animabella
13-05-2014, 23:38
Salve, ho da circa 5 mesi un nuovo notebook, dove č installato office 2013.
Come sappiamo tutti i primi giorni del mese esce un set di aggiornamenti, questo mese sono usciti il giorno 11 o 12.
La cosa strana riguarda gli aggiornamenti di office 2013. Non avete visto nulla di strano? Se la risposta č no, vi scrivo subito la risposta, ogni mese ci sono circa 800mb - 1gb di roba da scaricare, ma č normale una cosa del genere? Una iso completa di office 2013 č grande circa 900 mb, ed in pratica ogni mese si deve scaricare un aggiornamento pari o pių grande dei file di installazione stesso??? :mbe:
A confronto ho un netbook con windows 7 ed office 2010 installato, e proprio adesso ho fatto la ricerca degli aggiornamenti i mi ha trovato solo 50mb di roba, pių o meno come tutti i mesi passati.
Ma poi io dico cosa c'č mai da correggere? Posso capire il sistema operativo per tappare i buchi, ma da office che buchi ci sono?
Come sappiamo tutti i primi giorni del mese esce un set di aggiornamenti, questo mese sono usciti il giorno 11 o 12.
La cosa strana riguarda gli aggiornamenti di office 2013. Non avete visto nulla di strano? Se la risposta č no, vi scrivo subito la risposta, ogni mese ci sono circa 800mb - 1gb di roba da scaricare, ma č normale una cosa del genere? Una iso completa di office 2013 č grande circa 900 mb, ed in pratica ogni mese si deve scaricare un aggiornamento pari o pių grande dei file di installazione stesso??? :mbe:
A confronto ho un netbook con windows 7 ed office 2010 installato, e proprio adesso ho fatto la ricerca degli aggiornamenti i mi ha trovato solo 50mb di roba, pių o meno come tutti i mesi passati.
Ma poi io dico cosa c'č mai da correggere? Posso capire il sistema operativo per tappare i buchi, ma da office che buchi ci sono?