View Full Version : Aiuto over-clock amd FX-6100
grosso999
16-05-2014, 16:02
Ciao a tutti, ho appena preso un amd FX-6100 e sto cercando di overclockarlo su una scheda madre asrock 890gx estreme 3 con il dissipatore Noctua NH-U12S.
Io pensavo di riuscire a superare facilmente i 4 Ghz, purtroppo sto incontrando grosse difficoltà, e per ora sono arrivato 4 Ghz con una tensione di 1,4625 V; alzando la tensione anche a 1, 4875 V non mi regge stabili i 4,1 Ghz.
Vorrei chiedervi se avete qualche consiglio da darmi, magari ho sbagliato qualcosa.
Le modifiche che ho fatto nel bios sono le seguenti:
cool’n’ quiet disabled
secure virtual machine disabled
overclock mode manual
spread spectrum disabled
amd turbo core technology disabled
amc c-state support disabled
Qualche dritta?
grosso999
18-05-2014, 09:17
ho provato a disattivare anche le impostazioni c1e e cpu thermal throttle, ma sono riuscito a ad arrivare a 4,1 Ghz con però 1,4875 V, che mi sembrano tanti; per le temperature nessun problema.
Inoltre ho notato che con queste impostazioni giocando a civilization 5 il sistema mi rallenta (es. devo cliccare più volte la stessa cosa col mouse).
Qualche idea?
Tieni tranquillamente il C&Q attivo, ma disattiva thermal throttling e APM, porta il voltaggio del cpu/nb a 1,25/27 e tieni HT e NB in sincrono con frequenza superiore a quella della ram (anche 2200 va bene, 2400 ancora meglio)... ma con cosa lo raffreddi?
grosso999
18-05-2014, 20:18
Ci sono alcuni problemi.
Innanzitutto la voce APM non c'è nel bios.
La voce NB voltage nemmeno (ho visto in rete che nel bios vecchio c'era, ma nell'ultima versione del bios che ho scaricato la hanno tolta).
Relativamente all'HT ho 3 voci, ht bus width, ht voltage e ht bus speed, quest'ultima ha come impostazioni auto, 200mhz, 400 mhz, 600 mhz e 800 mhz; considerando che ho ram ddr3 1333 mhz cosa dovrei mettere?
E per le voci che non ci sono come faccio?
Lo raffreddo con un noctua NH-U12S.
Ci sono alcuni problemi.
Innanzitutto la voce APM non c'è nel bios.
La voce NB voltage nemmeno (ho visto in rete che nel bios vecchio c'era, ma nell'ultima versione del bios che ho scaricato la hanno tolta).
Relativamente all'HT ho 3 voci, ht bus width, ht voltage e ht bus speed, quest'ultima ha come impostazioni auto, 200mhz, 400 mhz, 600 mhz e 800 mhz; considerando che ho ram ddr3 1333 mhz cosa dovrei mettere?
E per le voci che non ci sono come faccio?
Lo raffreddo con un noctua NH-U12S.
Ok, come dissipatore dovresti essere a posto, lascia perdere l'apm e le frequenze HT/NB, ma il voltaggio del memory controller (cpu/nb) é fondamentale... impostando Multiplier/Voltage Change su manual dovrebbe apparirti anche NB Frequency e sotto NB Voltage, senza di questo é impossibile salire oltre una certa frequenza perchè é il memory controller interno alla cpu ad aver bisogno di più corrente per rimanere stabile.
;) ciauz
grosso999
18-05-2014, 23:22
impostando Multiplier/Voltage Change su manual mi compare così:
http://imgur.com/QueZ4QF
nessun NB Frequency e NB Voltage
impostando Multiplier/Voltage Change su manual mi compare così:
http://imgur.com/QueZ4QF
nessun NB Frequency e NB Voltage
Mi dispiace, nel manuale io vedo questo:
http://thumbnails111.imagebam.com/32747/6d14b2327468759.jpg (http://www.imagebam.com/image/6d14b2327468759)
se poi é stato modificato con i bios successivi nn sò cosa dirti... ma probabilmente dovrai accontentarti dei 4,1ghz.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.