View Full Version : Grave problema MBR su w7, vi prego aiuto!!!
Ragazzi ciao, il problema l'ho avuto su un pc di un amico con windows7 installato. A seguito di un avviso del suo AV che aveva trovato 4 virus, quest'ultimo consigliava il riavvio e così ha fatto e di colpo il Pc non si riavviava più. Console di ripristino di Windows il quale non riusciva a riparare installazione.
Ho provato con tutti i tools possibili (i vari hiren's and co) ma nulla ed ora all'avvio mi restituisce l'errore BOOTMGR mancante! Non trova l'installazione di Windows, le partizioni sembrano tutti vuote, ma come diavolo è possibile???
Come posso fare? Grazie!!!
Prova così: ti scarichi MiniTool Parttion Wizard live cd lo masterizzi e poi avvii il pc da quello.
Poi dal menu del programma fai rebuild MBR. Se non dovessi ancora risolvere, allora riavvii col disco di ripristino di W7 e ripeti l'operazione di ripristino dell'avvio, anche ripetendola più volte nel caso. Vedi se così riesci a risolvere.
Ciao Eress, purtroppo tramite dvd di installazione di win7, l'ho lanciato un casino di volte e tutte le volte non risolveva anzi, non riusciva mai ad andare a buon fine...
Ho pensa usato anche quel tool senza successo...la cosa che mi sembra strana è, ma possibile che sia sparita l'intera partizione???? Possibile che per questo abbia perso tutti i dati??
Ciao Eress, purtroppo tramite dvd di installazione di win7, l'ho lanciato un casino di volte e tutte le volte non risolveva anzi, non riusciva mai ad andare a buon fine...
Ho pensa usato anche quel tool senza successo...la cosa che mi sembra strana è, ma possibile che sia sparita l'intera partizione???? Possibile che per questo abbia perso tutti i dati??
La partizione di avvio mbr e molto fragile e qualsiasi dannegiamento a essa , puo farsi che il windows non e piu avviabile ,pero e sempre la. Lascia stare le cose come sono , avvia un cd linux ,e segui questa guida - mi e successo spesso anche a me ,e al inizio dicevo che faccio prima a formattare oppure creare una altra partizione per windows e recuperarmi i dati -comunque - e possibile da linux a modificare il mbr di windows (linux legge partizioni windows ) ecco qui :
http://robert.penz.name/221/mini-howto-restore-windows-mbrbootloader-with-linux/
Probabilmente si tratta di un virus MBR, che ha cancellato/corrotto completamente quei settori. A questo punto ti conviene con quel tool piallare completamente l'intero disco e rienstallare.
tallines
15-05-2014, 13:55
Ragazzi ciao, il problema l'ho avuto su un pc di un amico con windows7 installato. A seguito di un avviso del suo AV che aveva trovato 4 virus, quest'ultimo consigliava il riavvio e così ha fatto e di colpo il Pc non si riavviava più. Console di ripristino di Windows il quale non riusciva a riparare installazione.
Ho provato con tutti i tools possibili (i vari hiren's and co) ma nulla ed ora all'avvio mi restituisce l'errore BOOTMGR mancante! Non trova l'installazione di Windows, le partizioni sembrano tutti vuote, ma come diavolo è possibile???
Come posso fare? Grazie!!!
Tramite dvd d' Installazione avviato all' avvio del pc > Ripristino, selezioni Prompt dei Comandi e dai i comandi > fixboot, fixmbr, se non l' hai già fatto .
Se dovesse essere infetto l' Mbr o il SO ....potresti provare un Rescue Cd o da cd o da pendrive . (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=rescue+cd#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=rescue+cd+antivirus+free)
Se non risolvi, conviene come suggerito salvare i dati con un live di linux (Mint, Ubuntu......) e poi formattare e reinstallare da zero .
grazie, grazie, grazie a tutti ma andiamo con ordine:
La partizione di avvio mbr e molto fragile e qualsiasi dannegiamento a essa , puo farsi che il windows non e piu avviabile ,pero e sempre la. Lascia stare le cose come sono , avvia un cd linux ,e segui questa guida - mi e successo spesso anche a me ,e al inizio dicevo che faccio prima a formattare oppure creare una altra partizione per windows e recuperarmi i dati -comunque - e possibile da linux a modificare il mbr di windows (linux legge partizioni windows ) ecco qui :
http://robert.penz.name/221/mini-howto-restore-windows-mbrbootloader-with-linux/
è sempre là dici? Lo spero bene anche se temo che la partizione sia stata svuotata ma non ha senso la cosa e l'errore del primo post l'ho ottenuto proprio dopo aver fatto la procedura consigliata da Microsoft e cioè tipo questa (http://www.sevenforums.com/tutorials/104341-bootmgr-missing-fix.html) bah!
Riguardo il tuo post, io ho anche provato con una live distro di Ubuntu che si carica senza problemi all'avvio ma una volta dentro, non c'è traccia del vecchio c:\ dove erano storati tutti i dati...
Appena ripasso dal mio amico proverò anche questa soluzione...
Probabilmente si tratta di un virus MBR, che ha cancellato/corrotto completamente quei settori. A questo punto ti conviene con quel tool piallare completamente l'intero disco e rienstallare.
con o senza tool, volendo formattare e reinstallare windows direi che mi basta il suo disco originale no? Quindi nel caso nessun problema ma formattando perderei ogni possibilità di recuperare i dati no? Quindi la userei come soluzione estrema...
Tramite dvd d' Installazione avviato all' avvio del pc > Ripristino, selezioni Prompt dei Comandi e dai i comandi > fixboot, fixmbr, se non l' hai già fatto .
Se dovesse essere infetto l' Mbr o il SO ....potresti provare un Rescue Cd o da cd o da pendrive . (https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=rescue+cd#affdom=maxthon.com&channel=t5&q=rescue+cd+antivirus+free)
Se non risolvi, conviene come suggerito salvare i dati con un live di linux (Mint, Ubuntu......) e poi formattare e reinstallare da zero .
i vari tool da cd li ho usati e tentato varie scansioni ma è come se nn trovano la partizione di windows quindi la scansione finisce in tempo 0 senza risultati...
Vi chiedo: ma reinstallando windows senza formattare alcuna partizione, dite che dopo il primo avvio ritrovo tutto com'era? ummmmm
cararubens
15-05-2014, 18:11
prova questo:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino
se non va questo:
h**p://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows?highlight=%28ripristinare%29%7C%28mbr%29%7C%28windows%29
grazie, grazie, grazie a tutti ma andiamo con ordine:
è sempre là dici? Lo spero bene anche se temo che la partizione sia stata svuotata ma non ha senso la cosa e l'errore del primo post l'ho ottenuto proprio dopo aver fatto la procedura consigliata da Microsoft e cioè tipo questa (http://www.sevenforums.com/tutorials/104341-bootmgr-missing-fix.html) bah!
Riguardo il tuo post, io ho anche provato con una live distro di Ubuntu che si carica senza problemi all'avvio ma una volta dentro, non c'è traccia del vecchio c:\ dove erano storati tutti i dati...
Appena ripasso dal mio amico proverò anche questa soluzione...
con o senza tool, volendo formattare e reinstallare windows direi che mi basta il suo disco originale no? Quindi nel caso nessun problema ma formattando perderei ogni possibilità di recuperare i dati no? Quindi la userei come soluzione estrema...
i vari tool da cd li ho usati e tentato varie scansioni ma è come se nn trovano la partizione di windows quindi la scansione finisce in tempo 0 senza risultati...
Vi chiedo: ma reinstallando windows senza formattare alcuna partizione, dite che dopo il primo avvio ritrovo tutto com'era? ummmmm
Dunque ,e una operazione molto sensibile.Non devi toccare le partizioni che windows ce li aveva prima (la condizione implica un hd capiente) .Quando installi comunque ,lo fai creando un altra partizione.Al avvio del windows troverai nela partizione un folder chiamato windows old da qui puoi salvarti i dati - atenzione -salvi solo dati perche i programmi sarano inutilizzabili.Per quanto riguarda la linux -ubuntu o qualsiasi distro fosse , una volta montata nela modalita live -dai dal terminale un apt-get update , e poi caso mai apt-get install gparted ,poi apri il gparted con il comando gparted. Dovresti vedere le partizioni.Nel caso in qui voi fare la procedura che te lo linkata piu su ,devi montare le partizioni ,e installare il mbr su dev/sda 0 (importante anche questo -da 0 a 4 nel disco si creano partizioni primarie e da 5 in poi partizioni logice).
tallines
15-05-2014, 20:08
i vari tool da cd li ho usati e tentato varie scansioni ma è come se nn trovano la partizione di windows quindi la scansione finisce in tempo 0 senza risultati...
Vi chiedo: ma reinstallando windows senza formattare alcuna partizione, dite che dopo il primo avvio ritrovo tutto com'era? ummmmm
Se per ipotesi ci sono dei punti di ripristino in quel computer, hai già provato sempre da dvd d' installazione a selezionare Ripristino e poi Ripristino configurazione di sistema ?
Provato anche Ripristino - Ripristino all' avvio sempre da dvd d' installazione ?
Già il fatto comunque che usando un live di linux non trovi C è leggermente preoccupante .
Dal Bios viene visto l' HD ?
Non è che magari è cambiato qualcosa all' interno del Bios......... e magari oltre a Linux il disco non viene trovato neanche dal dvd d' Installazione di W7 ?
Prova a toglierlo da quel pc e prova a metterlo su un altro computer, magari anche come disco esterno per recuperare i dati più che altro .
Se reinstalli W7 da dvd d' Installazione avviato all' avvio del pc, alla prima schermata selezioni Installa e alla seconda schermata selezioni l' opzione Personalizzata, senza formattare, ti dovresti trovare la cartella Windows.Old con tutti i dati e i programmi, cartelle, impostazioni etc etc etc ....
Cartella che serve soprattutto per i dati, programmi come detto devono essere re-installati .
Ho detto dovresti trovare.......perchè il fatto che linux live non ti vede C fa un pò pensare eh ;)
Se provi ad andare in Prompt dei comandi tramite il dvd d' Installazione - Ripristino e digiti in sequenza >
diskpart + Invio
list disk + Invio
list volume + invio
cosa ti dice ?
Vengono visti il disco e le sue partizioni, se il disco è partizionato ?
Se per ipotesi ci sono dei punti di ripristino in quel computer, hai già provato sempre da dvd d' installazione a selezionare Ripristino e poi Ripristino configurazione di sistema ?
purtroppo c'erano ma sono poi spariti non so come...quindi purtroppo non posso tornare indietro tramite questi punti!
Provato anche Ripristino - Ripristino all' avvio sempre da dvd d' installazione ?
si si certo ma nada!
Già il fatto comunque che usando un live di linux non trovi C è leggermente preoccupante. Dal Bios viene visto l' HD ?
Non è che magari è cambiato qualcosa all' interno del Bios......... e magari oltre a Linux il disco non viene trovato neanche dal dvd d' Installazione di W7 ?
si si, dal bios viene visto il disco mentre dalla live distro un C: c'è ma sembra completamente vuoto...e non capisco se è vuoto perché è stato in qualche modo formattato o se vuoto perché non riesce a riconoscerlo...
Prova a toglierlo da quel pc e prova a metterlo su un altro computer, magari anche come disco esterno per recuperare i dati più che altro .
ma magari, mi basterebbero i dati, formattare non è un problema ma ti chiedo, se tanto pare non riconoscere C:, dici che collegandolo come fosse un disco esterno mi ritroverebbe tutti i dati comunque?
Se reinstalli W7 da dvd d' Installazione avviato all' avvio del pc, alla prima schermata selezioni Installa e alla seconda schermata selezioni l' opzione Personalizzata, senza formattare, ti dovresti trovare la cartella Windows.Old con tutti i dati e i programmi, cartelle, impostazioni etc etc etc ....
male che va, questa ipotesi sarà la mia ultima spiaggia :doh: :doh: :doh:
Se provi ad andare in Prompt dei comandi tramite il dvd d' Installazione - Ripristino e digiti in sequenza >
diskpart + Invio
list disk + Invio
list volume + invio
cosa ti dice ?
questa la devo provare sinceramente
tallines
27-05-2014, 11:37
purtroppo c'erano ma sono poi spariti non so come...quindi purtroppo non posso tornare indietro tramite questi punti!
Peccato
si si, dal bios viene visto il disco mentre dalla live distro un C: c'è ma sembra completamente vuoto...e non capisco se è vuoto perché è stato in qualche modo formattato o se vuoto perché non riesce a riconoscerlo...
Quando sei con il live di Linux, se fai doppio click su C, entri o esce un messaggio di errore ?
ma magari, mi basterebbero i dati, formattare non è un problema ma ti chiedo, se tanto pare non riconoscere C:, dici che collegandolo come fosse un disco esterno mi ritroverebbe tutti i dati comunque?
I dati li puoi recuperare solo se il disco o come interno o come esterno viene riconosciuto .
male che va, questa ipotesi sarà la mia ultima spiaggia :doh: :doh: :doh:
Non è neanche tanto l' ultima spiaggia ;) anche perchè a parte il recupero dati dovrai formattare di nuovo .
Quindi se reinstalli con l' Opzione Personalizzata, chiaramente non devi formattare durante la procedura, si forma in ogni caso la cartella > Windows.Old .
Se formatti, non si forma la cartella Windows.Old .
E oltre a formarsi la cartella Windows.Old che a te serve per i dati, anche se contiene personalizzazioni, programmi......vengono reinstallati di nuovo i file del SO: quindi fai due operazioni in una ;)
questa la devo provare sinceramente
Con il comando list disk vengono evidenziati i dischi collegati sul pc .
Con il comando list volume vengono evidenziate le partizioni e le unità cd/dvd o anche unità esterne (tipo pendrive o hd esterni) se al momento della digitazione del comando, queste unità esterne sono collegate al computer .
Il comando diskpart serve a preparare il pc ai due successivi comandi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.