PDA

View Full Version : HDD rovinato?


Aquila91
16-05-2014, 17:22
Buona sera ragazzi,)
ho un leggerissimo problemino. Ieri dopo un aggiornamento automatico di windows (windows 7 home premium 64bit), il pc risultava lento e dopo 2 minuti dall'avvio mi andava in schermata nera. Non avevo punti di ripristino con l'aiuto della recovery hp ho formattato tutto. Oggi però ho voluto controllare anche il disco con hd tune pro e mi segnala degli errori. (in allegato trovate la schermata). Con Hp diagnostic (il qualse si avvia con f2 all'accensione) ho controllato il disco. Il risultato è stato positivo, cioè hard disk in buono stato.

Cosa ne pensate?
Per il parametro airflow, ho fatto la prova di tenere spento il pc per 8 ore, accenderlo> aprire subito hd tune pro, e vedere se lo segnalava fin da subito. La risposta a questa domanda è si.

Il mio pc è un hp dv6-3112sl ---> http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02513035&tmp_task=prodinfoCatego ry&cc=it&dlc=it&lc=it&product=4300999

Volevo chiedervi inoltre che nel caso in cui dovessi cambiare hd, posso prendere un hd da 1TB? (più specifico un scorpio black da 2,5" da 1TB)

Grazie mille per l'attenzione ragazzi

tallines
17-05-2014, 13:27
Ciao visto cosi non sembrerebbe in buono stato......;)

Prova a postare un'immagine di CrystalDiskInfo freeware .

Se vuoi puoi postarla anche trasmite Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Dopo la formattazione come ti sembra il pc ? Ugualmente lento ?

Aquila91
18-05-2014, 11:17
Grazie mille tallines per la tua risposta ;)
Allora il pc risulta lento solo all'avvio, cioè nei primi 4/5 minuti. Poi è normale.
Ultimamente ho fatto anche una scansione sempre con il software HD tune pro (Error scan) alla ricerca di settori danneggiati e niente, tutti i blocchi verdi, quindi nessun settore danneggiato (la ricerca l'ho fatta sia con scansione lenta che veloce). di seguito l'immagine che mi hai chiesto :)

http://postimg.org/image/5hgst7t19/

Grazie mille :cincin:

L'unica cosa che posso dirti è che il pc tramite recovery ha eseguito una formattazione veloce, mentre ho letto su internet che in questi casi è buona norma eseguirne una lenta. Lascio la parola a te ora ;)

tallines
18-05-2014, 12:45
Il fatto che durante i primi 4-5 minuti è lento non va bene .

Hai troppi settori riallocati .

Salva i dati in un hd esterno e........;) : fai una formattazione a basso livello o con l' utility della casa madre dell' hd o con tool freware tipo Hdd Low Level Format .

Oppure puoi anche formattare con Gparted Live da cd : elimini il volume, lo ricrei e formatti .

Aquila91
18-05-2014, 14:39
Ook eseguo oggi pomeriggio e ti faccio sapere come va. Grazie ancora:)

tallines
18-05-2014, 18:50
Ok fai sapere cosa hai fatto e come è andata ;)

Aquila91
19-05-2014, 16:57
Allora ragazzi ho inserito una live di ubuntu (10.10) ho aperto gparted, e ho formattato, poi smontato il volume e di nuovo formattato. Infine reinstallato windows con la recovery del pc. Ho reinstallato il software crystaldiskinfo e mi da ancora gli stessi parametri di prima, però ora il sistema operativo e veloce. Cosa mi consigliate?

Nel caso in cui consigli di cambiare il disco un wd scorpio black da 500gb va bene? e da 1TB?
Ah altra domanda, perdonami, mi consigli di clonare almeno la partizione recovery o no?

Grazie mille per tutto ;)

tallines
19-05-2014, 21:02
Allora ragazzi ho inserito una live di ubuntu (10.10) ho aperto gparted, e ho formattato, poi smontato il volume e di nuovo formattato. Infine reinstallato windows con la recovery del pc. Ho reinstallato il software crystaldiskinfo e mi da ancora gli stessi parametri di prima, però ora il sistema operativo e veloce. Cosa mi consigliate?

Avresti dovuto fare la formattazione a basso livello come da post n.4 ;)

Nel caso in cui consigli di cambiare il disco un wd scorpio black da 500gb va bene? e da 1TB?

1 Tb mi sembra eccessivo, basta e avanza un hd da 500 Gb : i dati li tieni su un hd esterno e sei a posto ;)

Ah altra domanda, perdonami, mi consigli di clonare almeno la partizione recovery o no?

Grazie mille per tutto ;)

Si puoi clonare anche l' intero hard disk su hd esterno o farti i dvd di ripristino .

Aquila91
20-05-2014, 08:55
Ho "tentato" di formattare a basso livello, ma durante tutte le operazioni eseguite, non avevo la possibilità di selezionare il tipo di formattazione. Tenterò nuovamente, caso mai usando hiren's boot cd :D

tallines
20-05-2014, 19:50
Ho "tentato" di formattare a basso livello, ma durante tutte le operazioni eseguite, non avevo la possibilità di selezionare il tipo di formattazione. Tenterò nuovamente, caso mai usando hiren's boot cd :D

Con cosa hai fatto la formattazione a basso livello ?

Prova anche uno dei tool compresi in Hiren's Boot Cd ;)

Aquila91
22-05-2014, 19:10
Eccomi scusami se non ho risposto prima. Cmq ho formattato proprio con hirens, nel senso tasto dx e formatta disco. Ho reinstallato tutto ma sia hd tune pro che crystaldisk mi restituiscono ancora il codice di errore dei settori riallocati. Penso a questo punto di lavorare un con questo e ai primi cenni di peggioramento acquisterò lo scorpio black de la wd. Se no mi consigli tu qualcosa di buono?
Grazie ancora:)

tallines
22-05-2014, 19:39
Eccomi scusami se non ho risposto prima. Cmq ho formattato proprio con hirens, nel senso tasto dx e formatta disco. Ho reinstallato tutto ma sia hd tune pro che crystaldisk mi restituiscono ancora il codice di errore dei settori riallocati. Penso a questo punto di lavorare un con questo e ai primi cenni di peggioramento

Ehh li nel tempo è da cambiare questo hd o meglio secondo me prima che la situazione peggiori.....soprattutto per i dati....

Non è che hai dei dati in quell' hard disk ?

Se li hai salvali subito, perchè dai oggi, dai domani.......poi succede che il tutto si impianta e poi sono dolori a recuperari i dati eh occhio.........;)

acquisterò lo scorpio black de la wd. Se no mi consigli tu qualcosa di buono?
Grazie ancora:)

Si i prodotti della WD sono ottimi .

Il product-key di W7 ce l' hai scritto in un etichetta adesiva attaccata al computer ?

Perchè se non ce l' hai nell' etichetta adesiva, o non si vede bene perchè consumato o cosa......sarebbe il caso di recuperarlo con una della applicazioni che danno questa possibilità .

Aquila91
23-05-2014, 15:41
Grazie veramente di tutto ;) allora i dati fortunatamente li ho recuperati prima, ora ho l'HD completamente vuoto. Per il product key si fortunatamente con il tempo non si è consumato, ed ora per sicurezza gli ho fatto una foto e ho caricato il tutto su dropbox.

Ho un piccolo dubbio, posso acquistare qualsiasi tipo di hard-disk? Nel senso, non ci sono problemi di compatibilità? Ti chiedo questo perchè sentivo persone che parlavano di compatibilità sata1, sata2 o sata3. Scusami per la mia ignoranza :)

In sintesi io volevo acquistare questo HD:

http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/pd/ThemeID.22586100/productID.304654600/parid.13832000/catid.13832700/categoryID.13841500

Vado sul sicuro?

vorrei farti un feedback positivo se mi spieghi come posso fare, appena mi ricollego.. ;)

tallines
23-05-2014, 20:06
Grazie veramente di tutto ;) allora i dati fortunatamente li ho recuperati prima, ora ho l'HD completamente vuoto. Per il product key si fortunatamente con il tempo non si è consumato, ed ora per sicurezza gli ho fatto una foto e ho caricato il tutto su dropbox.

Addirittura su dropbox..........non hai un hd esterno dove mettere l' immagine o ti scrivi il product-key in un file di blocco note e lo salvi nell' hd esterno o..........un post it e in più ti tieni la foto sullo smarphone ;)

Ho un piccolo dubbio, posso acquistare qualsiasi tipo di hard-disk? Nel senso, non ci sono problemi di compatibilità? Ti chiedo questo perchè sentivo persone che parlavano di compatibilità sata1, sata2 o sata3. Scusami per la mia ignoranza :)

In sintesi io volevo acquistare questo HD:

http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/pd/ThemeID.22586100/productID.304654600/parid.13832000/catid.13832700/categoryID.13841500

Vado sul sicuro?

vorrei farti un feedback positivo se mi spieghi come posso fare, appena mi ricollego.. ;)

L' hd che vai ad acquistare sarà Sata 3 giusto ? L' attacco sulla mobo è Sata ....sarà 3 o 2 .

Comunque qui ci sono le differenze tra Sata I, II e III, che poi sono solo il tipo di cavo, attacco >

http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA

Per la compatibilità non ci sono problemi, il Sata 3 e retrocompatibile con il Sata 2 e con il Sata 1 come dice anche qui >

Caratteristiche tecniche SATA II garantiscono la compatibilità di funzionare su porte SATA I. Caratteristiche tecniche SATA III forniscono la compatibilità di funzionare su SATA I e porte SATA II. Tuttavia, la velocità massima del convertitore sarà più lenta a causa delle limitazioni della USB port . (http://kb-it.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/8698/~/differenze-tra-sata-ii-vs.-sata-iii)

Nel senso che se il disco è Sata 3 e la porta della scheda madre è sata 2, la velocità sarà Sata 2 .

Aquila91
24-05-2014, 11:20
Ahahahaha si sono un pò fanatico per i "backup" se così si può chiamare :D

Comunque ho un sata 2, ho appena scollegato il disco e letto l'etichetta.
Acquisterò questo WD e reinstallerò per la 7/8 volta Windows 7 ;) che bello :D :D
Grazie veramente di tutto :cincin:

Ciao

tallines
24-05-2014, 13:03
Ahahahaha si sono un pò fanatico per i "backup" se così si può chiamare :D

Comunque ho un sata 2, ho appena scollegato il disco e letto l'etichetta.


Il sata 3 è retrocampatibile con Sata 2, quindi non hai nessun problema ;) .

Fai sapere come è andata ;)