PDA

View Full Version : Server Dedicato - So You Start [OVH]


seingalt
13-05-2014, 22:33
Buonasera ragazzi


Provo a spiegarvi il mio problema. Avrei bisogno di un server dedicato e per server dedicato mi serviva qualcosa di virtuale per lasciare acceso 24h/24h e 7gg /7gg e volevo chiedere alcune info, ad ogni modo sto provando questo soyoustart.com di OVH, speriamo bene perchè è la prima volta che lo faccio e sono andati via già molti soldi, tra mese pagato e installazione più di 100€


La configurazione è questa:


Processore Intel Xeon E3 1225v2
Core/Thread 4 core/ 4 thread
Frequenza 3.2 GHz+
RAM 32GB DDR3
Dischi 2x 2 TB SATA
Raid Soft
Connessione di rete 1Gbps
Banda passante 200Mbps
IPv4 1
IPv6 /64


e il sito di rifermimento (sperando che si possa postare) è questo:


Server dedicato Soyoustart - So you Start il mio sarebbe il 1° - SYS-E32-1


Veniamo al dunque.. potendo scegliere di installare un SO o una distro o quant'altro, data la mia ignoranza in materia ho decisi di farmi installare durante la configurazione questo SO: Windows Hyper-V Server 2012 (64bits)


Con l'utilità di windows desktop remoto, mettendo l'ip consegnatomi in fase di registrazione mi sono connesso, trovandomi ad una scelta dell'utente tra ADMIN e ROOT
Dal momento che nella mail c'era la password riguardante l'utente con nome ROOT non ho potuto fare altrimenti.


Entrato mi compare una specie di schermata DOS con "C:\...\..." ma io cercavo, speravo e sapevo che doveva presentarsi un'iterfaccia grafica come se dovessi connettermi con teamviwer da casa ok?


Non so dove sbattere la testa, è da questo pomeriggio che cerco guide e suggerimenti, ma senza risultati per questo ho pensato di affidarmi alla vostra sapienza!


Ringrazio in anticipo chiunque voglia accompagnarmi in questa avventura!


Grazie ragazzi

Supr3mo
14-05-2014, 01:55
se ho capito bene credo che tu abbia scelto il SO sbagliato

HyperV server è solo per virtualizzare altri SO veri tipo Windows server o distro linux varie.

Immagino tu volessi scegliere un SO vero tipo windows server 2012 a cui poter accedere in desktop remoto, ti avviso che ovviamente c'è un costo di licenza da pagare (a meno che tu non scelga una distro linux)

Se sei alle prime armi ti conviene farti aiutare da qualche tuo amico che l'ha già fatto, altrimenti rischi di smenare soldi per nulla.

Ciao

seingalt
14-05-2014, 12:34
se ho capito bene credo che tu abbia scelto il SO sbagliato

HyperV server è solo per virtualizzare altri SO veri tipo Windows server o distro linux varie.

Immagino tu volessi scegliere un SO vero tipo windows server 2012 a cui poter accedere in desktop remoto, ti avviso che ovviamente c'è un costo di licenza da pagare (a meno che tu non scelga una distro linux)

Se sei alle prime armi ti conviene farti aiutare da qualche tuo amico che l'ha già fatto, altrimenti rischi di smenare soldi per nulla.

Ciao

Ho notato, che bisogna acquistare una licenza per windows del costo di 19€ al mese per windows server 2008 standard.. ma non so se sono altri soldi buttati oppure potrei finalmente riuscire a risolvere...

Supr3mo
14-05-2014, 13:42
se prendi una licenza win e poi dal pannello web fai una reinstallazione del So dovresti essere a posto.

Non ho mai usato sys ma non dovrebbe essere diverso dai vecchi ovh... una volta fatta la reinstallazione ti arriverà la mail con i dati di accesso tramite rdp.

Cmq non so a cosa ti serva una macchina del genere, ma se è solo per piccoli progetti/prove/imparare forse era meglio prendere un kimsufi o una qualsiasi vps economica.
Avresti risparmiato parecchi soldi.

seingalt
14-05-2014, 13:47
infatti è questo il problema.. io non conosco altri siti... e questo andrebbe a circa 60'€ ed è troppo!

Io ho bisogno di un server con interfaccia grafica tipo windows o anche ubuntu.. semplice, nel quale sia facile accedervi... devo far eseguire dei programmi per tante ore... giorni.. come rippare materiale.. editing più altri programmi.

Se avete degli altri siti che rispecchiano le mie esigenze fatemi sapere anche tramite messaggio privato se qui non è possibile

Vi ringrazio

Supr3mo
14-05-2014, 14:18
visto che hai menzionato ubuntu immagino tu abbia conoscenze di linux e sia in grado di reinstallare questo S.O. sul server (costo 0) e un relativo servizio vnc o teamviewer per accedere alla GUI.

Di siti ce ne ne sono un mare incluso OVH con le sue varie versioni (sys, kimsufi, etc), hezner, online.net, i prezzi dipendono dall'hardware che ti serve e dai vari servizi (banda, protezione ddos, licenze)

in ogni caso se vuoi più consigli ti conviene andare a chiedere su forum specifici tipo hostingtalk.it o webhostingtalk.com dove riceverai sicuramente più risposte

seingalt
14-05-2014, 14:20
Ecco no.. io non so fare nulla.. perchè penso che il sistema sia già bello e pronto... altrimenti con kimsufi ho preso un server.. mi fanno installare una versione di ubuntu.. ma una volta arrivata la mail con nome e password mi dicono di scaricare putty e procedere.. ma a parte le righe di comando non vendo una ceppa... devo installare il SO?? se si come? oppure sono solo barre di comando?

seingalt
14-05-2014, 14:27
Ecco no.. io non so fare nulla.. perchè penso che il sistema sia già bello e pronto... altrimenti con kimsufi ho preso un server.. mi fanno installare una versione di ubuntu.. ma una volta arrivata la mail con nome e password mi dicono di scaricare putty e procedere.. ma a parte le righe di comando non vendo una ceppa... devo installare il SO?? se si come? oppure sono solo barre di comando?

ghido87
14-05-2014, 14:28
guarda uso i dedicati di ovh ormai da anni e ti posso assicurare che ubuntu server fa il suo sporco lavoro ed è gratis..

vai tranquillo

seingalt
14-05-2014, 14:31
guarda uso i dedicati di ovh ormai da anni e ti posso assicurare che ubuntu server fa il suo sporco lavoro ed è gratis..

vai tranquillo

Ma per installare l'interfaccia grafica devo cercare come si installa la GUI? potevi essere un po più esaustivo visto che sono nel casino più totale :D

Supr3mo
14-05-2014, 14:38
beh la distro ovviamente te la danno con accesso a riga di comando SSH, non so se ci siano distro preconfezionate con su x2go, server vnc, teamviewer o altro per accedere direttamente in desktop remoto.

In ogni caso una volta entrato tramite riga di comando dovresti installare/configurare uno dei servizi suddetti (se non è già configurato) e poi ti rimarrebbe solo da collegarti con appunto x2go client/teamviewer/quelche è

Ripeto, prova a chiedere su uno di quei forum che molto probabilmente incontri qualcuno che l'ha già fatto

seingalt
14-05-2014, 14:39
ok posso provare, ma anche tu mi sembri con le idee chiare :D

PS. Grazie ;)

Supr3mo
14-05-2014, 14:52
guarda, io ho un server con su centos e uso solo l'interfaccia a riga di comando che mi basta e avanza per quel che devo fare.

Non posso definirmi un esperto di linux, men che meno di ubuntu e le varie cose che ho su le ho fatte seguendo tutorial vari trovati in giro per la rete o chiedendo sui forum.
Al massimo potrei definirmi un esperto di os400/ibm i

Se sapessi come si fa ti scriverei i comandi passo-passo ma non ne sono in grado e dovrei, come te, andare a cercarmi le informazioni necessarie sul web o chiedendo in giro.

Il mio consiglio spassionato sarebbe, per evitare problemi, di prenderti un server con su windows e accederci tramite RDP, o al max fare prima delle prove in locale... ma visto che i soldi oramai li hai già spesi e che dispiace buttarli io fossi in te cercherei di fare come ti ho scritto sopra.

seingalt
14-05-2014, 14:55
Grazie ;)

ghido87
14-05-2014, 16:05
non sono stato piu' nesaustivo perchè il settaggio non l'ho fatto io ma un mio conoscente :D

Rubberick
05-10-2015, 11:16
una domanda al volo, per caso c'e' qualche modello che porta 1 ssd e 1 hd ?

configurazione ibrida? mi interesserebbe in caso

ubuntolaio
05-10-2015, 11:31
esattamente che ci devi fare?
Solo per capire come darti consigli utili

brendoo011
05-10-2015, 11:33
Su kimsufi ci sta un server con 49gb ssd

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

spyishere
05-10-2015, 23:37
Ho una vps in Germania con Windows Server 2012 R2 con licenza mi viene 13,99 euro al mese. 2 core. 6gb ram. Se ti serve qualche consiglio o una prova di come Funziona Windows server posso darti info.