View Full Version : Al via la open beta dei Google Glass: adesso negli Usa chiunque può comprarli
Redazione di Hardware Upg
14-05-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/al-via-la-open-beta-dei-google-glass-adesso-negli-usa-chiunque-puo-comprarli_52288.html
Google ha appena aperto a tutti il programma di beta test dei Google Glass.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
14-05-2014, 15:08
ma esistono dei test sugli (eventuali) effetti che hanno i componenti e le antenne dei google glass sul cervello?
nel senso, modulo telefonico a parte e' come avere uno smarphone attaccato al cranio per tutto il tempo che li indossi..
Microfrost
14-05-2014, 15:14
ma esistono dei test sugli (eventuali) effetti che hanno i componenti e le antenne dei google glass sul cervello?
nel senso, modulo telefonico a parte e' come avere uno smarphone attaccato al cranio per tutto il tempo che li indossi..
a me sembra piu come avere un auricolare bluetooth attaccato al cervello
Er Scode
14-05-2014, 15:14
1500$????? ASPETTO QUELLO DELLA SAMSUNG A 499$
I valori SAR del prototipo approvato dall'FCC sono relativamente alti, ma ancora nei limiti (US o EU che siano):
http://sociable.co/technology/sure-google-glass-emits-radiation-but-its-too-early-to-start-worrying/
per device soggetto a restare costantemente attaccato al cranio, vale più che per altri, il principio precauzionale che ovviamente molti soggetti non rispetteranno nonostante tutti gli avvisi che vorranno mettere sul manuale :D
Personaggio
14-05-2014, 15:25
ma esistono dei test sugli (eventuali) effetti che hanno i componenti e le antenne dei google glass sul cervello?
nel senso, modulo telefonico a parte e' come avere uno smarphone attaccato al cranio per tutto il tempo che li indossi..
L' emissione dei google glass é tra gli 1 e i 10mW, quella di un cellulare va da 1 a 5W, insomma c'é un ordine di grandezza differente, li puoi paragonare più ad un auricolare BT.
matsnake86
14-05-2014, 16:25
L' emissione dei google glass é tra gli 1 e i 10mW, quella di un cellulare va da 1 a 5W, insomma c'é un ordine di grandezza differente, li puoi paragonare più ad un auricolare BT.
ma com'è possibile?
Non c'è un modulo hsdpa negli occhiali? Non ha la stessa potenza di un cellulare? (stesse frequenze);
ma com'è possibile?
Non c'è un modulo hsdpa negli occhiali? Non ha la stessa potenza di un cellulare? (stesse frequenze);
macchè solo bt per il collegamento allo smartphone
PhoEniX-VooDoo
14-05-2014, 16:49
macchè solo bt per il collegamento allo smartphone
Connectivity
Wi-Fi - 802.11b/g
Bluetooth
c'e anche il wi-fi..
PhoEniX-VooDoo
14-05-2014, 16:54
ho trovato questo articolo: UNDERSTANDING THE HEALTH RISK OF GOOGLE GLASS EMF EMISSIONS (http://www.rblank.com/2013/07/22/understanding-the-health-risk-of-emf-emissions-from-google-glass/)
metto qualche estratto
Let’s start with SAR. According to Google, Glass has an official SAR value of 1.11 W/kg. That places it at the higher end of EMF emissions, compared to cell phones on the market today, but still within FCC limits of 1.6 W/kg. So, per their official SAR values, Glass emits roughly equivalent (though slightly less) EMF radiation than an iPhone 5.
So, on the one hand, theoretically (according to lab data and FCC filings for Google and Apple), using Glass leads to similar exposures as using an iPhone. On the other hand, these are exposures in a different set of frequencies, that are higher energy than those from an iPhone
the_poet
14-05-2014, 18:49
ho trovato questo articolo: UNDERSTANDING THE HEALTH RISK OF GOOGLE GLASS EMF EMISSIONS (http://www.rblank.com/2013/07/22/understanding-the-health-risk-of-emf-emissions-from-google-glass/)
metto qualche estrattoLet’s start with SAR. According to Google, Glass has an official SAR value of 1.11 W/kg. That places it at the higher end of EMF emissions, compared to cell phones on the market today, but still within FCC limits of 1.6 W/kg. So, per their official SAR values, Glass emits roughly equivalent (though slightly less) EMF radiation than an iPhone 5.
So, on the one hand, theoretically (according to lab data and FCC filings for Google and Apple), using Glass leads to similar exposures as using an iPhone. On the other hand, these are exposures in a different set of frequencies, that are higher energy than those from an iPhone
Con la differenza però che l'iPhone lo avvicini alla testa solo per parlare, i Glass invece li hai perennemente attaccati.
maximagno
14-05-2014, 21:21
Bè ma il wifi ha livelli di emissioni molto inferiori rispetto al cellulare quindi non dovrebbe essere dannoso, poi certo se lo tieni 10 ore al giorno...
Bè ma il wifi ha livelli di emissioni molto inferiori rispetto al cellulare quindi non dovrebbe essere dannoso, poi certo se lo tieni 10 ore al giorno...
Inoltre normalmente usa il bluetooth quando è collegato ad uno smartphone e passa al wifi sono quando necessario, mica è un muletto perennemente in download.
Glacius92
15-05-2014, 10:43
sono molto cari!!
sono molto cari!!
ovviamente questo non è il prezzo di vendita al pubblico i google glass dovrebbero avere un prezzo tra i 400 e i 500 euro questa versione è una beta per gli sviluppatori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.