View Full Version : Xbox One a 399€: i dettagli
Redazione di Hardware Upg
14-05-2014, 08:00
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-a-399-i-dettagli_52271.html
Microsoft ha annunciato ieri sera un'importante riduzione di prezzo per la sua console next-gen.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
14-05-2014, 08:25
Per me non gli bastera' la riduzione di prezzo per recuperare il terreno perso.
Visto che oramai la menata sulla multimedialita' e sul pattern di gioco differente grazie al kinect, sono andati a farsi benedire, come la loro visione del gioco senza usato, gli rimangono solo le esclusive e la potenza. Ma a potenza sono inferiori a PS4.
Questa generazione di console per microsoft si sta rivelando un disastro. #DealWithIt
interessante, sicuramente sarà un "problema" per lo sviluppo dei giochi futuri se la base installata non prevende sempre e comunque un Kinect, una situazione frammentata di sicuro non aiuta, specialmente per le esclusive.
colgo l'occasione per porre un paio di domande:
- Sarà comunque possibile usare i comandi vocali con un microfono?
- Ad oggi la One (o anche Ps4) riproducono i film in bluray?
coschizza
14-05-2014, 08:31
Per me non gli bastera' la riduzione di prezzo per recuperare il terreno perso.
Visto che oramai la menata sulla multimedialita' e sul pattern di gioco differente grazie al kinect, sono andati a farsi benedire, come la loro visione del gioco senza usato, gli rimangono solo le esclusive e la potenza. Ma a potenza sono inferiori a PS4.
Questa generazione di console per microsoft si sta rivelando un disastro. #DealWithIt
la potenza è un concetto molto relativo nel campo console, basti vedere che nella passata generazione la piu lenta è quella che ha venduto di piu. E anche nell'attuale restando nel confronto delle console portatili la piu lenta è quella che domina e anche alrgamente.
Nel mercato console uno dei parametri piu importanti è sempre stato il rapporto console/giochi venduti, quindi è importante vendere piu giochi per console non solo vendere piu console e basta e in questo la ONE è messa meglio della PS4.
Atarix71
14-05-2014, 08:32
Rema rema microsoft, forse in un modo o nell'altro riuscirai a non far affondare la xbox... Per me hanno sbagliato tutto sin dall'inizio, non hanno azzeccato mezza mossa. In un mercato dove si compra più per i numeri su carta che per le reali capacità hanno sfornato una console meno potente della diretta concorrente, più brutta e grossa esteticamente, infarcita di funzioni totalmente inutili e ben poco appetibili per un videogiocatore degno di tale nome, più cara di 100 dollari al lancio e solo perchè fornita con un accessorio praticamente inutile e senza la possibilità di scegliere se volerlo o no. E adesso, dopo 5 mesi arriva un ribasso di 100 dollari togliendo il kinect dal bundle, mossa che avrebbero dovuto fare sin dall'inizio.
Mi spiace dirlo, ma i giapponesi hanno portato a termine una pearl harbour videoludilca questa volta...
alexbilly
14-05-2014, 08:37
la definizione perfetta dell'epic fail questo kinect... se gli sviluppatori non avranno una base sicura non svilupperanno mai giochi decenti che sfruttano appieno le "potenzialità" dell'aggeggio di movimento... era l'unico punto di forza rispetto alla concorrenza, l'hanno fatto fuori per pareggiare il prezzo della ps4, basterà? :mc:
Unrealizer
14-05-2014, 08:39
interessante, sicuramente sarà un "problema" per lo sviluppo dei giochi futuri se la base installata non prevende sempre e comunque un Kinect, una situazione frammentata di sicuro non aiuta, specialmente per le esclusive.
colgo l'occasione per porre un paio di domande:
- Sarà comunque possibile usare i comandi vocali con un microfono?
- Ad oggi la One (o anche Ps4) riproducono i film in bluray?
Non è un problema perché già ora gli sviluppatori devono prevedere il caso in cui Kinect non sia presente (l'utente potrebbe averlo scollegato)
diverso il caso in cui Kinect sia obbligatorio per il gioco (tipo in Kinect Sports), in quel caso è scritto chiaramente sulla confezione e il gioco si blocca* finché non lo colleghi :D
(*blocca nel senso che appare una schermata che ti chiede di collegarlo e non va avanti senza)
coschizza
14-05-2014, 08:42
Mi spiace dirlo, ma i giapponesi hanno portato a termine una pearl harbour videoludilca questa volta...
Cerca di essere piu preciso perche anche Nintendo è giapponese è sta avendo un crollo del suo mercato imbarazzante se si pensa il mega successo della wii anni fa.
"Molti utenti usano Kinect per Xbox One tutti i giorni e sono oltre l’80%, per un totale di 120 comandi vocali al mese impartiti ad ogni console."
120 comandi al mese? A testa? Quindi 4 al giorno... Immagino anche quali: Xbox accendi, Xbox avvia gioco, Xbox esci, Xbox spegni. 100 euro per 8 parole :D :D :D
AceGranger
14-05-2014, 09:00
la potenza è un concetto molto relativo nel campo console, basti vedere che nella passata generazione la piu lenta è quella che ha venduto di piu. E anche nell'attuale restando nel confronto delle console portatili la piu lenta è quella che domina e anche alrgamente.
Nel mercato console uno dei parametri piu importanti è sempre stato il rapporto console/giochi venduti, quindi è importante vendere piu giochi per console non solo vendere piu console e basta e in questo la ONE è messa meglio della PS4.
se intendi la Wii si, ma fra Xbox e PS3 la PS3 ha venduto di piu; ad ottobre 2013
Wii 110 milioni
PS3 90 milioni
Xbox 85 milioni
a questo giro il discorso è diverso, perchè prima l'hardware era totalmente differente e fatto ad-hoc, quindi si basava tutto sull'affinamento; ora si basano sullo stesso quasi identico hardware e pure su base X86; Xbox non potra mai avere giochi graficamente migliori, basta guardare gia ora le risoluzioni dove tende ad averle sempre inferiori a PS4.
coschizza
14-05-2014, 09:06
se intendi la Wii si, ma fra Xbox e PS3 la PS3 ha venduto di piu; ad ottobre 2013
Wii 110 milioni
PS3 90 milioni
Xbox 85 milioni
a questo giro il discorso è diverso, perchè prima l'hardware era totalmente differente e fatto ad-hoc, quindi si basava tutto sull'affinamento; ora si basano sullo stesso quasi identico hardware e pure su base X86; Xbox non potra mai avere giochi graficamente migliori, basta guardare gia ora le risoluzioni dove tende ad averle sempre inferiori a PS4.
Come ho scritto prima quello che conta è il pacchetto completo, vendere un po piu console non conta nulla, sono numeri sterili se non vanno analizzati in un contesto generale..
La xbox ha venduto molte console solo poco meno della ps3.
Ha venduto piu giochi per console e ha generato utili a MS mentre la ps3 ha generato perdite finanziarie dal primo all'ultimo giorno della vita della console.
Quindi guardando il pacchetto completo la xbox 360 ha oggettivamente vinto la gara precedente (i numeri sono numeri), dire altro vuol dire guardare il confronto a un livello piu da fan che poco mi interessa.
Poi a me poco interessa chi vince perche ho comprat wii xbox 360 e ps3 quindi che abbia venduto 100 o 10 milioni di console mi sarebbe cambiato poco nulla perche mi interessa solo giocare la lotta di "religione" fra console la lascio agli altri.
Io credo che questa Xbox one sia un progetto nato male e proseguito peggio.
E' bello poi pensare che chi l'ha dovuta prendere a 500 euro e magari il kinect del cavolo non lo voleva, l'ha presa li dove non batte il sole :asd: E' anche vero che molti di questi sono i soliti fan irriducibili che ti verranno a dire che il kinect è un valore aggiunto :asd:
Microsoft si sta facendo una bella pubblicità con questa mossa. Il fatto che sia negativa è un'altro discorso, ma è solo una delle tante "retromarce" che ha fatto con Xbox one.
Come ho scritto prima quello che conta è il pacchetto completo, vendere un po piu console non conta nulla, sono numeri sterili se non vanno analizzati in un contesto generale..
La xbox ha venduto molte console solo poco meno della ps3.
Ha venduto piu giochi per console e ha generato utili a MS mentre la ps3 ha generato perdite finanziarie dal primo all'ultimo giorno della vita della console.
Quindi guardando il pacchetto completo la xbox 360 ha oggettivamente vinto la gara precedente (i numeri sono numeri), dire altro vuol dire guardare il confronto a un livello piu da fan che poco mi interessa.
Poi a me poco interessa chi vince perche ho comprat wii xbox 360 e ps3 quindi che abbia venduto 100 o 10 milioni di console mi sarebbe cambiato poco nulla perche mi interessa solo giocare la lotta di "religione" fra console la lascio agli altri.
In effetti Coschizza ha ragione. qui si guarda sempre e solo il numero di vendite ma nessuno considera l'utile. Se una console vende 1000 e guadagna 5 di utile per unità, mentre l'altra vende 5000 ma genera solo perdita, la seconda per i fans sarà la migliore ma per la società è un vero fallimento.
In questo giro PS4 è messa molto meglio anche da questo punto di vista, perchè la 3 finanziariamente è stata una sconfitta.
Edit: giusto poco fa sul Sole24Ore hanno annunciato una perdita di 8 miliardi di yen (circa 57 milioni di €) per la divisione videogiochi nel 2013.
Riccardo82
14-05-2014, 09:37
"o credo che questa Xbox one sia un progetto nato male e proseguito peggio.
E' bello poi pensare che chi l'ha dovuta prendere a 500 euro e magari il kinect del cavolo non lo voleva, l'ha presa li dove non batte il sole "..
Stavate parlando di me?...
La situazione potrebbe divenire ancora più ridicola nel caso in cui una volta uscita la versione "liscia" mettessero in vendita il kinect a parte ad un prezzo tipo 50 o 70€… epic-inc... ehm, fregatura per la totalità degli acquirenti della xone :asd: :asd: :asd:
Ciao
Tutti i dietrofront su Xbox nell'ultimo anno sono l'ennesima conferma dell'incapacità di Ballmer. Dovevano mandarlo via prima.
Che schifo :mad:
In MS sono proprio degli inetti, tolgono l' unica cosa che può in futuro fare la differenza e può permettergli, una volta sfruttata come si deve, di fare il botto e di rivoluzionare il mercato dei vg che sono anni che non si innova/rinnova (wii a parte)
Il kinect 2 aveva ottime potenzialità ma ora non ci svilupperanno sopra manco gli indie. Hanno tolto kinect solo per vendela a 100€ in meno ? MADDAI :doh:
A parità di prezzo prende comunque le botte in confronto alla ps4. Sony è l' unica a non aver avuto idee nuove in questa gen; nonostante ciò venderanno comunque a palate senza aver speso uno yen per sviluppare idee nuove.
Dopo l' uscita del wii speravo di vedere un futuro più vario e innovativo per il settore e invece ... non solo non innovano ma non hanno neanche la potenza auspicata.
GEN FAIL.
Gylgalad
14-05-2014, 10:29
ottima scelta IMO
se uno proprio vuole il kinect basta che se lo compri a parte
Unrealizer
14-05-2014, 10:41
se intendi la Wii si, ma fra Xbox e PS3 la PS3 ha venduto di piu; ad ottobre 2013
Wii 110 milioni
PS3 90 milioni
Xbox 85 milioni
a questo giro il discorso è diverso, perchè prima l'hardware era totalmente differente e fatto ad-hoc, quindi si basava tutto sull'affinamento; ora si basano sullo stesso quasi identico hardware e pure su base X86; Xbox non potra mai avere giochi graficamente migliori, basta guardare gia ora le risoluzioni dove tende ad averle sempre inferiori a PS4.
sono ancora totalmente diverse a livello software (OS, driver, librerie grafiche, SDK), e lì c'è ampio margine di ottimizzazione per entrambe ;)
La situazione potrebbe divenire ancora più ridicola nel caso in cui una volta uscita la versione "liscia" mettessero in vendita il kinect a parte ad un prezzo tipo 50 o 70€… epic-inc... ehm, fregatura per la totalità degli acquirenti della xone :asd: :asd: :asd:
Ciao
IMHO lo metteranno a 129 o 149
Er Scode
14-05-2014, 10:57
ripeto 399$ non sono 399€. tenetevela retail europei.
Un epic fail colossale.
Prima chinotto era imprescindibile, una cosa unica con la console, adesso ammettono che non serve ad una mazza.
Questo One è stato un fallimento già dall'annuncio con la miriade di parole spese sulla watch Tv...
Sony l'ha fatta nera con una console sicuramente migliore, non sanno più che fare, questa è la realtà.
Pier2204
14-05-2014, 12:49
Anche qui tutti esperti di marketing...
Come nel thread di Sony, consiglio a tanti esperti con i soldi altrui presenti qui, di mandare un curriculum alle rispettive società per farvi assumere come strateghi del giorno dopo, con la soluzione del senno del poi e con i bilanci del se mio nonno aveva tre palle era un flipper
Anche qui tutti esperti di marketing...
Come nel thread di Sony, consiglio a tanti esperti con i soldi altrui presenti qui, di mandare un curriculum alle rispettive società per farvi assumere come strateghi del giorno dopo, con la soluzione del senno del poi e con i bilanci del se mio nonno aveva tre palle era un flipper
Beh, per esprimere un giudizio del genere non serve essere esperti di marketing... la differenza di prezzo con ps4 e la presenza obbligatoria del kinect all'acquisto erano sotto gli occhi di tutti già dal day one... molto semplicemente, sarebbe bastato differenziare l'offerta con due opzioni (xone liscia 399 - bundle con kinect 499) in modo da lasciare ai giocatori la libertà di scelta su quali accessori acquistare secondo le proprie esigenze e gusti in materia di giochi.
In questo modo, invece, anche questa volta Micro$oft si è data la zappa sui piedi e ora cerca di correre ai ripari. Evidentemente il management dell'azienda non impara dai propri errori, è un vizietto duro a morire: imporre le proprie condizioni al mercato per "guidarlo" in un corridoio di acquisti e servizi profittevole (vedi il caso windows 8 con imposizione Metro e relativo epic retro step :asd: con 8.1 update 1 per pregare in ginocchio l'utenza desktop a passare al proprio OS). Anche in questo caso il mercato l'ha mandata affancuore. :D
Ciao
Pier2204
14-05-2014, 15:11
Beh, per esprimere un giudizio del genere non serve essere esperti di marketing... la differenza di prezzo con ps4 e la presenza obbligatoria del kinect all'acquisto erano sotto gli occhi di tutti già dal day one... molto semplicemente, sarebbe bastato differenziare l'offerta con due opzioni (xone liscia 399 - bundle con kinect 499) in modo da lasciare ai giocatori la libertà di scelta su quali accessori acquistare secondo le proprie esigenze e gusti in materia di giochi.
In questo modo, invece, anche questa volta Micro$oft si è data la zappa sui piedi e ora cerca di correre ai ripari. Evidentemente il management dell'azienda non impara dai propri errori, è un vizietto duro a morire: imporre le proprie condizioni al mercato per "guidarlo" in un corridoio di acquisti e servizi profittevole (vedi il caso windows 8 con imposizione Metro e relativo epic retro step :asd: con 8.1 update 1 per pregare in ginocchio l'utenza desktop a passare al proprio OS). Anche in questo caso il mercato l'ha mandata affancuore. :D
Ciao
Su questo sono perfettamente daccordo, il Kinect poteva essere un utile accessorio acquistabile a parte già dall'inizio, come lo è stato per il precedente, ma non credo che kinect fosse stato strategicamente importante per legare gli utenti ai loro servizi, anche perchè non è certamente quello che usa servizi on-line, a parte qualche cosa marginale.
E anche Windows 8 poteva seguire un passaggio più graduale alla metro UI mettendola come servizi in Finestra dentro lo stesso desktop, lasciando l'ottimo lavoro fatto al SO come ottimizzazione per funzionare bene anche con dispositivi mobili, magari con uno switch automatico nei convertibili quando si passa da Notebook con tastiera a tablet.
Ma come dicevo stiamo parlando oggi su decisioni prese 2 o 3 anni fa, molte delle quali indotte da un mercato che si stava spostando molto in fretta in settori quasi completamente assenti in casa MS, Smartphone e Tablet, aggiungiamo l'idea di unificare la UI su dispositivi diversi, il supporto alle piattaforme ARM, è come far compiere una inversione a U al Titanic in poco tempo.
La verità è che sono arrivati in ritardo, e qui Ballmer ha grosse responsabilità e ne ha pagato il prezzo.
felix777
14-05-2014, 16:23
:asd: han fatto + in fretta del previsto..
Enderedge
15-05-2014, 08:49
Secondo me la "retromarcia" è dovuta anche al fatto che il Kinect ha valore aggiunto là dove le connessioni sono molto efficienti (imho di fatto solo in USA, Giappone, Canada, e pochi altre nazioni).
Nel resto del mondo lo sfruttamento del gadget è relegato unicamente ai giochi.
Aggiungiamo il costo maggiore, la "dichiarata" minor potenza, nel senso che quasi tutte le testate del settore hanno confermato il dato, l'assenza(di fatto) dei "servizi aggiunti" al di fuori delle nazioni di cui sopra, e direi che la console di MS è partita male.
Neanche il miglior parco giochi annunciato ha sortito effetti positivi sulle vendite.
Ritengo cmq che anche se la partenza sia stata assolutamente da dimenticare (io provvederei a defenestrare TUTTI quelli che hanno contribuito lo processo decisionale di tale progettazione .. non solo Balmer) con il tempo le cose si sistemeranno.
Tra due, tre anni poco importerà come sia stata lanciata la console, il parco giochi (se mantenuto e supportato) pareggerà i conti.
La vera sfida è soprattutto nel proporre giochi che attirino i consumatori, nonché servizi aggiuntivi (ma solo in seconda battuta).
La "guerra" all'accesso ai social network (ovvero all'utilizzo principale di un device piuttosto di un'altro) sarà importante per l'affermazione effettiva delle console (tutte e due).
Per me, in questo Sony e MS dovrebbero allearsi.
Un epic fail colossale.
Prima chinotto era imprescindibile, una cosa unica con la console, adesso ammettono che non serve ad una mazza.
Questo One è stato un fallimento già dall'annuncio con la miriade di parole spese sulla watch Tv...
Sony l'ha fatta nera con una console sicuramente migliore, non sanno più che fare, questa è la realtà.
One fallimento totale? lo sai quanto ha venduto finora? :doh:
sbudellaman
15-05-2014, 14:23
One fallimento totale? lo sai quanto ha venduto finora? :doh:
Già, ma sony è un bel po più avanti nelle vendite. Tant'è che per recuperare stanno facendo passi indietro su quello che doveva essere il loro cavallo di battaglia il che non è poco. Se consideri che sono entrambe partite in condizioni di parità, e che la maggior parte della futura clientela si sta ancora facendo un idea su quale sia il prodotto migliore, a soli pochi mesi dal lancio una situazione del genere non è certo delle migliori.
Titanox2
15-05-2014, 15:53
One fallimento totale? lo sai quanto ha venduto finora? :doh:
le unità che hanno venduto fin ora le hanno vendute sulla cresta dell'onda di 360. Tra 5 anni con xbox 2 non credo che i 4mln che hanno preso xboxone al day1 rifaranno la stessa scelta
Pier2204
15-05-2014, 16:05
le unità che hanno venduto fin ora le hanno vendute sulla cresta dell'onda di 360. Tra 5 anni con xbox 2 non credo che i 4mln che hanno preso xboxone al day1 rifaranno la stessa scelta
Il settore videoludico e delle console in particolare è il più volubile che sia mai esistito, 10 anni fa erano scomparse tutte le console e la console era sinonimo di Play Station, punto, poi è comaprsa dal nulla xbox, poi dal nulla e tornata Nintando e le ha suonate a tutti.
Tra 4 o 5 anni potrebbe tornare un pazzoide che ti inventa una nuova Amiga e bastona tutti quanti.
In più le console attuali sono simili, la differenza non la fa i 720 o i 1080, ma il gioco killer che spunta fuori all'improvviso.
In parità di condizioni contano servizi e supporto.
Già, ma sony è un bel po più avanti nelle vendite. Tant'è che per recuperare stanno facendo passi indietro su quello che doveva essere il loro cavallo di battaglia il che non è poco. Se consideri che sono entrambe partite in condizioni di parità, e che la maggior parte della futura clientela si sta ancora facendo un idea su quale sia il prodotto migliore, a soli pochi mesi dal lancio una situazione del genere non è certo delle migliori.
E cosa c'entra che Sony sta più avanti nelle vendite? Questi hanno venduto 4-5 milioni di console, ad un prezzo (finora) superiore del 25% rispetto al competitor. Poi non è che se Sony fa meglio (con prezzi inferiori però) allora devi essere definito FAIL... possono piacere o meno ma sono entrambe due successi commerciali.
Il FAIL a questo giro è di Nintendo!
le unità che hanno venduto fin ora le hanno vendute sulla cresta dell'onda di 360. Tra 5 anni con xbox 2 non credo che i 4mln che hanno preso xboxone al day1 rifaranno la stessa scelta
Facendo il tuo stesso discorso allora chi ha comprato la wii avrebbe cmq dovuto acquistare la wiiu a fiducia. Evidentemente non tutti ragionano allo stesso modo...
Poi tra 5 anni (o meglio alla prossima generazione) l'informatica e l'elettronica potrebbero essere completamente diverse da quelle attuali; quindi fare previsioni su quello che potrà succedere solo basandosi sulla situazione attuale mi sembra un po' azzardato...
Il settore videoludico e delle console in particolare è il più volubile che sia mai esistito, 10 anni fa erano scomparse tutte le console e la console era sinonimo di Play Station, punto, poi è comaprsa dal nulla xbox, poi dal nulla e tornata Nintando e le ha suonate a tutti.
Tra 4 o 5 anni potrebbe tornare un pazzoide che ti inventa una nuova Amiga e bastona tutti quanti.
In più le console attuali sono simili, la differenza non la fa i 720 o i 1080, ma il gioco killer che spunta fuori all'improvviso.
In parità di condizioni contano servizi e supporto.
Straquoto!
sbudellaman
15-05-2014, 21:34
E cosa c'entra che Sony sta più avanti nelle vendite? Questi hanno venduto 4-5 milioni di console, ad un prezzo (finora) superiore del 25% rispetto al competitor. Poi non è che se Sony fa meglio (con prezzi inferiori però) allora devi essere definito FAIL... possono piacere o meno ma sono entrambe due successi commerciali.
Il FAIL a questo giro è di Nintendo!
Che ora le vendite siano comunque notevoli è normale, è l'effetto novità e con l'hype che si è accumulato nel tempo gli appassionati si affrettano a comprarle subito. Ma la fetta più grande di clientela, e soprattutto più attenta alla cattiva pubblicità che si sta facendo xbox1 (perchè non parleremo più solo di fanboy da day one), è quella che verrà dopo.
Che ora le vendite siano comunque notevoli è normale, è l'effetto novità e con l'hype che si è accumulato nel tempo gli appassionati si affrettano a comprarle subito. Ma la fetta più grande di clientela, e soprattutto più attenta alla cattiva pubblicità che si sta facendo xbox1 (perchè non parleremo più solo di fanboy da day one), è quella che verrà dopo.
A parte che le precedenti console non hanno venduto così tanto all'inizio... ma secondo te possiamo definire FAIL questa console perchè SECONDO TE IN FUTURO venderà poco? O possiamo dire che attualmente dopo 6 mesi (non day one) sono (con PS4) un successo commerciale?
possiamo definire un FAIL la politica commerciale e di marketing che microsoft ha tenuto nei confronti del kinect oppure qualcuno si offende?
1) prima era indispensabile, la console manco si accende senza.
2) poi ok, non è indispensabile, se vuoi lo puoi staccare, ma comunque non ci saranno bundle senza kinect perché è parte integrante dell'esperienza xbox one e ci puntiamo forte in futuro
3) ciao kinect 2, adesso ti trattiamo come abbiamo trattato kinect 1 sulla 360 (e si sa com'è andata a finire, per cui ora non si capisce perché dovrebbe andare diversamente).
e tutto questo in nemmeno 6 mesi di commercializzazione. posso capire che le teste in microsoft sono cambiate nei punti che contano in questo lasso di tempo, ma a prescindere dalla causa la conseguenza è una gestione ridicola della faccenda kinect 2, che ora sarà relegato alla solita fetta di fanboy o enthusiast...
Ma io non ho discusso della "politica commerciale e di marketing che microsoft ha tenuto nei confronti del kinect", io ho solo risposto al post che inizialmente ho quotato, nel quale si affermava che l'xbox one sia un fallimento. Ed è evidente che non è così, non lo dico io ma i numeri. Poi se vogliamo parlare del kinect sono d'accordissimo con quello che dici, a me non è piaciuta come mossa. Fossi in loro, se possibile, abbasserei il prezzo di un ulteriore 30-40 euro poichè al momento il solo motivo per preferire l'xbox è rappresentato dalle esclusive Microsoft (naturalmente per chi non può farne a meno, a me ad esempio non interessa nulla al momento).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.