lucas72
14-05-2014, 16:29
Ciao.
Ho montato un SSD e poi ho installato win 7 ultimate 64 bit.
Non sapevo niente di questo AHCI altrimenti lo avrei abilitato prima.
Questa è la situazione attuale del controller in gestione dispositivi:
http://s18.postimg.org/3t19bi49l/controller.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Questa nel Bios voce per voce (dove dovrei teoricamente abilitare l'ahci):
http://s23.postimg.org/j5zfg5khn/sata1.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s23.postimg.org/u84ielekb/sata2.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s28.postimg.org/ovt5wpgot/sata3.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s18.postimg.org/yi9cdaryx/sata4.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ora il problema è capire:
1) Come e quali voci cambiare senza sputtanare il sistema
2) Considerare che oltre al nuovo SSD collegato al cavo 1 ho anche un classico HD sata (uno piccolo di quelli per notebook :-)) collegato all'altro cavo.
Ho trovato delle guide tipo questa:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
ma vorrei anche un vostro parere.
Grazie.
Ho montato un SSD e poi ho installato win 7 ultimate 64 bit.
Non sapevo niente di questo AHCI altrimenti lo avrei abilitato prima.
Questa è la situazione attuale del controller in gestione dispositivi:
http://s18.postimg.org/3t19bi49l/controller.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Questa nel Bios voce per voce (dove dovrei teoricamente abilitare l'ahci):
http://s23.postimg.org/j5zfg5khn/sata1.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s23.postimg.org/u84ielekb/sata2.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s28.postimg.org/ovt5wpgot/sata3.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s18.postimg.org/yi9cdaryx/sata4.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ora il problema è capire:
1) Come e quali voci cambiare senza sputtanare il sistema
2) Considerare che oltre al nuovo SSD collegato al cavo 1 ho anche un classico HD sata (uno piccolo di quelli per notebook :-)) collegato all'altro cavo.
Ho trovato delle guide tipo questa:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
ma vorrei anche un vostro parere.
Grazie.