View Full Version : E mentre l'Italia ha ancora gente a 56k, StarNet in Moldova offre 1gbit (simmetrica)
a 22€/mese, e copre capitale e buona parte delle città grandi:
http://starnet.md/ro/internet-alone/
:asd: :muro: :cry:
gd350turbo
16-05-2014, 15:37
a 22€/mese, e copre capitale e buona parte delle città grandi:
http://starnet.md/ro/internet-alone/
:asd: :muro: :cry:
Cè che di strano ?
Ormai lo sanno anche i sassi che noi siamo il quarto mondo della connettività !
commandospirit
16-05-2014, 19:33
Ti dico solo che il proxy aziendale filtra il sito:
Categorie URL: Malicious Sites, Internet Services
:rotfl:
Quindi comunque non godono di una navigazione libera
Quindi comunque non godono di una navigazione libera
Mi riferivo al proxy aziendale in ufficio...
Ecco appunto, quello che non gode di navigazione libera è Ameno... :asd:
Internet in Moldavia è più libero che in Italia, visto che non hanno neanche il blocco dei vari siti di warez (thepiratebay.se si apre senza problemi)... :asd:
Per quanto possa essere interessante l'offerta (non lo nego), non bisogna comunque dimenticare che la Moldavia rimane il paese più povero d'Europa (in termini di PIL), per cui penso che per molti Internet veloce non sia proprio la prima priorità.
Inoltre, comparando il PIL PPP moldavo con quello italiano, quei 449 lei (circa 24€) dovrebbero corrispondere a circa 57€ "italiani", quindi in linea con ciò che offre.
Sul sito poi non mi è parso di notare la copertura, che immagino sia limitata a poche zone delle città principali (ma magari sbaglio, eh).
blademaster988
17-05-2014, 10:36
Qualcuno di voi c'è mai stato in moldova? No, perchè lo stipendio medio lì è di 70-80 euro mensili per un lavoratore: non potrebbero neanche permettersi questa fibra.
Aggiungo poi che il paese è in una situazione di povertà abbastanza elevata. Chi può permettersi una di queste offerte è una percentuale davvero bassa di popolazione. Però è veloce, sempre che ti restino i soldi per un pc :P
Dark_Water
17-05-2014, 10:56
Mai qui non parliamo del fatto che Moldavia e un paese povero,ma la domanda sarebbe :come mai un paese come questo può offrire alla popolazione 1gbit e qui in Italia la fibra e un tabu' ?.
Ps:la copertura non c'entra,ma la disponibilità .
Per quanto possa essere interessante l'offerta (non lo nego), non bisogna comunque dimenticare che la Moldavia rimane il paese più povero d'Europa (in termini di PIL), per cui penso che per molti Internet veloce non sia proprio la prima priorità.
Inoltre, comparando il PIL PPP moldavo con quello italiano, quei 449 lei (circa 24€) dovrebbero corrispondere a circa 57€ "italiani", quindi in linea con ciò che offre.
Sul sito poi non mi è parso di notare la copertura, che immagino sia limitata a poche zone delle città principali (ma magari sbaglio, eh).
Oddio, sono sicuro che ci sono tantissimi italiani che sarebbero ben disposti a pagare 57€/mese per 1gbps se fosse disponibile... :asd:
La copertura è buona, considerata la dimensione limitata del paese:
The service is available in Chişinău, Bălți, Orhei, Cahul and other 30 regional centers and towns. The company plans to cover all large cities and regional centers in the near future.
http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_in_Moldova
Qualcuno di voi c'è mai stato in moldova? No, perchè lo stipendio medio lì è di 70-80 euro mensili per un lavoratore: non potrebbero neanche permettersi questa fibra.
Aggiungo poi che il paese è in una situazione di povertà abbastanza elevata. Chi può permettersi una di queste offerte è una percentuale davvero bassa di popolazione. Però è veloce, sempre che ti restino i soldi per un pc :P
In 2010, the average monthly salary in the private sector was 3211 lei (equivalent of 272.11 U.S. dollars), up by 8.4% against 2009
http://en.wikipedia.org/wiki/Economy_of_Moldova#Wages_and_prices
Circa 210€. Basso, niente da dire, ma non orribilmente. E da quello che mi dicevano mese scorso, ci sono campi come lo sviluppo web che vengono pagati 500€/m+ per Junior, fino a ben oltre 1k€ per gente con esperienza.
E in generale ci sono settori dove il salario medio è ben oltre i 400€:
http://statbank.statistica.md/pxweb/Dialog/view.asp?ma=SAL0150&ti=Castigul+salarial+mediu+dupa+Activitati+economice%2C+Ani%2C+Sector+si+Luni&path=../quicktables/RO/03%20SAL/SAL01/serii%20lunare/&lang=1
Mai qui non parliamo del fatto che Moldavia e un paese povero,ma la domanda sarebbe :come mai un paese come questo può offrire alla popolazione 1gbit e qui in Italia la fibra e un tabu' ?.
Ps:la copertura non c'entra,ma la disponibilità .
Varie ragioni, ma la principale è che loro hanno saltato l'ADSL in toto e hanno iniziato direttamente con la posa della fibra nel 2004, se non ricordo male.
E una volta che la fibra è posata, aumentare la velocità è questione semplicemente di cambiare gli apparati, perché la fibra in se può andare ben oltre i 100tbit/s
viking1973
19-05-2014, 09:21
mio fratello risiede in moldova da anni e lui sta con telecom moldova nella capitale... e lui ha la fibra FTTB ... tirano su il cavo di rete fino all appartamento dalla base del palazzo. mi ha detto che non e' sicuro ma dovrebebro avergli aumentato la banda... quando son stato da lui 1 anno e mezzo fa aveva la 100 mbit... l upload stava sui 30 quasi.... in effetti gia lo avevano aumentato tempo fa... starnet la conosce e anche lui dice che quasi 500 lei son cmq tanti x la maggior parte della gente.... forse solo gli italiani se la posson permettere o cmq qualcuno che abbia una rendita in euro... visot che il costo della vita li e' 10 volte di meno... il taxi x andare da una parte all altra della citta costa col cambio 3 euro... l autobus 10 centesimi. lui x la sua fibra paga sui 10 euro e qualcosa al mese... io penso che x fare lavori di posa non abbiano tutti sti casini con appalti e subappalti che ci mangiano in diecimila sopra... li i alvori li fanno e punto. magari fosse cosi pure in italia... e vi garantisco che essendoci stato tutta sta gran poverta' io non l ho vista... centri comemrciali meglio dei nostri e piu' di lusso e tanto altro... poi magari nelle campagne puo esser che ci sia poverta' ma come in tutti i paesi
mio fratello risiede in moldova da anni e lui sta con telecom moldova nella capitale... e lui ha la fibra FTTB ... tirano su il cavo di rete fino all appartamento dalla base del palazzo. mi ha detto che non e' sicuro ma dovrebebro avergli aumentato la banda... quando son stato da lui 1 anno e mezzo fa aveva la 100 mbit... l upload stava sui 30 quasi.... in effetti gia lo avevano aumentato tempo fa... starnet la conosce e anche lui dice che quasi 500 lei son cmq tanti x la maggior parte della gente.... forse solo gli italiani se la posson permettere o cmq qualcuno che abbia una rendita in euro... visot che il costo della vita li e' 10 volte di meno... il taxi x andare da una parte all altra della citta costa col cambio 3 euro... l autobus 10 centesimi. lui x la sua fibra paga sui 10 euro e qualcosa al mese... io penso che x fare lavori di posa non abbiano tutti sti casini con appalti e subappalti che ci mangiano in diecimila sopra... li i alvori li fanno e punto. magari fosse cosi pure in italia... e vi garantisco che essendoci stato tutta sta gran poverta' io non l ho vista... centri comemrciali meglio dei nostri e piu' di lusso e tanto altro... poi magari nelle campagne puo esser che ci sia poverta' ma come in tutti i paesi
Il problema è che quello che sembra poco per noi, va' sempre relazionato al loro stipendio medio...anche se, qui in Italia, oggi a meno che tu non viva ancora con i tuoi col cavolo che puoi permetterti la fibra (a meno che uno non abbia gia' trovato un lavoro decente anni fa)...
Oggi ho rivisto la classifica della velocita' di internet nel mondo...Cioe', spagna e francia fanno sui 25-35Mbit medi e noi 7-8?
Investimenti in cose utili come al solito sempre messi da parte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.