View Full Version : ASUS F550c disco ripristino
Salve a tutti, ho acquistato da poco il notebook ASUS F550c.
Premetto che voglio assolutamente fare tabula rasa di tutto l'HD, quindi togliere sia win8 che fa schifo, partizioni varie inutili, programmi asus inutili, ecc per utilizzare una distro Linux, il più pratico win7 e una partizione dati condivisa coi due SO.
Come immaginavo DVD di ripristino non ce ne sono e pare, leggendo altre discussioni, non sia possibile crearne, bensì è necessario utilizzare un HD esterno per fare una copia della partizione di ripristino.
Innanzitutto credete sia utile questo passaggio? Win7 penso che non avrà grossi problemi a trovare tutti i driver o sbaglio?
Non ci sono utility che permettono di creare dischi di ripristino invece di utilizzare un HD?
tallines
16-05-2014, 19:44
Ciao, c' è una discussione in merito sul fare i dischi di ripristino di un Asus, che poi hanno fatto un ripristino su supporto esterno post N.15 qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517471
Dovresti avere instalato l' Acer eRecovery Management che permette di riportare il pc allo stato di fabbrica e di crearsi i dvd di ripristino (sempre che questa opzione non l' abbiano tolta sui nuovi portatili della Acer.....) >
http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-allo-stato-di-fabbrica
Al limite....potresti chiedere all' Assistenza Clienti Acer se te li forniscono . Se lo fanno non so se devi pagare qualcosa o se te li forniscono completamente in modo gratuito .
Ma la domanda è : se vuoi togliere completamente tutto perchè W8 non ti piace......perchè ti interessa farte i dvd di ripristino o una copia della partizione di ripristino ?
Perchè hai paura di perdere la garanzia ?
Io la lascerei dov'è la partizione.............e installi W7 dove adesso è installato W8 .
Prima di installare W7 assicurati andando sul sito del portatile che ci siano i driver (audio, video, di rete....) per W7 .
Magari non servono però è meglio installare i driver proprietari (scaricati dal sito del portatile) che far girare W7 solo con i driver che ha nel suo pacchetto .
Per installare W7 dove è installato W8 devi cambiare alcuni parametri del Bios-Uefi .
W8 pre-installato, è installato su Uefi (Unified Extensible Firmware Interface) (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface), che è l' evoluzione del Bios .
Per installare W7 devi entrare con F2 nell' Uefi e :
1 - disattivare il Secure Boot e metterlo su Disable
2 - cambiare andando in Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode : da Uefi Boot a Csm boot >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40299055&postcount=4
Ciao, c' è una discussione in merito sul fare i dischi di ripristino di un Acer, che poi hanno fatto un ripristino su supporto esterno post N.15 qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517471
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40299055&postcount=4
.....
Grazie mille per la risposta...io però ho un ASUS
tallines
16-05-2014, 21:39
Il primo link riguarda l' Asus, ho corretto adesso ;)
Per il resto se non hai un tool che ti crea i dvd di ripristino puoi sempre chiedere all' Assistenza Clienti Asus se te li forniscono .
Non hai risposto alla domanda: perchè se vuoi togliere tutto, vuoi crearti ....di ripristino dell' Asus ?
Togli tutto il quote che non serve ;)
Non vorrei che win7 mi dia problemi coi driver e dovrei poi ripiegare su win8....lo so, è una prospettiva a dir poco remota, ma sono un tipo pignolo :D
Grazie per la dritta comunque
tallines
17-05-2014, 13:11
Ahhh vuoi cautelarti ;) , non hai tutti i torti, magari un domani ti viene nostalgia o vuoi tornare a provare W8...................può essere ;)
Fai il ripristino su supporto esterno come da primo link postato ;)
Poi magari a scanso di equivoci, puoi sempre installare W7 senza toccare la partizione di ripristino di W8 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.