View Full Version : Microsoft Windows 9 in preview a inizio 2015?
Redazione di Hardware Upg
16-05-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-windows-9-in-preview-a-inizio-2015_52323.html
Una prima preview di Windows 9 potrebbe essere disponibile a inizio 2015, in tempo per terminare lo sviluppo entro aprile dello stesso anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gylgalad
16-05-2014, 11:36
win gratuito sarebbe veramente comodo
non c'è fretta, ms. fai le cose fatte bene stavolta e prenditi il tuo tempo. 2015 o 2016 vanno bene lo stesso.
Unrealizer
16-05-2014, 11:55
win gratuito sarebbe veramente comodo
parlano dell'edizione per Internet of Things, quella che andrebbe su board tipo la Galileo... una versione "evoluta" di Windows Embedded insomma
PhoEniX-VooDoo
16-05-2014, 12:07
speriamo che windows 9 non sia windows 8.1 + windows phone 8.1 ...
bene dai che col 9 faranno bene, ne sono sicuro, vista la tradizione fin'ora
mi raccomando il tasto START... fin da subito... altrimenti... vi toccherà metterlo dopo nuovamente... :doh:
speriamo che windows 9 non sia windows 8.1 + windows phone 8.1 ...
+ Windows RT 8.1
Su desktop, io mi trovo più che bene con Windows 8.1 Update 1.
Il menù Start penso che sia preferibile in versione classica, però poco mi cambia: sono abituato a premere il tasto Windows, digitare ciò che mi serve e premere Return.
Personalmente non sente in alcun modo la necessità di Windows 9 ed anche un ipotetico Update 2, mi tocca ben poco.
Nikosoul
16-05-2014, 13:54
Dovrebbero stupire con qualcosa di innovativo con questo Windows 9. Altrimenti Windows 7 va più che bene. Concordo con uc84, che prendessero il tempo necessario per fare un prodotto che stupisca e che sia concepito per il dispositivo a cui è destinato.
Pier2204
16-05-2014, 15:14
speriamo che windows 9 non sia windows 8.1 + windows phone 8.1 ...
:confused:
Non ho capito il senso del discorso...
Glacius92
16-05-2014, 15:28
Speriamo che non sia come windows 8 o 8.1!! :muro:
Basterebbe deprecare Win32 in favore di WinRT.
Mettendo le applicazioni "Metro" ridimensionabili in finestra, e deprecando le vecchie Win32 farebbero una buona cosa.
Sul menù la gente ha rotto le scatole, come se fosse quello il problema..
Il problema sono le applicazioni Metro e l'incoerenza di fondo di 2 interfacce e 2 modi di interagire in un unico OS.
L'unica via è quella di portare le app Metro in finestra sul desktop, ma lo devono fare di corsa perché già hanno perso troppo tempo e gli sviluppatori hanno pazienza limitata.
Uno che con Windows 7 non chiede altro dalla vita, per quale motivo ultra valido dovrebbe passare al 9 ??
El Tazar
16-05-2014, 15:50
Uno che con Windows 7 non chiede altro dalla vita, per quale motivo ultra valido dovrebbe passare al 9 ??
Per nessuno, se Windows 7 fa quello che ti serve non c'è nessun motivo per fare l'upgrade.
Pier2204
16-05-2014, 15:53
Uno che con Windows 7 non chiede altro dalla vita, per quale motivo ultra valido dovrebbe passare al 9 ??
Dicono che fanno usare Cortana con il Kinect...:D
Tornando in tema questo è un discorso che viene sempre dibattuto, e potrei rispondere con una domanda:
Per quale motivo OSX, Ubuntu, Fedora, openSuse rilasciano nuovi SO con cadenza continua?
Perchè il mondo va avanti, perchè l'hardware si evolve, perchè le esigenze cambiano, perchè nuove funzioni si aggiungono, ecc.. ecc..
Se tu non chiedi altro dalla vita rimani con ciò che hai, nessuno lo impedisce
Pier2204
16-05-2014, 18:55
ci vorrebbe un altro accessorio per completare e venderebbe a fiumi :D
Non oso chiedere qual'è l'accessorio, immagino sia certificato Pegi18 :asd:
Unrealizer
16-05-2014, 19:09
speriamo che windows 9 non sia windows 8.1 + windows phone 8.1 ...
Tecnicamente sarà anche questo, ma non nel senso che intendi tu
+ Windows RT 8.1
che è una versione alleggerita di 8.1 e che gira su ARM :fagiano:
Basterebbe deprecare Win32 in favore di WinRT.
Mettendo le applicazioni "Metro" ridimensionabili in finestra, e deprecando le vecchie Win32 farebbero una buona cosa.
Sul menù la gente ha rotto le scatole, come se fosse quello il problema..
Il problema sono le applicazioni Metro e l'incoerenza di fondo di 2 interfacce e 2 modi di interagire in un unico OS.
L'unica via è quella di portare le app Metro in finestra sul desktop, ma lo devono fare di corsa perché già hanno perso troppo tempo e gli sviluppatori hanno pazienza limitata.
abbandonare win32? auguri? :asd:
che poi con le app metro hai delle limitazioni che non puoi superare al momento, tralasciando la finestra, e penso mai... non puoi scrivere proprio certi programmi "pesanti" ... ma e' giusto cosi, sono app e come tali devono essere, veloci, leggere e "limitate"
A dire il vero con 8.1.1 certe app possono superare questi limiti :D
PhoEniX-VooDoo
16-05-2014, 20:23
Speriamo che non sia come windows 8 o 8.1!! :muro:
ma chessignifica!? Diccello dicceellooo!!
:sofico:
siamo ancora alla preview a siete partiti benissimo ... :)
Windows 9 si venderà già preinstallato, come tutti i s.o. MS (+/- buono che sia)
si aggiorna se davvero c'è un senso, un motivo valido
anche se risultasse migliore di Windows 7, ciò non vuol dire che l'aggiornamento debba essere obbligatorio
Boscagoo
17-05-2014, 11:12
imho troppo presto...win 8.1 ne ha ancora da dare...
Cioè tu proponi di cestinare tutti i programmi scritti negli ultimi 30 anni e sostituire il tutto con app metro?
Auguri :asd:
Cioè io sono anche favorevole, magari installando solo app attraverso il windows store si riuscirà ad evitare che certa gente si installi 3 toolbar e cambi 4 homepage del browser al giorno, ma capisci che sarebbe un suicidio per MS?
Non intendo dire che devono buttare via totalmente la retro-compatibilità, ma di iniziare a farlo spingendo chi vuole sviluppare nuove applicazioni a farlo con le nuove librerie. E questo non dovrebbe risultare troppo complicato dal momento che comunque forniscono loro l'ambiente di sviluppo e decidono vita morte e miracoli. Ovviamente il vero punto di domanda è l'esperienza utente.
@M47AMP: quello che è mancato a Microsoft per anni è stato il coraggio. Windows 8 è stato un rischio, lo sapevano tutti in Microsoft (pure Ballmer), ma non hanno rischiato fino in fondo.
Non hanno avuto il coraggio di deprecare XP quando dovevano (cioè almeno 4 anni fa, sicuramente dopo l'uscita di 7), figurarsi di lasciare totalmente la vecchia strada per la nuova, portando Windows 8 ad essere un frankestain come qualcuno dice.
Con la potenza di calcolo che abbiamo oggi, mi risulta alquanto difficile credere che non possano relegare le vecchie librerie a qualche strato di compatibilità virtualizzato (ammesso che sia necessario virtualizzarlo).
.NET è uscito nell'epoca in cui Java la faceva da padrone anche per via di una stagnazione di fondo dello standard C++.
Chi di noi non programmerebbe nativo se linguaggio, librerie e soprattutto strumenti per lo sviluppo, fossero al passo con i tempi? Si stanno dando una svegliata con C++11 e il futuro C++14, ma certo mi sembra assurdo che nell'epoca di internet e delle reti C++ non fornisca (by standard) una libreria di rete.
Senza nulla togliere ai linguaggi managed che dal punto di vista tecnico secondo me rappresentano una bella sfida (pensate solo a tutte le teorie che ci sono dietro la gestione della memoria e relativo garbage collecting).
kernelex
17-05-2014, 11:31
Sul menù la gente ha rotto le scatole, come se fosse quello il problema..
Il problema sono le applicazioni Metro e l'incoerenza di fondo di 2 interfacce e 2 modi di interagire in un unico OS.
L'unica via è quella di portare le app Metro in finestra sul desktop, ma lo devono fare di corsa perché già hanno perso troppo tempo e gli sviluppatori hanno pazienza limitata.
IMHO, centrato in pieno il problema. 10 secondi di applausi.
Basta che costi poco niente (30€ come per W8 è fattibile) e mi permetta di "liberare" e quindi far scalare di un pc la licenza di 8.
Unrealizer
17-05-2014, 15:38
le applicazioni native per win32 possono sempre essere emulate.
il problema è che WinRT è basato su win32... quindi dovremmo emulare le applicazioni win32 su WinRT, usando win32? :asd:
imho troppo presto...win 8.1 ne ha ancora da dare...
Le tempistiche sono quelle attese, ossia circa tre anni dall'uscita delle preview di Windows 8.
In questo modo Windows 9 dovrebbe arrivare dopo l'estate, chiudendo il ciclo dei tre anni.
Spero solo che questo non significhi l'abbandono a se stessi degli utenti che hanno deciso di dare fiducia a Windows 8, che per quel momento deve essere stabile e soprattutto avere quelle caratteristiche che lo rendano ben utilizzabile con le future evoluzione della ModernUI.
Non intendo dire che devono buttare via totalmente la retro-compatibilità, ma di iniziare a farlo spingendo chi vuole sviluppare nuove applicazioni a farlo con le nuove librerie. E questo non dovrebbe risultare troppo complicato dal momento che comunque forniscono loro l'ambiente di sviluppo e decidono vita morte e miracoli. Ovviamente il vero punto di domanda è l'esperienza utente.
Concordo, però devo aggiungere un grosso "ma".
Le WinRT sono tutt'ora un work in progress. Non sono stabili, ne mature, ne complete. Ancora si basano parzialmente su Win32. Per non parlare del fatto che la nuova UI al momento non è assolutamente in grado di sostituire la vecchia.
Per cui si, concordo perfettamente che MS deve spingere sulle nuove librerie e far abbandonare le vecchie il prima possibile, soprattutto se si parla di nuovo software (il vecchio certo non lo butti via... e deve anche esserci il modo per riusare buona parte del vecchio codice, altrimenti è chiaro dove andrà la preferenza degli sviluppatori in molti casi).
Però ad oggi mancano le premesse per cui questo avvenga, e in particolare delle API stabili e mature e soprattutto una visione chiara del futuro, perchè per convincere gli sviluppatori ad investire sul nuovo, devi fare in modo che questo "nuovo" offra delle prospettive e non sia un futuro incerto.
A questo aggiungerei la possibilità di svincolarsi dallo Store proprietario, che è una limitazione terribile per gli utenti (nessuna concorrenza sulla distribuzione, nessun vantaggio da questa per chi compra) sia per gli sviluppatori (che possono creare senza vincoli con le vecchie API).
EDIT: il problema è che WinRT è basato su win32... quindi dovremmo emulare le applicazioni win32 su WinRT, usando win32? :asd:
Ecco, appunto! :asd:
il problema è che WinRT è basato su win32... quindi dovremmo emulare le applicazioni win32 su WinRT, usando win32? :asd:
A livello del tutto teorico l'importante è mantenere coerenza e stabilità con l'API esterna (quella che gli sviluppatori andranno ad utilizzare).
Con l'API interna MS può fare quello che vuole.
L'importante è raggiungere un buon compresso tra funzionalità e prestazioni (e nel caso di MS anche di manutenibilità).
@calabar: perfettamente d'accordo, ovviamente non sappiamo niente dei piani futuri di MS, ma non penso se ne stiano con le mani in mano.
imsims22
17-05-2014, 21:52
su cosa è basato WinRT non è un problema dello sviluppatore. Anzi, a maggior ragione, se WinRT è basato su Win32 (che detta così vuol dire tutto e niente), è più che possible realizzare uno strato software di emulazione particolarmente efficiente.
invece vuol dire proprio tutto:
WinRT è COM, ovvero semplicemente un ".EXE" WinRT non è altro che una
DLL eseguta da un processo HOST (win32) che ne altro non è che una sandbox.
le cosiddetta "nuove api" non sono altro che un Wrapper a classe delle api Win32
invece di pasare gli "HANDLE" tran un api e unaltra e tutto "wrappato" ad oggetti.
quello che la borland con il Delphi ha fatto solo circa 15 anni fa, anche se solo al livello di codice.
poi ci hanno aggiunto una interfaccia vettoria metro, e le classi di .net compilate.
ma il motore che fa girare tutto è sempre il caro Win32.
No Win32 = No Windows
Ergo, quando morirà win32 vorrà dire che siamo tutti passati a linux e mircosoft e fallita.
saluti! :ciapet:
PaulGuru
18-05-2014, 09:40
Che vuol dire preview a inizio 2015 ? Prima dicevano che era atteso per Ottobre / Novembre di quest'anno !
invece vuol dire proprio tutto:
WinRT è COM, ovvero semplicemente un ".EXE" WinRT non è altro che una
DLL eseguta da un processo HOST (win32) che ne altro non è che una sandbox.
le cosiddetta "nuove api" non sono altro che un Wrapper a classe delle api Win32
invece di pasare gli "HANDLE" tran un api e unaltra e tutto "wrappato" ad oggetti.
quello che la borland con il Delphi ha fatto solo circa 15 anni fa, anche se solo al livello di codice.
poi ci hanno aggiunto una interfaccia vettoria metro, e le classi di .net compilate.
ma il motore che fa girare tutto è sempre il caro Win32.
No Win32 = No Windows
Ergo, quando morirà win32 vorrà dire che siamo tutti passati a linux e mircosoft e fallita.
saluti! :ciapet:
L'aveva fatto anche MS con le MFC, ma non le ha mai spinte più di tanto (probabilmente per spingere .NET). Come detto ora c'è un nuovo entusiasmo attorno a linguaggi compilati come C++, dovuto in parte ai nuovi standard. In ogni caso come detto l'importante è che l'interfaccia rimanga stabile, l'implementazione sottostante può essere qualsiasi per quanto riguarda Microsoft. Quindi è vero che oggi WinRT è basato su Win32, ma non è detto che debba esserlo necessariamente in futuro, per quanto ammetto che sarebbe un'ipotesi molto fantasiosa.
Facciano quel che vogliano in Microsoft con 'sto Win9. L'importante è che buttino fuori un sistema operativo con UNA interfaccia.
Oppure DUE distinti sistemi operativi - acquistabili separatamente - Windows 9 e che so, Windows Tiles, lasciando agli utenti la scelta su quale acquistare e installare.
Windows 7 si è dimostrato funzionale, alla gente piace. Troppo comodo cercare di tenere il piede in due staffe come si è fatto con Win8. Non va bene né per gli utenti né per Microsoft. Confusione.
E' necessario rischiare. Se Microsoft crede davvero che il sistema a piastrelloni sia il futuro, allora che ci si butti a capofitto, con le opportune modifiche.
Io sono convinto che il software per gli smartphone, e quello per il desktop non debbano necessariamente somigliarsi. Altrimenti useremmo Android anche su PC.
Krusty93
18-05-2014, 12:58
Facciano quel che vogliano in Microsoft con 'sto Win9. L'importante è che buttino fuori un sistema operativo con UNA interfaccia.
Oppure DUE distinti sistemi operativi - acquistabili separatamente - Windows 9 e che so, Windows Tiles, lasciando agli utenti la scelta su quale acquistare e installare.
Windows 7 si è dimostrato funzionale, alla gente piace. Troppo comodo cercare di tenere il piede in due staffe come si è fatto con Win8. Non va bene né per gli utenti né per Microsoft. Confusione.
E' necessario rischiare. Se Microsoft crede davvero che il sistema a piastrelloni sia il futuro, allora che ci si butti a capofitto, con le opportune modifiche.
Io sono convinto che il software per gli smartphone, e quello per il desktop non debbano necessariamente somigliarsi. Altrimenti useremmo Android anche su PC.
Be Windows 8.x di per se è un rischio.
Android su desktop già esiste, anche se non so chi abbia comprato questo Hp (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=E2P18AA&opt=ABB&sel=PCDT) :asd:
Comunque dici
Se Microsoft crede davvero che il sistema a piastrelloni sia il futuro, allora che ci si butti a capofitto, con le opportune modifiche.
Non è quello che ha già fatto?
già stanno sudando molto per convincere le persone a passare da Xp all'8.
Cosa si inventeranno per costringere a passare dal 7 all'9?
L'unica cosa sarà inventarsi un virus potentissimo per il 7 che nessun anti-virus potrà fare nulla
Speriamo bene superare il più grande aborto della storia (W 8.x) non dovrebbe essere un problema.:mbe:
Glacius92
19-05-2014, 09:47
Uno che con Windows 7 non chiede altro dalla vita, per quale motivo ultra valido dovrebbe passare al 9 ??
Già per me Win 7 va più che bene,per me è anche meglio di win 8!!
alexclementi
19-05-2014, 12:38
win gratuito effettivamente sarebbe bello ma è ancora piu bello scaricarselo con bit torrent cosi hai la soddisfazione di averli fregati! se no usiamo Linux:)
chissà che arrivi un nuovo file system!!
alexclementi
19-05-2014, 12:49
si come per esempio NTFS 2 o roba simile si potrebbe chiamare cosi...:)
alexclementi
19-05-2014, 13:02
non mi ha fatto niente va benissimo solo mai mettere ostacoli alla provvidenza:)
si come per esempio NTFS 2 o roba simile si potrebbe chiamare cosi...:)
beh hanno rilasciato ReFS per windows 8 server che è un evoluzione di NTFS, ma come utente desktop non me ne farei nulla.
Mi piacerebbe invece una cosa come ZFS, BTRFS.. con COW e snapshots! qualcosa di completamente nuovo per windows!
alexclementi
19-05-2014, 13:16
che differenze ci sarebbero tra i file system da te menzionati rispetto a FAT/NTFS?
- gestione dei volumi logici incorporata (tipo un volume logico può estendersi su molteplici hard disk fisici, ed essere suddiviso in tante partizioni quante servono)
- gestione software RAID incorporata
- CopyOnWrite (ha gli stessi vantaggi di sicurezza del journaling (ntfs non ha manco quello)) e permette lo:
- snapshotting incorporato (in windows esiste la soluzione software chiamata windows shadow copy)
- checksum dei blocchi dati (quasi impossibile trovare file corrotti)
- al passo coi tempi: GPT e comandi per SSD di default, supporto per dischi enormi.
https://btrfs.wiki.kernel.org/index.php/Main_Page
NTFS è ANTIQUATO
gli utenti windows non sono abituati a preoccuparsi del filesystem, perché non c'è una scelta. In linux se vuoi puoi studiare una settimana prima di capirci qualcosa e fare una scelta coscienziosa del file system tra le decine disponibili (o puoi mettere uno dei 2 3 che mettono tutti)... e così ti rendi conto di quanto sia andato avanti il mondo dopo windows 2000
Mettendo assieme tutte le features che ho citato significa che puoi ad esempio:
- fare uno snapshot della partizione del sistema operativo; montare lo snapshot come una partizione logica; farne il backup in un altra partizione.
- impostare un software RAID senza bisogno di altri driver e software
- se hai fatto un raid 0 e ti salta un disco puoi recuperare facilmente un backup
- se hai fatto un raid 1 e ti salta un disco puoi sostituirlo facilmente
- i tuoi dati saranno più al sicuro rispetto a fenomeni di degrado fisico (settori danneggiati) e software (tante copie senza checksum che portano dopo un po' a file corrotti o in parte diversi dagli originali).
- puoi aggiungere un hard disk e ampliare una partizione in quattro e quattr'otto
Peccato che su Linux la scelta di default e più supportata (e che nonostante si perda i pezzi per strada, sia considerata "stabile") sia ext4 che non offre nulla di tutto ciò.
Visto che si parla di "utenti Windows che non sono abituati a preoccuparsi".
già, sulle distribuzioni consumer è così.
per questo la community sta cercando di sviluppare btrfs, copiando e se possibile migliorando ZFS della SUN, che penso sia ancora il default su Solaris.
ma dovrebbero essere proprio le grosse aziende ad avere la forza di portare queste innovazioni anche in ambito consumer.
invece microsoft sono 15 anni che non cambia una virgola del suo file system. per me sarebbe anche ora..
comunque ext4 non mi pare affatto male, e lo ritengo superiore a NTFS.
Unrealizer
19-05-2014, 20:20
win gratuito effettivamente sarebbe bello ma è ancora piu bello scaricarselo con bit torrent cosi hai la soddisfazione di averli fregati! se no usiamo Linux:)
:doh:
@v1nline: che io sappia NTFS supporta il journaling... e sapevo anche che era stato sviluppato in questi anni, nonostante non avesse un numero di versione (infatti mi pare che solo di recente, forse addirittura in 8, avessero aggiunto qualche funzionalità nuova relativa agli hard link)
:doh:
@v1nline: che io sappia NTFS supporta il journaling... e sapevo anche che era stato sviluppato in questi anni, nonostante non avesse un numero di versione (infatti mi pare che solo di recente, forse addirittura in 8, avessero aggiunto qualche funzionalità nuova relativa agli hard link)
Esattamente, NTFS è un file system Journaled e lo è dal principio.
E non è vero che non è stato sviluppato, perchè il nome è rimasto quello, ma ha subito diverse evoluzioni (tanto che se usi Windows XP e un Windows più moderno sulle stesse unità, rischi dei problemi perchè non c'è piena compatibilità tra i diversi formati di NTFS).
Tuttavia concordo con v1nline sulla necessità di un file system più moderno e senza i problemi e i limiti di NTFS. Il passaggio però difficilmente sarà istantaneo, soprattutto ora che XP è ancora usato e difficilmente riceverà una patch per supportare il nuovo FS (per non parlare dei sistemi Linux... se vogliono che si diffonda adeguatamente dovrebbero rilasciare specifiche adeguate in modo che sia utilizzabile senza problemi dagli altri sistemi, non si può tornare a quando Linux aveva difficoltà a lavorare con NTFS!).
alexclementi
21-05-2014, 04:13
a proposito qualcuno di voi ha per caso avuto l'esperienza di installarsi Mac su macchine i386 perchè sto pensando seriamente di farlo onde evitare di comprarmi un altro computer... ho trovato in rete questa guida...
http://backlab.wordpress.com/2013/11/05/installare-mac-os-x-su-qualsiasi-pc/
pincapobianco
21-05-2014, 14:00
si qua stiamo a cambiare sistema operativo ogni anno :muro: :muro:
con sta crisi che c'è in italia già è assai se ho potuto comprare windows 7 nel 2009 :muro:
Unrealizer
21-05-2014, 20:45
si qua stiamo a cambiare sistema operativo ogni anno :muro: :muro:
con sta crisi che c'è in italia già è assai se ho potuto comprare windows 7 nel 2009 :muro:
ricorda che l'update per Win8 costava 30€ all'uscita :fagiano:
Krusty93
21-05-2014, 20:57
si qua stiamo a cambiare sistema operativo ogni anno :muro: :muro:
con sta crisi che c'è in italia già è assai se ho potuto comprare windows 7 nel 2009 :muro:
Come se un OS uscisse ogni anno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.