PDA

View Full Version : La risoluzione di iPhone 6 potrebbe essere 1704x960: ecco perché


Redazione di Hardware Upg
15-05-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/la-risoluzione-di-iphone-6-potrebbe-essere-1704x960-ecco-perche_52297.html

Una nuova analisi mostrerebbe i motivi per cui Apple potrebbe scegliere una risoluzione di 1704x960 per il suo prossimo top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
15-05-2014, 16:23
Ottima analisi.
Siamo talmente abituati a sparate e rumor campati per aria che un'analisi con cognizione di causa fa quasi strano.

Portocala
15-05-2014, 16:25
Un 4.7 con bezel simili a quelli del G3 e verrebbe fuori un bel telefono.

giocher03
15-05-2014, 16:53
Un 4.7 con bezel simili a quelli del G3 e verrebbe fuori un bel telefono.

peccato che anche lo schema e tutti i device della mela siano simmetrici, quindi mi aspetterei un bordo superiore ed inferiore simili (e grossi come al solito) che allungano "inutilmente" l'intero telefono

Armage
15-05-2014, 16:56
se apple a sto giro non lavora bene sul bezel fa un buco nell'acqua grosso come l'africa, imo

recoil
15-05-2014, 16:58
questa è una possibilità
se lo schermo avesse quella risoluzione sarebbe di fatto un nuovo "retina" con dimensioni triplicate e non più raddoppiate rispetto all'originale
gli elementi della UI non scalabili, come le immagini, verrebbero scalate dal sistema operativo di un fattore 1.5

facendo così la transizione da un sistema all'altro sarebbe praticamente automatica e Apple richiederebbe soltanto l'aggiornamento degli elementi della UI come avvenne per il retina
le app insomma si vedrebbero meglio per via dei maggiori dpi, ma le immagini non adattate sarebbero scalate quindi non bellissime, richiedendo un aggiornamento delle app con nuove immagini per colmare il gap

questo però vorrebbe dire che lo schermo sarebbe assolutamente identico a quello di un iphone 5s, soltanto leggermente più grande, quindi le app si vedrebbero allo stesso modo

pro: lavoro ridotto per gli sviluppatori - schermo più definito
contro: le app avrebbero lo stesso "spazio di manovra" pur con schermo di dimensioni maggiori

Vash88
15-05-2014, 17:28
È plausibile, però con il modelli da 5,5" applicheranno la modalità 4x? Come risoluzione è possibile 2272x1280... A questo punto avrebbero un bel po' di risoluzioni diverse da supportare.

recoil
15-05-2014, 17:37
È plausibile, però con il modelli da 5,5" applicheranno la modalità 4x? Come risoluzione è possibile 2272x1280... A questo punto avrebbero un bel po' di risoluzioni diverse da supportare.

secondo me il modello oltre i 5'' non lo vedremo quest'anno quindi il problema si presenterà più avanti e probabilmente lo risolveranno alla stessa maniera del modello da 4.7

joethefox
15-05-2014, 18:03
dall'articolo:
"iOS, infatti, non scala dinamicamente l'interfaccia delle app al cambiare della risoluzione, costringendo gli sviluppatori a sviluppare singole versioni delle interfacce per le varie risoluzioni disponibili sui prodotti"

inesatto. Fa molto di più: https://developer.apple.com/library/ios/documentation/userexperience/conceptual/AutolayoutPG/Introduction/Introduction.html

E quindi è scontato che la risoluzione sarà 1704x960 o un multiplo matematico.

calabar
15-05-2014, 18:42
Si discuteva già tempo fa del "3x", e sebbene l'ipotesi sia affascinante, introduce diversi problemi ora che lo standard è il "2x" e l' "1x" praticamente abbandonato.

"2x" e "3x" infatti non scalano in maniera naturale.
Nel passaggio al 2x era semplice, 4 pixel nuovi per uno vecchio. Col passaggio dal 2x al 3x saltano fuori i numeri con la virgola, che richiedono quindi interpolazione e quindi... addio nitidezza.
Anche dal punto di vista della programmazione il mezzo punto non ha più senso, dato che qui abbiamo il punto base diviso in tre parti, quindi usiamo i terzi di punto.
In pratica tutto quello che è fatto per il 2x "retina" non serve più a nulla. La grafica va completamente ricostruita, al più si potrebbero interpolare decentemente le immagini 2x.

biffuz
15-05-2014, 23:26
Ma non è detto, potrebbero usare la medesima soluzione che usa OS X sui MBP Retina per ottenere altre risoluzioni: il pannello è 2880*1800, cioé un workspace equivalente di 1440*900, ma possiamo impostare anche workspace da 1680*1050 o 1920*1200: vengono renderizzati al doppio (rispettivamente 3560*2100 e 3840*2400), e poi scalati alla risoluzione del pannello. Sembra una sciocchezza ma la densità dei pixel è tale che non ti accorgi dello scaling se non appicando il naso allo schermo.

J0nDaFr3aK
16-05-2014, 05:38
Più pixel significa più spazio. Non sono un amante iOS (avuto in passato un iPhone 4) ma sarebbe bello avere widget dinamici e 5 icone per riga invece che 4 ma forse questo (soprattutto il discorso dei widget) porterebbe forse ad un cambio di definizione di quello che è oggi iOS... Beh do per scontato che il 6 esca con una nuova versione di sistema operativo...

recoil
16-05-2014, 08:14
Si discuteva già tempo fa del "3x", e sebbene l'ipotesi sia affascinante, introduce diversi problemi ora che lo standard è il "2x" e l' "1x" praticamente abbandonato.

"2x" e "3x" infatti non scalano in maniera naturale.
Nel passaggio al 2x era semplice, 4 pixel nuovi per uno vecchio. Col passaggio dal 2x al 3x saltano fuori i numeri con la virgola, che richiedono quindi interpolazione e quindi... addio nitidezza.
Anche dal punto di vista della programmazione il mezzo punto non ha più senso, dato che qui abbiamo il punto base diviso in tre parti, quindi usiamo i terzi di punto.
In pratica tutto quello che è fatto per il 2x "retina" non serve più a nulla. La grafica va completamente ricostruita, al più si potrebbero interpolare decentemente le immagini 2x.

sì ma quanto ci metti a rifare l'artwork della tua UI? la maggior parte delle app hanno poche icone custom e si affidano molto a componenti di sistema che saranno già a posto e i developer "grossi" in una manciata di giorni usciranno con l'aggiornamento senza problemi

è un po' quello che avvenne con il passaggio retina, alcune app ci hanno messo parecchio ad adeguarsi e vedevi qualche icona con pixel perché era 1x, ma il resto era a posto

inoltre in xcode hanno migliorato la gestione degli assets tra cui le immagini e spingono molto per avere immagini scalabili in modo automatico, ad esempio lo sfondo di un bottone lo fai specificando i due pezzi ai lati poi pochi pixel nel mezzo che possono venire allargati a piacere a seconda della dimensione finale, in situazioni del genere orizzontalmente scali bene già ora senza intervenire e ti frega solo il verticale

Portocala
16-05-2014, 08:14
5 icone per riga non lo faranno mai, Android è cosi.

Marko#88
16-05-2014, 08:40
5 icone per riga non lo faranno mai, Android è cosi.

Se non sbaglio il drawer di Android è sempre a 4 icone...Però Android è personalizzabile :D

Unrealizer
16-05-2014, 09:43
Ottima analisi.
Siamo talmente abituati a sparate e rumor campati per aria che un'analisi con cognizione di causa fa quasi strano.

:asd:

questa è una possibilità
se lo schermo avesse quella risoluzione sarebbe di fatto un nuovo "retina" con dimensioni triplicate e non più raddoppiate rispetto all'originale
gli elementi della UI non scalabili, come le immagini, verrebbero scalate dal sistema operativo di un fattore 1.5

facendo così la transizione da un sistema all'altro sarebbe praticamente automatica e Apple richiederebbe soltanto l'aggiornamento degli elementi della UI come avvenne per il retina
le app insomma si vedrebbero meglio per via dei maggiori dpi, ma le immagini non adattate sarebbero scalate quindi non bellissime, richiedendo un aggiornamento delle app con nuove immagini per colmare il gap

questo però vorrebbe dire che lo schermo sarebbe assolutamente identico a quello di un iphone 5s, soltanto leggermente più grande, quindi le app si vedrebbero allo stesso modo

pro: lavoro ridotto per gli sviluppatori - schermo più definito
contro: le app avrebbero lo stesso "spazio di manovra" pur con schermo di dimensioni maggiori

a meno che non scalino le vecchie app, dando la possibilità a quelle nuove di sfruttare lo spazio extra a disposizione, come fanno WP e Android

EDIT: però è curioso notare che, dopo avercela menata tanto con la storia del retina adesso siano quelli con la risoluzione più bassa (si, lo so che è la densità quella che conta)

calabar
16-05-2014, 09:50
sì ma quanto ci metti a rifare l'artwork della tua UI? [...]è un po' quello che avvenne con il passaggio retina, alcune app ci hanno messo parecchio ad adeguarsi e vedevi qualche icona con pixel perché era 1x, ma il resto era a posto [...]
Non è questo il punto. Ti faccio un esempio.

Nel passaggio da 1x a 2x non dovevi far nulla.
Se lasciavi le cose così come erano, avevi l'immagine a bassa definizione, altrimenti ne creavi una adeguata e avevi l'alta definizione.
La base era la stessa, ossia la risoluzione 480x320, solo che nella versione 2x definivi i mezzi punti se volevi piazzare qualcosa in modo più preciso.

Nel passaggio da 2x a 3x questa compatibilità va a farsi friggere.
I mezzi punti che hai definito non sono più accettabili per il 3x, perchè vanno a finire in un punto che non è gestito dai "terzi di punto" della nuova risoluzione.
Insomma, tutto il lavoro di fino fatto con 2x non serve più a nulla (se non per un'eventuale 4x della versione da 5,5").

Ovvio poi che XCode offra strumenti per gestire queste problematiche, ma rimane il fatto che l'interfaccia non scala in modo naturale, a meno che non si usi come base la risoluzione 1x.

Era un problema che prima o poi dovevano affrontare, a meno che non intendessero mantenere lo schermo di iphone sulla dimensione attuale (ma oramai anche loro hanno capito che è anacronistico e che la maggior parte dell'utenza vuole display più grandi).
Io pensavo che avrebbero direttamente creato una versione di iphone 5,5"-6" (magari con digitalizzatore attivo :p ) con risoluzione 4x da affiancare a quella normale e adatta a chi aveva necessità di uno schermo grande.
Invece dovrebbero far uscire prima questa versione "intermedia", evidentemente hanno pensato che il 5,5"-6" era troppo grande per la massa, mentre il 4,7" era più adatto.

recoil
16-05-2014, 09:55
a meno che non scalino le vecchie app, dando la possibilità a quelle nuove di sfruttare lo spazio extra a disposizione, come fanno WP e Android

EDIT: però è curioso notare che, dopo avercela menata tanto con la storia del retina adesso siano quelli con la risoluzione più bassa (si, lo so che è la densità quella che conta)

dipende dalla risoluzione di base
se applicheranno il 3X allora faranno come dicevo sopra, se cambierà l'aspect ratio credo che per le app senza supporto ad autolayout metteranno le bande nere come hanno fatto quando è arrivato iPhone 5

sinceramente non so nemmeno io cosa sperare che accada, non mi dispiacerebbe più spazio a disposizione per l'app con una nuova risoluzione ma il 3X con l'aspect ratio invariato ha i suoi vantaggi

secondo me andranno sopra i 400dpi con il prossimo telefono
quando ho preso iPhone 4 effettivamente la risoluzione spaccava, ora mi rendo conto che è definito ma non a livelli altissimi, c'è di meglio

joethefox
16-05-2014, 09:58
Piuttosto che continuare con ipotesi più o meno contorte, vi hanno già fatto notare ( https://developer.apple.com/library/ios/documentation/userexperience/conceptual/AutolayoutPG/Introduction/Introduction.html ) tutto ciò è già stato risolto a partire da iOS6 e l'introduzione dell'autolayout. Ecco la "magia" dell'auto-layout:

http://c2.bgr.com/2014/04/iphone-6-resoltion-apps-1.jpg?w=625

in pratica, basterà solo ricompilare i sorgenti con il nuovo SDK senza toccare una linea di codice (se tale codice era scritto bene però eh!)

recoil
16-05-2014, 10:01
Ovvio poi che XCode offra strumenti per gestire queste problematiche, ma rimane il fatto che l'interfaccia non scala in modo naturale, a meno che non si usi come base la risoluzione 1x.


ma infatti io come base uso sempre la risoluzione 1x (dopotutto gli iPad 2 e iPad mini sono diffusissimi) anche se su iPhone ormai il supporto al di sotto del 4 potrei escluderlo

conviene ragionare a partire dalla risoluzione 1x, perché quando hai a che fare con le view la risoluzione è quella
la fregatura se tu vuoi supportare solo da retina in su è che se vuoi mantenere l'automatismo devi creare l'immagine 1x, poi fare le copie @2x e @3x

quello che stai dicendo tu è che se lavori sapendo che hai solo retina fai già l'immagine grande il doppio e questo 3X ti costringe a lavorare per decimali, che non è il massimo

Unrealizer
16-05-2014, 10:29
dipende dalla risoluzione di base
se applicheranno il 3X allora faranno come dicevo sopra, se cambierà l'aspect ratio credo che per le app senza supporto ad autolayout metteranno le bande nere come hanno fatto quando è arrivato iPhone 5

sinceramente non so nemmeno io cosa sperare che accada, non mi dispiacerebbe più spazio a disposizione per l'app con una nuova risoluzione ma il 3X con l'aspect ratio invariato ha i suoi vantaggi

secondo me andranno sopra i 400dpi con il prossimo telefono
quando ho preso iPhone 4 effettivamente la risoluzione spaccava, ora mi rendo conto che è definito ma non a livelli altissimi, c'è di meglio

dobbiamo distinguere la risoluzione logica da quella fisica:

attualmente un 5/5s/5c ha una risoluzione fisica di 1136x640 e una logica di 568x320, quindi tu disegni la UI a 320p, poi Cocoa usa i controlli giusti/carica le immagini giuste a seconda della risoluzione fisica

se facessero un 6 da 4 pollici (o poco più, 4.3 magari) con la stessa risoluzione logica di 568x320 e risoluzione fisica 1136x640 (2x) o 1704x960 (3x) avremmo la stessa situazione del passaggio da 3gs a 4: stesso layout, più definito

in più potrebbero fare un telefono più grande (~5 pollici) con ris. logica di 852x480 (1.5x la ris. logica precedente) e con risoluzione fisica di 1704x960 (2x rispetto alla ris. logica attuale, 3x rispetto alla precedente)

il risultato sarebbe un display più grande, leggermente meno definito, ma con più area sfruttabile

è la stessa cosa che fa WP 8.1, infatti posso scegliere se lanciare un emulatore 1080p da 5.5" o 6", perché il layout cambierebbe

se riesco a convincere l'imac in ufficio a far partire VT-x posto qualche screen per far capire meglio cosa intendo ;)


EDIT: ecco gli screenshot -> https://onedrive.live.com/redir?resid=5E044484734F6D42!44926&authkey=!AB7fOJw4kABwQas&ithint=folder%2c

in ordine, da sinistra:

WVGA (800x480) da 4" (Lumia 520)
WXGA (1280x768) da 4"
720p (1280x720) da 4.7" (~Samsung Ativ S)
1080p (1920x1080) da 5.5" (a metà tra il 930 e il 1520)
1080p da 6" (Lumia 1520)

Come vedete, nonostante la risoluzione sia aumentata di 1.6x il layout di (1) e (2) è lo stesso, semplicemente più definito: questa è la stessa situazione del passaggio da non-retina a retina
Situazione diversa nel (3): la risoluzione è 1.5x quella di (1), ma è inferiore a quella di (2). Ma lo schermo è più grande, come vedete ci sono più elementi a schermo, c'è più spazio vuoto attorno, e la scritta "applications" è meno troncata... in più nel secondo screenshot si vede che le etichette sui pulsanti dell'action center sono su una riga piuttosto che due
il (6) fa vedere che c'è più whitespace a disposizione

Uncle Scrooge
16-05-2014, 12:45
Scusate ma le icone non sono vettoriali?

(IH)Patriota
16-05-2014, 12:59
Scusate ma le icone non sono vettoriali?

E' la stessa cosa che mi sono chiesto leggendo i commenti.

Dovendo fare icone/grafica ha sicuramente più' senso partire da un vettoriale che da un formato raster che va a sgranare.

calabar
16-05-2014, 18:40
[...] quello che stai dicendo tu è che se lavori sapendo che hai solo retina fai già l'immagine grande il doppio e questo 3X ti costringe a lavorare per decimali, che non è il massimo
Credo di non essermi ancora spiegato. Vediamo se ci riesco ora.

Nel passaggio da 1x a 2x io potevo visualizzare tutte le app vecchie (create per x1) con il nuovo display senza perdere nulla.
Uso 4 pixel per farne uno e vedo l'applicazione esattamente come prima.

Nel passaggio da 2x a 3x questo non lo posso fare.
Il 2x è inutilizzabile per questo, mentre potrei utilizzare l' 1x, ma perderei tantissimo in termini di definizione rispetto al 2x.
Insomma, se prendo quello che c'era prima, ossia il 2x, non sono in grado di visualizzarlo con la stessa qualità con cui lo visualizzavo su un display retina precedente.

Questo naturalmente supponendo di visualizzare gli stessi contenuti.
Infatti stavolta non c'è solo un aumento di risoluzione, come il passaggio da retina a non retina, ma anche una aumento di dimensioni.
Le applicazioni dal design "statico" (e ne ho viste parecchie) avranno una certa difficoltà ad adattarsi.

Scusate ma le icone non sono vettoriali?
Certo, ma sono solo una minima parte del problema.

Unrealizer
16-05-2014, 19:05
Scusate ma le icone non sono vettoriali?

No, di vettoriale su iOS c'è poco e niente

Wikkle
22-08-2014, 13:58
Simpatica la Apple ad imporre risoluzioni fuori dagli standard. Sempre a fare gli alternativi :doh:

Unrealizer
22-08-2014, 14:53
Simpatica la Apple ad imporre risoluzioni fuori dagli standard. Sempre a fare gli alternativi :doh:

ma nel caso di questi device non importa, un solo produttore che fa tutti quei terminali può farsi produrre display della risoluzione che vuole

Wikkle
24-08-2014, 17:09
ma nel caso di questi device non importa, un solo produttore che fa tutti quei terminali può farsi produrre display della risoluzione che vuole

Questa è prepotenza, quindi.
Se esistono degli standard vanno rispettati. Ma loro sono "alternativi".

calabar
24-08-2014, 19:03
Questa è prepotenza, quindi.
Se esistono degli standard vanno rispettati. Ma loro sono "alternativi".
Ma no, non c'è nessuna prepotenza.

Alla Apple semplicemente scelgono la risoluzione che ritengono migliore per il loro dispositivo valutando diversi fattori: tecnologia, costi, definizione desiderata, dimensione del display, compatibilità con il loro software, ecc...

Essendo quello Apple un sistema chiuso, francamente non vedo dove potrebbe esserci prepotenza, dato che non impongono nulla se non a loro stessi.

Unrealizer
24-08-2014, 19:12
Questa è prepotenza, quindi.
Se esistono degli standard vanno rispettati. Ma loro sono "alternativi".

il punto è che non esiste uno standard per le risoluzioni dei dispositivi... esistono delle risoluzioni standard nel senso che ad alcune particolari risoluzioni viene affibbiato un nome (e anche quello è molto arbitrario)

Wikkle
25-08-2014, 08:28
Ma no, non c'è nessuna prepotenza.

il punto è che non esiste uno standard per le risoluzioni dei dispositivi...

Se anche voi lavoraste nel campo della programmazione, del video-editing, della grafica o del web... capireste quanto importante sia seguire gli standard delle risoluzioni, e quante rogne creano le risoluzioni "alternative" IMPOSTE da Apple...

Littlesnitch
25-08-2014, 08:47
ma nel caso di questi device non importa, un solo produttore che fa tutti quei terminali può farsi produrre display della risoluzione che vuole

Ma no, non c'è nessuna prepotenza.

Alla Apple semplicemente scelgono la risoluzione che ritengono migliore per il loro dispositivo valutando diversi fattori: tecnologia, costi, definizione desiderata, dimensione del display, compatibilità con il loro software, ecc...

Essendo quello Apple un sistema chiuso, francamente non vedo dove potrebbe esserci prepotenza, dato che non impongono nulla se non a loro stessi.

Don't feed the troll ;)

Comunque mi viene da sorridere quando vedo parlare di schermo meno definito sul 6 rispetto al Retina. Questa è una cosa che non accadrà mai! Quindi una soluzione l'hanno già trovata, e il tempo trascorso tra il WWDC e il lancio credo che sia più che sufficiente per gli sviluppatori delle App più importanti per adeguarsi.

calabar
25-08-2014, 09:15
Se anche voi lavoraste nel campo della programmazione, del video-editing, della grafica o del web... capireste quanto importante sia seguire gli standard delle risoluzioni, e quante rogne creano le risoluzioni "alternative" IMPOSTE da Apple...
Continua a non avere senso la parola "imposizione". Apple semplicemente utilizza per i suoi dispositivi la risoluzione che vuole.

E comunque ho lavorato in alcuni di quei campi e francamente non vedo il problema.
I video vengono scalati, le pagine web statiche forse si creavano 15 anni fa, la grafica... beh, se crei qualcosa per iphone, ovviamente usi quelle risoluzioni.
Senza contare l'enorme quantità di display con risoluzione differente utilizzati nei dispositivi Android (che anche in questo caso continuo a non vedere come un "male").

Unrealizer
25-08-2014, 09:28
Se anche voi lavoraste nel campo della programmazione, del video-editing, della grafica o del web... capireste quanto importante sia seguire gli standard delle risoluzioni, e quante rogne creano le risoluzioni "alternative" IMPOSTE da Apple...

guardacaso ho un IDE aperto su un progetto iOS

Wikkle
25-08-2014, 10:15
E comunque ho lavorato in alcuni di quei campi e francamente non vedo il problema.

Beato te... Anche solo per il fatto che foto e video creati precedentemente (con immensa sbatta) per una risoluzione differente, vanno rifatti, se si vogliono vedere in maniera perfetta e non strecciata. Idem per gli sfondi.

calabar
25-08-2014, 10:30
Beato te... Anche solo per il fatto che foto e video creati precedentemente (con immensa sbatta) per una risoluzione differente, vanno rifatti, se si vogliono vedere in maniera perfetta e non strecciata. Idem per gli sfondi.
Vuoi dire che crei video con ogni singola risoluzione dei dispositivi in commercio? Guarda che per i video lo scaling funziona molto bene, soprattutto per dispositivi di una certa fascia. E le risoluzioni usate da apple sono comunque una minoranza rispetto al totale.

Per gli sfondi capirai... crop&resize e hai risolto. In batch.
E del resto nessuno ti obbliga a creare sfondi per iPhone, non è un contenuto generico che deve essere fruito, ma una risorsa specifica per quel dispositivo.

Francamente mi sembra un discorso assurdo. Oggi non ha più senso creare contenuti statici, perchè anche utilizzando solo le risoluzioni "standard", si ha una quantità enorme di possibilità.

Wikkle
25-08-2014, 13:51
scaling... crop&resize In batch... contenuti statici......

Se la pensi così e ti accontenti di questi metodi, è troppo lunga da spiegare. Lasciamo perdere. Sono contento che a te non diano noie tutte le nuove risoluzioni che stanno inventando in questi anni :)

calabar
25-08-2014, 16:31
Se la pensi così e ti accontenti di questi metodi, è troppo lunga da spiegare. Lasciamo perdere. Sono contento che a te non diano noie tutte le nuove risoluzioni che stanno inventando in questi anni :)
Non c'è nulla da spiegare. Il punto è che:
- Ci sono già moltissime risoluzioni differenti, se ne aggiungi un paio Apple (che comunque hanno form factor standard) non fa tutta questa differenza.
- I contenuti specifici per iPhone comunque vanno fatti alle loro risoluzioni, per cui poco cambierebbe se fossero standard o meno.
- La maggior parte dei layout sono adattabili.

Quindi continua a non sembrarmi una tragedia, ma soprattutto continua a non avere senso la parola "imposizione".