PDA

View Full Version : [PROBLEMA SCHEDA MADRE]


RAMEN-SAN
13-05-2014, 10:21
Buongiorno a tutti,
Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla riguardo il mio problema.

Premetto, Ho un PC desktop dove ho dovuto aggiungere una scheda di rete lan perchè quella integrata sulla scheda madre si è fulminata a causa di un temporale.

Da qualche tempo il computer dopo circa 15 minuti di utilizzo si riavvia improvvisamente, per poi spegnersi dopo circa 10 secondi durante la fase di boot.
Ho provato a sostituire l'alimentatore vecchio con uno nuovo e ad aggiungere della pasta termica, pensando ad un problema di surriscaldamento, ho anche controllato che la ventola del processore funzionasse, ma nonostante questi accorgimenti il pc continua a riavviarsi per poi segnersi del tutto.
Ho provato ad usare combofix e simili per capire se era un problema di virus, rootkit ecc ma non era neanche quello il problema. Alla fine ho smontato tutte le periferiche esterne ed interne, e non appena ho collegato il cavo lan il pc è impazzito di nuovo. Riavviandolo ho notato che in gestione perferiche non viene più visualizzata la scheda di rete pci.

Vi domando, premettendo che ho disattivato la scheda di rete integrata da "gestione periferiche": Potrebbe essere che le due schede vanno ancora in conflitto tra loro e mandano in tilt il sistema? se si, non basta disattivare la scheda integrata attraverso il sistema operativo? C'è forse la possibilità di disattivarla in un altro modo ed evitare che vadano in conflitto?
Oppure il problema potrebbe dipendere si dalle schede di rete ma da un altro fattore?

Grazie mille per il vostro tempo.

ilmio81
13-05-2014, 14:55
prova con la soluzione piu' banale ( a volte funziona): cambia cavetto LAN;
poi sei andato in gestione periferiche (senza collegare il cavetto) ? la nuova scheda viene vista ed ha i driver aggiornati ?

facci sapere

RAMEN-SAN
15-05-2014, 12:03
Scusate il ritardo ma il lavoro non mi permette di stare al passo con tutto :(

Dunque, ho provato a cambiare cavo ethernet come suggeritomi, per dubbi ho cambiato anche il cavo di alimentazione, ma senza successo. Il problema, sono più che sicuro, è la scheda madre, o meglio, la scheda di rete integrata, in quanto, provando ad abilitarla il pc si riavvia non appena inserisco poi un cavo ethernet. Il problema è che nonostante la disabilito dopo circa 5 o 10 minuti il pc si riavvia in ogni caso.
Ho provato anche a cambiare slot alla scheda di rete pci che ho comprato ma senza risultato.

Vi domando, c'è un'alternativa che mi permette di disabilitare "fisicamente" la scheda di rete integrata dalla scheda madre?

ilmio81
15-05-2014, 13:01
Scusate il ritardo ma il lavoro non mi permette di stare al passo con tutto :(

Dunque, ho provato a cambiare cavo ethernet come suggeritomi, per dubbi ho cambiato anche il cavo di alimentazione, ma senza successo. Il problema, sono più che sicuro, è la scheda madre, o meglio, la scheda di rete integrata, in quanto, provando ad abilitarla il pc si riavvia non appena inserisco poi un cavo ethernet. Il problema è che nonostante la disabilito dopo circa 5 o 10 minuti il pc si riavvia in ogni caso.
Ho provato anche a cambiare slot alla scheda di rete pci che ho comprato ma senza risultato.

Vi domando, c'è un'alternativa che mi permette di disabilitare "fisicamente" la scheda di rete integrata dalla scheda madre?

che scheda madre hai ? hai provato a disabilitare la scheda di rete da BIOS (se la tua mobo supporta tale funzione) ?