PDA

View Full Version : Dissipatore per FX-8320


Ale1992
14-05-2014, 10:04
Salve gente. :D Avrei bisogno di un consiglio, ho da poco assemblato il pc in firma, però noto che questa cpu scalda abbastanza quindi sto pensando di montare un dissi aftermarket (magari risolvo anche il problema del rumore, quello stock sembra un aereo :D ), giusto per farvi capire allego uno screen con le temperature dopo un pò (ma proprio poco) di occt:
http://i57.tinypic.com/jsd1tv.jpg

Dopo neanche 10 minuti già schizza a 66° (67 al momento della chiusura, qualche secondo dopo aver fatto lo screen), a me sembra un pò esagerata come temperatura quindi pensavo di cambiare dissi, qualche modello senza spendere cifre astronomiche? Avevo visto l'Hydro H60, ma non sono sicuro che sia adatto al socket mio, il sito corsair dice AM3, è uguale ad AM3+ ? Conviene spendere su un AIO o meglio continuare a montare un dissi ad aria? Diciamo che posso spendere circa 60€ (se proprio ne vale la pena o è necessario, altrimenti meglio se spendo meno). Grazie a chiunque mi risponderà. ;)

Ale1992
15-05-2014, 13:45
Nessuno? :(

HoFattoSoloCosi
15-05-2014, 14:09
QUI (http://www.enermaxusa.com/downloads/datasheet_eca3253.pdf) le specifiche del tuo case (controlla che sia quello giusto):

Supporta dissipatori fino a 174mm di altezza, quindi ci sta un po' di tutto.

Io di solito preferisco i dissipatori ad aria, che se buoni supportano anche OC e hanno meno manutenzione e più durata nei confronti degli AIO a liquido.

il sito corsair dice AM3, è uguale ad AM3+ ?

Si i due socket hanno gli stessi fori di fissaggio sono pienamente compatibili tra loro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


In genere consiglio il classico Cooler Master EVO 212 Hyper che va benissimo; costa 30€ quindi c'è molto margine, magari puoi essere interessato a soluzioni alternative:

Ad esempio c'è il Noctua NH-U12S a 65€, il Cooler Master Hyper 612S a 55€, il Thermalright HR-02 Macho a 45€.

Ale1992
15-05-2014, 21:10
Grazie infinite per i consigli! ;) Visto che di OC ne farò poco, conviene il noctua o meglio risparmiare e rimanere sull'evo di CM? Mi preoccupa più che altro il fatto che ho le ram normali (le lp non c'erano più). Ora vedo se trovo info sull'altezza delle ram e vedo quale dissi potrei mettere. Gli aio li escludo, a quanto pare meglio evitarli. Grazie ancora per i consigli. ;)

Edit:

Le ram a quanto pare sono alte 30mm, ci stanno sotto il 212 evo? Leggendo online sembra che la ventola si alzi ma se qualcuno ha più info ne sarei molto grato. :)

HoFattoSoloCosi
16-05-2014, 06:01
Queste le specifiche del CM 212 Hyper EVO:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/coolermaster-hyper-212-evo/10_cmh212e_size.jpg

Ha 37mm di spazio tra la base e il dissipatore vero e proprio. C'è da aggiungere lo zoccolo dell'attacco del banco RAM, quindi bisogna misurare l'altezza della RAM dalla scheda madre.

Comunque se hai un solo banco RAM (o due) si può sempre spostare le RAM più verso destra.

Infine una nota: Il dissipatore non arriverà a toccare le RAM, ma se non hai abbastanza spazio la ventola si. Questo non è un problema perché la ventola in sé la si può sempre alzare leggermente grazie al sistema di fissaggio e così risolvi il problema degli ingombri.


Lo stesso ragionamento si può fare per il Noctua, guarda gli ingombri laterali che ha e vedi se ci sta http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Io in genere vado di 212 EVO quando perché è attualmente il migliore come rapporto qualità/prezzo, hanno fatto un prodotto veramente eccellente. Tiene anche un leggero OC in realtà. Però il Noctua è comunque un ottimo prodotto, la qualità è altissima e il prezzo è nel budget. Vedi tu insomma, al momento vanno bene entrambi.

Ale1992
16-05-2014, 10:31
Grazie, le ram sono alte 30mm quindi in teoria zoccolo compreso dovrebbe starci a pelo, proverò comunque a misurare. ;) Il noctua lo escludo, visto che posso risparmiare qualcosa risparmio e con quei 20€ in meno mi prendo un paio di ventole per il case; ancora grazie per i consigli, come sempre gentilissimo e disponibile. :)

HoFattoSoloCosi
16-05-2014, 10:54
Figurati :mano:

Ale1992
17-05-2014, 09:32
Chiedo scusa se cambio idea, ma le cose sono andate diversamente e fortunatamente posso spendere di più. :sofico: Sto valutando il thermalright, dal sito sembra che ci sia più spazio per le ram (45mm contro i 37mm del CM). Anche questo modello allora non necessita di ram LP giusto? In caso prenderei questo e sono apposto (lo devo cambiare per forza perchè quello stock mi sta dando sui nervi con il casino che fa :asd: ).

HoFattoSoloCosi
17-05-2014, 10:33
Ah beh il TR Macho è un signor dissipatore!

E si, ha più spazio sottostante..

http://www.thermalright.com/images/cooler%20outline/Macho%20Rev.A.png

..però conta che la ventola è più bassa (a differenza dell' 212EVO che è alla stessa altezza delle lamelle del dissipatore). Inoltre in genere si monta al contrario, cioè con la parte piatta del dissipatore verso le RAM:

Una foto esplicativa (il grosso del dissipatore sta a sinistra in pratica):

http://img541.imageshack.us/img541/6916/sam7247es.jpg

Ale1992
17-05-2014, 11:22
Si, in effetti mi ero guardato qualche foto per capire come viene fuori una volta montato e ho notato che la ventola sta quasi sempre a pelo con le ram; in teoria dovrebbe starci giusto giusto, casomai sposto il primo banco (ma spero di non doverlo fare, ho in progetto di mettere altri due banchi). Quelle nella foto non mi sembrano delle LP (ma magari mi sbaglio), in ogni caso controllerò le misure nel mio case e vedo se ci sta, perchè ho visto che è 20mm piu largo del CM. Grazie mille per la risposta. ;)

HoFattoSoloCosi
17-05-2014, 13:37
Non saprei, non sembra nemmeno a me che siano LP http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ale1992
17-05-2014, 14:34
Vabbe appeno ho tempo controllo le misure, mal che vada sposto il primo banco di ram, se e quando passero a 16GB venderò le 2x4gb e prenderò un kit 2x8gb e amen, speriamo di no però. :D Grazie ancora! ;)

HoFattoSoloCosi
17-05-2014, 15:20
Come mai vuoi già cambiare RAM ? La configurazione non è nuova ? O le RAM le hai riciclate dal vecchio PC ?

Ale1992
17-05-2014, 15:31
No no, è tutto nuovo nuovo (ho salvato solo il monitor ma forse lo pensiono stasera :asd: ), è solo che probabilmente mi verranno utili 16gb invece che 8, ma per ora non so; vedremo. :D

[/OT]