PDA

View Full Version : Cosa usare per fare scritta non verniciata su plexiglass????


CrazyAngel1990
15-05-2014, 21:44
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio per realizzare una scritta non verniciata su un pannello di plexiglass tutto verniciato, avevo pensato di tagliare della carta e poi appiccicarla per poi toglierla una volta verniciato ma farei davvero fatica a seguire bene le linee da tagliare quindi verrebbe molto brutto una volta finito.
Quindi chiedevo a voi qualche trucchetto o altro per riuscire nel mio intento.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto

Luke@90
17-05-2014, 10:56
nastro adesivo per aerografie

http://www.aerografo.com/public/genpags/bigs/nastrini4_800.jpg

CrazyAngel1990
17-05-2014, 11:14
:eek: :eek: :eek: Penso che stripperei dopo pochi secondi, e poi volevo fare una scritta piuttosto piccola quindi sarebbe praticamente impossibile fare certe curve :(

Ma secondo voi se faccio fare degli adesivi con la scritta tagliata poi la appiccico e dopo che ho verniciato la tolgo può venire bene?

Luke@90
17-05-2014, 11:30
è più facile di quanto credi.

Per piccoli particolari puoi tagliare gli adesivi anche con un semplice bisturi (se hai la mano ferma)

CrazyAngel1990
17-05-2014, 11:44
Ho provato con un bisturi ma è davvero difficile contornare bene una scritta quindi non davvero combattuto su come fare :(

Luke@90
17-05-2014, 12:02
Se hai già provato con il bisturi e non sei soddisfatto del lavoro allora non ti resta che proseguire per la strada che hai detto in precedenza ("faccio fare degli adesivi con la scritta tagliata poi la appiccico e dopo che ho verniciato la tolgo")

è difficile che non venga bene in questo modo :cool:

CrazyAngel1990
17-05-2014, 12:05
Mi è venuto un dubbio ma non è che dopo divento poi matto a levare gli adesivi e alla fine ci rimane la colla dove erano applicati???

Luke@90
17-05-2014, 12:29
Mi è venuto un dubbio ma non è che dopo divento poi matto a levare gli adesivi e alla fine ci rimane la colla dove erano applicati???

Dubbio assolutamente lecito: è proprio lì il punto nevralgico della scelta!
- Con i nastri adesivi per aerografie che ti avevo consigliato nel primo post sei sicuro al 100% che una volta levati non lasciano alcuna traccia (sono materiali progettati proprio per svolgere questa funzione).
- Con gli adesivi pretagliati devi accertarti che non lascino residui sul materiale su cui li vuoi applicare: devi fare magari delle prove con dei campioni e/o farti indicare dal venditore quale è più idonea

Ma nulla di trascendentale, basta scegliere il tipo di pellicola giusta e il lavoro viene pulito

Dagored
07-07-2014, 15:39
Concordo con il suggerimento di Luke@90, il nastro adesivo per aerografie è la scelta più rapida e facile da rimuovere in caso di ripensamento.;)