PDA

View Full Version : Monitor sempre "fuori portata"


Fatal1ty90
14-05-2014, 23:44
Salve a tutti raga.

Non so se sia la sezione più indicata al mio problema, in caso moderatori se mi fate il favore di spostarmela non c'è problema.

Ho un serio problema...praticamente ho assemblato un nuovo pc per il mio amico con queste caratteristiche:

-CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400

-Scheda Madre ASUS AM1M-A Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI mATX

-RAM DDR3 Crucial 4GB DDR3 1600 MHz CL11 UDIMM 1600MHz (1x4GB) CL11

-Alimentatore PC Antec VP300PC 300W ATX



E con il mio monitor ha funzionato tutto bene fin dall'inizio dopo l'assemblaggio, installazione del s.o. e tutto il resto.

Il problema è comparso quando gliel'ho portato a casa sua e collegando il suo monitor, un lengin cp170RM, lo schermo (dopo il caricamento del logo di Windows 7) rimane nero con scritto "fuori portata".

Dopo aver ri-collegato il mio monitor invece lo schermo si è visto subito.



Ho provato varie risoluzioni video (800x600, 1024x768, 1280x1024), ma niente.

Anche perché la scheda video dovrebbe cambiare automaticamente risoluzione nel rilevare un nuovo monitor.

Non so come fare...con il vecchissimo pc del 2002 e scheda video AGP non aveva nessun problema...com'è possibile che adesso non va?



Grazie anticipamente per l'aiuto che mi darete.




Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
14-05-2014, 23:50
Ah quasi dimenticavo...il mio monitor non è niente di che, un vecchio Acer AL1716 e sia il mio monitor che quello del mio amico usano il classico cavo VGA per collegarsi al pc.

Sbaglio qualcosa io?


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

alex27riva
15-05-2014, 19:29
a mio parere è un po' scarso il processore.... Comunque hai installato i driver della scheda madre/video?
per la scheda video usi l'integrata?

Fatal1ty90
15-05-2014, 19:45
Ovvio, ma per quello che deve farci è ottimo, anzi sinceramente provandolo va da Dio :-o è pur sempre un quad core.

La scheda video si, uso quella integrata.



Ma comunque cosa centra il fatto che non si vede con il processore?

Ho installato gli ultimi driver. Alla fine ho risolto oggi, il problema era il monitor, praticamente provandolo con 3 miei monitor (sia in vga che in hdmi) funzionava da Dio, non appena collegavo il suo niente.



Ho scoperto infine che quel monitor da quanti era vecchio faceva credere alla scheda video che avesse prestazioni fuori dalla sua portata e automaticamente la scheda video impostata la soglia massima e cioè 85Hz e 1600x non ricordo quanto di risoluzione.

Ho risolto collegando contemporaneamente il mio monitor ed il suo e impostando dalla scheda video che la risoluzione massima per quel monito doveva essere di 1280x1024 con frequenza massima di 60hz


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk