Redazione di Hardware Upg
16-05-2014, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-play-adesso-accetta-anche-paypal-ma-solo-per-acquisti-digitali_52321.html
Google ha annunciato un notevole aggiornamento nel sistema di pagamenti su Google Play: gli utenti potranno utilizzare da oggi il proprio account PayPal in 12 paesi diversi, Italia inclusa
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulgazza
16-05-2014, 09:52
era ora
io stesso ho comprato un'applicazione e ho dovuto usare una carta di credito, che ho cancellato da google wallet 5 secondi dopo
Tuvok-LuR-
16-05-2014, 10:12
era ora
io stesso ho comprato un'applicazione e ho dovuto usare una carta di credito, che ho cancellato da google wallet 5 secondi dopo
o mio dio, una carta di credito??
ma sei pazzo lo sai che non è sicuro ci sono gli acher cattivi??
paulgazza
16-05-2014, 10:18
o mio dio, una carta di credito??
ma sei pazzo lo sai che non è sicuro ci sono gli acher cattivi??
fai pure lo spiritoso, compro online praticamente da prima che tu ti iscrivessi al forum
se la carta di credito è memorizzata su un server me ne frego
se è legata all'account del mio cellulare, e perdo/mi rubano il telefono, la cosa diventa decisamente più delicata
IL_mante
16-05-2014, 10:21
o mio dio, una carta di credito??
ma sei pazzo lo sai che non è sicuro ci sono gli acher cattivi??
:asd: :asd:
per lo meno adesso si potra sfruttare il credito di paypal che magari uno usa per fare compravendite online.
alla fine come dice l'utente sopra la scocciatura è accorgersi di non avere soldi nella carta quando c'è un offerta a tempo e spendere l'euro o quello che sia per una ricarica
Tasslehoff
16-05-2014, 13:19
ottimo!
per me così è molto più comodo, rispetto al dover creare carte virtuali...e ricordarsi di ricaricarle ogni tanto :)Si ma ragazzi, scrolliamoci di dosso questo mito della carta di credito insicura perchè legata al conto corrente...
Nella peggiore delle ipotesi si blocca la carta, si va dai carabinieri una mezz'ora per fare la denuncia e si spedisce un fax (o una mail) con la denuncia, in poco tempo la transazione viene annullata e non arriva nemmeno sul conto corrente.
Se la spesa è stata addebitata la procedura è la stessa, semplicemente viene rimborsata e tutto torna come prima.
Alla fine l'unica cosa da fare è attivare le notifiche che qualsiasi gestore di carte di credito mette a disposizione, non ci vuole una scienza... :O
Semmai la fregatura sta nelle carte ricaricabili, nei costi di gestione allucinanti (pensiamo ai costi di ricarica), nelle franchigie normalmente imposte per i rimborsi.
Anche il discorso di limitare le perdite a quanto caricato sulla carta che senso ha?
Anche se si perde una cifra ridicola, sarà sempre più di quanto è possibile perdere con una carta di credito normale (=zero). :O
Boscagoo
17-05-2014, 11:10
Sticah, ci voleva molto a farlo?
Per l'esercente, paypal ha dei costi fissi per transazione che variano dai 30 ai 55 centesimi, oltre alla percentuale che varia in base al proprio bilancio/traffico. La parte fissa è quasi ininfluente rispetto ai pagamenti da 10€ in su, ma su un app da 0,89€ sono inaccettabili: tolta la parte che google da all'autore dell'app, rischia di andare in negativo.
Suppongo ci sia voluto del tempo per trovare una soluzione commerciale ad hoc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.