View Full Version : 900 mln euro di perdite per Sony, nonostante le ottime vendite di PS4
Redazione di Hardware Upg
14-05-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/900-mln-euro-di-perdite-per-sony-nonostante-le-ottime-vendite-di-ps4_52283.html
Come da previsioni, Sony ha registrato perdite significative nell'anno fiscale terminato il 31 marzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
cosa positiva che almeno hanno rinunciato ai loro bonus, qui in italia è alieno questo termine, rinunciare ai bonus:muro:
NODREAMS
14-05-2014, 12:13
cosa positiva che almeno hanno rinunciato ai loro bonus, qui in italia è alieno questo termine, rinunciare ai bonus:muro:
In Italia (ma non solo, vedi Elop, dipende che intenti hai), se un dirigente fallisce nel loro intento, perchè incapace o politicamente in malafede, ti danno una bella bustarella, perchè sei figlio di qualcuno a livello politico....di esempi ce ne sono talmente tanti, che è inutile elencarli.
Mentalità diverse, per l'appunto...anche Nintendo ha fatto così.
Bluknigth
14-05-2014, 12:26
Beh, la perdita sul mercato dei videogiochi è inteso come un buon investimento di cui il prossimo anno gogranno i frutti.
Se continua a vendere 1/2 milione di PS4 al mese a fine anno avrà un installato di 11/12 milioni di console, 10 vendute solo nel 2014.
Oltre al mercato PS3 che sarà ancora vivo.
La vedo male invece in altri settori.
Quello che non ha capito la Sony è che se vuoi vendere un prodotto a un prezzo più alto degli altri devi garantire un supporto all'altezza e duraturo.
Apple in questo è maestra. I più dicono che la stessa è solo design, ma hai prodotti che nel tempo mantengono un valore perchè sono aggiornati a livello software e l'assistenza c'è ed è rapida.
Compri un TV, un ebook o un cellulare Sony e al massimo dopo un anno hai un prodotto obsoleto dimenticato indipendentemente dai problemi che ha....
Se ti comporti come una marca da quattro soldo devi vendere prodotti a quattro soldi.!
Pier2204
14-05-2014, 12:34
Questo dimostra di come PS4 sia venduta in perdita, nonostante le ottime vendite di PS4 e di un incremento dei loro smartphone la società registra una perdita vicina al miliardo.
Adesso vorrei i commenti di quelli che parlano di next gen bidoni, magari fargli gestire Sony per vedere in quanto tempo l'affossano :D
Questo dimostra di come PS4 sia venduta in perdita, nonostante le ottime vendite di PS4 e di un incremento dei loro smartphone la società registra una perdita vicina al miliardo.
La PS4 incide poco o niente nel bilancio, la divisione games perde 58 milioni ( per le spese pubblicitarie soprattutto ), cioè bruscolini.
Le perdite grosse sono su PC e TV
AceGranger
14-05-2014, 12:52
In Italia (ma non solo, vedi Elop, dipende che intenti hai), se un dirigente fallisce nel loro intento, perchè incapace o politicamente in malafede, ti danno una bella bustarella, perchè sei figlio di qualcuno a livello politico....di esempi ce ne sono talmente tanti, che è inutile elencarli.
Mentalità diverse, per l'appunto...anche Nintendo ha fatto così.
ma Elop non ha fallito, anzi ha fatto esattamente tutto quello che doveva fare :O
Pier2204
14-05-2014, 13:00
La PS4 incide poco o niente nel bilancio, la divisione games perde 58 milioni ( per le spese pubblicitarie soprattutto ), cioè bruscolini.
Le perdite grosse sono su PC e TV
Non ho postato tutto il bilancio suddiviso per settori, ma ho voluto far notare che i settori in incremento sono in PERDITA.
Non ho postato tutto il bilancio suddiviso per settori, ma ho voluto far notare che i settori in incremento sono in PERDITA.
Veramente hai menzionato ps4 e smartphone. Nel primo caso c'è una riduzione delle vendite e una perdita, nel secondo caso c'è un incremento delle vendite e un profitto: accade l'opposto di quello che dici di volere fare notare. Il problema è che menzioni ps4 e smartphone, ma ti riferisci a dati che includono giochi e pc.
Beh, la perdita sul mercato dei videogiochi è inteso come un buon investimento di cui il prossimo anno gogranno i frutti.
Se continua a vendere 1/2 milione di PS4 al mese a fine anno avrà un installato di 11/12 milioni di console, 10 vendute solo nel 2014.
Oltre al mercato PS3 che sarà ancora vivo.
La vedo male invece in altri settori.
Quello che non ha capito la Sony è che se vuoi vendere un prodotto a un prezzo più alto degli altri devi garantire un supporto all'altezza e duraturo.
Apple in questo è maestra. I più dicono che la stessa è solo design, ma hai prodotti che nel tempo mantengono un valore perchè sono aggiornati a livello software e l'assistenza c'è ed è rapida.
Compri un TV, un ebook o un cellulare Sony e al massimo dopo un anno hai un prodotto obsoleto dimenticato indipendentemente dai problemi che ha....
Se ti comporti come una marca da quattro soldo devi vendere prodotti a quattro soldi.!
come questo? http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sorda-alle-lamentele-degli-utenti-arriva-la-petizione-online_52279.html
:rolleyes: :doh: :read:
Pier2204
14-05-2014, 13:35
Veramente hai menzionato ps4 e smartphone. Nel primo caso c'è una riduzione delle vendite e una perdita, nel secondo caso c'è un incremento delle vendite e un profitto: accade l'opposto di quello che dici di volere fare notare. Il problema è che menzioni ps4 e smartphone, ma ti riferisci a dati che includono giochi e pc.
Vediamo l'ultimo trimestre, quello che ha in dote PS4:
La società ha venduto 3,7 milioni di console delle famiglie PS4, PS3 e PS2 nell'ultimo trimestre dell'anno fiscale, mentre nello stesso periodo dello scorso anno fiscale vendeva 3,4 milioni di console
Divisione giochi:
La divisione videogiochi ha, infatti, registrato un incremento nelle vendite del 38,5%, fino a 979,2 miliardi di yen (7 miliardi di euro). Tuttavia, ha registrato una perdita operativa di 8,1 miliardi di yen (58 milioni di euro), rispetto a un utile operativo di 1,7 miliardi di yen (12 milioni di euro) per il precedente anno fiscale.
Infine:
Le vendite nell'anno fiscale sono aumentate del 14,3%, "principalmente a causa dell'impatto favorevole dei tassi di cambio, per il lancio di PS4 e per il significativo aumento delle vendite di smartphone", sostiene Sony.
In sostanza, dal lancio di PS4 c'è un incremento delle vendite, non una riduzione come sostieni.
Hanno mancato le previsioni di bilancio che si stimavano in 30 miliardi di Yen, ma posso capire che il grosso lavoro di ristrutturazione interno anche per ciò che riguarda la divisione PC ha portato a costi aggiuntivi.
Ma è innegabile a meno di voler far finta di niente che le console sono vendute senza margine confidando nelle percentuali di vendita del settore giochi. Da qui la mia riflessione.
Er Scode
14-05-2014, 13:46
quattro anni su 5 in perdita e prevedono anche per il prossimo trimestre uguale...: spero che sony abbia calcolato bene i frutti futuri di ps4....
Il problema non è sicuramente PS4, il calo c'è stato solo su PS Vita che con i suoi 3M in meno ha coperto anche la crescita di PS4 e non vedo possibili inversioni in quel ramo
Vediamo l'ultimo trimestre, quello che ha in dote PS4:
La società ha venduto 3,7 milioni di console delle famiglie PS4, PS3 e PS2 nell'ultimo trimestre dell'anno fiscale, mentre nello stesso periodo dello scorso anno fiscale vendeva 3,4 milioni di console
Divisione giochi:
La divisione videogiochi ha, infatti, registrato un incremento nelle vendite del 38,5%, fino a 979,2 miliardi di yen (7 miliardi di euro). Tuttavia, ha registrato una perdita operativa di 8,1 miliardi di yen (58 milioni di euro), rispetto a un utile operativo di 1,7 miliardi di yen (12 milioni di euro) per il precedente anno fiscale.
Infine:
Le vendite nell'anno fiscale sono aumentate del 14,3%, "principalmente a causa dell'impatto favorevole dei tassi di cambio, per il lancio di PS4 e per il significativo aumento delle vendite di smartphone", sostiene Sony.
In sostanza, dal lancio di PS4 c'è un incremento delle vendite, non una riduzione come sostieni.
Hanno mancato le previsioni di bilancio che si stimavano in 30 miliardi di Yen, ma posso capire che il grosso lavoro di ristrutturazione interno anche per ciò che riguarda la divisione PC ha portato a costi aggiuntivi.
Ma è innegabile a meno di voler far finta di niente che le console sono vendute senza margine confidando nelle percentuali di vendita del settore giochi. Da qui la mia riflessione.
L'articolo riporta la perdita annuale di Sony e dice che le vendite annuali di console sono diminuite da 16.5 milioni a 14.6 milioni. Tu parli di perdite annuali e citi le vendite trimestrali di console. :D
mauriziofa
14-05-2014, 14:27
La PS4 incide poco o niente nel bilancio, la divisione games perde 58 milioni ( per le spese pubblicitarie soprattutto ), cioè bruscolini.
Le perdite grosse sono su PC e TV
Infatti pc verranno dismessi e tv "quasi" nel senso che si concentreranno sugli lcd 4k che sono una nicchia, invece avrebbero dovuto andare avanti con OLED e la ricerca sugli schermi di grandi dimensioni ma evidentemente la strategia è di arrivare a pareggiare i conti nel piu breve tempo possibile. Purtroppo solo appunto aziende come Apple o Google che hanno un sacco di liquidità possono permettersi ricerca e sviluppo gli altri no, appena iniziano a perdere via i rami secchi.
AceGranger
14-05-2014, 15:40
Infatti pc verranno dismessi e tv "quasi" nel senso che si concentreranno sugli lcd 4k che sono una nicchia, invece avrebbero dovuto andare avanti con OLED e la ricerca sugli schermi di grandi dimensioni ma evidentemente la strategia è di arrivare a pareggiare i conti nel piu breve tempo possibile. Purtroppo solo appunto aziende come Apple o Google che hanno un sacco di liquidità possono permettersi ricerca e sviluppo gli altri no, appena iniziano a perdere via i rami secchi.
ah perchè invece gli Oled sono per tutti... nell'attuale mercato gli Oled non hanno speranze, se ne riparlera fra qualche anno, prima verranno i 4K e poi gli Oled.
Bluknigth
14-05-2014, 16:50
come questo? http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sorda-alle-lamentele-degli-utenti-arriva-la-petizione-online_52279.html
:rolleyes: :doh: :read:
Guarda, parliamo di un prodotto fuori garanzia e su vari articoli ho trovato che benchè non ci fosse stato un richiamo ufficiale, molti che si sono rivolti al centro di assistenza hanno avuto la riparazione gratuita.
E comunque questo è stato un caso di un prodotto fuori garanzia.
Gli altri produttori fuori garanzia che fanno?
Al di là di questo se si rompe un Iphone in un paio di giorni ne hai uno nuovo in mano. Prova con un prodotto di altre marche.
La stessa riparazione di PC con altri marchi è abbastanza problematica, a meno di contratti NBD che costano ma che neanche ti garantiscono la riparazione in tempi brevi ma solo l'intervento di un tecnico.
E comunque se il tuo prodotto apple come supporto software (os) ha sicuramente vita lunga rispetto ad altro.
Detto ciò, io possiedo prodotti Sony (un paio di TV di cui sono soddisfatto), ho avuto un paio di cellulari (belli, bravi, mal supportati), tutte le sue dannate console dalla PS originale in avanti.
Se crescesse dal punto di vista del supporto software potrebbe distinguersi dagli altri.
Te la butto lì: se Sony facesse telefoni garantendo l'aggiornamento all'ultima release uscita a due anni dalla end of sales del prodotto, ne avrebbe venduti miglioni di telefoni, perchè al di là delle prestazioni più belli dei Samsung.
Ma invece si è sputtanata mancando molti aggiormaneti anche per prodotti non proprio di fascia bassa e continua con tale atteggiamento.
mauriziofa
14-05-2014, 16:54
ah perchè invece gli Oled sono per tutti... nell'attuale mercato gli Oled non hanno speranze, se ne riparlera fra qualche anno, prima verranno i 4K e poi gli Oled.
Come fa ad esserci un mercato con 2 modelli di tv uno di LG ed uno di Samsung??? Però uno di Sony in mezzo male non ci stava e poi se nel 2015 da uno passiamo ad una piccola gamma Sony che fa? Dice di non comprarli perchè migliore il suo LCD 4k che come unica "novità" ha solo la risoluzione a fronte di una tecnologia vecchia quale è quella lcd?
A questo punto per ripianare le perdite facevano prima ad uscire dal mercato tv che starci in questo modo vedremo Panasonic, che era alleata di Sony negli OLED, cosa deciderà di fare.
KatayamaUkyo
14-05-2014, 17:27
Infatti pc verranno dismessi e tv "quasi" nel senso che si concentreranno sugli lcd 4k che sono una nicchia, invece avrebbero dovuto andare avanti con OLED e la ricerca sugli schermi di grandi dimensioni ma evidentemente la strategia è di arrivare a pareggiare i conti nel piu breve tempo possibile. Purtroppo solo appunto aziende come Apple o Google che hanno un sacco di liquidità possono permettersi ricerca e sviluppo gli altri no, appena iniziano a perdere via i rami secchi.
Apple e Google che fanno ricerca?:D
basta pensare a cosa è uscito dai reparti R&D di sony in confronto a queste due per capire che c'è qualche errore nella tua frase;)
il problema di sony è che ormai nessuno può più permettersi di essere in ogni settore dell'elettronica di consumo(tranne Samsung ma ancora per poco),deve fare delle scelte e segare qualche settore
mauriziofa
14-05-2014, 17:34
Apple e Google che fanno ricerca?:D
basta pensare a cosa è uscito dai reparti R&D di sony in confronto a queste due per capire che c'è qualche errore nella tua frase;)
il problema di sony è che ormai nessuno può più permettersi di essere in ogni settore dell'elettronica di consumo(tranne Samsung ma ancora per poco),deve fare delle scelte e segare qualche settore
Veramente semmai è il contrario, Google ha sfornato una lunga lista di software innovativi, un sistema operativo mobile nuovo di zecca, ora progetta un sistema per far gestire i compiti agli studenti, uno smartphone componibile il famoso progetto Ara, e tante altre cose..
Microsoft progetta Windows as a service, far diventare il sistema operativo un servizio, la tastiera che riconosce i gesti, progetti di schermi che capiscono cosa vuoi fare con la mano senza toccarlo ecc....
Sony era un gioiello di ricerca e sviluppo ma ora pensa solo a tagliare costi e ripianare perdite purtroppo ha perso quella spinta innovativa che aveva quando inventò il walkman, il tubo piatto trinitron, la prima playstation ecc...
Dimenticavo Apple, che investe tantissimo in ricerca e sviluppo, solo ultimamente da quando è mancato il suo fondatore è un pò più lenta ad innovare, ma quando lo fa è una pietra miliare, esempio sarà iwatch il mercato degli wereable è agli inizi, alcuni prodotti tra cui un orologio smartphone Sony è già in commercio ma scommetto che quando arriverà iWatch avrà una marcia in più e venderà più di tutti.
KatayamaUkyo
14-05-2014, 17:44
Veramente semmai è il contrario, Google ha sfornato una lunga lista di software innovativi, un sistema operativo mobile nuovo di zecca, ora progetta un sistema per far gestire i compiti agli studenti, uno smartphone componibile il famoso progetto Ara, e tante altre cose..
Microsoft progetta Windows as a service, far diventare il sistema operativo un servizio, la tastiera che riconosce i gesti, progetti di schermi che capiscono cosa vuoi fare con la mano senza toccarlo ecc....
Sony era un gioiello di ricerca e sviluppo ma ora pensa solo a tagliare costi e ripianare perdite purtroppo ha perso quella spinta innovativa che aveva quando inventò il walkman, il tubo piatto trinitron, la prima playstation ecc...
sony come ibm o intel continuano a sfornare innovazione a livello scientifico e in campi che spaziano dall'elettronica all'ottica,dalla medicina alla chimica alla fisica.
per quanto importante la ricerca nel settore software fatta da google non credo si possa paragonare a quella fatta uscire da questi colossi che hanno sviluppato brevetti che hanno davvero cambiato il mondo.
il problema è che non riescono più a portare i risultati delle ricerche su i loro prodotti
edit:sempre restando che non può più permettersi di costruire dalle radio da cucina alle apparecchiature medicali
mauriziofa
14-05-2014, 18:19
sony come ibm o intel continuano a sfornare innovazione a livello scientifico e in campi che spaziano dall'elettronica all'ottica,dalla medicina alla chimica alla fisica.
per quanto importante la ricerca nel settore software fatta da google non credo si possa paragonare a quella fatta uscire da questi colossi che hanno sviluppato brevetti che hanno davvero cambiato il mondo.
il problema è che non riescono più a portare i risultati delle ricerche su i loro prodotti
edit:sempre restando che non può più permettersi di costruire dalle radio da cucina alle apparecchiature medicali
Infatti io lo dico con il cuore in mano ho sempre apprezzato Sony sia per innovazione che per qualità dei prodotti, oggi le servirebbe un ceo visionario e bravo per riportarla ai fasti di un tempo.
Guarda, parliamo di un prodotto fuori garanzia e su vari articoli ho trovato che benchè non ci fosse stato un richiamo ufficiale, molti che si sono rivolti al centro di assistenza hanno avuto la riparazione gratuita.
E comunque questo è stato un caso di un prodotto fuori garanzia.
Gli altri produttori fuori garanzia che fanno?
Al di là di questo se si rompe un Iphone in un paio di giorni ne hai uno nuovo in mano. Prova con un prodotto di altre marche.
La stessa riparazione di PC con altri marchi è abbastanza problematica, a meno di contratti NBD che costano ma che neanche ti garantiscono la riparazione in tempi brevi ma solo l'intervento di un tecnico.
E comunque se il tuo prodotto apple come supporto software (os) ha sicuramente vita lunga rispetto ad altro.
Detto ciò, io possiedo prodotti Sony (un paio di TV di cui sono soddisfatto), ho avuto un paio di cellulari (belli, bravi, mal supportati), tutte le sue dannate console dalla PS originale in avanti.
Se crescesse dal punto di vista del supporto software potrebbe distinguersi dagli altri.
Te la butto lì: se Sony facesse telefoni garantendo l'aggiornamento all'ultima release uscita a due anni dalla end of sales del prodotto, ne avrebbe venduti miglioni di telefoni, perchè al di là delle prestazioni più belli dei Samsung.
Ma invece si è sputtanata mancando molti aggiormaneti anche per prodotti non proprio di fascia bassa e continua con tale atteggiamento.
in merito alla notizia, quindi è tutta una bufala vero?
se si rompe un iphone in un paio di giorni ne hai uno nuovo, se si rompe un nexus5 pure quindi di assistenze migliori ce ne sono eccome, come pure amazon, e li non importa che telefono sia. poi se tu hai comprato prodotti senza sapere come sono è un problema tuo
KatayamaUkyo
14-05-2014, 21:11
Infatti io lo dico con il cuore in mano ho sempre apprezzato Sony sia per innovazione che per qualità dei prodotti, oggi le servirebbe un ceo visionario e bravo per riportarla ai fasti di un tempo.
speriamo,ormai è quasi un decennio che società di questo calibro sono in difficoltà,invece società ridicole si quotano in borsa e ricevono miliardi di investimenti per programmare giochini da browser
Dragon2002
15-05-2014, 12:04
Nelle tv c'è il vero enorme buco,ormai tutti comprano Samsung.
Le tv Sony non sono riuscite a confermarsi da quando ci sono le tv lcd.
I miei amici come tv hanno o Samsung e 3 volte su 10 Lg.
Il resto è inesistente,almeno questa è la mia esperienza personale.
Per i telefoni anche se è sempre Samsung a farla da padrone qualche sony in giro si vede,ma nelle tv sono spariti.
Un altro settore in qui hanno creato una voragine sono i pc,i sony vaio non li ha comprati praticamente nessuno.
Pc e Tv sono due settori non in perdita ma a livello di tragedia greca proprio.
Tanto vale spingere ancora di più sul settore gaming,anche perché a questo giro l'xbox one va molto peggio di come andò molti anni fa l'xbox 360.
Nelle tv c'è il vero enorme buco,ormai tutti comprano Samsung.
Le tv Sony non sono riuscite a confermarsi da quando ci sono le tv lcd.
I miei amici come tv hanno o Samsung e 3 volte su 10 Lg.
Il resto è inesistente,almeno questa è la mia esperienza personale.
Per i telefoni anche se è sempre Samsung a farla da padrone qualche sony in giro si vede,ma nelle tv sono spariti.
Un altro settore in qui hanno creato una voragine sono i pc,i sony vaio non li ha comprati praticamente nessuno.
Pc e Tv sono due settori non in perdita ma a livello di tragedia greca proprio.
Tanto vale spingere ancora di più sul settore gaming,anche perché a questo giro l'xbox one va molto peggio di come andò molti anni fa l'xbox 360.
hai ragione :( tra l'altro la divisione pc l'hanno proprio venduta, e penso che finirà cosi anche quella tv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.