PDA

View Full Version : Canon, nuovi grandangolari stabilizzati EF 16-35mm F4L IS USM e EF-S 10-18mm F4.5-5.6 IS STM


Redazione di Hardware Upg
14-05-2014, 09:12
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-nuovi-grandangolari-stabilizzati-ef-16-35mm-f4l-is-usm-e-ef-s-10-18mm-f45-56-is-stm_52275.html

Due nuovi obiettivi vanno ad arricchire il vasto catalogo Canon, con la presentazione di due grandangolari molto spinti dotati per la prima volta di stabilizzatore ottico; un modello è destinato al settore full frame, mentre l'altro per quello delle APS-C. Vediamo i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

pin-head
14-05-2014, 09:27
interessanti entrambi
soprattutto perché il prezzo street sarà più basso di quello di listino.. e con il 10-18 intorno ai 250 euro chi comincia con una reflex e non è interessato ai fissi ora si può fare un corredo completo (anche se buio) con pochi soldi.

Cfranco
14-05-2014, 09:36
:mbe:
Siete sicuri dei prezzi ?
Soprattutto il 10-18 mi sembra decisamente troppo economico, con i prezzi da paura che ultimamente colpiscono le nuove uscite mi sarei aspettato almeno 800 $ :fagiano:

CrapaDiLegno
14-05-2014, 09:40
:mbe:
Siete sicuri dei prezzi ?
Soprattutto il 10-18 mi sembra decisamente troppo economico, con i prezzi da paura che ultimamente colpiscono le nuove uscite mi sarei aspettato almeno 800 $ :fagiano:

Anche a me sembra che costi poco. Il vecchio 10-22 che non ha stabilizzazione costa di listino 3 volte tanto.

cruelboy
14-05-2014, 09:44
In effetti i prezzi sembrano allineati, anzi addirittura economici! :asd:
... Mumble Mumble ...
Interessante soprattutto questo 10-18, che per chi non ha intenzione di spendere più del doppio per un 10-22 sembra un ottima scelta.
Poche rinunce sulla carta, ma naturalmente c'è da vedere in "qualità" come si comporta rispetto al fratello maggiore ;)
ma tutto sommato, direi che come grandangolo "base" sia decisamente un qualcosa che mancava in casa Canon!

Marko#88
14-05-2014, 10:08
Cos'ha il 16-35 f/4 per costare 1200 euro? Oro sulle lenti? :asd:

pin-head
14-05-2014, 10:09
i prezzi sono quelli ufficiali: è un obiettivo che si colloca esattamente come il 18-55 IS e il 55-250 IS. E saranno più bassi, una volta nei negozi.

Rispetto al 10-22 non ha la baionetta in metallo, è stm e non usm, ha meno escursione ed è più buio. La costruzione, inoltre, dovrebbe essere un po' più economica - ma ben venga!
dagli mtf che si trovano sul sito ufficiale canon il 10-18 dovrebbe essere migliore del 10-22.

pin-head
14-05-2014, 10:11
Cos'ha il 16-35 f/4 per costare 1200 euro? Oro sulle lenti? :asd:

dagli mtf, sembra nitidissimo.
Il prezzo street sarà allineato al 16-35 f4 VR nikon, cioè 900 euro.

roccia1234
14-05-2014, 10:26
Cos'ha il 16-35 f/4 per costare 1200 euro? Oro sulle lenti? :asd:

Tieni conto che i prezzi sono dovuti più al piazzamento di mercato che ai reali costi. L'IS/VR , di per sé, ha un costo ridicolo (non mi ricordo chi ne aveva parlato... forse raghnar).

L'avranno prezzato in quel modo perchè a 650-700€ circa c'è il 17-40 f/4... focali e luminosità praticamente identiche ma assenza di stabilizzatore. Metti a 800-900€ la nuova versione IS e chi ti piglia più quella liscia?
Invece con 1200€ hanno creato un bel gap di prezzo tra le due lenti, in modo che non si facciano concorrenza interna.

Inoltre, con quel prezzo lo hanno messo nella stessa fascia del 16-35 f/2.8, creando la stessa situazione che c'è tra il 70-200 f/4 IS e il 70-200 f/2.8 "liscio".

emanuele83
14-05-2014, 12:03
Cos'ha il 16-35 f/4 per costare 1200 euro? Oro sulle lenti? :asd:

Non ho visto i grafici, ma tieni conto che è un EF ergo adatto per FF, garantirà sicuramente una buona qualità anche su pieno formato.

Per il 10-18, lo stavo aspettando, il 10-22 sicuramente rende molto meglio, ma per uno squattrinato che si diverte e basta come me, a quel prezzo sarà sicuramente il mio regalo di natale.

roccia1234
14-05-2014, 12:53
Non ho visto i grafici, ma tieni conto che è un EF ergo adatto per FF, garantirà sicuramente una buona qualità anche su pieno formato.

Per il 10-18, lo stavo aspettando, il 10-22 sicuramente rende molto meglio, ma per uno squattrinato che si diverte e basta come me, a quel prezzo sarà sicuramente il mio regalo di natale.

Infatti... a quel prezzo è ottimo per chi magari vuole fare qualche scatto ultrawide ogni tanto e non se la sente di investire cifre consistenti.
Anche andando sulle terze parti, difficile cavarsela con meno di 400€ sul nuovo o 300€ sull'usato.... questo tra un annetto si potrà trovare a poco più di 250€ nuovo e sui 200€ usato... un prezzo avvicinabilissimo per chiunque!

frankie
14-05-2014, 14:01
ma sto 16-35 sostituisce il 17-40?

pin-head
14-05-2014, 14:31
ma sto 16-35 sostituisce il 17-40?


dovrebbe.

zulutown
15-05-2014, 17:53
il 10-18 è l'ottica più interessante che ha portato sul mercato canon negli ultimi 5 anni.

roccia1234
16-05-2014, 08:13
ma sto 16-35 sostituisce il 17-40?

Io non penso... secondo me vogliono ricreare la stessa situazione dei tele 70-200

70-200 f/4 <-> 17-40 f/4
70-200 f/4 IS <-> 16-35 f/4 IS
70-200 f/2.8 <-> 16-35 f/2.8

Poi tutto può essere, eh... :stordita: