PDA

View Full Version : The Sims 4 censurato in Russia per i riferimenti all'omosessualità


Redazione di Hardware Upg
13-05-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/the-sims-4-censurato-in-russia-per-i-riferimenti-all-omosessualita_52259.html

The Sims 4 è stato vietato in Russia ai minori di 18 anni a causa di una controversa legge sulla protezione dei minori entrata in vigore nel 2010.

Click sul link per visualizzare la notizia.

||ElChE||88
13-05-2014, 13:54
Russia
negozi
:asd: :asd:

leolas
13-05-2014, 14:20
Dopo Giovanardi arriva Putin.
Una bella coppia proprio. :asd:

Ma domanda: gli altri the sims? Erano stati censurati?
Si possono fare coppie gay in the sims già dal primo! E' decisamente uno dei giochi più aperti fin dalle origini! :O

pirlano
13-05-2014, 14:53
Saranno pure "chiusi" sti russi (che però pensano a questioni più serie, al contrario di noi che perdiamo tempo coi diritti delle minoranze e poi facciamo morire famiglie e aziende), ma sui gay hanno ragione, basta, non se ne può più, sta propaganda gay ha rotto i c******.

Ho parecchi amici gay, non ho niente in contrario e non sono omofobo, e abbiamo appurato che essere omosessuali è perfettamente normale (anche in natura).
Ma troppe strumentalizzazioni mi fanno vomitare, e ora un diritto in più di qua, ora un diritto in più di là, e ora chiudiamo un occhio se nei circoli gay trasformati in bar e discoteche non si paga l'IVA, e ora gli paghiamo la manifestazione colorate con i soldi pubblici, e ora un servizio su studio aperto insieme a due cani pucciosi (che hanno rotto pure loro), e ora spieghiamo ai 12enni a scuola come si inc**** due uomini, e ora facciamo vincere una donna con la barba perché l'omosessualità va di moda, anche se ha cantato una canzone di merda, MA BASTAAAAAAA.

leolas
13-05-2014, 15:07
si tratta di un gioco di simulazione virtuale della vita, nella quale si può essere gay.
E' un sandbox e in quanto tale il giocatore decide cosa fare.
Nessuno obbliga nessuno a essere gay nel gioco lol
Piuttosto i russi vogliono obbligare ad essere etero, e maxis ha scelto di non vendere il gioco in russia pur di non censurarlo.

PS: poi la chiudo. Se i gay fossero superpotenti come dici tu, non si ritroberebbero a dover combattere per dei diritti che ancora non hanno.
Dagli quei diritti che hanno gli etero e vedrai che smettono di "rompere".
Anche perchè ovunque ci sono film/telefilm con coppie etero, cantanti etero, manifestazioni etero, locali etero ecc, ma non mi sembra che i gay dicano che vanno chiusi i locali etero, e fermati quei cantanti, film/telefilm etero.
Ci sono etero ovunque appena accendi la tv, che noia :p
E un altra cosa: in russia perdono molto più tempo con queste cose rispetto a noi, con la mania di censurare tutto e fare populismo, ed il reddito medio è 600€, con un PIL pro capite che è meno della metà di quello italiano.
Sicuri che sia meglio Putin? :asd:

leolas
13-05-2014, 15:24
forse perchè i media propongono prodotti che incontrano i gusti della maggioranza.
Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato, ma visto che non sono delle onlus, secondo
te che share potrebbero avere con trasmissioni incentrate esclusivamente su rapporti
omosessuali?
E non sono i gay a rompere, anzi, hanno tutta la mia solidarietà e se un giorno ci dovesse
essere un referendum che parifichi i loro diritti con quelli degli etero voterei a favore.
E' il tam tam mediatico, che cavalca l'onda dell'uguaglianza, con i media che si ergono
a paladini dei diritti dei più deboli...e poi ci fanno assistere ad esibizioni come l'eurofestival,
che secondo me danneggiano chi invece si batte per una giusta causa...davvero avrebbe
vinto se non avesse avuto la barba? dai...a me sembra una pagliacciata.

quel "rompere" era una provocazione, visto che faccio parte del popolo LGBT. Grazie per il supporto all'eventuale referendum dunque :D

Sìsì, dicevo solo che se è giusto (lo è) che il mondo sia pieno di rappresentazioni di eterosessuali, è giusto che a volte ci siano storie gay, cantanti gay ecc.
Senza contare che le storie gay con le ragazze fanno uno share incredibile :asd:

Esattamente come the sims è libero, e non vedo il motivo di censurarlo per via dei rapporti omosessuali.

Può essere giusto un limite di età, quello sì, ma credo di essere cresciuto come una persona "normale" anche se giocavo a the sims a 8 anni.. :O

ziozetti
13-05-2014, 17:17
per questo motivo non approvo quello che è accaduto all'eurofestival
(Premesso che DOVEVANO ASSOLUTAMENTE vincere gli islandesi,) avendo una piccola esperienza di ESC credo che l'unica canzone che poteva vincere fosse la ballata olandese, ma l'austriaca aveva quel quid trash/pop in più. La canzone non era brutta e l'esibizione nemmeno, senza barba non avrebbe vinto ma sarebbe arrivata seconda.
PS: non avrebbe ottenuto tutti quei voti se Russia e Bielorussia non avessero minacciato il boicottaggio, hanno cercato di insabbiare e hanno creato essi stessi un enorme clamore.

pirlano
13-05-2014, 17:34
Esattamente come the sims è libero, e non vedo il motivo di censurarlo per via dei rapporti omosessuali.

Mettiamola così, a The Sims ci giocano pure i bambini piccoli.
Trattare la sessualità con troppa libertà già da piccoli, dal mio modo di vedere le cose, è SBAGLIATISSIMO, non a caso si raccontano le storie delle api impollinatrici o la storia della cicogna e i genitori non si mettono di certo a mostrare i pornazzi senza censura ai figli di 8 anni.
E non sto dicendo solo riguardo ai rapporti omosessuali, ma alla sessualità in generale. Immaginatevi una bambina di 6/7 anni mentre il suo personaggio ha il ciclo. O vedere due etero fare sesso esplicito. O un rapporto omosessuale.
C'è un età per tutto, e The Sims 3 è PEGI 12, non ci ho mai giocato, ma se contiene riferimenti sessuali elevati, dovrebbe essere più alto.
Se The Sims 4 diventa ancora più esplicito, allora il PEGI 18 è sacrosanto, e la Russia fa bene, altro che bigottismo...

qboy
13-05-2014, 18:05
come al solito titolo FUORVIANTE PER ATTIRARE VISITATORI :rolleyes: povero hwupgrade
Saranno pure "chiusi" sti russi (che però pensano a questioni più serie, al contrario di noi che perdiamo tempo coi diritti delle minoranze e poi facciamo morire famiglie e aziende), ma sui gay hanno ragione, basta, non se ne può più, sta propaganda gay ha rotto i c******.

Ho parecchi amici gay, non ho niente in contrario e non sono omofobo, e abbiamo appurato che essere omosessuali è perfettamente normale (anche in natura).
Ma troppe strumentalizzazioni mi fanno vomitare, e ora un diritto in più di qua, ora un diritto in più di là, e ora chiudiamo un occhio se nei circoli gay trasformati in bar e discoteche non si paga l'IVA, e ora gli paghiamo la manifestazione colorate con i soldi pubblici, e ora un servizio su studio aperto insieme a due cani pucciosi (che hanno rotto pure loro), e ora spieghiamo ai 12enni a scuola come si inc**** due uomini, e ora facciamo vincere una donna con la barba perché l'omosessualità va di moda, anche se ha cantato una canzone di merda, MA BASTAAAAAAA.
concordo in tutto e per tutto
si tratta di un gioco di simulazione virtuale della vita, nella quale si può essere gay.
E' un sandbox e in quanto tale il giocatore decide cosa fare.
Nessuno obbliga nessuno a essere gay nel gioco lol
Piuttosto i russi vogliono obbligare ad essere etero, e maxis ha scelto di non vendere il gioco in russia pur di non censurarlo.

PS: poi la chiudo. Se i gay fossero superpotenti come dici tu, non si ritroberebbero a dover combattere per dei diritti che ancora non hanno.
Dagli quei diritti che hanno gli etero e vedrai che smettono di "rompere".
Anche perchè ovunque ci sono film/telefilm con coppie etero, cantanti etero, manifestazioni etero, locali etero ecc, ma non mi sembra che i gay dicano che vanno chiusi i locali etero, e fermati quei cantanti, film/telefilm etero.
Ci sono etero ovunque appena accendi la tv, che noia :p
E un altra cosa: in russia perdono molto più tempo con queste cose rispetto a noi, con la mania di censurare tutto e fare populismo, ed il reddito medio è 600€, con un PIL pro capite che è meno della metà di quello italiano.
Sicuri che sia meglio Putin? :asd:
già nell'altra news dove ci si è finiti a parlare di gay sei diventato molto aggressivo verbalmente, penso che certi diritti dati in mano a persone come te sono molto pericolose e imho una volta ottenuti ne vorrete sempre di più. di certo è meglio putin che non questo finto buonismo occidentale :rolleyes:

leolas
13-05-2014, 18:32
qboy, io non sono stato per niente aggressivo, evita di flammare :)

comunque meglio i 34k euro all'anno in italia che 14k all'anno di PIL pro capite della russia. E in italia evitiamo di fare populismo a caso.
Lì esistono ricchi e poveri, giusti e sbagliati.

@pirlano
certo è una questione di sesso in generale, ma il problema non sta in etero-gay.
direi che vuoi dire questo, no? :O

ziozetti
13-05-2014, 18:36
come al solito titolo FUORVIANTE PER ATTIRARE VISITATORI :rolleyes: povero hwupgrade

concordo in tutto e per tutto

già nell'altra news dove ci si è finiti a parlare di gay sei diventato molto aggressivo verbalmente, penso che certi diritti dati in mano a persone come te sono molto pericolose e imho una volta ottenuti ne vorrete sempre di più. di certo è meglio putin che non questo finto buonismo occidentale :rolleyes:
Negare il riconoscimento delle coppie gay perché troppo aggressive verbalmente? O perché vorrebbero sempre di più?
Meglio Putin che gay è un ottimo slogan, bisognerebbe proporlo al partito degli idioti.
Per la cronaca sono etero e con tre bambine, dai diritti dei gay non trarrei il benché minimo vantaggio.

qboy
13-05-2014, 18:50
qboy, io non sono stato per niente aggressivo, evita di flammare :)
si lo sei

comunque meglio i 34k euro all'anno in italia che 14k all'anno di PIL pro capite della russia. E in italia evitiamo di fare populismo a caso.
Lì esistono ricchi e poveri, giusti e sbagliati.


certo perchè in italia invece è tutto diverso vero?

FranFranz
13-05-2014, 21:31
Io sono gay, non lo nascondo.

penso che certi diritti dati in mano a persone come te sono molto pericolose e imho una volta ottenuti ne vorrete sempre di più.

Ad esempio? Cos'è che spaventa tanto? Davvero, vorrei sapere quale sia il problema nel permettere a due persone, anche se dello stesso sesso, di sposarsi. Qual è il fastidio? Cosa vi sottraremmo nell'atto di sposarci?

E poi vogliamo davvero intraprendere una discussione su quali sante persone abbiano in mano i diritti italiani in questo momento?

non approvo le carnevalate dei gay pride, che per quanto colorate e in alcuni casi divertenti, le trovo una mancanza di rispetto per
chi ha opinioni diverse e soprattutto contropdoucenti perchè
rappresentano il mondo LGBT in modo inutilmente provocatorio.


Anche i movimenti delle suffragette davano fastidio. Anche le manifestazioni contro il razzismo negli Stati Uniti davano fastidio. Anche gli scioperi danno fastidio. Se i pride non dessero fastidio a nessuno a cosa servirebbero?
Una volta che gli omosessuali smetteranno di essere discriminati (e lo sono; se non ci credete è perché avete il prosciutto sugli occhi) potete stare certi che ci sarà molto meno bisogno di fare manifestazioni come i gay pride.
Penso che quelli che sono contro i diritti degli omosessuali non si rendano neanche conto di cosa voglia dire vivere in una società discriminante come quella italiana, o del disagio che provano certe persone al solo pensiero di non essere accettate dai loro amici o dai loro stessi genitori se rivelassero il loro orientamento sessuale (giusto perché sia chiaro, non è una scelta di vita. Magari lo fosse!)

Per non parlare del fatto che in molte città italiane non c'è neppure un centro Arcigay che possa dare un supporto psicologico a chi ne ha bisogno. Sì, serve anche questo; basta ricordarsi le notizie di ragazzi appena adolescenti che si suicidano (!!) per crederci e per capire in che stato siamo.

Ora non venite a dire che i Russi <<sui gay hanno ragione>> perché <<sta propaganda gay ha rotto i c******>>.

leolas
13-05-2014, 23:35
ehm....credo che hai sbagliato l'ultima citazione :D

qboy
13-05-2014, 23:39
..

ti risponderei anche ma sei un troll

pirlano
14-05-2014, 00:20
certo è una questione di sesso in generale, ma il problema non sta in etero-gay.
direi che vuoi dire questo, no? :O

Certo, è inutile nascondere l'omosessualità, ma va trattata nel posto giusto e al momento giusto (e soprattutto lontano dalle scuole, a me a "Storia" hanno insegnato tante di quelle cavolate, che se riprendo la sfilza di Prof. dichiaratamente comuniste prima e pro-USA poi (...), le smonterei pezzo pezzo, figuriamoci trattare un tema complesso (sotto tutti i punti di vista) per un ragazzo come la sessualità, omosessualità compresa, l'unica cosa che ammetto è un brevissimo corso di mezzora sull'uso corretto dei profilattici, senza entrare in temi più complessi).
I volantini "arci" e le scenate di Luxuria nelle scuole, sono da evitare, non c'è alcun bisogno, sono assolutamente contrario, questa è la mia critica ai gay. Siete liberi, siete normali, vi accettiamo, però non rompete le @@

Stesso discorso per i vegan estremisti che ti fanno il pippone di due ore se ti mangi un pò di sana carne (di maiali e polli che alleviamo in famiglia, cresciuti senza essere pompati con le schifezze), siete già liberi, siete accettati, avete le grandi catene di supermercati (che rovinano le piccole aziende famigliari) che vi danno il tofu e il seitan, non avete bisogno di nascondervi, quindi basta rotture di @@.

Quello che voglio dire è che a me sembra l'ennesima occasione per fare notizia strumentalizzando i gay, la Russia ha chiesto solo il PEGI 18+, fine della storia.
E come ho già detto, sentirmi dire tutti i giorni che le minoranze vanno difese (e qui ci rientrano anche un'altra categoria strumentalizzatissima cioè quella degli immigrati) e che hanno bisogno di diritti, più diritti (vedi quote rosa, in assenza di quote blu, cioè femminismo bello e buono) non è di certo bello quando ci sono problemi più grandi e più gravi.

Riguardo agli immigrati, posso dirti che ho vissuto 5 anni in case dello studente, e io ho più amici neri, bianchi, rossi, gialli, mulatti e olivastri di tutti i comunisti radical chic che conosco e che sono pro-immigrazione clandestina incontrollata e non capiscono che la TRATTA, il MERCATO degli africani è un BUSINESS per le COOP.
Non è essere razzisti, io non sono razzista, è concentrarsi sulle cose che contano realmente, come il lavoro, la sanità, la percentuale di povertà. Se un immigrato non trova lavoro e non può mantenersi, VIA, A CASA, senza troppi giri di parole, altro che sanità a spese nostre (la sanità DEVE essere pubblica, deve essere un diritto di tutti, e ormai in Italia questo diritto le persone normali lo stanno di fatto perdendo) e ius soli.

Domanda per i gay qui presenti:

E' meglio avere la libertà di convivere ed essere benestanti con un buon lavoro, godersi la vita, potersi permettere le vacanze e una sanità adeguata, oppure essere sposati in comune (e non sono contrario ai matrimoni gay, non mi interessa sinceramente) e fare la fame per arrivare a fine mese?

Il resto sono solo strumentalizzazioni per buttare fumo negli occhi delle persone, e nascondere i problemi reali di questo paese, mettendo le persone una contro l'altra...

Fate passare Putin per il "cattivone", quando invece si sta impegnando per difendere i diritti di MILIONI di civili che vivono sotto un colpo di stato NAZISTA supportato da USA, Israele, UE, NATO, FMI.
Eh ma non si vuole occupare di omosessualità, ah beh, allora meglio i nazisti...
Ci sono priorità da rispettare, non si può sempre ignorare il bisogno del 99% e concentrarsi sempre e solo sull'1%.

ziozetti
14-05-2014, 08:58
Certo, è inutile nascondere l'omosessualità, ma va trattata nel posto giusto e al momento giusto
...

Dissento giusto dell'educazione sessuale (che dovrebbe essere fatta nelle scuole superiori da un dottore/specialista a livello medico e sanitario) e su Putin che non mi sembra proprio un salvatore ma in generale sono d'accordo.
Il problema della censura è nella premessa: il gioco è vm18 per il sesso o per il sesso omosessuale? Nel primo caso non è un problema, nel secondo si.

piererentolo
14-05-2014, 10:11
Vabbè dico anche io la mia....

In un mondo perfetto le lesbiche non esistono e sono tutti gay all'infuori di me! :D :D :D
Se trovassi il genio della lampada con l'offerta dei tre canonici desideri gliene abbuonerei 2 per vederlo realizzato.

Comunque secondo me il PEGI 18 è esagerato, ho tre figli di 5, 9 e 11 anni e a parte il più piccolo le altre 2 sanno cos'è il sesso e l'omosessualità. Non siamo più negli anni 80 dove noi bambini credevamo che per rimanere incinta bastava un bacio o che se una persona era gay era necessariamente anche malata.

Però mi fermo qua, anche se avrei fiumi di parole da scrivere, perchè siamo su HWUPGRADE e non su ALFEMMINILE :D

Noir79
14-05-2014, 10:54
Saranno pure "chiusi" sti russi (che però pensano a questioni più serie, al contrario di noi che perdiamo tempo coi diritti delle minoranze e poi facciamo morire famiglie e aziende), ma sui gay hanno ragione, basta, non se ne può più, sta propaganda gay ha rotto i c******.

Concordo al 100%.

Io sono gay, non lo nascondo.

Ad esempio? Cos'è che spaventa tanto? Davvero, vorrei sapere quale sia il problema nel permettere a due persone, anche se dello stesso sesso, di sposarsi. Qual è il fastidio? Cosa vi sottraremmo nell'atto di sposarci?

Il problema non é definire un contratto sociale che includa gli omosessuali. Il problema é ridefinire il matrimonio, da contratto sociale aperto alla procreazione a contratto sociale basato su una relazione affettiva. Questa é una ridefinizione che coinvolge tutti, e quindi si, mi da fastidio perché sminuisce il valore sociale di questo contratto.

I diritti aggiuntivi di cui gode oggi il matrimonio sono basati sull'assunto che la stragrande maggioranza di chi si sposa fa figli. Nessuno dovrebbe essere trattato diversamente semplicemente perché vuole bene a qualcun altro.

ziozetti
14-05-2014, 11:06
Concordo al 100%.



Il problema non é definire un contratto sociale che includa gli omosessuali. Il problema é ridefinire il matrimonio, da contratto sociale aperto alla procreazione a contratto sociale basato su una relazione affettiva. Questa é una ridefinizione che coinvolge tutti, e quindi si, mi da fastidio perché sminuisce il valore sociale di questo contratto.

I diritti aggiuntivi di cui gode oggi il matrimonio sono basati sull'assunto che la stragrande maggioranza di chi si sposa fa figli. Nessuno dovrebbe essere trattato diversamente semplicemente perché vuole bene a qualcun altro.

A parte il valore sociale che è questione personale (per me il matrimonio non ha alcun valore, sarebbe inutile se non ci fossero di mezzo i bambini), i diritti aggiuntivi del matrimonio sono quasi tutti di natura economica e di responsabilità nei confronti del coniuge. Pensione di reversibilità, coniuge a carico, assegni famigliari, eredità, permessi sul lavoro, assistenza e autorizzazioni in ospedali... concedere questi diritti impatterebbe in modo risibile sullo stato sociale o sulla situazione attuale delle famiglie tradizionali se le risorse dovessero essere spalmate sulle nuove famiglie.

Noir79
14-05-2014, 11:11
A parte il valore sociale che è questione personale (per me il matrimonio non ha alcun valore, sarebbe inutile se non ci fossero di mezzo i bambini), i diritti aggiuntivi del matrimonio sono quasi tutti di natura economica e di responsabilità nei confronti del coniuge. Pensione di reversibilità, coniuge a carico, assegni famigliari, eredità, permessi sul lavoro, assistenza e autorizzazioni in ospedali... concedere questi diritti impatterebbe in modo risibile sullo stato sociale o sulla situazione attuale delle famiglie tradizionali se le risorse dovessero essere spalmate sulle nuove famiglie.

Ma questi diritti economici - reversibilitá sulla pensione, e soprattutto permesso di soggiorno per il coniuge - derivano comunque dalla visione familiare del matrimonio: si permette ai due di vivere insieme anche se uno é straniero cosí che possano formare una famiglia, e si dá la reversibilitá della pensione cosicché se uno dei due scompare prematuramente la famiglia puó comunque beneficiare di una parte del suo reddito.

Il problema é quello di definire il motivo pratico per cui un cittadino debba essere trattato diversamente dagli altri in maniera economica: se fosse semplicemente "perché si vogliono bene", allora non ci sarebbe alcun motivo per escludere le relazioni poligamiche o tra familiari.
Oppure io potrei "sposare" mio figlio per evitare problemi di ereditá. Ancora, perché no?

Io vivo, oltre che con la mia famiglia, con i miei suoceri: dal momento che ci prendiamo cura gli uni degli altri, dovremmo ricevere vicendevolmente gli stessi vantaggi delle coppie sposate?

qboy
14-05-2014, 11:38
Ma questi diritti economici - reversibilitá sulla pensione, e soprattutto permesso di soggiorno per il coniuge - derivano comunque dalla visione familiare del matrimonio: si permette ai due di vivere insieme anche se uno é straniero cosí che possano formare una famiglia, e si dá la reversibilitá della pensione cosicché se uno dei due scompare prematuramente la famiglia puó comunque beneficiare di una parte del suo reddito.

Il problema é quello di definire il motivo pratico per cui un cittadino debba essere trattato diversamente dagli altri in maniera economica: se fosse semplicemente "perché si vogliono bene", allora non ci sarebbe alcun motivo per escludere le relazioni poligamiche o tra familiari.
Oppure io potrei "sposare" mio figlio per evitare problemi di ereditá. Ancora, perché no?

Io vivo, oltre che con la mia famiglia, con i miei suoceri: dal momento che ci prendiamo cura gli uni degli altri, dovremmo ricevere vicendevolmente gli stessi vantaggi delle coppie sposate?
mi piace il tuo ragionamento, e concordo

ziozetti
14-05-2014, 11:38
Ma questi diritti economici - reversibilitá sulla pensione, e soprattutto permesso di soggiorno per il coniuge - derivano comunque dalla visione familiare del matrimonio: si permette ai due di vivere insieme anche se uno é straniero cosí che possano formare una famiglia, e si dá la reversibilitá della pensione cosicché se uno dei due scompare prematuramente la famiglia puó comunque beneficiare di una parte del suo reddito.
...
Di matrimoni di interesse fra italiani ed immigrati è piena l'Italia: sono migliori delle unioni gay solo perché potenzialmente possono procreare?
E cosa dire del matrimonio fra cinquantenni?
Al momento non vengono fatti gli interessi né delle famiglie tradizionali né di quelle gay, tutti si riempiono la bocca di valori cristiani ma in soldoni non esiste una vera politica per la famiglia.
Fosse per il mio personalissimo interesse darei un sacco di soldi alle famiglie con figli, ma non sono così miope da non guardare oltre il mio orticello.

Noir79
14-05-2014, 11:44
Di matrimoni di interesse fra italiani ed immigrati è piena l'Italia: sono migliori delle unioni gay solo perché potenzialmente possono procreare?
E cosa dire del matrimonio fra cinquantenni?
Al momento non vengono fatti gli interessi né delle famiglie tradizionali né di quelle gay, tutti si riempiono la bocca di valori cristiani ma in soldoni non esiste una vera politica per la famiglia.
Fosse per il mio personalissimo interesse darei un sacco di soldi alle famiglie con figli, ma non sono così miope da non guardare oltre il mio orticello.

Si, un'unione in grado di procreare é inerentemente piú utile alla societá di una che non puó. Anche mia moglie é un'immigrata, anche se ora non viviamo piú in Italia.

Circa i matrimoni tra persone sterili hai ragione al 100%, é un'inconsistenza e dovrebbe essere risolta; ma all'atto pratico, é piú semplice lasciar correre che non imporre un test di fertilitá obbligatorio per chiunque voglia sposarsi.

Il punto é che una volta la gente non aveva accesso a contraccettivi, e la stragrande maggioranza di chi si sposava finiva per avere figli.
Oggi non é piú cosí, e proprio nell'interesse dell'uguaglianza andrebbero rivisti i diritti che si hanno per il semplice fatto che si vive insieme (se mai dovrebbero essercene) e quelli ceh si hanno avendo figli, o avendo l'intenzione e la possibilitá di averli.

pirlano
14-05-2014, 13:27
Putin che non mi sembra proprio un salvatore ma in generale sono d'accordo.

Piccolo OT.
Sicuramente Putin non è un santo, e ha i suoi interessi dietro nel fare quello che fa (Gazprom in primis).
Ma è nell'interesse dell'intera nazione, non una sua privata necessità.

In Syria ha avuto un ruolo fondamentale per arrestare le tensioni interne, USA, Israele e Arabia Saudita (EDIT: e Turchia) invece continuano a finanziare e a fornire armi (e che armi...) e supporto ai "ribelli" (vedere anche la prostituzione intellettuale del media occidentali, che non li chiamano "terroristi" come invece fanno per i CIVILI ucraini filo-russi).
In Crimea (ma in questi giorni anche Donetsk e Lugansk) ha solo difeso il diritto sacrosanto di una popolazione che si dissocia dal colpo di stato nazista (perché è nazista, poche chiacchiere) che c'è stato in Ucraina, e che l'ha espresso nel modo più pacifico e democratico che esiste, il referendum. Ah ma per l'occidente non vale, il referendum è nullo, il colpo di stato invece...
Fine OT.

Dinofly
14-05-2014, 15:45
Noto con piacere che molte persone sono rimaste con il loro cervello nel medioevo.
Noto con piacere che la libertà altrui infastidisce parecchio alcune persone, evidentemente hanno un equilibrio con se stessi molto fragile.

Non capisco proprio in cosa riguardi PIRLAno se il festival di una canzone lo vince un etero o un omosessuale, dall'alto di cosa si permette di sindacare? :rotfl:

Notevole anche l'idea che la sessualità debba essere tenuta nascosta, un bel modo di far crescere bambini perversi e alimentare quella colpevolizzazione sessuale tanto cara alle forze più oscurantiste, antiscientifiche e antiprogresso sopravvissute al medioevo.

pirlano
14-05-2014, 16:00
Noto con piacere che molte persone sono rimaste con il loro cervello nel medioevo.
Noto con piacere che la libertà altrui infastidisce parecchio alcune persone, evidentemente hanno un equilibrio con se stessi molto fragile.

Non capisco proprio in cosa riguardi PIRLAno se il festival di una canzone lo vince un etero o un omosessuale, dall'alto di cosa si permette di sindacare? :rotfl:

Notevole anche l'idea che la sessualità debba essere tenuta nascosta, un bel modo di far crescere bambini perversi e alimentare quella colpevolizzazione sessuale tanto cara alle forze più oscurantiste, antiscientifiche e antiprogresso sopravvissute al medioevo.

Bah, rileggi i miei commenti, come ho già detto l'omosessualità non è un tabù e non va nascosta, esiste ed è normale.
Riguardo al festival, a mio avviso, l'hanno fatta vincere di proposito, come provocazione, non per meriti.
E crescere i bambini è qualcosa di molto complicato, puoi crescere un bambino e insegnargli che la pedofilia è una cosa normale (perché tanto a questo stiamo arrivando), i bambini considerano normale ciò che gli viene insegnato, quindi per quanto riguarda la sessualità c'è da stare cauti, il bigottismo è un'altra cosa, proteggere un bambino da una visione distorta della realtà e da traumi e futuri problemi psicologici è sacrosanto.

ziozetti
14-05-2014, 17:25
...
puoi crescere un bambino e insegnargli che la pedofilia è una cosa normale (perché tanto a questo stiamo arrivando)
...
E' normale giusto per il vaticano, nella società civile è ancora condannata. Per buona sorte.

PS: mia figlia (8 anni) ha visto "la donna con la barba" (come effettivamente appare a prima vista) e le abbiamo spiegato che è un uomo cui piace vestirsi e cantare come una donna, fine dei problemi. Visto che coppie gay emergono sempre più spesso dall'ombra della propria auto-discriminazione, incominciare a spiegare che ci sono uomini che amano uomini e donne che amano donne mi sembra corretto.
Maggiori problemi sembrano averli avuti russi e bielorussi: http://it.wikipedia.org/wiki/Conchita_Wurst (prendo per buone le citazioni delle critiche, non conosco le lingue originali).

FranFranz
14-05-2014, 18:22
La pedofilia è tutt'altra cosa. E' ovviamente da condannare. Per favore, sia chiaro che l'omosessualità non implica la pedofilia e viceversa.


@FranzFranz
nel tuo post #17 hai quotato leolas su una cosa che invece ho scritto io.


Chiedo scusa. Ho corretto il post.



E resto della mia opinione che i gay pride non sono il modo più
giusto per far valere i propri diritti.
Non è facendo sfilare maschioni imparruccati e con tacchi a spillo che
si guadagna il consenso della gente...un pò di furbizia e di
'diplomazia' secondo me porterebbe a migliori risultati.
Facendo così invece non si fa altro che alimentare il luogo comune
che dipinge i gay come 'checche' o peggio (quando invece non è assoultamente così).

Anche se fossimo tutti 'checche' questo non giustifica la discriminazione. Siamo sempre esseri umani come tutti gli altri.

I pride non sono solo una "festa", sono una manifestazione; i toni sono volutamente esagerati anche per dare risalto alla cosa.


Il punto del permettere a due persone qualsiasi di sposarsi sta proprio nel trattare tutti gli esseri umani allo stesso modo. Non sono d'accordo nel considerare il matrimonio "fine alla procreazione". Potrei sbagliarmi (e correggetemi se sbaglio) ma neanche il matrimonio cristiano, nella sua formula più celebre, fa riferimento alla procreazione ("Io... prendo te... come mio sposo (mia sposa) e prometto di esserti fedele in ogni circostanza, felice o avversa, nella buona o nella cattiva sorte, e di amarti e rispettarti finché morte non ci separi"). Senza pretendere di sposare due persone dello stesso sesso in chiesa, la stessa formula si può benissimo applicare alle unioni omosessuali.


Per quanto riguarda la "rottura di cosiddetti quindi state zitti". I pride sono una forma di protesta pacifica che in un paese che si dice democratico non deve essere impedita. Purché non violenta e civile, una qualsiasi manifestazione è un modo per esprimere il proprio diritto di parola e per questo nessuno deve permettersi di tacitarla. Ovviamente, poi, chiunque è libero di ribattere.
Da questo punto di vista, per quanto mi diano fastidio, non sono contrario ad esempio ai movimenti delle sentinelle.


P.S.
Oltre che per motivi morali non ci si può sposare tra parenti stretti perché le unioni tra consanguinei provocano seri e ben noti problemi genetici nella prole.

pirlano
14-05-2014, 18:42
E' normale giusto per il vaticano, nella società civile è ancora condannata. Per buona sorte.

Speriamo venga condannata per ancora per molto, molto tempo...ma ho come la sensazione che presto diventerà un orientamento sessuale accettato...

Il Vaticano non è certo l'esempio da seguire (pedofilia, riciclaggio di denaro sporco, ecc, ecc), mettono Papa Francesco come copertura, e poi lasciano lo IOR così com'è...non mi fido...

PS: mia figlia (8 anni) ha visto "la donna con la barba" (come effettivamente appare a prima vista) e le abbiamo spiegato che è un uomo cui piace vestirsi e cantare come una donna, fine dei problemi. Visto che coppie gay emergono sempre più spesso dall'ombra della propria auto-discriminazione, incominciare a spiegare che ci sono uomini che amano uomini e donne che amano donne mi sembra corretto.
Maggiori problemi sembrano averli avuti russi e bielorussi: http://it.wikipedia.org/wiki/Conchita_Wurst (prendo per buone le citazioni delle critiche, non conosco le lingue originali).

Bravo, hai fatto benissimo. Io non ho ancora figli, e come te vorrei spiegarle DI PERSONA queste cose ai miei figli, non delegarle obbligatoriamente (parecchi genitori lo fanno volontariamente per mancanza di voglia) a qualche insegnante, magari incompetente.
Che la scuola si occupi di formare ragazzi con spirito critico e che li incuriosisca a proseguire gli studi piuttosto che riempirli di regole inutili, più rigidi nella grammatica (siamo allo sbando), e più liberi nel pensiero. A scuola insegnano Garibaldi l'eroe, fuori dalla scuola, sui testi e i racconti dell'epoca, trovi tutt'altro (per non dire altro). Non mi fido, e non mi fiderò mai del sistema scolastico che cerca di importi un pensiero unilaterale e "ufficialmente" accettato, che si tratti di storia, di etica o di sessualità.

qboy
14-05-2014, 18:45
La pedofilia è tutt'altra cosa. E' ovviamente da condannare. Per favore, sia chiaro che l'omosessualità non implica la pedofilia e viceversa.




Chiedo scusa. Ho corretto il post.




Anche se fossimo tutti 'checche' questo non giustifica la discriminazione. Siamo sempre esseri umani come tutti gli altri.

I pride non sono solo una "festa", sono una manifestazione; i toni sono volutamente esagerati anche per dare risalto alla cosa.


Il punto del permettere a due persone qualsiasi di sposarsi sta proprio nel trattare tutti gli esseri umani allo stesso modo. Non sono d'accordo nel considerare il matrimonio "fine alla procreazione". Potrei sbagliarmi (e correggetemi se sbaglio) ma neanche il matrimonio cristiano, nella sua formula più celebre, fa riferimento alla procreazione ("Io... prendo te... come mio sposo (mia sposa) e prometto di esserti fedele in ogni circostanza, felice o avversa, nella buona o nella cattiva sorte, e di amarti e rispettarti finché morte non ci separi"). Senza pretendere di sposare due persone dello stesso sesso in chiesa, la stessa formula si può benissimo applicare alle unioni omosessuali.


Per quanto riguarda la "rottura di cosiddetti quindi state zitti". I pride sono una forma di protesta pacifica che in un paese che si dice democratico non deve essere impedita. Purché non violenta e civile, una qualsiasi manifestazione è un modo per esprimere il proprio diritto di parola e per questo nessuno deve permettersi di tacitarla. Ovviamente, poi, chiunque è libero di ribattere.
Da questo punto di vista, per quanto mi diano fastidio, non sono contrario ad esempio ai movimenti delle sentinelle.


P.S.
Oltre che per motivi morali non ci si può sposare tra parenti stretti perché le unioni tra consanguinei provocano seri e ben noti problemi genetici nella prole.
vedo che citi molto queste libertà di essere di pensiero ecc, quindi io posso dire liberamente quello che penso dei gay/lesbiche? non mi pare. percui voi VOLETE diritti, i quali però infrangono i nostri, cioè la libertà di parola

Noir79
14-05-2014, 18:55
Il punto del permettere a due persone qualsiasi di sposarsi sta proprio nel trattare tutti gli esseri umani allo stesso modo. Non sono d'accordo nel considerare il matrimonio "fine alla procreazione". Potrei sbagliarmi (e correggetemi se sbaglio) ma neanche il matrimonio cristiano, nella sua formula più celebre, fa riferimento alla procreazione ("Io... prendo te... come mio sposo (mia sposa) e prometto di esserti fedele in ogni circostanza, felice o avversa, nella buona o nella cattiva sorte, e di amarti e rispettarti finché morte non ci separi"). Senza pretendere di sposare due persone dello stesso sesso in chiesa, la stessa formula si può benissimo applicare alle unioni omosessuali.

Oltre che per motivi morali non ci si può sposare tra parenti stretti perché le unioni tra consanguinei provocano seri e ben noti problemi genetici nella prole

Il matrimonio tratta giá tutte le persone allo stesso modo e non discrimina le tendenze sessuali. É ristretto a un uomo e una donna proprio in quanto orientato alla procreazione, ma non impedisce a omosessuali di sposarsi quindi é assolutamente neutro in questo. Io mi opporrei anche al matrimonio tra due eterosessuali dello stesso sesso.

Tu sostieni che debba esistere un contratto sociale basato esclusivamente su legami affettivi e/o romantici - benissimo, sei libero di sostenerlo e lo Stato é libero di inserire un tale contratto nel suo ordinamento; se questo deve esistere peró, certamente non puó "scalzare" quello giá esistente e cambiarne il significato.
Se conferisce diritti aggiuntivi questi devono essere motivati razionalmente, e applicati a qualsiasi unione che soddisfa questi requisiti.

Deve ovviamente valere tra un qualsiasi numero di persone e si, puó valere anche tra parenti stretti - a meno che nella sua definizione non contempli che debbano esserci rapporti sessuali volti alla procreazione.
Rimarrebbe certamente fattibile anche tra parenti stretti dello stesso sesso, proprio perché il problema dell'incesto é limitato soltanto ai figli.

Dinofly
15-05-2014, 00:21
Bah, rileggi i miei commenti, come ho già detto l'omosessualità non è un tabù e non va nascosta, esiste ed è normale.
Riguardo al festival, a mio avviso, l'hanno fatta vincere di proposito, come provocazione, non per meriti.
E crescere i bambini è qualcosa di molto complicato, puoi crescere un bambino e insegnargli che la pedofilia è una cosa normale (perché tanto a questo stiamo arrivando), i bambini considerano normale ciò che gli viene insegnato, quindi per quanto riguarda la sessualità c'è da stare cauti, il bigottismo è un'altra cosa, proteggere un bambino da una visione distorta della realtà e da traumi e futuri problemi psicologici è sacrosanto.
la visione distorta della realtà è quella con il sesso colpevolizzato, nascosto e proibito.
La visione distorta della realtà è che i bambini vengono da un rapporto sessuale o dalla cicogna?
Io non dico che i bambini debbano vedere pornazzi, il loro stato "biologico" non gli permetterebbe di capire nulla, men che meno apprezzare, ma se in un videogioco fanno il "fiki-fiki" sotto le lenzuola (the sims) bisogna avere dei problemi seri a pensare che è una cosa scabrosa.

La pedofilia non c'entra una mazza di niente, per cortesia. La pedofilia semmai, come tutte le perversioni, è un sottoprodotto di colpevolizzazione, deprivazione e rapporto malsano con la sessualità
Non è un caso che negli ambienti ecclesiastici (dove c'è la visione della sessualità più malata) sia una pratica diffusa.

qboy
15-05-2014, 00:50
La pedofilia semmai, come tutte le perversioni, è un sottoprodotto di colpevolizzazione, deprivazione e rapporto malsano con la sessualità
Non è un caso che negli ambienti ecclesiastici (dove c'è la visione della sessualità più malata) sia una pratica diffusa.

mi trovi d'accordo al 100%

Noir79
15-05-2014, 08:22
la visione distorta della realtà è quella con il sesso colpevolizzato, nascosto e proibito.
La visione distorta della realtà è che i bambini vengono da un rapporto sessuale o dalla cicogna?
Io non dico che i bambini debbano vedere pornazzi, il loro stato "biologico" non gli permetterebbe di capire nulla, men che meno apprezzare, ma se in un videogioco fanno il "fiki-fiki" sotto le lenzuola (the sims) bisogna avere dei problemi seri a pensare che è una cosa scabrosa.

La pedofilia non c'entra una mazza di niente, per cortesia. La pedofilia semmai, come tutte le perversioni, è un sottoprodotto di colpevolizzazione, deprivazione e rapporto malsano con la sessualità
Non è un caso che negli ambienti ecclesiastici (dove c'è la visione della sessualità più malata) sia una pratica diffusa.

D'accordo su molti punti, ma una visione della sessualitá orientata alla procreazione non é "malata" - anzi, é una visione utilitaristica, con uno scopo superiore al semplice stare bene insieme, ed é l'unica visione in grado di dare continuitá alla societá.

Per questo le relazioni che si pongono come obiettivo quello di fare figli non sono e non saranno mai allo stesso livello di quelle fondate semplicemente sull'affetto reciproco.

ziozetti
15-05-2014, 12:27
D'accordo su molti punti, ma una visione della sessualitá orientata alla procreazione non é "malata" - anzi, é una visione utilitaristica, con uno scopo superiore al semplice stare bene insieme, ed é l'unica visione in grado di dare continuitá alla societá.
...
Vedendo a scuola certi genitori e relativi figli mi viene da pensare che siano più utili alla società le coppie gay! :stordita:

Noir79
15-05-2014, 12:29
Vedendo a scuola certi genitori e relativi figli mi viene da pensare che siano più utili alla società le coppie gay! :stordita:

Beh certo, la madre degli idioti é sempre incinta e questo purtroppo é vero, ma non é un problema che si risolve avendo meno madri incinte...

leolas
15-05-2014, 12:58
D'accordo su molti punti, ma una visione della sessualitá orientata alla procreazione non é "malata" - anzi, é una visione utilitaristica, con uno scopo superiore al semplice stare bene insieme, ed é l'unica visione in grado di dare continuitá alla societá.

Per questo le relazioni che si pongono come obiettivo quello di fare figli non sono e non saranno mai allo stesso livello di quelle fondate semplicemente sull'affetto reciproco.

vero, però se due persone decidono di voler formare una famiglia, anche se non figliano, è giusto che possano godere di certi diritti comunque

ziozetti
15-05-2014, 12:59
Beh certo, la madre degli idioti é sempre incinta e questo purtroppo é vero, ma non é un problema che si risolve avendo meno madri incinte...
Per carità, era solo una battuta. :)

ziozetti
15-05-2014, 13:03
vero, però se due persone decidono di voler formare una famiglia, anche se non figliano, è giusto che possano godere di certi diritti comunque
La differenza attualmente sta nel "potrebbero" o "non potrebbero" avere figli.
Non potendo dividere nettamente le coppie uomo-donna in una delle due categorie, a mio avviso la cosa più sensata sarebbe aggiungere le coppie omosessuali alle altre famiglie.
Se poi vogliamo togliere i diritti alle coppie eterosessuali che non vogliono avere figli a me va bene lo stesso... :p

Noir79
15-05-2014, 13:18
vero, però se due persone decidono di voler formare una famiglia, anche se non figliano, è giusto che possano godere di certi diritti comunque

Ma certo, alla fine della fiera il concetto monolitico di matrimonio andrá alterato comunque, proprio perché non ha piú senso dire "non puoi vistare il tuo partner in ospedale perché non c'é l'impegno ad avere figli con lui/lei".

Quello che dico é che avere figli o prendersi cura di figli é un valido motivo per ricevere un trattamento economico di favore, stare insieme perché ci si vuole bene no. A prescindere dal numero delle persone che si vogliono bene e dalle tendenze sessuali.

qboy
15-05-2014, 13:38
vero, però se due persone decidono di voler formare una famiglia, anche se non figliano, è giusto che possano godere di certi diritti comunque

definisci concetto di famiglia allora

ziozetti
15-05-2014, 14:11
Quello che dico é che avere figli o prendersi cura di figli é un valido motivo per ricevere un trattamento economico di favore, stare insieme perché ci si vuole bene no.
Il problema è che in questo caso coppie senza figli perderebbero in tutto o in parte diritti acquisiti.
PS: non che chi ha figli campi di assegni familiari, ci si pagano a malapena i pannolini...

Noir79
15-05-2014, 14:14
Il problema è che in questo caso coppie senza figli perderebbero in tutto o in parte diritti acquisiti.
PS: non che chi ha figli campi di assegni familiari, ci si pagano a malapena i pannolini...

...e questo é un motivo per cui con i nostri politici a cui non interessa la VERA uguaglianza o giustizia questo non succederá troppo presto.

ziozetti
15-05-2014, 14:22
...e questo é un motivo per cui con i nostri politici a cui non interessa la VERA uguaglianza o giustizia questo non succederá troppo presto.
E già che siamo in OT duro, aggiungo che non è con gli assegni familiari che si fa politica per le famiglie ma riformando il mondo del lavoro in modo che entrambi i genitori possano lavorare, creando scuole dell'infanzia pubbliche dove non ci sono (scuole dell'infanzia che non sono un parcheggio ma una opportunità di crescita per i bimbi) e fornendo servizi agevolati alle famiglie (biglietto cumulativo per i trasporti pubblici, per esempio).

Darkon
15-05-2014, 14:48
Ma solo io, che sono etero, penso che non so che farmene dei diritti del matrimonio?

ANZI

Ci sono un sacco di vantaggi nel NON sposarsi anche per gli etero e faccio alcuni piccoli esempi banalissimi:

1) Se con la mia compagna faccio dei figli lei ha pochissimo reddito mentre io ho un redditto piuttosto alto. Non sposandoci lei avrà un ISEE basso che gli permetterà di mettere i figli anche in asili pubblici (anche se mai e poi mai ce li metterei né pubblici né privati ma questo è un altro discorso) o di accedere a borse di studio che altrimenti gli sarebbero precluse.

2) Puoi tenere due residenze in due case diverse e avere 2 prime case se arrivi a poterle comprare.

3) Quello che perdi in detrazioni lo riguadagni per mille volte in vantaggi fiscali.

4) Sfatiamo un mito... all'ospedale ti fanno tranquillamente entrare. Sono andato a trovare amici, conoscenti, colleghi di lavoro senza aver alcun grado di parentela e sono sempre entrato e non abito certo nel Burundi ma ho vissuto tra Marche, Toscana e Piemonte. Semmai quando saremo anziani magari ci sposiamo giusto per concludere in bellezza quando davvero ce ne sarà bisogno.

5) Sfatiamo un altro mito: L'eredità. Con pochissimi strumenti finanziari alla portata di tutti si può garantire in caso morte il/la convivente ad esempio con una polizza finanziaria sulla vita con caso morte. Tempi di sottoscrizione? In una banca decente si fa in 10/15 minuti.


I gay si vogliono sposare? De gustibus... Se hanno tanta voglia di farsi del male per me si possono anche accomodare oggi stesso. Francamente non capisco proprio a che diavolo gli possa servire ma per quanto mi riguarda possono fare come gli pare.

Tornando a the sims IMHO ha ragione Putin in parte e non perché ce l'ha con i gay ma semplicemente perché nel primo the sims il tutto era molto casto e andava bene anche la coppia gay proprio perché non vi era alcun riferimento sessuale. Al massimo se non ricordo male la cosa più spinta fattibile era il bacio per il resto non potevi vedere niente.
Via via invece i vari the sims hanno acquisito una malizia sessuale crescente fino ad arrivare nell'ultimo capitolo a riferimenti piuttosto espliciti.
Ora mettere un limite di età è francamente una baggianata tanto lo sappiamo tutti che tali limiti non sono mai serviti a niente e mai serviranno a niente. Ma IMHO un gioco che va in mano a chiunque i cui contenuti non hanno niente a che vedere con il sesso ha ragione Putin a dire che è censurabile peccato che si è limitato ai gay.
IMHO andava censurato in toto la parte sessuale che non aggiunge niente al gioco ed è accuratamente messa solo per sollazzare certi appetiti sessuali di chi ha una proiezione malata di se stesso verso il gioco stesso.

qboy
15-05-2014, 16:15
Ma solo io, che sono etero, penso che non so che farmene dei diritti del matrimonio?

ANZI

Ci sono un sacco di vantaggi nel NON sposarsi anche per gli etero e faccio alcuni piccoli esempi banalissimi:

1) Se con la mia compagna faccio dei figli lei ha pochissimo reddito mentre io ho un redditto piuttosto alto. Non sposandoci lei avrà un ISEE basso che gli permetterà di mettere i figli anche in asili pubblici (anche se mai e poi mai ce li metterei né pubblici né privati ma questo è un altro discorso) o di accedere a borse di studio che altrimenti gli sarebbero precluse.

2) Puoi tenere due residenze in due case diverse e avere 2 prime case se arrivi a poterle comprare.

3) Quello che perdi in detrazioni lo riguadagni per mille volte in vantaggi fiscali.

4) Sfatiamo un mito... all'ospedale ti fanno tranquillamente entrare. Sono andato a trovare amici, conoscenti, colleghi di lavoro senza aver alcun grado di parentela e sono sempre entrato e non abito certo nel Burundi ma ho vissuto tra Marche, Toscana e Piemonte. Semmai quando saremo anziani magari ci sposiamo giusto per concludere in bellezza quando davvero ce ne sarà bisogno.

5) Sfatiamo un altro mito: L'eredità. Con pochissimi strumenti finanziari alla portata di tutti si può garantire in caso morte il/la convivente ad esempio con una polizza finanziaria sulla vita con caso morte. Tempi di sottoscrizione? In una banca decente si fa in 10/15 minuti.


I gay si vogliono sposare? De gustibus... Se hanno tanta voglia di farsi del male per me si possono anche accomodare oggi stesso. Francamente non capisco proprio a che diavolo gli possa servire ma per quanto mi riguarda possono fare come gli pare.

Tornando a the sims IMHO ha ragione Putin in parte e non perché ce l'ha con i gay ma semplicemente perché nel primo the sims il tutto era molto casto e andava bene anche la coppia gay proprio perché non vi era alcun riferimento sessuale. Al massimo se non ricordo male la cosa più spinta fattibile era il bacio per il resto non potevi vedere niente.
Via via invece i vari the sims hanno acquisito una malizia sessuale crescente fino ad arrivare nell'ultimo capitolo a riferimenti piuttosto espliciti.
Ora mettere un limite di età è francamente una baggianata tanto lo sappiamo tutti che tali limiti non sono mai serviti a niente e mai serviranno a niente. Ma IMHO un gioco che va in mano a chiunque i cui contenuti non hanno niente a che vedere con il sesso ha ragione Putin a dire che è censurabile peccato che si è limitato ai gay.
IMHO andava censurato in toto la parte sessuale che non aggiunge niente al gioco ed è accuratamente messa solo per sollazzare certi appetiti sessuali di chi ha una proiezione malata di se stesso verso il gioco stesso.

1 puoi anche non crederci ma ci sono molte persone che credono ancora nel matrimonio e nel non fare come l'ape..i figli DEVONO AVERE STABILITA', se non economica almeno sentimentale.

2.1 se la tua compagnia ha un reddito basso e tu ne hai uno decente, ovviamente vi compensate e non è moralmente giusto che tu te ne approfitti della situazione, in poche parole stai evitando le tasse e usufruendo di cose che non dovresti, come appunto borse di studio

2.2 quello che perdi in detrazioni lo fanno anche altri 40 milioni di italiani per persone come te che ci guadagnano sopra ingannando il "sistema" se cosi vogliamo chiamarlo.

2.3 se ti permetti 2 case ti puoi permettere benissimo di evitare detrazioni fiscali o altre cose che gli "sfigati che si sposano" come mio padre usufruiscono

2.4 all'ospedale ti fanno entrare si tranquillamente, non è quello il problema, il problema è se poi i genitori della tua compagna sono bigotti/testimoni di geova, e in caso di malattia sono loro a decidere e vogliono farla morire, e tu che sei contrario NON PUOI fare niente, dato che essendo liberi sentimentalmente può benissimo presentarsi un altro e dire che è il suo compagno.STESSA COSA se poi avrete una figlia, se i genitori non arrivano a una decisione comune si ricorre a un terzo, e a te piacerebbe se qualcuno decidesse per te invece che i tuoi genitori? :mbe:

2.5 vedo che riduci tutto a una questione economica, spero tu non sia cosi come fai trasparire dal tuo post

leolas
15-05-2014, 16:50
definisci concetto di famiglia allora

quanto detto da noir è più che abbastanza.
comunque il concetto di famiglia non saprei proprio come definirlo, visto che varia nel tempo.

comunque due persone sentimentalmente unite con eventuali figli, che condividono casa ecc per me sono una famiglia. gay o etero che sia.
ma potrebbe comprendere anche i nonni come un tempo, per dire.
in ogni caso non so che dirti, per me 2 gay che si amano e si sposano sono una famiglia come quella etero.. così come due etero che si sposano e non fanno figli..

un tempo famiglia comprendeva il capofamiglia, con vari figli/nipoti ecc, l'uomo comandava e la donna era di minore importanza; ora non è più così.
col passare del tempo cambia troppo perchè sappia come definirla, sinceramente

qboy
15-05-2014, 17:07
quanto detto da noir è più che abbastanza.
comunque il concetto di famiglia non saprei proprio come definirlo, visto che varia nel tempo.

comunque due persone sentimentalmente unite con eventuali figli, che condividono casa ecc per me sono una famiglia. gay o etero che sia.
ma potrebbe comprendere anche i nonni come un tempo, per dire.
in ogni caso non so che dirti, per me 2 gay che si amano e si sposano sono una famiglia come quella etero.. così come due etero che si sposano e non fanno figli..

un tempo famiglia comprendeva il capofamiglia, con vari figli/nipoti ecc, l'uomo comandava e la donna era di minore importanza; ora non è più così.
col passare del tempo cambia troppo perchè sappia come definirla, sinceramente
la famiglia è un rapporto atto a procreare, due persone dello stesso sesso come farebbero?

che poi cosa ti/vi cambierebbe se verreste accettati come coppia di fatto e basta, perchè in fin dei conti due persone dello stesso sesso sono una coppia no? e basta?

Noir79
15-05-2014, 17:09
Concordo con qboy - la procreazione, anche solo la volontá di metter su una famiglia, dá a questo costrutto un valore superiore al semplice stare insieme. Che per caritá ha un suo valore sociale, ma non é e non sará mai sullo stesso livello di un uomo e una donna (o anche piú di due, se proprio vogliamo) che hanno figli.

ziozetti
15-05-2014, 18:13
la famiglia è un rapporto atto a procreare, due persone dello stesso sesso come farebbero?

che poi cosa ti/vi cambierebbe se verreste accettati come coppia di fatto e basta, perchè in fin dei conti due persone dello stesso sesso sono una coppia no? e basta?
Penso che il riconoscimento sia quello cui punta gran parte della comunità gay.
Al momento una coppia gay elemosina qualche concessione di aziende o comuni illuminati e basta.

ziozetti
15-05-2014, 18:25
Ma solo io, che sono etero, penso che non so che farmene dei diritti del matrimonio?

ANZI

Ci sono un sacco di vantaggi nel NON sposarsi anche per gli etero e faccio alcuni piccoli esempi banalissimi:

1) Se con la mia compagna faccio dei figli lei ha pochissimo reddito mentre io ho un redditto piuttosto alto. Non sposandoci lei avrà un ISEE basso che gli permetterà di mettere i figli anche in asili pubblici (anche se mai e poi mai ce li metterei né pubblici né privati ma questo è un altro discorso) o di accedere a borse di studio che altrimenti gli sarebbero precluse.

2) Puoi tenere due residenze in due case diverse e avere 2 prime case se arrivi a poterle comprare.

3) Quello che perdi in detrazioni lo riguadagni per mille volte in vantaggi fiscali.

4) Sfatiamo un mito... all'ospedale ti fanno tranquillamente entrare. Sono andato a trovare amici, conoscenti, colleghi di lavoro senza aver alcun grado di parentela e sono sempre entrato e non abito certo nel Burundi ma ho vissuto tra Marche, Toscana e Piemonte. Semmai quando saremo anziani magari ci sposiamo giusto per concludere in bellezza quando davvero ce ne sarà bisogno.

5) Sfatiamo un altro mito: L'eredità. Con pochissimi strumenti finanziari alla portata di tutti si può garantire in caso morte il/la convivente ad esempio con una polizza finanziaria sulla vita con caso morte. Tempi di sottoscrizione? In una banca decente si fa in 10/15 minuti.

1, 2 e 3 sono delle truffe che andrebbero perseguite.
In alcuni casi conta comunque il reddito famigliare anche se i genitori non sono sposati.
4 senza arrivare all'estremo dell'eutanasia, non puoi decidere nulla nel caso il compagno sia incosciente. Solo i parenti hanno voce in capitolo.
5 se un compagno muore i parenti del defunto hanno il diritto di cacciare di casa l'altro.

Quello che probabilmente ignori è che (a meno che non abbiano fatto la dannata legge già proposta un sacco di volte) i figli naturali sono ben diversi dai figli legittimi.
Giusto per fare un esempio, i figli naturali non sono parenti... dei propri nonni!

ziozetti
15-05-2014, 20:11
1 puoi anche non crederci ma ci sono molte persone che credono ancora nel matrimonio e nel non fare come l'ape..i figli DEVONO AVERE STABILITA', se non economica almeno sentimentale.

Non essere sposati non significa necessariamente non avere stabilità sentimentale.

qboy
15-05-2014, 20:21
Non essere sposati non significa necessariamente non avere stabilità sentimentale.

non necessariamente questo si, però siamo schietti, quando sei sposato a fare ca22ate ci pensi due volte prima, e quando c'è un bambino di mezzo penso sia ovvio che le cose non sono facili, e sopratutto per i padri è facile cadere in tentazioni, figurati se non ci fosse manco un legame scritto di mezzo.

Darkon
15-05-2014, 20:32
1 puoi anche non crederci ma ci sono molte persone che credono ancora nel matrimonio e nel non fare come l'ape..i figli DEVONO AVERE STABILITA', se non economica almeno sentimentale.

2.1 se la tua compagnia ha un reddito basso e tu ne hai uno decente, ovviamente vi compensate e non è moralmente giusto che tu te ne approfitti della situazione, in poche parole stai evitando le tasse e usufruendo di cose che non dovresti, come appunto borse di studio

2.2 quello che perdi in detrazioni lo fanno anche altri 40 milioni di italiani per persone come te che ci guadagnano sopra ingannando il "sistema" se cosi vogliamo chiamarlo.

2.3 se ti permetti 2 case ti puoi permettere benissimo di evitare detrazioni fiscali o altre cose che gli "sfigati che si sposano" come mio padre usufruiscono

2.4 all'ospedale ti fanno entrare si tranquillamente, non è quello il problema, il problema è se poi i genitori della tua compagna sono bigotti/testimoni di geova, e in caso di malattia sono loro a decidere e vogliono farla morire, e tu che sei contrario NON PUOI fare niente, dato che essendo liberi sentimentalmente può benissimo presentarsi un altro e dire che è il suo compagno.STESSA COSA se poi avrete una figlia, se i genitori non arrivano a una decisione comune si ricorre a un terzo, e a te piacerebbe se qualcuno decidesse per te invece che i tuoi genitori? :mbe:

2.5 vedo che riduci tutto a una questione economica, spero tu non sia cosi come fai trasparire dal tuo post

1. E che c'entra? La mia relazione è stabilissima, conviviamo da anni e non abbiamo ancora figli semplicemente perché ancora non è il momento. Oserei dire che forse abbiamo più stabilità noi di molte altre coppie sposate.

2.1, 2.2 e 2.3 Io applico la legge né più né meno. Non sto truffando proprio niente e nessuno. Se la legge mi consente tutto questo non vedo alcuna ragione per cui mi dovrei sentire in colpa o in difficoltà. Allora se tu guadagni più di un operaio invece di metterli da parte come legalmente puoi fare perché non doni tutto quello che ti avanza a chi è meno fortunato?! Ti do una notizia viviamo in un mondo capitalista e tutti qua dentro con l'hardware che ci permettiamo parliamoci chiaro di superfluo ne abbiamo in abbondanza quindi finiamola di stracciarci le vesti e far finta di essere candidi.

2.4 Francamente sono situazioni assurde. Non prenderei mai una compagna così diversa da me e con situazioni simili. La famiglia di lei è se pur meno fortunata economicamente tale e quale alla mia. Dopotutto non sono certo uno stupido che si impelaga in situazioni instabili o culturalmente talmente diverse da me da creare un domani situazioni esplosive. In altre parole è più facile che i genitori di lei chiedano a me di decidere per un terzo parente loro piuttosto che loro vengano a impormi qualcosa. Ovviamente nella vita bisogna essere anche abbastanza furbi/intelligenti da saper scegliere una compagna adeguata con alle spalle una famiglia normale, chi poi è origine del proprio male pianga se stesso... non è certo un mio problema.

2.5 Lavoro in finanza... per me nella vita tutto è mero calcolo. Mi spiace se ti turba ma sono fatto così. Se non sono sicuro di guadagnarci non mi interessa fosse anche per le ferie. Una volta una mia ex rimase sconvolta perché mi misi a contrattare col maestro di sci che voleva 35€ e io volevo dargliene 30€ alla fine lo convinsi a qualcosa tipo 33 e spicci di rame. La lei dell'epoca mi voleva picchiare per la scena... :D

1, 2 e 3 sono delle truffe che andrebbero perseguite.

Non diamo informazioni errate. Sono tutte perfettamente legali e perfettamente permesse. Puoi dire che non ti piacciono o che vorresti che fossero perseguite ma ad oggi sono legali. Sia ben chiaro quello che faccio lo faccio nella piena legalità se domani cambiassero le leggi e diventasse vantaggioso sposarsi mi sposerei subito.

In alcuni casi conta comunque il reddito famigliare anche se i genitori non sono sposati.

Per reddito familiare si intende appunto il nucleo familiare. Se abbiamo due residenze diverse e abbiamo due case diverse per la legge non esiste alcun nucleo e quindi non si cumulano i redditi. Ho accertato la cosa presso diversi commercialisti e fiscalisti. Come detto su ovviamente è perfettamente legale.

4 senza arrivare all'estremo dell'eutanasia, non puoi decidere nulla nel caso il compagno sia incosciente. Solo i parenti hanno voce in capitolo.

Come detto su basta stare con persone normali, certo se poi ti scegli ti legarti con una famiglia di gente fuori di testa...

5 se un compagno muore i parenti del defunto hanno il diritto di cacciare di casa l'altro.

A parte che attualmente la casa è la mia. Ma anche fosse di lei basta farsi cedere l'usufrutto a vita. Forma contrattuale prevista e perfettamente legale.

Quello che probabilmente ignori è che (a meno che non abbiano fatto la dannata legge già proposta un sacco di volte) i figli naturali sono ben diversi dai figli legittimi.
Giusto per fare un esempio, i figli naturali non sono parenti... dei propri nonni!

Embé? Che importanza ha?

non necessariamente questo si, però siamo schietti, quando sei sposato a fare ca22ate ci pensi due volte prima, e quando c'è un bambino di mezzo penso sia ovvio che le cose non sono facili, e sopratutto per i padri è facile cadere in tentazioni, figurati se non ci fosse manco un legame scritto di mezzo.

Falsissimo. Un mio collega sposato con un figlio era in crisi matrimoniale, per rilanciare il matrimonio ha fatto un secondo figlio.... Adesso vive con la nuova compagna che ovviamente c'era da prima del secondo. Ora intendiamoci è un esempio come ce ne sono migliaia ma ti assicuro che il matrimonio non ha mai cambiato granché... se sei fedele sei fedele con o senza e se sei infedele sei infedele con o senza.

ziozetti
15-05-2014, 20:55
Non diamo informazioni errate. Sono tutte perfettamente legali e perfettamente permesse. Puoi dire che non ti piacciono o che vorresti che fossero perseguite ma ad oggi sono legali. Sia ben chiaro quello che faccio lo faccio nella piena legalità se domani cambiassero le leggi e diventasse vantaggioso sposarsi mi sposerei subito.

Per reddito familiare si intende appunto il nucleo familiare. Se abbiamo due residenze diverse e abbiamo due case diverse per la legge non esiste alcun nucleo e quindi non si cumulano i redditi. Ho accertato la cosa presso diversi commercialisti e fiscalisti. Come detto su ovviamente è perfettamente legale.

Bon, non è una truffa ma è uno schifo lo stesso. Suppongo e spero che nelle nazioni evolute questo non sia possibile.

Come detto su basta stare con persone normali, certo se poi ti scegli ti legarti con una famiglia di gente fuori di testa...

Se la gente è "fuori di testa" lo scopri solo nel momento del casino supremo.

A parte che attualmente la casa è la mia. Ma anche fosse di lei basta farsi cedere l'usufrutto a vita. Forma contrattuale prevista e perfettamente legale.

Tutto perfetto, tutto calcolato.
C'è anche sentimento nella vostra unione o è solo un contratto fra adulti consenzienti?!?

Embé? Che importanza ha?
Giusto per fare un esempio, se muoiono i genitori i figli naturali vanno in orfanotrofio (o come si chiama oggi).

ziozetti
15-05-2014, 20:58
non necessariamente questo si, però siamo schietti, quando sei sposato a fare ca22ate ci pensi due volte prima, e quando c'è un bambino di mezzo penso sia ovvio che le cose non sono facili, e sopratutto per i padri è facile cadere in tentazioni, figurati se non ci fosse manco un legame scritto di mezzo.
Se uno è cretino non sarà certo il matrimonio a farlo cambiare.
Il fatto che "sopratutto per i padri è facile cadere in tentazioni" è una tremenda e solenne cazzata maschilista atta a pararsi il culo!

Darkon
15-05-2014, 21:14
Bon, non è una truffa ma è uno schifo lo stesso. Suppongo e spero che nelle nazioni evolute questo non sia possibile.

Dove più, dove meno è possibile in tutte le nazioni occidentali. Alla fine per quanto il legislatore possa legiferare al mondo ci sono tante e varie situazioni che è impossibile codificare tutto.

Se la gente è "fuori di testa" lo scopri solo nel momento del casino supremo.

Bah... Non sono d'accordo. Se la pensassi così a lavoro perderei continuamente il controllo ogni volta che un investitore si fa prendere dal panico per qualche corsa al ribasso. Semplicemente bisogna avere sempre gli strumenti in mano per mantenere sempre il controllo che a seconda della situazione possono essere economici, morali, religiosi o mille altre varianti. Una delle prime cose che ci insegnarono quando vinsi il concorso è che tutti hanno leve emotive che controllano le decisioni e sta alla nostra abilità saper trovare e manovrare tali leve efficacemente.

Tutto perfetto, tutto calcolato.
C'è anche sentimento nella vostra unione o è solo un contratto fra adulti consenzienti?!?

Penso che il concetto di unione vari da persona a persona. Se devo risponderti direi che c'è più sentimento nella mia freddezza che nella passione degli altri ma tutto poi è relativo. Io non ho mai tradito e mai tradirei a prescindere, altri super sentimentali che promettono mari e monti li ho visti tradire la compagna alla prima occasione utile in tanti viaggi di lavoro.
Quindi chi è "migliore"? IMHO non esiste risposta. La realtà è che tutti noi facciamo un contratto tra adulti che si chiami matrimonio o convivenza e il sentimento è l'istinto che la natura ci ha instillato per spingerci a continuare la specie ma che lo si ammetta o meno ogni qualvolta che con metodi diversi e diverse valutazioni scegliamo un compagno/a lo si fa ricercando un vantaggio che sarà sociale o economico o semplicemente funzionale ma la natura ci ha progettati egoisti e tali rimaniamo alla perenne ricerca di una situazione generale più vantaggiosa.


Giusto per fare un esempio, se muoiono i genitori i figli naturali vanno in orfanotrofio (o come si chiama oggi).

Puoi sempre riconoscerli successivamente e farteli affidare tramite tribunale se inizialmente non hai fatto una rinuncia specifica.

beh dai, sicuramente anche tu farai qualcosa senza calcolare la convenienza, un gesto altruista, volontariato, un aiuto a chi
ha bisogno...
detto così me pari 'na macchina

Gesto altruista sì... non esageriamo. Mi è capitato di aiutare clienti in difficoltà solo perché mi stavano simpatici. Mi è capitato di andare al matrimonio di un collega perché lo stimavo e così via. Tranquillo non sono un terminator.

ziozetti
15-05-2014, 21:17
Puoi sempre riconoscerli successivamente e farteli affidare tramite tribunale se inizialmente non hai fatto una rinuncia specifica.
Probabilmente ho scritto male il post prima, da morto non puoi riconoscere nulla!
Se due conviventi muoiono, il figlio naturale non ha alcun parente. Nemmeno eventuali fratelli naturali.

qboy
15-05-2014, 21:17
Bon, non è una truffa ma è uno schifo lo stesso. Suppongo e spero che nelle nazioni evolute questo non sia possibile.

Se la gente è "fuori di testa" lo scopri solo nel momento del casino supremo.

Tutto perfetto, tutto calcolato.
C'è anche sentimento nella vostra unione o è solo un contratto fra adulti consenzienti?!?

Giusto per fare un esempio, se muoiono i genitori i figli naturali vanno in orfanotrofio (o come si chiama oggi).
hai scritto meglio quello che pensavo
Se uno è cretino non sarà certo il matrimonio a farlo cambiare.
Il fatto che "sopratutto per i padri è facile cadere in tentazioni" è una tremenda e solenne cazzata maschilista atta a pararsi il culo!

io parlo per esperienze mie vissute, e penso che anche voi parlate per quello che avete vissuto. forse sono sembrato maschilista, ma a 22 anni vorrei già sposarmi, se avessi le finanze sicuramente lo farei senza se e ma.

@darkon: certamente è tutto legale, anche uccidere è legale se fatto nei modi giusti, anche la pedofilia diventa un non reato in certe circostanze, quello che fa di noi brutte persone è come le si usa a proprio vantaggio. poi sicuramente sei libero di procedere come vuoi nei tuoi percorsi e nessuno ti impone niente, ma sinceramente mi sentirei strano se avessi una persona vicina come te, forse perchè sei molto distante dalle mie idee che non si riducono sempre ai soldi anche se aiutano moltissimo.

d'altronde lo fanno le aziende grosse come apple e google, figurati se non ci sentiamo noi giustificati a usare sti metodi.

qboy
15-05-2014, 21:21
cut--
Penso che il concetto di unione vari da persona a persona. Se devo risponderti direi che c'è più sentimento nella mia freddezza che nella passione degli altri ma tutto poi è relativo. Io non ho mai tradito e mai tradirei a prescindere, altri super sentimentali che promettono mari e monti li ho visti tradire la compagna alla prima occasione utile in tanti viaggi di lavoro.
Quindi chi è "migliore"? IMHO non esiste risposta. La realtà è che tutti noi facciamo un contratto tra adulti che si chiami matrimonio o convivenza e il sentimento è l'istinto che la natura ci ha instillato per spingerci a continuare la specie ma che lo si ammetta o meno ogni qualvolta che con metodi diversi e diverse valutazioni scegliamo un compagno/a lo si fa ricercando un vantaggio che sarà sociale o economico o semplicemente funzionale ma la natura ci ha progettati egoisti e tali rimaniamo alla perenne ricerca di una situazione generale più vantaggiosa.
penso che anche se non voglio ammetterlo sei il mio subconscio :( e forse è brutto vedere un altro come me

Darkon
15-05-2014, 22:02
Probabilmente ho scritto male il post prima, da morto non puoi riconoscere nulla!
Se due conviventi muoiono, il figlio naturale non ha alcun parente. Nemmeno eventuali fratelli naturali.

Ah ok... Dio mio prendi in considerazione una eventualità limite. Che di devo dire è un rischio talmente remoto che è come dire "se esci di casa potresti essere ucciso istantaneamente da un meteorite che fai non tieni sempre il casco?"

Che ti devo dire... se dovessi garantirmi anche da rischi così remoti non finirei mai di costruire muraglie e finirei per vivere in prigione.

certamente è tutto legale, anche uccidere è legale se fatto nei modi giusti, anche la pedofilia diventa un non reato in certe circostanze, quello che fa di noi brutte persone è come le si usa a proprio vantaggio. poi sicuramente sei libero di procedere come vuoi nei tuoi percorsi e nessuno ti impone niente, ma sinceramente mi sentirei strano se avessi una persona vicina come te, forse perchè sei molto distante dalle mie idee che non si riducono sempre ai soldi anche se aiutano moltissimo.

d'altronde lo fanno le aziende grosse come apple e google, figurati se non ci sentiamo noi giustificati a usare sti metodi.

Il punto non è ciò che singolarmente pensi può essere condivisibile ma la società non la pensa allo stesso modo e se da una parte mescoli comportamenti socialmente pericolosi e universalmente rigettati quali la pedofilia che è reato praticamente sempre e non saprei dire quali siano le circostanze in cui potrebbe non esserlo, il fatto di evitare di pagare più tasse verrebbe sentito quasi come un gesto eroico dalla maggior parte della società. Intendiamoci con questo non si deve scadere nell'illegalità ci mancherebbe ma tutto diventa relativo. Certi comportamenti posso permettermeli perché socialmente sono premianti nella stragrande maggioranza dei casi altrimenti basterebbe la legge sociale non scritta per impedirmelo.

ti posso garantire, anche con un certo orgoglio, che per me non è stato così.
E la scusa che l'uomo è egoista per natura è appunto solo una scusa per giustificare il nostro comportamento. Noi
siamo artefici del nostro modo di essere e vivere, e da esseri senzienti possiamo scegliere se fare qualche sacrificio
per diventare 'migliori' o se alzare le spalle perchè tanto la razza umana così è...

Ti prego non offenderti, non ti conosco e quanto segue non è in nessun modo un attacco personale ma quanto scrivi è una pia illusione.
L'uomo per quanto voglia ergersi a essere superiore alla fine è pur sempre un animale e ci sono fior fiori di studi scientifici a dimostrazione di ciò. Il fatto che siamo abbastanza monogami, gli schemi sociali che abbiamo ecc... ecc... sono in grandissima parte schemi risalenti a popolazioni primordiali.
Il fatto della coppia e della famiglia è palesemente un comportamento atto a un contratto sociale poi puoi essere cosciente di ciò o meno ma di libri di psicologia sul come e sul perché si sceglie una determinata compagna, dalla chimica alle affinità elettive ce ne sono a bizzeffe.
Non voglio ammorbare oltre diquisendo di psicologia o forse sarebbe meglio dire filosofia ma credimi nessuno di noi è il buono che ci illudiamo di voler essere. La realtà è che siamo progettati per essere egoisti e dissimuliamo per rendere la società più moralmente e comodamente accettabile ma siamo e rimaniamo animali guidati dal primitivo desiderio di migliorare la propria singola posizione.

ziozetti
15-05-2014, 22:12
Ah ok... Dio mio prendi in considerazione una eventualità limite. Che di devo dire è un rischio talmente remoto che è come dire "se esci di casa potresti essere ucciso istantaneamente da un meteorite che fai non tieni sempre il casco?"

Che ti devo dire... se dovessi garantirmi anche da rischi così remoti non finirei mai di costruire muraglie e finirei per vivere in prigione.
Si, è veramente il caso estremo, ma ci sono piccole cose nel quotidiano: per l'espatrio ci vuole il consenso di entrambi, per la carta di identità idem... più tante altre che ho dimenticato visto che poi mi sono sposato! :D

Darkon
15-05-2014, 22:19
Si, è veramente il caso estremo, ma ci sono piccole cose nel quotidiano: per l'espatrio ci vuole il consenso di entrambi, per la carta di identità idem... più tante altre che ho dimenticato visto che poi mi sono sposato! :D

Solo se è riconosciuto e il padre è noto. Altrimenti ha pieni poteri la madre senza bisogno di nessun'altro.

ziozetti
15-05-2014, 22:21
Solo se è riconosciuto e il padre è noto. Altrimenti ha pieni poteri la madre senza bisogno di nessun'altro.
Se il padre non ha riconosciuto il figlio credo non abbia alcun diritto ma abbia solo doveri di tipo economico.

Devo correggere quanto scritto sopra, sembra che figli naturali e legittimi siano stati equiparati.
Perdonatemi ma non mi sono più aggiornato molto sull'argomento visto che non mi interessa più direttamente. :)

qboy
15-05-2014, 22:37
Noi siamo artefici del nostro modo di essere e vivere, e da esseri senzienti possiamo scegliere se fare qualche sacrificio
per diventare 'migliori' o se alzare le spalle perchè tanto la razza umana così è...
come puoi essere artefice del tuo destino se in quest'ultimo sta scritto che tu compierai determinate azioni pensando appunto che cambierai il tuo destino?
è un pò complicato ma spero di essermi spiegato

piererentolo
16-05-2014, 08:08
1) Se con la mia compagna faccio dei figli lei ha pochissimo reddito mentre io ho un redditto piuttosto alto. Non sposandoci lei avrà un ISEE basso che gli permetterà di mettere i figli anche in asili pubblici (anche se mai e poi mai ce li metterei né pubblici né privati ma questo è un altro discorso) o di accedere a borse di studio che altrimenti gli sarebbero precluse.

Guarda che se convivi, insieme, formate un nucleo famigliare....
Senza se e senza ma. Nelle istruzioni ISEE è chiaramente scritto che un nucleo famigliare è formato anche da persone con legame affettivo. Nessun commercialista (e men che meno un CAF) farebbe un ISEE solo a lei senza inserirti.

2) Puoi tenere due residenze in due case diverse e avere 2 prime case se arrivi a poterle comprare.
2 residenze ma di fatto vivete in una casa sola... non è truffa vero?

3) Quello che perdi in detrazioni lo riguadagni per mille volte in vantaggi fiscali.
detrazioni non le perdi, in ogni caso o le prende uno o l'altro (o entrambi al 50%) anzi... facendo alla tua maniera ci guadagni perchè il figlio a carico viene inserito come "posto coniuge".
Quindi altra truffa

4) Semmai quando saremo anziani magari ci sposiamo giusto per concludere in bellezza quando davvero ce ne sarà bisogno.
Giusto... quando hai finito di fottere lo stato (quindi tutti noi) e non hai più niente da prendere ti metti le carte in regola, in questo modo hai la pensione di reversibilità al coniuge superstite.


Due anni fà è diventato il mio idolo il parroco di un comune bergamasco, per la riduzione di un servizio (forse era la mensa della scuola dell'infanzia) non voleva l'ISEE, gli bastava che i genitori andassero da lui a chiederglielo in faccia che erano in difficoltà economica...

Se non corressi il rischio di venire denunciato vi farei vedere la foto scattata nel 2011 quando alla cerimonia di consegna delle case popolari costruite proprio di fronte a casa mia un tipo le venne a ritirare con l'X3.

ziozetti
16-05-2014, 09:32
PS è un argomento molto interessante, ma mi sa che stiamo andando veramente fuori dai binari, prima che arrivi qualche mod forse è meglio fermarci qui.
Siamo OT dalla seconda pagina, tanto vale continuare, mi sembra di essere tornati ai bei vecchi tempi della Piazzetta... tanto se arriva un mod ci sospende tutti lo stesso per quello che abbiamo già scritto! :D

futu|2e
16-05-2014, 10:43
Paradossale, i thread migliori come contenuti vengono fuori quando non parla di informatica :)

qboy
16-05-2014, 13:19
@Darkon
nessuna offesa, ci mancherebbe, stiamo discutendo tranquillamente,
ognuno con i propri punti di vista.

@qboy
Intendo dire che sei tu a decidere quali azioni compiere, e come
queste azioni possano influenzare la tua vita. Piuttosto credo
che la teoria del caos si possa applicare a quei fattori che non possiamo
controllare direttamente, quindi nessun destino scritto e predefinito.
Ma è solo il mio pensiero, non voglio
convincere nessuno che questa sia la verità assoluta :)

PS è un argomento molto interessante, ma mi sa che stiamo andando veramente
fuori dai binari, prima che arrivi qualche mod forse è meglio fermarci qui.
pensa che pure a me piacerebbe sentire che ne pensi :D