mariano_21
15-05-2014, 20:11
Ciao a tutti, sono uno studente di economia... avrei bisogno di una mano...
mi ritrovo con un vettore di dimensioni (1.21) e devo creare un ciclo for e if per poter ottenere un altro vettore che deve essere ottenuto considerando solo i valori dispari...mi spiego meglio... quello che dovrei costruire è un albero binomiale e mi è stato suggerito di operare costruendo i diversi vettori che lo compongono...ciò che dovrei fare quindi, partendo dai valori estremi, è trovarmi da tale vettore una serie di valori posti nei punti di mezzo con un vettore della stessa lunghezza del precedente, che vadano a formare tutti i punti dell'albero (costruito con i punti che vanno ad alternarsi)...nel mio caso si tratta di calcolare il valore di un'opzione al tempo iniziale (l'ultimo vettore che dovrebbe uscirmi attraverso questo ciclo)... ora il mio professore mi ha dato questo suggerimento (spero vi possa essere d'aiuto per comprendere il problema):
C_old= 0* [1:n]
for i=2:n-1
if i "pari"
C_new=(p*C_old(i+1)+(1-p)*C_old(i-1))/exp(r*Dt)
per quanto riguarda la selezione dei numeri posizionati nella posizione pari del vettore mi ha suggerito la funzione modulo...ma sinceramente non ho ben capito come utilizzarla...
inoltre mi chiedo perché io debba porre i valori C_old (vettore di partenza) pari a zero...mah... non è che intendeva c_new?
Un'altra cosa che non capisco poi è come fanno tali numeri a posizionarsi sui punti pari del nuovo vettore?
se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio
mi ritrovo con un vettore di dimensioni (1.21) e devo creare un ciclo for e if per poter ottenere un altro vettore che deve essere ottenuto considerando solo i valori dispari...mi spiego meglio... quello che dovrei costruire è un albero binomiale e mi è stato suggerito di operare costruendo i diversi vettori che lo compongono...ciò che dovrei fare quindi, partendo dai valori estremi, è trovarmi da tale vettore una serie di valori posti nei punti di mezzo con un vettore della stessa lunghezza del precedente, che vadano a formare tutti i punti dell'albero (costruito con i punti che vanno ad alternarsi)...nel mio caso si tratta di calcolare il valore di un'opzione al tempo iniziale (l'ultimo vettore che dovrebbe uscirmi attraverso questo ciclo)... ora il mio professore mi ha dato questo suggerimento (spero vi possa essere d'aiuto per comprendere il problema):
C_old= 0* [1:n]
for i=2:n-1
if i "pari"
C_new=(p*C_old(i+1)+(1-p)*C_old(i-1))/exp(r*Dt)
per quanto riguarda la selezione dei numeri posizionati nella posizione pari del vettore mi ha suggerito la funzione modulo...ma sinceramente non ho ben capito come utilizzarla...
inoltre mi chiedo perché io debba porre i valori C_old (vettore di partenza) pari a zero...mah... non è che intendeva c_new?
Un'altra cosa che non capisco poi è come fanno tali numeri a posizionarsi sui punti pari del nuovo vettore?
se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio