di garanzia.
E cmq sono veramente dei dischivolanti plasticosi in maniera del tutto inutile...

Sakurambo
19-05-2014, 10:21
Felice possessore di HP DJ800 con più di 15.000 mq di carta stampata.
Oggi in rete su XP e Seven ma ho sempre avuto un problema mai risolto: corrispondenza dei colori.
Qualcuno dei possessori del 500 ha consigli da darmi?

Reverendo Brown
18-12-2014, 08:40
buongiorno riesumo questo thread nella speranza che qualcuno mi possa suggerire al meglio. Avrei intenzione di prendere un epson SC-S60700 eco solvente, il 10 colori.
Qualcuno l'ha mai visto all'opera? mi hanno detto che che nel 2017 smetteranno di produrre inchiostri eco solventi, e diciamo si darà più spazio al latex. per questo motivo mi viene proposto un HP Latex 330.
Data la spesa "importante" volevo sapere se per se sono voci veritiere,
e a tal proposito cosa ne pensate di una e dell'altra tecnologia.
grazie