PDA

View Full Version : Rinfrescare Acer 5750G


enzomerlino80
13-05-2014, 21:42
Buonasera ragazzi, come da titolo ho questo notebook

Acer 5750G con: i7-2630QM, 4 Gb di ram (2x2Gb), HHD 750 Gb 4200 RPM e Nvidia GT540M...

Pagato 699€ a marzo 2011, mi gratto per scaramanzia ma mai un problema :D
Mai formattato e adesso infatti va lentuccio...
mi scoccia solamente formattare e causa poca pecunia, vorrei provare a pomparlo per quanto è possibile...
Dall'alto della mia ignoranza mi viene da dire che si può cambiare solo ram e hhd...
Chi è così gentile da dirmi quanta e quale ram posso mettere e quale hhd ssd posso inserire?
Mi è stato detto che con solo l'hhd ssd cambia radicalmente il pc, ma già che ci sono metto la ram massima...
vorrei pure rinfrescare la pasta termica e pulirlo dalle tonnellate di polvere che ci saranno già che ci sono... che dite? va bene?
Adesso lo sto usando sia per lavoro (autocad, archicad, office, pdf e programmi di calcolo) e sia per giocare e film, finora vanno tutti i giochi a die il vero, non al massimo ma ci si gioca tranquilli...
insomma se con ram e hhd ssd lo posso tirare ancora un pochetto, qualche euruccio ce lo spendo, oltre a queste 2 componenti c'è altro che si potrebbe sostituire? della scheda video ho letto che via software si può far diventare la gt540m come la gt555, conviene?

Grazie in anticipo per la collaborazione :)

enzomerlino80
14-05-2014, 12:29
ragazzi nessuno sa darmi un consiglio su quale hhd prendere e la ram quanta e quale?

perchè essendo un portatile devo pendere quella a 200 pin giusto?
la quantita credo che 2x4 gb vanno bene, e forse di più non si può nemmeno mettere, ma quale marca? e quale ram? a 1333 o 1600 mhz?

andry96b
15-05-2014, 14:48
Per quanto riguarda la ram puoi eseguire upgrade fino a un massimo di 8GB (con OS a 64bit); per quanto riguarda il comparto storage, sostituire l'HDD con un SSD senz'altro gioverà al PC (molto più di quanto possa fare qualsiasi altro upgrade). La NVIDIA GeForce GT 540M è saldata direttamente sul PCB, quindi non è possibile sostituirla.
Infine, la pulizia da polvere e sostituzione della pasta termica sicuramente non faranno male.;)

enzomerlino80
15-05-2014, 15:11
Grazie :D
c'è chi dice che con il mio processore la ram supportata è di 16 gb, anche se mi è stato detto che non serve a granchè...

se prendo un ssd crucial da 250 gb a 99 euro più la ram l'ho trovata in amazzonia a 37 euro la bacchetta da 4gb, insomma con 175 euro circa dovrei fare un bel upgrade no?
invece se opto per 16 gb di ram dovrei spendere altri 70-80 euro in più, non so quanto mi possa convenire...

andry96b
17-05-2014, 14:03
Sostanzialmente la quantità di ram dipende da cosa utilizzi il PC: generalmente 8GB sono sufficiente (la scheda tecnica del PC da comunque 8GB come quantitativo massimo).
In ogni caso quello che porterà maggiori benefici è senz'altro l'SSD: la sicuramente darà benefici (multitasking ecc...) ma molto più limitati.