PDA

View Full Version : conf per fotoritocco e simulazioni di guida


mnoga
12-05-2014, 23:32
ciao a tutti,
ho mezza idea di assemblarmi un pc nuovo, il mio uso principale oltre a internet e film, è fotoritocco, per cui lightroom e photoshop a manetta.

Ho mezza idea però di cominciare a usare qualche simulatore di guida, altri giochi non mi interessano, quindi vorrei che se la cavasse anche in quell'ambito, anche se secondario rispetto al fotoritocco.

Precisazioni: sono già in possesso di un ssd samsung da 128 gb, e voglio avere 16 gb di ram. Altra cosa: silenziosità, non voglio avere troppo casino, negli ultimi anni ero abituato con portatile...

Il pc mi rimane acceso in media 5 6 ore al giorno per cui non so se sia importante valutare la questione consumi,favorevole ad intel o se alla fin fine è ininfluente

Budget..preferirei stare negli 800, con libertà se proprio vale la pena di sforare sui 900 950..ma solo se ne vale la pena..

celsius100
12-05-2014, 23:51
Ciao
il gaming quanto conta? a cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
pensi di fare overclock?
hai bisogno anche della licenza di windows?

mnoga
13-05-2014, 08:13
ciao,
allora il gaming conta poco, giocherei solo ad assetto corsa, iRacing e cose così, ma la percentuale di utilizzo in tal senso sarebbe del 10%... per risoluzione non saprei, ovviamente non voglio dedicare 600 euro del budget per una coppia di schede video :) mi basterebbe poterci giocare bene sul mio attuale 23 pollici (che forse in futuro diventerà 27 ma è solo una ipotesi ancora campata in aria).

Overclock mai fatto e lo vedo più un "giochino" da appassionati che una cosa che porta reali benefici... windows non mi serve

celsius100
13-05-2014, 16:29
ho cercato di tenere un'occhio di riguardo x la silenziosità operativo:
Case Mid Tower NZXT H2 Nero € 100,10 € 100,10 0,00%
VGA ASUS R9280-DC2T-3GD5 AMD Radeon R9 280X Core 874/980MHz Memory GDDR5 5200MHz DVI HDMI DP € 219,70 € 219,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 171,90 € 171,90 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,30 € 83,30 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 133,30 € 133,30 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,60 € 16,60 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold € 90,90 € 90,90 0,00%
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 35,30 € 35,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 851,10 €
se vuoi unire all'ssd anceh un buon hdd capiente x 70 euro puoi aggiungere un WD green WD20EZRX da 2tb

mnoga
13-05-2014, 19:12
ti ringrazio...
avrei trovato anche questo qui sul mercatino:

CASE FRACTAL DEFINE R4 BALCK PEARL USB3
SSD SAMSUNG 840 ULTRASLIM 128 GB PRO
RAM DDR 3 CORSAIR VENGEANCE A600 MHZ 8GB CL9
MASTERIZZATORE BLU RAY LG
ALIMENTATORE CORSAIR MODULARE HX750-80 PLUS GOLD
CPU INTEL i7 4770 3,4 Gz
NOCTUA NH-U12S
SCHEDA MADRE GIGABYTE GA -Z87X-D3H SATA USB 3
VGA SAPPHIRE R9 280X VAPOR X
MONITOR ASUS MX279H 27" FULL HD
SCHEDA AUDIO ASUS XONAR DX LOW PROFILE
HDD STORAGE 1TB WD BLUE

tolto il monitor mi verrebbe circa come il tuo preventivo..
mi sai dire se la differenza è ampia(di prestazioni e qualità)?
oltretutto poi qui potrei vendere l'ssd,e magari anche la scheda audio e il masterizzatore ricavandoci qualcosina...

celsius100
13-05-2014, 22:33
direi che è un computer con i fiocchi, se riesci poi a spenderci meno, vendendo i comopnenti che nn servono, vai pure :)

mnoga
16-05-2014, 09:06
sono di nuovo qui, visto che pure il mercatino di hwupgrade dalla serietà che aveva si è subito.it -izzato, ossia ognuno fa quello che vuole..

comunque vabbè lasciamo perdere..

dunque tu saresti per rimanere in amd? oppure con qualcosa in piu conviene passare al 4770?
la scheda video è indicata per photoshop e simili?
magari qualche componente tipo scheda video posso cercarla sull'usato..

celsius100
16-05-2014, 13:04
nel tuo caso andresti a spendere un bel pò di più x un I7 senza ricavarne un guadagno presatzionale tangibile
esempio
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
si la vga puoi cercarla usata, l'equivalente di quella sarebbe più o meno una HD 7970

mnoga
16-05-2014, 13:25
ma a livello "costi" quanto effettivamente si spende di piu, con un uso tipo di 4 5 ore al giorno?

ho letto in giro del discorso CUDA delle schede video che servirebbe per i programmi di fotoritocco... quella consigliata da te usa quella funzione?

celsius100
16-05-2014, 14:01
intendo costi iniziali di acquisto, FX 8350 + gigabyte UD3 vengono sui 250 euro circa un I7 4770 ed una gigabyte equivalente (GA-H87-HD3) vengono 280+80= 360 euro, dallo stesso shop ceh ho usato in precedenza

mnoga
16-05-2014, 14:27
scusa mi sono spiegato male io, intendevo costi visto che l'amd consuma molto di piu..

mike_9977
16-05-2014, 17:34
sono di nuovo qui, visto che pure il mercatino di hwupgrade dalla serietà che aveva si è subito.it -izzato, ossia ognuno fa quello che vuole..

comunque vabbè lasciamo perdere..

dunque tu saresti per rimanere in amd? oppure con qualcosa in piu conviene passare al 4770?
la scheda video è indicata per photoshop e simili?
magari qualche componente tipo scheda video posso cercarla sull'usato..

Tengo a precisare che con te avevo un accordo di massima tramite messaggi privati , inoltre ho aspettato una risposta da parte tua una giornata intera , con la mia merce faccio ciò che voglio...
mi avevi dato il tuo prezzo massimo 1020 euro l'ho venduto a 1200 , dovevo rinunciare per non farti un torto?
Comunque sia , ora attendo risposta dai mod per quanto hai scritto nel mio 3D di vendita senza avere l ok da parte di un moderatore e per quanto porti in firma .
Saluti

celsius100
17-05-2014, 12:30
scusa mi sono spiegato male io, intendevo costi visto che l'amd consuma molto di piu..

se lo tieni accesso 24/7 x i prossimi 5-7 anni potresti pareggia la spesa
cmq facendo un calcolo più specifico, fatto da un'altro utente:

Uso medio PC - 5 ore acceso (dalle 7 a mezzanotte) utilizzo: 1ora di gioco , un'ora di lavoro, 3 ore in idle (streaming, musica, INTERNET MAIL ecc)

La mia bolletta è di 0.26€/kw
4ore*120w+1*182w +1*260* 0.26 € per una media di 300 giorni all'anno.... SONO 72€ PER L'INTERO SISTEMA IN UN ANNO

12€ SONO VENTOLE E LUCI
7€ DI HARD DISK
15€ SCHEDA VIDEO
3€ ALIMENTATORE
35€ CPU -SCHEDA MADRE E RAM

IN QUANTO SI RIPAGA UN 3570 RISPETTO A UN 8350 ??
Per pareggiare 30 euro di differenza di corrente tra FX8350 e I5 3570 (CON UNA MEDIA DI 36w DI DIFFERENZA DURANTE UNA CONVERSIONE) ci vogliono

3200 TREMILADUECENTO ORE DI CONVERSIONE VIDEO

12.800.000 DODICIMILIONIOTTOCENTOMILA foto esportate in raw

sono 9 ore al giorno di conversione video per un anno senza domeniche o festività

NOTA
è riferito al 3570 che costa meno di 200 euro, la differenza con un I7 da 280 euro è un pò più alta, quindi x ripagarsi con i cosnumi inferiori ci vorrà cmq un pò di più

mnoga
17-05-2014, 12:51
edit

mike_9977
17-05-2014, 13:30
non vedo cosa c'entri in questo 3d dove si parla di altro, quindi anche qui hai infranto un'altra regola del forum.
la tua firma fa ridere, che io non ti abbia risposto per un giorno è una bugia in quanto avevo esplicitamente detto che ci pensavo (senza peraltro tenerti bloccato nulla). Quando successivamente ti ho proposto 1020 a fronte dei tuoi 1050 richiesti mi hai chiesto il numero per accordarci su quando trovarci. Tutto il giorno successivo ti ho scritto 3 volte nel forum, e tu ti sei collegato ripetutamente leggendo i messaggi ma non dandomi alcuna risposta. Te ne esci il giorno successivo ancora dicendo che l'hai venduto fuori dal forum, senza che nel primo post di vendita tuo fosse specificato che era in vendita anche altrove. E poi io avrei commesso scorrettezze lil:asd: :asd: :asd:
Dai fai più bella figura a dire che hai trovato chi te lo comprava ad un prezzo qui dentro vietato (visto che il massimo scorporando l'iva era circa 1100, ho qui davanti la somma) e ti ha fatto comodo così, fregandotene della correttezza della vendita qui. Fine delle discussioni e ritorno IT

Hai portato avanti una trattativa privata solo con pM senza fare un offerta pubblica sul 3D ...e tu saresti quello che segue il regolamento? Mi hai infamato sul mio 3D altra cosa proibita , e ancora parli di regolamento? Hai anche screditato l intero mercatino qualche post più in su e ancora parli di regolamento? Chi ti ha detto che l ho venduto fuori dal forum? E se lo avessi venduto a qualche utente tramite trattativa privata...proprio come hai fatto tu ?
Il mod Paolo Corsini , ha cancellato subito il 3D perchè ciò che hai scritto era da portare all avvocato!
Per tua informazione ho la copia!
Ma per piacere...

xcdegasp
17-05-2014, 15:18
tornate in tema e risolvete i vostri problemi in pvt, grazie :)

mnoga
22-05-2014, 14:59
chiedo anche qui... avrei trovato:

- scheda madre intel DH87RL
- 16 GB di ram, 4 banchi Kingston da 4gb cad. (Kingston DDR3 4Gb 1600Mhz PC1600 CL9 HRX)
- processore intel core i5-4670
- alimentatore Cooler Master da 550W (Cooler Master GX 550 W PLUS 12V)

tutto nuovo a 250 euro.

in piu mi regalerebbe un CASE COOLER MASTER ELITE 343, questi componenti potrebbero andare intanto, per poi pensare a qualche evoluzione piu avanti? (ovviamente aggiungerei subito scheda video, magari anche il case ne prenderei un altro...)
l'alimentatore può andare per ora?


come valutate l'offerta?

mnoga
13-06-2014, 14:36
riscrivo il post che stamattina è andato perso :muro:

allora:
sto prendendo un monitor asus ips 1920*1200, 24 pollici serie ART per cui voglio accelerare sul pc.
Indicativamente i componenti per cui propenderei ora sono:

Fractal Design Define R4 PC Case - Titanium/Grey €94,05 spedita
Gigabyte GA-990XA-UD3 (rev. 3.0) 65€ usata spedita
Amd FX-8350 circa 160€ spedito

questione ram: è giusta questa?
CORSAIR Ram DIMM DDR3 Corsair 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [1x8GB] KIT CL9 1,5V rt [CML8GX3M1A1600C10] € 67,8 (da prenderne 2)

ok ora vengono i dubbi piu grossi:
-dissipatore: ho letto molto bene dei noctua riguardo alla silenziosità, ma quale modello prendere? ce ne sono svariati... ci sta nel case vero? vale la pena la spesa?

-alimentatore: ho visto alcuni modelli che dichiarano essere fanless a basso utilizzo, mi pare ottimo che magari mi partano le ventole solo se sto usando photoshop o giocando, e magari se guardo un film o navigo sia silenzioso...
Valgono la pena questi prodotti? ne vedo vari anche di usati, ad esempio dei modelli della seagate, anche se spesso trovo in vendita modelli sui 700 e passa W. Sono troppi e sprecati oppure tanto l'alimentatore ciuccia quello che viene richiesto dal sistema e quindi non sono più costosi?

scheda video: anche qui sono indeciso fra i vari modelli, sento parlare di CUDA per photoshop ecc... su cosa mi conviene orientarmi? ci sono modelli che non sono delle portaaerei in quanto a rumore?

grazie a tutti intanto ;)


p.s.:
oltre a questo c'è altro da comprare? tipo ventole aggiuntive, pasta o altro?

celsius100
14-06-2014, 00:01
Ciao
x le ram metterei il modello da 1866mhz, ci sono anche crucial ballistix o g.skill ares con le stesse frequenze
x dissi, ali e vga quanto budget ti rimane?
sicuramente un dissipatore aumetna la silenziosità è una cosa indispensabile in questi casi
l'alimentatore fanless secondo me invece al contrario, si può benissimo rpendere un alimentatore di ottima fattura, pagarlo meno di uo fanless, ma tanto saràò praticamente inudibile (e poi cmq il case ha il fonoassorbente :D)
no photoshop dalla CS6 nn usa più cuda, ma open cl (cuda funzioan solo su shcede nvidia, invece open cl su tutte le vga)

mnoga
14-06-2014, 08:51
Ok, quindi se trovo ram con frequenza piu alta meglio prenderle?

Di budget penao che altri 350 400 euro bastino no?

celsius100
14-06-2014, 11:34
potresti fare:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 29,70 € 29,70 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold € 97,80 € 97,80 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R9 280 Gaming 3G Core 933/1000MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP € 194,70 € 194,70 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz (1x8GB) CL10 Nero € 69,60 € 69,60 0,00%
se cominci con 8gb di ram

TOTALE IVA COMPRESA : 391,80 €

mnoga
14-06-2014, 15:33
Beh si il budget era escluso ram :D

celsius100
15-06-2014, 11:41
allora tutto ok :D

mnoga
15-06-2014, 13:26
Quindi vado di artic a30? Niente noctua?

celsius100
15-06-2014, 22:41
l'A30 va gia benone, al max un Be Quiet Shadow Rock 2, costa poco di più ed è un pò più efficacie in caso di carichi elevati

mnoga
15-06-2014, 23:08
e il fattore silenziosità che è quello che più mi interessa?..

celsius100
16-06-2014, 00:05
vai di Shadow Rock 2 :D

mnoga
24-06-2014, 16:21
ok alla fine ho preso:
fractal r4
fx8350
scheda madre gigabyte citata
Gigabyte GA-990XA-UD3 (rev. 3.0)
G.Skill TridentX 16GB 2133 mhz
dissi Raijintek Nemesis

tutto compatibile giusto?

mi resta solo da prendere ali e vga
per l'ali ho letto bene in fatto a silenziosità anche dei seasonic..confermate?

celsius100
24-06-2014, 22:58
le TridentX nn sono bassisime e il nemesis è enorme, sinceramente nn ti so dire se quell'accoppiata è fattibile :(
x l'ali seasonic sono ottimi, guarda anche l'RM550, di corsair, sotto base seasonic, oppure gli enermax, tutti quelli gold sono molto molto silenziosi
x la vga avevo pensato ad una msi gaming R9 280
(cmq diepnde anceh dal budget rimanente)

mnoga
24-06-2014, 23:40
Eh si però si può togliere il dissi dalle ram cosicché diventano delle low profile...


La msi in particolare ha un motivo o intendi una 280 qualsiasi?

celsius100
25-06-2014, 00:12
logico smontandole il discorso cambia :D
la msi gaming fra le 280 è credo quella dissipata meglio, fra le 280X invece sia la gaming che la vapor-x se la cavano molto molto bene in termini di decibel

mnoga
25-06-2014, 16:04
certo le smonto, tanto le ho pagate meno del nuovo per cui risparmio comunque ;)

grazie per l'info sulle sv.

p.s.: ma mi servirà qualche pasta termica, cavetteria varia o c'è tutto ciò che mi serve nei bundle?

celsius100
25-06-2014, 20:20
i cavi arrivano con la mobo, la pasta col dissi

mnoga
26-06-2014, 14:16
perfetto grazie!

p.s.: la mobo non ha wi fi integrato? devo comprare una scheda apposta?

celsius100
26-06-2014, 22:44
x avere il wifi absta montare una schedina tipo una tp-lin TL-WN951N da 25-30 euro, naturalmente se hai il modem/router vicino e puio tirare un cavo ethernet risparmi questa spesa

mnoga
30-06-2014, 17:10
questo ali può andare bene?
seasonic S12II 620

Kommodore64
30-06-2014, 18:00
Si, è uno dei migliori.

celsius100
30-06-2014, 23:09
si è molto buono, se nn lo paghi piu del Corsair RM550 prendilo pure

mnoga
30-06-2014, 23:54
Il corsair verrebbe circa 10 euro di piu..li vale? Il fatto che sia modulare ha vantaggi concreti e quindi mi conviene spendere questi 10 euro o resto sul seasonic?

celsius100
01-07-2014, 00:44
come qualita costruttiva sono uguali, ottimi, modulare ti permette di avere meno cavi sparsi in giro, il corsair è un pò più efficiente (gold vs brozne)

Kommodore64
01-07-2014, 01:44
Diciamo che è CWT vs Seasonic e non hanno una qualità costruttiva proprio uguale.
Infatti il Corsair RM550 è prodotto da CWT (che fà buoni alimentatori), mentre il Seasonic è il TOP per quanto riguarda questo campo e produce anche per altri brand come ad esempio lo stesso Corsair con la serie AX.
Quindi il Corsair RM550 (VEDI QUI (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=363) il fratello maggiore) pur essendo un GOLD (questo modello ritengo che sia veramente un ottimo alimentatore) personalmente credo che non sia paragonabile ad un Seasonic (VEDI QUI (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=185) il fratello minore).

celsius100
01-07-2014, 01:56
in Performance e Functionality hanno avuto lo stesso punteggio, 9,5
però considero anche ceh l'S12 è un ali del 2010 mentre i CS/RM sono usciti nel 2013 x cui anche il metro di valutazione è un pò diverso
parliamo della fascia quasi più bassa di seasonic, con la fascia media di CWT, fossero stati pari fascia avrei detto anche io il seasonic
http://www.pcper.com/image/view/30994?return=node%2F58494
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/SeasonicS12II520/DSCF2255.JPG
cmq sbirciandoli internamente direi ceh li trovo simili, sono fatti come si deve

Kommodore64
01-07-2014, 02:13
Build Quality 7, non ha la stessa qualità componentistica, era soprattuto quello che sottolineavo.
Per il resto infatti non ho detto che il Corsair RM550 faccia schifo, anzi ho detto che è un ottimo alimentatore, ma se devo scegliere andrei sempre su Seasonic e non su CWT, pur essendo un Bronze e un alimentatore del 2010.
Seasonic in questo campo ha proprio una marcia in più ed è lei stessa che fà uscire il prodotto finale è proprio tutto un altro discorso.
Anche il prezzo è differente, tenendo presente anche le caratterisitche diverse, il Corsair RM550 lo trovo a circa 85€ (dipende sempre dal sito :)) mentre il Seasonic S12II-620 a 64€
Poi se serve un alimentatore modulare è tutto un altro discorso e quel Corsair come dicevo non è niente male.

mnoga
01-07-2014, 08:22
dove lo trovi a 64? io lo trovo sull amazzone a 74e50, miglior prezzo che vedo in giro...
comunque alla fine penso di andare di seasonic, nel case i cavi in qualche modo li arrabatto, e se è buono e silenzioso mi va bene.

Kommodore64
01-07-2014, 10:42
Ti mando un messaggio privato con il link.
Comunque anche se non è modulare questo Seasonic è molto funzionale nel cablaggio.

celsius100
03-07-2014, 20:45
secondo me è un ottima scelta quel seasonic

x ripsodnere a Kommo
se guardiamo i pregi che ci interessano dell'RM:
excellent voltage regulation on the 12V rail
very good regulation on the minor rails
very good ripple suppression
quelli dell'S12:
easily held Bronze efficiency, even to unrealistically low load levels
extremely low ripple and noise for a mid grade unit

ed il primo dei suoi pregi è superato dall'RM, x cui dovessi trovare il pelo nell'uvo, trovo più vantaggi dall'RM

mnoga
03-07-2014, 21:08
Già, peró per dieci euro in meno ho un plus sul noise, che a me va solo che bene! ;)

mnoga
03-07-2014, 21:08
Ora mi resta solo la vga :P

Kommodore64
03-07-2014, 23:20
x ripsodnere a Kommo ........x cui dovessi trovare il pelo nell'uvo, trovo più vantaggi dall'RM
Non sono d'accordo.
come qualita costruttiva sono uguali
Principalmente era questo a cui mi riferivo.
Volevo solamente sottolineare il fatto che c'è differenza tra un CWT e un Seasonic nella qualità costruttiva, infatti in questo caso al CWT è stato dato 7 come Build Quality.
Questo secondo me è uno dei fattori più importanti per un alimentatore e in generale in un componente per computer.
Poi se vogliamo analizzare bene vederemo che un Seasonic di "bassa fascia" BRONZE (se così vogliamo chiamarlo) tiene testa al CWT di alta fascia GOLD nelle prestazioni e nella funzionalità, ma anche in altro come l'efficienza.
Altro fattore molto importante è la silenziosità, che è avvantaggio del Seasonic.
La differneza sta anche nel prezzo, infatti il Seasonic costa circa 20€ in meno del Corsair, non a caso il CWT ha preso 8 nel Value, mentre il Seasonic 10.
Ovviamente il CWT ha dalla sua l'essere modulare, che comunque fa sempre comodo.
Però il Seasonic ha un wattaggio superiore e questo influenza i costi, infatti con il taglio più piccolo si avrebbe ancor più differenza di prezzo a favore del Seasonic.
Quindi in conclusione se devo scegliere andrei sicuramente con il Seasonic S12 II per via di un miglior rapporto qualità/performance/silenziosità/wattaggio/efficienza/prezzo.
Infine se proprio vogliamo dirla tutta, bisognerebbe confrontare questo Corsair con uno di pari fascia e di prezzo, ad esempio con un Seasonic G Series e qui neanche apriamo la discussione VEDI QUI (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=348).

celsius100
04-07-2014, 01:17
Non sono d'accordo.

Principalmente era questo a cui mi riferivo.
Volevo solamente sottolineare il fatto che c'è differenza tra un CWT e un Seasonic nella qualità costruttiva, infatti in questo caso al CWT è stato dato 7 come Build Quality.
Questo secondo me è uno dei fattori più importanti per un alimentatore e in generale in un componente per computer.

qui nn sono daccordo io xkè valutiamo delle shcede tecniceh che hanno 42 mesi di differenza l'una dalla'ltra, in amibto informatico possono essere 10-12 anni cmoparati in campo automobilistico ad esempio, x cui ad esempio viene lodata l'efficienza bronze, quando oggi invece anceh alimentaori molto piu scarsi raggiungono tali livelli
Poi se vogliamo analizzare bene vederemo che un Seasonic di "bassa fascia" BRONZE (se così vogliamo chiamarlo) tiene testa al CWT di alta fascia GOLD nelle prestazioni e nella funzionalità,
questo è verissimo, nulla da dire
ma anche in altro come l'efficienza.
Altro fattore molto importante è la silenziosità, che è avvantaggio del Seasonic.
su efficienza e silenziosità direi ceh la rpima sono alla pari, almeno io li valuto così, avendoli testati entrambi di persona
(adesso sto scrivendo da un pc con un S12 II 520W, ceh è inudibile in casa)
La differneza sta anche nel prezzo, infatti il Seasonic costa circa 20€ in meno del Corsair, non a caso il CWT ha preso 8 nel Value, mentre il Seasonic 10.
Ovviamente il CWT ha dalla sua l'essere modulare, che comunque fa sempre comodo.
Però il Seasonic ha un wattaggio superiore e questo influenza i costi, infatti con il taglio più piccolo si avrebbe ancor più differenza di prezzo a favore del Seasonic.
Quindi in conclusione se devo scegliere andrei sicuramente con il Seasonic S12 II per via di un miglior rapporto qualità/performance/silenziosità/wattaggio/efficienza/prezzo.
Infine se proprio vogliamo dirla tutta, bisognerebbe confrontare questo Corsair con uno di pari fascia e di prezzo, ad esempio con un Seasonic G Series e qui neanche apriamo la discussione VEDI QUI (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=348).
sulla question prezzo hai perfettamente ragione
(io nn lo valutavo in quanto quel modello di seasonic nn era presente nello shop usato in precendenza)

mie considerazioni in black :D

Kommodore64
04-07-2014, 11:23
qui nn sono daccordo io xkè valutiamo delle shcede tecniceh che hanno 42 mesi di differenza l'una dalla'ltra
Non mi trovo d'accordo, un alimentatore di qualità lo è anche con il passare degli anni, ecco perchè consigliamo di prenderne uno di questo spessore, proprio perchè un alimentatore di ottima fattura lo si può tenere per sempre.
Il CWT come detto non ha una buona valutazione tecnica (del 2013) nella qualità costruttiva, cioè 7 è un buon punteggio ma non è il massimo.
Il massimo come tutti sappiamo in questo ambito sono marche come Seasonic, Super Flower, Enermax ... etc.
Infatti quello che volevo sottolineare è che il Seasonic e il CWT non hanno la stessa qualità costruttiva.
In più stiamo parlando di un alimentatore BRONZE del 2010 mica del 2000, quindi oltre al fatto che la tecnologia negli ultimi anni in un certo senso si è praticamente fermata, questo componente è quello che nè risente meno "dell'età" (non mi sto riferendo in questo caso all'usura) rispetto ad altri, anzi un alimentatore ottimo lo si potrà probabilmente tenere per tutta la vita.
Ecco il motivo per cui ancora si consiglia il Seasonic S12II, soprattutto perchè ancora oggi in questa fascia (o anche più) non c'è di meglio.
Poi parli della data di rilascio di un prodotto, dove qui tu stesso consigli CPU del 2012 (FX) oppure altri componenti (come d'altronde faccio anche io).
su efficienza e silenziosità direi ceh la rpima sono alla pari, almeno io li valuto così, avendoli testati entrambi di persona
Riguardo alla silenziosità ... beh i Seasonic sono il TOP e questo BRONZE lo dimostra.
Sull'efficienza ho detto la stessa cosa, ecco le mie testuali parole:
Seasonic di "bassa fascia" ... tiene testa al CWT di alta fascia GOLD nelle prestazioni e nella funzionalità, ma anche in altro come l'efficienza.

celsius100
04-07-2014, 23:41
nn ho detto che col passare degli anni invecchia, ma solo che sono due valutazioni da controllare, come dicevo
se guardiamo i pregi che ci interessano dell'RM:
excellent voltage regulation on the 12V rail
very good regulation on the minor rails
very good ripple suppression
quelli dell'S12:
easily held Bronze efficiency, even to unrealistically low load levels
extremely low ripple and noise for a mid grade unit
viene lodato il seasonic x l'efficienza, ma l'RM è migliore x cui si può togleire quel dato, rimane:
extremely low ripple and noise for a mid grade unit
contro:
excellent voltage regulation on the 12V rail
very good regulation on the minor rails
very good ripple suppression
a me sembrano più PRO a favore dell'RM ceh nn sul seasonic (ma nn significa che sia piu scadente uno rispetto all'altro)
la valutazione del 7 è da riferire secondo me anche alla data del test, xkè se nel 2010 l'S12II era da paragonare con i top di gamma del tempo, oggi l'RM è da paragonare con i top 80 plus platinum, x cui va tutto rapportato
un pò come dire che se ieri una auto da 320Km/h era un missile, quando il top era 330Km/h, oggi un'auto da 325Km/h nn impressiona più in quanto il top x le supersportive e arrivato a 350Km/h
(su cpu o vga il discorso è un pò diverso, xkè cmq i test o le recensioni sono aggiornate anceh con confronti di modelli piu recenti, oppure con giochi appena usciti, ecc...)

Kommodore64
05-07-2014, 00:51
Una buona valutazione rimane anche nel tempo, e non stiamo parlando del 2000, ma del 2010 dove la tecnologia si è praticamente fermata, ma soprattutto in ambito alimentatori non ci sono grosse differenze, visto che ancora oggi il Seasonic S12II risulta essere ancora uno dei migliori in circolazione.
Se analiziamo tutta la recensione si nota che c'è veramente un distacco enorme per la qualità costruttiva, infatti un CWT non è paragonabile ad un Seasonic in questo, e come dicevo un BRONZE tiene testa al Corsair GOLD per efficienza, performance, funzionalità e silenziosità, questo è un dato che non è cancellabile con gli anni, ma rimane nel tempo.
In più questo Seasonic ha un miglior rapporto/qualità/prezzo/performance, quindi lo consiglierei a priori considerando appunto la migliore qualità costruttiva.
Infatti prendere un 7 nella qualità costruttiva ad oggi per essere un GOLD è molto penalizzante.
Come ti avevo spiegato c'è anche un diverso taglio di watt oltre il livello qualitativo.
L'unico veramente dato che conta è che c'è appunto una diversa qualità a favore del Seasonic, per il resto sono molto simili (a parte le caratteristiche peculiari).
Il paragone con le macchine poi non è inerente al contesto, è tutt'altro campo.
Invece io ti ho fatto un paragone con CPU, ma potevo fartele anche con altri componenti come il dissipatore o il case che se sono componenti di qualità possono durare nel tempo visto anche la tecnologia ferma.

Tu poi stai incentrando il discorso su tutt'altro, invece io ero intervenuto sul solo sul fatto della qualità costruttiva diversa, ma poi ti sei allargato (facendo riferimento solo a quello che ti fà comodo che per di più non è rilevante) e quindi ti ho fatto notare che non c'è neanche una grossa differenza nelle altre caratteristiche principali, anzi.

celsius100
07-07-2014, 21:38
L'unico veramente dato che conta è che c'è appunto una diversa qualità a favore del Seasonic, per il resto sono molto simili (a parte le caratteristiche peculiari).
Il paragone con le macchine poi non è inerente al contesto, è tutt'altro campo.
Invece io ti ho fatto un paragone con CPU, ma potevo fartele anche con altri componenti come il dissipatore o il case che se sono componenti di qualità possono durare nel tempo visto anche la tecnologia ferma.

Tu poi stai incentrando il discorso su tutt'altro, invece io ero intervenuto sul solo sul fatto della qualità costruttiva diversa, ma poi ti sei allargato (facendo riferimento solo a quello che ti fà comodo che per di più non è rilevante) e quindi ti ho fatto notare che non c'è neanche una grossa differenza nelle altre caratteristiche principali, anzi.

io ho riportato i risultati dei test che hai linkato tu
se da un 7 in qualità costruttiva ma poi riassume più vantaggi, a parer mio da qualcosa in più, se fosse stato più scarso, nn avrebbe avuto più lodi che critiche
detto questo hai ragione sulla qualità-prezzo (ma come ti dicevo nn potevol valutare i prezzi se il sea nello shop che ho usato io nn c'era)

Kommodore64
08-07-2014, 09:55
Prima di tutto quando sono intervenuto, quello di cui mi riferivo era questo:
come qualita costruttiva sono uguali
Invece non hanno la stessa qualità costruttiva, ma è da sempre che è così, tra un Seasonic e un CWT generalmente c'è una grossa differenza di qualità, anche in questo caso.
Poi sei andato a controbattere sul resto che io non avevo neanche accennato, avevo messo i link solo per constatare quello che stavo dicendo sulla qualità costruttiva.
io ho riportato i risultati dei test che hai linkato tu
se da un 7 in qualità costruttiva ma poi riassume più vantaggi, a parer mio da qualcosa in più, se fosse stato più scarso, nn avrebbe avuto più lodi che critiche
Non sono d'accordo, la qualità costruttiva è molto importante, anzi diciamo che la ritengo la prima cosa di rilievo dopo le performance e quindi lo reputo il vantaggio più ampio.
Allora se andiamo a vedere i risultati dei test e quindi la pagella finale (è quello che conta), vedremo che nelle performance e nella funzionalità sono sullo stesso livello, mentre nella qualità costruttiva e nel valore ci sono grosse differenze.
E stiamo parlando di un confronto tra un GOLD e un BRONZE.
Poi ripeto, prendere 7 in Build Quality per un GOLD a quel prezzo è davvero penalizzante.
Il Summary e tutto ciò che ne consegue e si riferisce proprio alla pagella finale, (quindi da lì non si scappa) dove il Seasonic nè esce complessivamente meglio.

mnoga
08-07-2014, 16:50
ora che siete in due... che consigliate per il mio scopo? 270x 280 o 280x
ricordo che a me serve per photoshop, e poi ho intenzione di mettermi con qualche simulatore di guida, ma si parla di un tempo limitato di gioco comunque...

Kommodore64
08-07-2014, 18:59
Allora per Photoshop una 270X basta e avanza, anzi puoi anche scendere di livello, quindi tutto dipende dal lato gaming.
Quindi se non hai grosse necessità anche una 270X andrebbe molto bene, ma se vuoi facciamo una via di mezzo (solitamente così facendo difficilmente si sbaglia :D) e potresti andare con una 280.

mnoga
08-07-2014, 19:31
ma con una 270x riesco a giocare ai vari iracing, assetto corsa ecc?
la differenza tra 280 e 280x sul prezzo è poca vedo...anche la differenza? cioè quando sarà troppo vecchia una lo sarà anche l'altra?

Kommodore64
08-07-2014, 19:49
Certo! Riuscirai a giocare sia a quei giochi che ad altro, ma se vuoi settaggli alti/ultra allora devi andare su una 280X, altrimenti se ti accontenti comunque di giocare ad ottimi settaggi allora una 270X và molto bene (la 280 sta nel mezzo).
Premetto che dipende dai modelli e dallo shop dove si compra:
280 170€/200€
280X 230€/270€


EDIT
Ma che budget riservi alla scheda video? Cosi la scelta sarà più facile :).

mnoga
08-07-2014, 19:54
non è un problema di budget, solo che non voglio spendere in roba che magari mi è esagerata e non userò mai ;)

Kommodore64
08-07-2014, 20:14
Quindi escludiamo la 280X.
La scelta è tra una 270X e la 280, dipende a che settaggi vorrai giocare.

celsius100
08-07-2014, 21:13
non è un problema di budget, solo che non voglio spendere in roba che magari mi è esagerata e non userò mai ;)

punterei su una sapphire R9 280 dual-x

X Kommodore
guarda io parlo del risultato finale della recensione in cui si dichairano pregi e difetti, l'Rm avrà una qualità costruttiva da 7 ma ha più vantaggi del seasonic, x questo se dovessi scegleire io punterei l'RM probabilente, anche se sono entrambi ottimi
ho guardato le componenti interne, la diposizione, la dissipazione, ecc... x i 10 anni di esprienza che ho smontando ali, a me paiono molto simili

Kommodore64
08-07-2014, 21:59
punterei su una sapphire R9 280 dual-x
Quoto.
X Kommodore
guarda io parlo del risultato finale della recensione in cui si dichairano pregi e difetti, l'Rm avrà una qualità costruttiva da 7 ma ha più vantaggi del seasonic, x questo se dovessi scegleire io punterei l'RM probabilente, anche se sono entrambi ottimi
ho guardato le componenti interne, la diposizione, la dissipazione, ecc... x i 10 anni di esprienza che ho smontando ali, a me paiono molto simili
Invece io punterei senza nessun dubbio sul Seasonic che ha un miglior rapporto qualità/prezzo e nelle performance/efficienza/silenziosità tiene testa al Corsair.
Se si deve andare su un GOLD andrei sicuramente su altri alimentatori che hanno una mgilior qualità costruttiva (i CWT non sono il massimo), il Corsair è buono ma qualitativamente è solo discreto e questo per me è fondamentale in un alimentatore di alto livello (soprattutto se parliamo di un GOLD).

mnoga
09-07-2014, 08:51
la 7950 è una 280 giusto?

Kommodore64
09-07-2014, 10:00
Si, ma come in tutti gli altri casi, è leggermente più veloce.

mnoga
09-07-2014, 10:13
cioè è più veloce la 7950?
ne ho trovata qui sul forum una con Accelero a 165 euro... può andare per me?

Kommodore64
09-07-2014, 10:29
No è il contrario.
Dicevo che i re-brand AMD (in questo caso la 280) sono leggermente più veloci delle vecchie schede video (in questo la HD 7950).
Le 280 nuove si trovano dai 170€ ai 200€.

mnoga
09-07-2014, 10:38
in effetti avrei trovato una 280x a 180...quindi direi che mi conviene nettamente, anche se non ha il sistema di raffreddamento extra... che ne pensi?

Kommodore64
09-07-2014, 12:31
Parli di una reference?
In questo caso sarebbe meglio una custom, per via di una miglior dissipazione e anche per una frequenza maggiore già di default.

mnoga
09-07-2014, 13:15
no, intendo dire che io ho trovato la sapphire vapor x r9 280x a 180, mentre la 7950 costava poco meno, solo che aveva l'Accelero come sistema di raffreddamento...

celsius100
09-07-2014, 20:10
hanno un buon raffreddamento entrambe
quindi punterei sulla 280X xkè è piu veloce


X Kommodore
anche io ho detto che in miglior rapporto qualità/prezzo prenderei il seasonic
però se guardo solo le specifiche, stando anche ai risultati finali, se JG la valutazione di build quality del sea nn cè e nn potremmo sapere oggi quanto verrebbe valutato rispetto agli ali piu moderni, a me sembra di vedere piu vantaggi dall'RM che nn dal sea, dati anche da un buona qualità costruttiva
mi riferisco a voltage regulation on the 12V rail; regulation on the minor rails; ripple suppression e alla fanless mode
ma ripeto sono entrambi ottimi e se in uno shop si trova l'SII 620 ad un prezzo piu concorrenziale io lo prenderei

Kommodore64
10-07-2014, 10:59
no, intendo dire che io ho trovato la sapphire vapor x r9 280x a 180, mentre la 7950 costava poco meno, solo che aveva l'Accelero come sistema di raffreddamento...
Oramai andrei sulle nuove schede video.

X Kommodore
E quali sarebbero i vantaggi? La qualità costruttiva? Le performance? La valutazione complessiva? La silenziosità?
A me sembra che in tutto questo ne esca avvantaggiato il Seasonic, non si può prescindere dal costo o dalla qualità, dove i Seasonic sono da sempre migliori dei CWT (anche se in questa review non c'è scritto esplicitamente il voto finale).
Un 7 in Build Quality, ripeto, è molto deleterio per un GOLD, anche se ha delle buone performance.
Vuol dire che è un alimentatore mediocre, costruito in maniera mediocre e presumibilmente con materiali non all'altezza di un GOLD.
Personlamente non comprerei mai un GOLD con questa valutazione e a quel prezzo preferisco un Bronze a questo punto, ma con una qualità migliore.
Se devo andare con un GOLD andrei con uno di qualità superiore (SEASONIC/SUPERFLOWER/ENERMAX).
Ritengo che ormai siamo andati troppo oltre con questa discussione, tu rimarrai della tua e io della mia (la qualità di un componente è molto importante per me, soprattutto rapportato al prezzo).

celsius100
10-07-2014, 21:34
Oramai andrei sulle nuove schede video.

E quali sarebbero i vantaggi? La qualità costruttiva? Le performance? La valutazione complessiva? La silenziosità?
A me sembra che in tutto questo ne esca avvantaggiato il Seasonic, non si può prescindere dal costo o dalla qualità, dove i Seasonic sono da sempre migliori dei CWT (anche se in questa review non c'è scritto esplicitamente il voto finale).
Un 7 in Build Quality, ripeto, è molto deleterio per un GOLD, anche se ha delle buone performance.
Vuol dire che è un alimentatore mediocre, costruito in maniera mediocre e presumibilmente con materiali non all'altezza di un GOLD.
Personlamente non comprerei mai un GOLD con questa valutazione e a quel prezzo preferisco un Bronze a questo punto, ma con una qualità migliore.
Se devo andare con un GOLD andrei con uno di qualità superiore (SEASONIC/SUPERFLOWER/ENERMAX).
Ritengo che ormai siamo andati troppo oltre con questa discussione, tu rimarrai della tua e io della mia (la qualità di un componente è molto importante per me, soprattutto rapportato al prezzo).
l'RM ha come valutazione complessiva 8.7 l'enermax platimax, un top di gamma ha avuto 9.3
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=307
nn è che si discosti di molto dal top del mercato
se poi guardo i lati positivi trovo:
voltage regulation
e ripple suppression
x me questi fattori danno già 3/4 dei fattori x cui distinguere un ali di fascia alta da uno di fascia media o bassa

Kommodore64
11-07-2014, 09:47
Non mi capacito perchè continui ad insistere su una cosa palesemente oggettiva, quel Corsair ha una qualità costruttiva veramente mediocre.
Prima di tutto non capiasco il tuo paragone (hai preso d'esempio un 1350W).
Ma poi hai visto i punteggi di quel Enermax?
Sotto il punto di vista qualitativo non c'è proprio paragone con il CWT, l'unica punto negtivo è che costa uno sproposito:
Performance 9.5
Functionality 10
Value 7.5
Build Quality 10
La cosa che veramente conta (oltre alle performance) in un alimentatore di fascia alta è la qualità, dove il Corsair pecca alla grande.

Infatti l'unico motivo del mio intervento era su questo:
come qualita costruttiva sono uguali
Un CWT e un Seasonic non hanno la stessa qualità (anche in questo caso).
Ora tu puoi tirare fuori tutto il resto, come per altro già lo stai facendo dalla prima volta che ti ho risposto, ma questo rimane.
Visto che ne stiamo parlando ormai da molto senza trovare un punto d'incontro, penso sia meglio non andare oltre.

celsius100
11-07-2014, 14:31
ho postato la recensione del platimax x far vedere il top del top, qualita costruttiva 10, però stando a guardare i vantaggi sono gli stessi dati anche all'RM, x cui se l'RM ha una qualità costruttiva bassa nn potrebbe avere gli stessi vantaggi dati dti da uno dei 2/3 alimentatori milgiori sul mercato
questo x dire che se paragonassero oggi il sea al platimax come riferimento, probabilemtne anche lui nn supererebbe un 7
questo è il mio parere sul riscontro dato dai risultati della recensione e anche x aver visto la struttura interna dei due ali tutto qui

Kommodore64
11-07-2014, 15:52
Hai confrontato un una recensione del 11/09/2012 (l'enermax) e uno del 11/11/2013 (il Corsair), non mi sembra che siano passati 10 anni e il primo ha qualità costruttiva 10 e il secondo 7.
In più stai avalando l'ipotesi che la qualità di un componente scada negli anni, ma non è così, anzi un prodotto di qualità rimane di qualità e dura più nel tempo a differenza dei prodotti scadenti.
Un esempio concreto e che ho testo personalmente nel tempo è la mia scheda madre ASUS M2N SLI DELUXE, che oltre non avermi dato mai problemi, sembra che non dia segni di cedimento (dal 2006) e pur avendo una tecnologia vecchia è una scheda madre talmente robusta da avere una qualità costruttiva probabilmente superiore ad alcune schede odierne.
Un altro esempio può essere quello di un case, che se è stato fatto con una qualità costruttiva e dei materiali di alto livello può superare anche di molto un case "più giovane" ma di qualità di livello inferiore.
Questi sono solo deglii esempi per dirti che puoi fare qualsiasi paragone che vuoi, ma se l'alimentatore ha una qualità costruttiva bassa non può essere paragonata ad altri con qualità migliore.
Poi non è così fondamentale come vuoi far credere te l'anno della review (stiamo parlando di pochi anni di differenza).
Se per la tua logica il numero si abbassa con gli anni, allora tra un anno il Corsair varrà 6? tra due 5? tra tre 4? e cos' via? ma che logica è?
Il tuo ragionamento non sta in piedi.
Se poi dovevi fare un paragone allora potevi confrontarlo con la recensione del Seasonic G-650 del 29/07/2013 (simile anno/livello) che ha preso una valutazione complessiva di 9,8 (non parliamo poi della qualità costruttiva che è di un altro livello).
Poi che centrano i vantaggi con la qualità costruttiva, sono due cose completamente diverse e la recensione è chiara su questo.
Tutto questo per negare l'evidenza che i CWT non siano all'altezza della qualità di un Seasonic, di qualsiasi data e modello si voglia parlare.

celsius100
11-07-2014, 16:15
ho messo apposta un recensione del top del 2012 cosi quella del corsair può essere paragonata direttamente in arco temporale, mentre il seasonic invece era paragonato ai modelli top di gamma del 2009
detto questo nn sto deicendo che la qulaità cali dnel tempo, parlavo della valutazione, se ad esempio nel 2009 un ali bronze era definito fascia alta, oggi ci sono bronze anche fra i modelli entry-level, x cui anche al valutazione delle altre caratteristiche la devi rapportare ai comopnenti del tempo, x cui se l'anno successivo sono usciti ali platinum, quello che prima era una valutazione di 10 x un gold perde qualcosa se viene dato 10 anceh ad un platinum (a meno che nn gli si dia 11) fosse stato valutato dopo un gold da 10 potrebbe avere un 9 se raffrontato ad un platinum, volevo dire solo questo parlo della data delle recensioni
x il raffronto sul platinum enermax rispetto al corsair RM, nn voglio dire che siano allo stesso livello, ma se tra i vantaggi ci sono ottima regolazione del voltaggio sui 12V e sulle rail più piccole, un'ottima soppressione del ripple di fondo e una rumorosità davero contenuta, x me sono questi i sinonimi di buona qualità di un alimentatore, oltre all'efficienza
ciò nn toglie che un seasonic X è sicuramente superiore sotto ogni adpetto ad un top di gamma CWT naturalmente

Kommodore64
11-07-2014, 16:54
A parte che la review è del 2010.
Ma come te lo devo spiegare che non sto parlando di caratteristiche ma di qualità costruttiva di un alimentatore?
La qualità di un Seasonic odierno (degli utlimi anni), di qualunque data e modello si parli, è superiore del CWT (RM550) indicato da te.
Se il CWT ha 7 nella qualità costruttiva, allora sarà un 7 oggi ma anche un domani, quindi mediocre è oggi e mediocre rimarrà domani, non è che dvienti scarso.
Magari verrà superato nella tecnologia e nella performance, ma la qualità (non eccelsa) rimane.
Ti stai aggrappando alle date delle review (distanziati di pochi anni) che in questo contesto non è rilevante, perchè non stiamo parlando di efficienza o performance.
Se per te la qualità di un alimentatore sono solo le performance allora mi sà che non siamo d'accordo proprio sul principio.
In pratica tu non reputi importante la qualità costruttiva (anzi la elimini proprio nella tua valutazione) dove invece per me è importantissima.
Quindi quando parlavi della ASRock PRO 4 che aveva per te una qualità del PCB scadente, allora non era importante?
Però tu mi dicevi proprio il contrario.

celsius100
13-07-2014, 09:45
è di aprile 2010 x cui il confronto può esser fatto con i top di gamma del 2009, più 3 mesi del 2010
cmq in quella revire il foto effettivo x la qualità costruttiva del seasonic nn cè
cmq l'RM ha preso 7 xkè nn gli piaceva la saldatura
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/CorsairRM650/DSC_1478_S.jpg
ma nn mi pare di certo un lavoro di scarso livello anzi

x mancanza del cavo da 5V, x le vecchie schede madri

e x la marca di consdensatori usati sulla 12V, Teapo and Capxon (sono cmq dei PASE)
ma se poi offre un'ottima regolazione del voltaggio sui 12V e un'ottima soppressione del ripple di fondo

x cui io nn la vedo una qualità costruttiva così bassa

Kommodore64
13-07-2014, 10:06
A parte che queste cose delle date delle review che non condivido, se un alimentatore è di qualità, allora è di qualità punto (stai guardando anche i mesi ... siamo a posto).
Poi la qualità costruttiva inlcude tutto, i materiali, le saldature, come è stato costruito, e il CWT (come in altri casi) non è il massimo in questo al contrario dei Seasonic che garantiscono sempre un certo livello di qualità.
Quindi non stiamo parlando di una scarsa qualità ma ...
"The soldering and board work, as is typical of CWT, is not the best I've ever seen but far from the worst."
... non è un Seasonic, basta guardare anche solamente il PCB differente.
Quello di cui stai parlando tu è la "qualità delle performance" che è tutt'alta cosa.

celsius100
13-07-2014, 12:26
era solo x dire che se è aprile 2010 il confronto è fatto su alimentatori da marzo 2010 in gù, l'RM lo si può confrontare con modelli che sono attualmetne sul mercato
x questo la valutazione di JG è cmq basata sugli standard al tempo dell'analisi
cmq nn fraintendere, ho sempre detto che l'S12 II è un gran alimentatore, ho un S12II da 520W, sarei pirla se dicessi il contrario :D
ma ho detto anche che se valutiamo pregi e difetti, secondo l'RM ha un leggero vantaggio
sulla qualità costruttiva quella saldatura nn è di certo il top di enermax o seasonic, ma nn è mediocre o scarsa, nn ci vedo un lavoro fatto male, x cui x la fascia altissima di mercato è una saldatura di medio/buon livello, in generale rispetto alla media degli aliemtnatori che ho visto con i miei occhi è 2/3 spanne superiore, detto questo si secondo me le saldature del seasonic sono fatte meglio (ma nn cè cosi tanta differenza da dire che l'RM è un ali inaffidabile)
x fare un altro paragone i Nippon Chemi-Con montati sul sea sono molto molto simili ai Capxon, x cui se nelle recensione del corsair nn erano piaciuti, anceh rivedendo oggi la rece del sea credo ceh sarebbero stati un punto a sfavpre
ma nn xkè siano scarsi, ma solo xkè gli lai top di gamma del 2014 montai consdensatori ancora più evoluti, normale evoluzione

Kommodore64
13-07-2014, 13:10
Perchè bisogna valutare pregi e difetti se il mio intervento era riferito a questo? (non so quante volte l'ho ripetutto)
come qualita costruttiva sono uguali
Un Seasonic e un CWT non hanno la stessa qualità costruttiva.

PS: per il resto ti rispondo dopo perchè non voglio che facciamo confusione.

CiccoMan
13-07-2014, 17:20
Guarda un po' la config in firma... Vendo un pc che potrebbe fare al caso tuo ;)

Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

celsius100
14-07-2014, 21:10
nn parlo dei dua marchi in sè, ma dei due modelli specifici
alla fine l'S12 II ha un saldatura migliore, l'RM si avvantaggia su regolazione dei voltaggi e rumore di fondo
x cui a mio modo di vedere, nessuno dei due è superioe all'altro, ma dovendone sceglierie x forza uno, ci vedo più vantaggi nell'adottare un RM (ricordo che nn ho cosniderato il fattore prezzo xkè ho valuto un modello vendibile dallo shop che ho usato x il resto della configuraizone) se invece dovessi guarda la qualità-prezzo prendere il l'S12II

Kommodore64
15-07-2014, 09:35
Invece parlando proprio della qualità componentistica, dove vedo un qualsiasi Seasonic in vantaggio rispetto al Corsair RM550 (questo è un fatto incontrovertibile sia in questo caso che in altri), ma in generale rispetto ai CWT, andrei a scegliere un alimentatore migliore in questo aspetto come il Seasonic S12II.
Solamente se serve la modularità andrei con il Corsair, ma in questo caso ce ne sono altri di miglior fattura, quindi anche in questo caso sceglierei altro.
era solo x dire che se è aprile 2010 il confronto è fatto su alimentatori da marzo 2010 in gù, l'RM lo si può confrontare con modelli che sono attualmetne sul mercato
Non condivido il tuo ragionamento, ma se vedi anche gli altri prodotti ora sul mercato (come comunque questo Seasonic), cede a livello qualitativo e costruttivo rispetto agli altri.
x questo la valutazione di JG è cmq basata sugli standard al tempo dell'analisi
cmq nn fraintendere, ho sempre detto che l'S12 II è un gran alimentatore, ho un S12II da 520W, sarei pirla se dicessi il contrario :D
ma ho detto anche che se valutiamo pregi e difetti, secondo l'RM ha un leggero vantaggio
La valutazione di JG non è da interpretare, sta lì e parla da sola.
Non ti preoccupare non ho frainteso, non ho mai setto che consideri il Seasonic un alimentatore scarso.
Ripeto che considero la qualità costruttiva lo svantaggio più grosso.
sulla qualità costruttiva quella saldatura nn è di certo il top di enermax o seasonic, ma nn è mediocre o scarsa, nn ci vedo un lavoro fatto male, x cui x la fascia altissima di mercato è una saldatura di medio/buon livello, in generale rispetto alla media degli aliemtnatori che ho visto con i miei occhi è 2/3 spanne superiore, detto questo si secondo me le saldature del seasonic sono fatte meglio (ma nn cè cosi tanta differenza da dire che l'RM è un ali inaffidabile)
Non ho mai detto che in Corsair RM550 sia scarso o inaffidabile, ma solamente che non ha la stessa qualità di un Seasonic o Enermax.
In questo caso però il CWT ha un punteggio mediocre nella qualità costruttiva rispetto agli altri GOLD in circolazione, ma anche ai "NON-GOLD".
x fare un altro paragone i Nippon Chemi-Con montati sul sea sono molto molto simili ai Capxon, x cui se nelle recensione del corsair nn erano piaciuti, anceh rivedendo oggi la rece del sea credo ceh sarebbero stati un punto a sfavpre
ma nn xkè siano scarsi, ma solo xkè gli lai top di gamma del 2014 montai consdensatori ancora più evoluti, normale evoluzione
Stai ipotizzando solamente delle cose, ma nella relaltà delle cose un Seasonic ha una fase costruttiva e un uso dei materiali migliore rispetto ad un CWT, soprattutto parlando del Corsair RM550.
Se un PCB è solido, lo è anche nel tempo, idem per i materiali di qualità.

celsius100
17-07-2014, 20:26
il punteggio basso del CWT è dovuto alla saldatura, verissimo ci sono altir produttori incui è fatta meglio, ma di certo nn è un saldatura da ali oem di fascia bassa
poi sui condensatori, al giorno d'oggi il top sono i Nippon Chemi-Con, però quelli prodotti negli ultimi due anni, in genere ogni 18-24 mesi li aggiornano, x cui se i Teapo monati dal cwt sono di fascia media oggi, i più vecchi Nippon Chemi sno del tutto equiparabili o anche leggermente inferiori sotto qulache standard (nn ho una laurea in micro-alettronica x cui di piu nn saprei dire)
x cui il voto 7 è basso masecondo me sarebbe lo stesso che avrebbe l'S12II oggi
x cui ho valutato anche gli altri aspetti positivi dellì'RM, sommando tutto ho trovato più vantaggi nell'RM che nel sea, ma ripeto, avnno benissimo entrambi

mnoga
17-07-2014, 21:01
visto che ora ho quasi tutto, mi date qualche guida per l'assemblaggio con il mio case o con case simili? non ho mai avuto case col pannello coi cavi dietro ecc...

celsius100
18-07-2014, 00:27
nn cè differenza con case senza il passaggio posteriore, semplicmente da li (se vuoi) fai passare i cavi di collegamento

Kommodore64
18-07-2014, 11:04
il punteggio basso del CWT ...
Non ho detto che la qualità del CWT è uguale ad un alimentatore di fascia bassa, ma che non arriva alla qualità di un Seasonic, anche di qualche tempo fà come l'S12II.
La differenza di qualità costruttiva c'è e si vede, ed è una prerogativa dei modelli Seasonic indipendetemente dall'anno, dove i CWT da sempre non eccellono (non si parla solamente della saldatura ma di tutto il resto come la qualità dei materiali, del PCB complessivo, della fase costruttiva ... etc).
Quindi come qualità costruttiva non sono uguali (era questo che m'interessava dire e l'ho ribadito molte volte).
Riguardo al resto, che tu mi hai portato a parlare ma non era quello il mio discorso, vedo comunque in vantaggio il Seasonic grazie appunto alla sua qualità costruttiva e al suo miglior prezzo (considerando anche il fatto che è uno dei migliori per performance/silenziosità/efficienza soprattutto considerando i BRONZE).
visto che ora ho quasi tutto, mi date qualche guida per l'assemblaggio con il mio case o con case simili? non ho mai avuto case col pannello coi cavi dietro ecc...
L'importante è fare tutto con molta calma e pazienza, senza forzare troppo nell'inserimento dei vari componenti e/o collegamenti.
Nello specifico vedo che ti riferivi al cable management, dove se riesci a mettere i cavi nel modo più ordinato possibile nè gioverà il resto dei componenti del computer, grazie ad un miglior passaggio d'aria.
Ti lascio QUESTO VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=N0fwTv93Ecc) che ti potrà essere utile sia per questo motivo che per l'assemblaggio in generale.

mnoga
18-07-2014, 11:43
vi ringrazio.
altra domanda, il nemesis che ho preso ha le due torrette, una è più spessa dell'altra, come lo devo posizionare? su quella piu spessa sempre ci siano disegnate delle freccie, ma sembrano quasi disegni estetici anche se sull'altra torretta non ci sono, non so se indichino il modo in cui debba scorrerci l'aria o meno..
su questa immagine si vede meglio
http://www.purepc.pl/files/Image/news/2014/02/Raijintek_Nemesis_5.jpg
però anche dal vedere le ventole qui, se girano come dico io non ce ne sarebbe neanche una in immissione...

celsius100
18-07-2014, 23:46
come in un normale dissi tower, devi seguire il flusso d'aria fresca del case, che viene dal frontale, quindi generalmente a destra del dissipatore
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/displayimage.php?pid=53832
http://www.decryptedtech.com/images/stories/Reviews/2014/05-29-2014/Nemesis/Nemesis-25.jpg


X Kommodore
guarda io ho un S12II è ho visto cemo sono fatti gli Rm550/650 e ti posso dire che solo la saldatura mi sembra fatta melgio suil seasonic, il resto dei componenti mi apre di qualità del tutto simile, infatti nella rece di JG critica i teapo usati, ma nn sono cmq modelli di fascia bassa, infatti si possono paragonare ai più vecchi nppon CC montati su serie di alimentatori dif ascia piu alta ma meno recenti, infatti la stabilità operativa e dei voltaggi sono di fascia alta, in quanti i copmonenti usati rispondono molto bene, fossero di qualità acneh media, nella recensione se ne sarebbero subito accorti
detto ciò viste queste peculairità io avevo cosnigliato l'RM
ma va benissimo l'S12 II è visto il prezzo io a quelle cifre prenderei ilsea (nn l'ho consigliato xkè nelgi shop che uso nn c'era)

Kommodore64
19-07-2014, 10:59
vi ringrazio.
Prego.
Basta guardare le ventole, che devono far uscire l'aria dalla parte posteriore, COSI' (http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fstatic.cms.netshare.pl%2Fcms%2F2014%2F04%2Fraijintek_3_.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.frazpc.pl%2Fartykuly%2F926067-3%2Fraijintek-nemesis---zmiana-warty-na-szczycie---test&h=1080&w=1613&tbnid=DX-N1PjepMjdvM%3A&zoom=1&docid=2lo4dTIdIL3xjM&ei=I0HKU-a0KafV4QTPxIC4Dg&tbm=isch&client=firefox-a&ved=0CC0QMygMMAw&iact=rc&uact=3&dur=482&page=1&start=0&ndsp=40).

X Kommodore

Ripeto, forse non sono stato chiaro, non contestavo il tuo consiglio sul RM550 ma puntualizzavo solo il fatto che per me un Seasonic (anche l'S12II) è migliore sotto il punto di vista qualitativo nella qualità costruttiva in generale (saldatura/PCB/connettori/condensatori/VRM/FAN) soprattutto se paragonato al RM550 che in questo fattore non eccelle particolarmente, anzi (come si evince dalla review).
Quindi per me "come qualita costruttiva non sono uguali".
La differenza è proprio di brand, un CWT non ha la stessa qualità di un Seasonic:
"But... I do have to score on it. CWT messed up, and I have to take them to task for it."

celsius100
19-07-2014, 14:35
chiariamo ceh io x pcb e saldatura intendo la base sui vengono installati tutti i componenti
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/CorsairRM650/DSC_1478.jpg
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/SeasonicS12II520/DSCF2260.JPG
e si sono daccordo che anceh ad occhio è melgio il seasonic

sui connettori cosa intendi?
cmq l'RM è modulare

su condensatori-vrm
l'RM monta dei Teapo, Panasonic, Capxon (PASE) di fascia media o medio-alta
l'S12II tutti Nippon Chemi-Con, fascia alta ai tempi dell'uscita ma oggi sono componenti di media fattura se paragonati al meglio del mercato

x la ventola
gli RM nn montano ventole CWT ma le corsair NR135L da 135mm che sono ottime ventole in termini acustici, inoltre ha la modalità fanless
la ADDA da 120mm montata sul sea è cmq molto valida

Kommodore64
19-07-2014, 15:06
Come qualità costruttiva intendo tutto nel complessivo, quindi fase costruttiva, qualità dei materiali, qualità delle saldature, PCB (come lo s'intende per una scheda madre), connettori (interni), ventola (so benissimo che il CWT monta una ventola Corsair), condensatori ... etc.
Il mio intento non è di scendere nei pariticolari, ma di giudicare l'alimentatore nel complesso della sua qualità, dove da sempre i Seasonic sono il TOP.
Questo per ribadire che "come qualita costruttiva non sono uguali" e riguardo a ciò non mi hai mai dato una riposta secca.
Generalmente mi affido sempre a dei siti specializzati per poi farmi una mia idea propria anche grazie alla mia esperienza personale.
Per farti un esempio e tagliare la testa al toro ti metto QUESTA REVIEW (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=356) più recente (purtroppo c'è solo il fratello maggiore) del successore modulare M12 II Evo (solo 10€ in più rispetto all'S12II) che è stata fatta nel 30 settembre 2013 dove viene valutata la qualità costruttiva con 10 (come accade spesso con gli alimentatore Seasonic a differenza dei CWT).

EDIT:
Scusami se mi permetto, ma ormai ho la sensazione che stai cercando di negare l'evidenza per non amettere questo fatto.

celsius100
20-07-2014, 11:19
e
x questo la valutazione di JG è cmq basata sugli standard al tempo dell'analisi
cmq nn fraintendere, ho sempre detto che l'S12 II è un gran alimentatore, ho un S12II da 520W, sarei pirla se dicessi il contrario :D
ma ho detto anche che se valutiamo pregi e difetti, secondo l'RM ha un leggero vantaggio

nn ho mai detto che seasonic fa alimentatori inferiori a quelli di CWT, anzi a parità di fascia di prezzo possono essere cmoprati ad occhio chiusi
io ho un Sea S12II 520W, piu un paio di enermax ed un be quiet in casa, cmoprato due anni fa ed è ottimo

ho solo detto ceh se parliamo di qualità costruttiva il voto di JG è influenzato da cose che all'atto pratico nn incidono molto sulla bontà dello stesso (basta vedere le tensioni ed il noise che sono ottimi come dei più blasonati ali di fascia superiore)
come una saldatura nn da 10, ma nenache da 5, x cui il Sea è superiore in questo, ma nn scarterei gli RM xkè hanno un livello di saldature medie
x i connettori su mobo vecchiotte, ma questo è l'ultimo dei problemi in questo caso
e sulla marca dei consdensatori, che sono di fascia media, cmq equiparabili a quelli di fascia alta ma più vecchiotti del sea

mnoga
20-07-2014, 17:11
come in un normale dissi tower, devi seguire il flusso d'aria fresca del case, che viene dal frontale, quindi generalmente a destra del dissipatore
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/displayimage.php?pid=53832
http://www.decryptedtech.com/images/stories/Reviews/2014/05-29-2014/Nemesis/Nemesis-25.jpg


ti ringrazio, però anche le due immagini che mi hai mandato tu in realtà sono diverse, una ha il centrale e una ventola a dx, l'altra ha il centrale e una ventola a sx...

da questa foto http://it.tinypic.com/view.php?pic=302xkdy&s=8#.U8vpdVaD5Ts vedete come l'ho montato io, la ventola non montata potrei installarla solo in quella posizione in estrazione, dall'altra parte sbatte addosso alle ram anche se ho tolto il dissipatore che hanno sopra.. in pratica potrei montarla come nel secondo collegamento che mi hai mandato tu..
va bene lo stesso?
altra domanda: una delle due la attacco chiaramente al cpu fan, l'altra a cosa la collego?

Kommodore64
21-07-2014, 10:10
Non so veramente più come dirtelo.
Io mi riferivo principalmente a questo.
come qualita costruttiva sono uguali
Come qualità costruttiva non sono uguali.
Riassumendo il Seasonic (come sempre/spesso) ha una qualità costruttiva migliore.

da questa foto http://it.tinypic.com/view.php?pic=302xkdy&s=8#.U8vpdVaD5Ts vedete come l'ho montato io, la ventola non montata potrei installarla solo in quella posizione in estrazione, dall'altra parte sbatte addosso alle ram anche se ho tolto il dissipatore che hanno sopra..
Và montato al contrario, vedi QUI (http://static.cms.netshare.pl/cms/2014/04/raijintek_3_.jpg) e QUI (http://www.infobit.pl/upload/581/raijintek-nemesis-montaz6.png).
Infatti questo dissipatore necessita di RAM Low Profile.
Se tocca il primo banco di RAM (High Profile) potresti levare il dissipatore della RAM anche se così potresti invalidare la garanzia.

mnoga
21-07-2014, 11:06
nelle due foto che mi hai mandato il dissipatore è montato diversamente, in una la parte metallica più "grossa" è a dx, nell'altra a sx. Però qui le ventole sono comunque sulla destra dove io non riesco a farle stare.
In realtà ho già tolto la parte sopra della ram che era fissata con due viti.. a meno che non esista ram ancora più bassa! In effetti il dissipatore ci sta tranquillamente, è solo la ventola che è più grande e non ci sta!
Le ram sono queste http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx

Kommodore64
21-07-2014, 12:59
Prendi come punto di riferimento la prima foto (te le avevo postate principalmente per farti vedere come andavano le ventole), quindi QUESTA (http://static.cms.netshare.pl/cms/2014/04/raijintek_3_.jpg).
DA SINISTRA (CASE POSTERIORE):
"DISSI GRANDE" - VENTOLA - "DISSI PICCOLO" - VENTOLA
Le TridentX sono RAM ad alto profilo, quindi prova a levare tutto il dissipatore di quella RAM (non solo la parte superiore) e vedi se combacia con la ventola, in QUESTO MODO (http://www.tweaks.pl/wp-content/uploads/2014/04/Raijintek-Nemesis.jpg).

mnoga
21-07-2014, 13:03
ah ok, vedo come si può fare... che casino :D
ti ringrazio, chi me le ha vendute mi ha detto che potevano diventare ram low profile :mad:

celsius100
21-07-2014, 20:33
rissunto perfetto: "DISSI GRANDE" - VENTOLA - "DISSI PICCOLO" - VENTOLA così nn ci si può sbaglaire :)

cmq si praticamente tutte le ram una volta smontate diventano low profile

x Kommodore
il sea ha un pcb con relativa saldatura migliroe, il cwt monta un sistema di elettronica più nuovo e migliore, x cui il sea motando cmq componenti elettronici/elettrolitici di fascia alta x il tempo ed il cwt nn avendo cmq una saldatura scadente, fanno si che le cose si compensino, x questo secondo me a livello costruttivo sono paragonabili questi due modelli

Kommodore64
22-07-2014, 10:15
ah ok, vedo come si può fare... che casino :D
ti ringrazio,
Prego :).
chi me le ha vendute mi ha detto che potevano diventare ram low profile :mad:

cmq si praticamente tutte le ram una volta smontate diventano low profile
Quindi prova a smontare tutto il dissipatore della RAM come ti avevo suggerito e dicci come và.

x Kommodore

Secondo me la qualità componentistica e in generale della fase costruttiva di un Seasonic (anche di qualche anno fà come l'S12II) è migliore di un CWT come il Corsair RM550 (questo non lo dico solo io), che non eccelle in questa caratteristica.
Come esempio ti ho riportato QUESTA REVIEW (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=356) (diponibile solo questo taglio) più aggiornata (30-09-2013) del M12II EVO che è praticamente il successore del S12II (è la "versione" modulare) dove hanno una qualità costruttiva del tutto simile ed ha preso 10.
Il Corsair RM550 pecca nella qualità costruttiva, un campo in cui il Seasonic è sempre stato il TOP ed è la prerogativa per questo brand, dove la votazione 10 è lo standard e scendere sotto il 9 (valutazione minima per un Seasonic) sarebbe un "fallimento".
La data d'uscito non conta molto in questa caratteristica, infatti la qualità dei materiali/costruttiva/componentistica dura nel tempo come in altri prodotti tipo le scheda madri (ti avevo fatto un esempio con la mia vecchia ASUS che in questo contesto darebbe uno smacco a molte schede madri odierne).
Quindi come qualità costruttiva non sono paragonabili (come si evince dalle varie reviews) ... c'è proprio una differenza di brand.

mnoga
22-07-2014, 10:26
Ma quindi ora se lo smonto e lo giro devo pulire la pasta termica e rimetterla?
Se si come la si pulisce? ora dovrei pure ricomprarla :D

e per il discorso del connettore? una delle due va su power fan e l'altra?

celsius100
22-07-2014, 19:25
se reisci a smotnare solo le ventole nn devi far altro
sennò togli tutto e si riapplici la pasta
x togleire la psta termica se hai dell'alcool isopripilico è il top, sennò un comunq solvente, anceh dell'acetone, sennò acneh del normlae alcool
x le ventole, di solito danno in dotazione un cavetto a Y così attacchi entrambe sullo stesso connettore della mobo

x Kommodore
nn sto deicendo che in generale i seasonic nn siano migliore, altrmenti neanhce io lo avrei comprato il mio
ma se guardiamo i dati della review la saldatura è ifneriore ok, i connettori nn importano, i condensatori teapo di oggi nn sono inferiori ai vecchi nippon (anzi forse sono anche leggermente migliori)
x cui sulla saldatura vince il sea, ma su efficienza e stabilità voltaggi/noise il cwt x cui secondo me nn avrebbe preso più di 7/7.5 un S12 II (x gli M12 parliamo acneh di un altro hardware)
(nn che il cwt abbia saldature scadenti o che il sea nn abbia una buonissima regolazione dei voltaggi)

mnoga
23-07-2014, 08:16
Il cavetto a y non ce l'ho, spero di recuperarne uno facilmente!
per la ventola ok, il difficile è ora riuscire ad aprire la ram...

Kommodore64
23-07-2014, 09:26
Il cavetto a y non ce l'ho, spero di recuperarne uno facilmente!
per la ventola ok, il difficile è ora riuscire ad aprire la ram...
Dipende anche dalla scheda madre, infatti se supporta il Dual Fan CPU Cooler devi collegare le ventole alla CPU FAN e CPU OPT FAN COSI' (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/RaijintekNemesis/RaijintekNemesis_028.jpg), altrimenti come già detto devi collegarli ad un cavetto a Y (controlla nella scatola della scheda madre).
Riguardo alla RAM basta un pò di pazienza e togliere il dissipatore con delicatezza, come è stato fatto QUI (http://article.techlabs.ua/img/article/33704/G.SKILL_F3_2400C10D_8GTX_heatsink.jpg).

x Kommodore

Sto parlando sempre di qualità costruttiva e non di efficienza, stabilità, noise o altro.
Quello in cui non sono d'accordo è questo (penso ormai si è capito):
come qualita costruttiva sono uguali
L'S12II lo trovo molto più simile al M12II (in pratica la versione modulare) che non al CWT, ecco perchè l'ho nominato.
Infatti i due hanno un hardware molto simile (ovviamente più aggiornato l'M12II) e con una qualità costruttiva di qualità superiore al Corsair RM550.
Entrambi hanno:
- una solida PCB costruita con ottimi materiali (come sempre avviene nei Seasonic)
- ottima saldatura (come di norma nei Seasonic)
- MOSFETs di qualità
- ventola ADDA
- tutti condensatori Nippon Chemi-Con
- materiali in generale di alta qualità
- fase costruttiva di alto livello
Quindi visto il punteggio di 10 del M12II che è più aggiornato, sicuramente l'S12II non potrà scendere sotto il 9 (come succede solitamente con gli alimentatori Seasonic).

celsius100
23-07-2014, 21:30
L'S12II lo trovo molto più simile al M12II (in pratica la versione modulare) che non al CWT, ecco perchè l'ho nominato.
Infatti i due hanno un hardware molto simile (ovviamente più aggiornato l'M12II) e con una qualità costruttiva di qualità superiore al Corsair RM550.
Entrambi hanno:
- una solida PCB costruita con ottimi materiali (come sempre avviene nei Seasonic)
- ottima saldatura (come di norma nei Seasonic)
- MOSFETs di qualità
- ventola ADDA
- tutti condensatori Nippon Chemi-Con
- materiali in generale di alta qualità
- fase costruttiva di alto livello
Quindi visto il punteggio di 10 del M12II che è più aggiornato, sicuramente l'S12II non potrà scendere sotto il 9 (come succede solitamente con gli alimentatori Seasonic).
l'M12II è anche piu aggiornato, che io sappia la circuiteria è nuova, quindi anche mosfet e condensatori, x questo ha un punteggio alto, se avesse mantenuto i "vecchi componenti" si sarebbe preso 1 punto in meno, poi sono daccorod sui materiali e sulla saldatura del pcb, qui dove sea è ottima CWT è buona, quindi ha 1 punto in più, le differenza si riducono a questo (nel caso del CWT probabilmente hanno abbassato un mezzo o un punto intero x la mancanza dei vecchi conenttori di alimetnazione x la mobo, altrimenti avrebbe preso un buon 7.5/8; il sea S12II valutando i condensatori e la circuiteria differenti rispetto all'M12II sono conviento che nn sarebbe andato oltre all'8/8.5)

Kommodore64
24-07-2014, 10:17
l'M12II è anche piu aggiornato, che io sappia la circuiteria è nuova, quindi anche mosfet e condensatori, x questo ha un punteggio alto, se avesse mantenuto i "vecchi componenti" si sarebbe preso 1 punto in meno ...
Infatti ho detto che l'S12II è difficile che scenderà sotto un ipotetico 9 (come succede generalmente con i Seasonic) visto che l'M12II è molto simile nella qualità costruttiva ma è più aggiornato, prendendo appuno 10 nel Build Quality.
Ma sono tutte cose che ho già detto in precedenza:

Quindi visto il punteggio di 10 del M12II che è più aggiornato, sicuramente l'S12II non potrà scendere sotto il 9 (come succede solitamente con gli alimentatori Seasonic).
L'S12II e l'M12II (stessa circuiteria e condensatori ma più aggiornati) non hanno nessun punto negativo nella qualità costruttiva, dove il CWT pecca, vedi ad esempio i condensatori (substandard capacitors on the 12V output), il PCB, le saldature o in generale l'uso dei materiali di qualità inferiore.
Quindi riassumendo l'RM550 non ha la stessa qualità costruttiva del S12II.

celsius100
25-07-2014, 00:30
a memoria ricordavo che anche la circuiteria fra M ed S era un pò diversa/aggiornata, se hai x caso qualche review sottomano in cui si parla della differenza sarei interessato
cmq quando dice dei consdensatori sottostandard si riferscie agli standard di fascia alta, infatti sui 12V gli RM550/650 hanno voltaggi molti puliti e stabili (lo dice nelal stessa recensione, x cui ho i teapo che monta il cwt sono scadenti ma hanno fatto un mircaolo durante la recensione o cmq è una contraddizione nel testo
da altre review che ho visto in giro i voltaggi sono ottimi
x cui ho tratto la mia conclusione che i Teapo usati nn saranno il top del top, ma vanno benone, anche se x la marca di questi si è passati da un ipotetico 8 a un 7 in qualità costruttiva magari

Kommodore64
25-07-2014, 08:45
Non ho una review sottomano che parli specificatamente della differenza di circuiteria interna tra M e S, ma basandomi su JG si vede comunque che il primo abbia (come dicevo) una circuiteria più aggirnata.
Il problema del CWT (RM550/650) non sono le performance/stabilità/silenziosità (dove hanno fatto un ottimo lavoro), ma è la qualità costruttiva (es: i condensatori Teapo e Capxon - messi probabilmente per risparmiare - non sono come i Nippon Chemi-Con) che non è all'altezza di un Seasonic (come da sempre è così).
Nella review viene dato 7 non (solo) per i condensatori, ma è un giudizio complessivo nella valutazione della qualità costruttiva considerando anche gli altri fattori (PCB/soldering/connectors/capacitors).

celsius100
27-07-2014, 22:48
appunto la circuiteria nn è la stessa, hanno aggiornato i condensato, quindi nn possiamo dire che i piu NJippon sinao uguali a quelli che si trovano oggi, x questo affermo ceh dei Teapo moderni (che è una marca cmq accettabile, fa componenti lettronici dagli anni 70', nn è l'ultima azienza cinese appena arrivata) sono cmq allo stesso livello di caratteristiche di condensatori top di gamma di qualche anno fa
x il voto del CWT simao daccorod sulla amrca dei condnsatori, nn sappiamo quanto punteggio abbia tolto, lo stesso x i connettori (che cmq nn incidono inquesto caso vista la scheda madre moderna) ed infine le saldature qui immagino abbiano tolto un punto
(x cui se consideriamo la recesnioen ai tempi del seasonic, da 7 del CWT aggiungiamo qualcosa in piu x i connettori e la circuiteria che x i tempi sarebbe stata di fascia alta, saremmo stati secondo me su un 8.5/9, peccando di fatto solo sulla saldatura; probabilmente l'S12 in qualità anche lui avrebbe rpeso qualcosa di simile fra l'8 e il 9 magari e quindi siamo lì in termini costruttivi generali)

Kommodore64
29-07-2014, 09:32
Non ci siamo proprio, dopo tutto questo parlare siamo al punto di partenza, eppure mi sembra di esser stato chiaro su ciò che avevo detto.
Il punteggio non cambia molto parando di qualità costruttiva con il passare del tempo, come lo intendi tu allora il CWT tra 3 anni sarà valutato 4/5.

Riassumendo circa la valutazione Build Quality ad oggi:
- Il CWT ha preso 7 (review 2013).
- Il Seagate M12II 10 (review 2013).
- Il Seagate S12II è (ovviamente) molto pù simile al M12II che non al CWT, infatti l'M12II ha gli stessi componenti e materiali di qualità del S12II ma più aggiornati (le circuiterie sono entrambi di ottima qualità anche se di anni differenti), quindi si può togliere un punto (abbondando ... perchè si potrebbe togliere anche solo mezzo punto) per questo motivo e sicuramente non scenderà sotto il 9 (anche guardando l'ottima e positiva review del 2010).

Quindi:
1) M12II e S12II sono molto simili o quasi uguali ma il primo con i componenti più aggiornati.
2) RM550 non ha la stessa qualità costruttiva dei Seasonic citati (e non solo).

celsius100
29-07-2014, 11:09
nn ho mai detto che la qualità hardware si perde col passare del tempo, mi sono sempre riferito solo alla valutazione, xkè l'avanzare tecnologico porta i comopnenti di fascia media attuali ad esser comopetitivi con quelli che una volta erano gli standard x la fascia alta
lasciando stare i numerini dei voti che lascino il tempo che trovano
i difetti del CWT sono 3 se guardiamo la rece di JG
il primo sui conenttori nn è un difetto che interessa i pc moderni x cui nn lo conto
poi la qualità della saldatura, infatti nn è al livello dei top di gamma seasonic/enermax/super flower, ma nn è nenahce fatta da manovali taiwanesi, è una saldatura media, questo fa cmq perdere qualcosa nella valutazione di qualità costruttiva
infine sulla marca dei consdensatori, anche qui parliamo di fascia media e nn di top di gamma, ma svolgono benissimo il loro lavoro da quanto si evince nella review, x cui si rispetto alla fascia altissima di oggi perdono qualcosa in temrini di qualità complessiva, ma come caratteristiche tecniche vanno piu che bene e rispetto a dei modelli piu vecchiotti nn hanno nulla da invidiare
x cui x esperienza personale, ne ho visti e montati quasi un centinaio di alimentatori, x averci messo mano diverse svariate decine di volte, x avere un S12 II 520W in casa usato tutto i giorni
posso affermare che x me a livello di qualità costruttiva fra i due le differenze sono minime, il sea è piu "robusto", il cwt ha qualhce chiccheria moderna come il semifanless e l'efficienza in più

Kommodore64
31-07-2014, 08:10
Stiamo sempre parlando di qualità costruttiva e non di performance (le chiccherie moderne come il semifanless e l'efficienza in questo caso non c'entrano nulla).
Ribadivo solamente il mio disappunto su questa tua frase:
come qualita costruttiva sono uguali
Quindi lasciando perdere i "numerini" ma tenendo presente (anche) le reviews, si evince che l'S12II e il Corsair RM non hanno la stessa qualità costruttiva.
Ma questo è un dato di fatto, un Seasonic è proprio di un altro livello sotto questo punto di vista, non c'è paragone.

celsius100
31-07-2014, 12:00
X me sono simili
Infatti stando alla review i difetti del CWT nn sono punti di forza dell'S12 II (nn dei seasonic in generale)
Cmq contano anche le performance x me se i condensatori e la componentistica del CWT fossero scarsi sarebbe impossibile avere ottima stabilità operativa e noise ridotto, questi sono sinonimi di hardware interno di fascia alta

Kommodore64
02-08-2014, 08:15
Per me invece non hanno la stessa qualità costruttiva e lo si evince anche dalle ottime reviews.
Nessuno ha detto che il CWT sia scarso (non è propriamente di fascia alta), ma solamente che non ha la stessa qualità costruttiva del Seasonic (ma anche in generale).
Quello di cui parli tù (adesso) sono le performance, dove sia nel RM che nel S12II sono ottime.

celsius100
02-08-2014, 13:50
Io mi riferisco alla qualità dei condensatori e dei componenti elettronici, se questi ne fanno abbassare il voto in qualità costruttiva e impossibile che poi portino ad avere ottimi livelli di stabilità e noise limitato
Insomma il voto più basso e dato dalla marca e nn dalle caratteristiche tecniche questo x me nn e sinonimo di qualità bassa anzi il contrario, se poi li confronti con dei componenti di alta qualità ma nn recentissimi, x me possono stare tranquillamente sullo stesso livello di qualità generale

Kommodore64
03-08-2014, 09:14
La qualità costruttiva riguarda tutto ciò che è al''interno dell'alimentatore (incluso il rivestimento), cioè tutti i componenti in generale e la fase construttiva, quindi (come si evince anche dalle reviews) il CWT pecca in questo campo se confrontato ai TOP (come il Seasonic).
Ma questo non vuol dire che sono scadenti, però non sono il meglio che c'è in cirocalzione.
Si possono avere ottimi livelli di stabilità e noise anche con una qualità costruttiva non al TOP, come lo dimostra appunto questo Corsair RM.
Infine un Seasonic (anche non recentissimo come l'S12II) lo trovo sempre di un livello superiore rispetto ad un CWT (soprattutto questo RM) riguardo alla Build Quality, alcune differenze si possono semplicemente vedere visivamente o toccando con mano.

celsius100
03-08-2014, 11:08
La vediamo in modo diverso, x me nn si può dare un punteggio basso in qualità costruttiva x il marchio dei condensatori se poi questi danno risultati equivalenti a quelli di fascia alta, x me e un controsenso, avessero fatto anche un tedt di affidabilità o durata e fosse stato carente avrei detto che i nippon meno recenti sono migliori ma che io sappia nn ci sono RM con problemi di affidabilità noti

Kommodore64
05-08-2014, 08:28
Prima di tutto il punteggio non è dato solo per i condensatori ma per tutto il resto, insomma per la qualità costruttiva in generale, la recensione è molto chiara in questo ed è molto affidabile.
La qualità del RM non è scarsa ma neanche eccelsa, è questo quello che dalla review esce fuori, quindi non c'è niente di anomalo e anche un alimentatore costruito non al pari dei TOP (SEASONIC/SUPER FLOWER/ENERMAX) può avere un'ottima affidabilità/stabilità/performance.
Quello che voglio far notare io è che c'è una qualità costruttiva diversa (per me e non solo ... vedi varie reviews) tra un CWT (soprattutto questo RM) ed un Seasonic, era per quello che ero intervenuto rispondendo ad una tua affermazione su questo punto.

celsius100
05-08-2014, 08:49
Nn sto dicendo che CWT sia al pari degli ali top di gamma di oggi, ma che un CWT di fascia medio-alta e comparabile ad un modello più vecchiotto di seasonic
I dubbi sulla qualità costruttiva erano 3, connettori ma nn ci importano, saldatura e su questa siamo daccordo, infine sul marchio dei componenti elettronici, ma questo che e un aspetto importantissimo nella review e stato un po estremizzato, infatti posso assicurarti che se fossero componenti di più bassa qualità rispetto all'S 12 II nn raggiungerebbero tali prestazioni di stabilità e noise

mnoga
05-08-2014, 22:57
ho qualche altra domanda sul montaggio:

-dal pannello frontale escono due cavi uno che arriva a 15 cm dal pannello l'altro circa il doppio, entrambi hanno due pin e non so dove si potrebbero infilare ne a cosa possono servire, domani eventualmente faccio una foto

-meglio tenere i 3 hd, che ho preso per un raid 5, uno sotto l'altro davanti alla ventola frontale, o sfruttare anche le sedi superiori per tenerli più lontani fra di loro in modo da dissipare forse meglio il calore?

- l'ssd dove lo posiziono? le slitte sono molto più grandi e non vedo corrispondenza dei fori..

grazie, eventualmente domani integro con foto, ora non ho lo smartphone...

celsius100
06-08-2014, 10:40
Sul manuale del case dovresti trovare tutto
Gli hdd preferisco posizionarli spaiati

mnoga
06-08-2014, 11:19
eh no sul manuale non c'è scritto nulla purtroppo...li leggo sempre prima di chiedere qui!
Per gli SSD c'è solo scritto che c'è un alloggiamento particolare anche dietro la scheda madre ma in alcune guide dicevano di non metterlo li... solo che non saprei come fissarli negli alloggi per i 3,5!

celsius100
06-08-2014, 21:05
Boh potrebbero essere x il rehobus
Si gli hdd da 2,5" canno li dietro, senno adattatore e li meti sul frontale

Kommodore64
09-08-2014, 09:23
Nn sto dicendo che CWT sia ...
Se leggi bene la recensione parla di tutto: condensatori (substandard capacitors on the 12V output), connettori (two dead 5V wires at the ATX connector - use only with a mainboard with a full 24 pin ATX connector), PCB (Delta, Etasis, Enermax... these are the ones to get when it comes to board work so clean you can eat off it) e saldature (the soldering isn't what I like to see from the best in the world) e in generale di componenti non di primissima qualità, questo per un alimentatore di fascia alta come l'RM non è prettamente una buona cosa.
Gli alimentatori Seasonic, che sono costruiti con una qualità complessiva più elevata rispetto alla maggior parte degli altri produttori del genere (vedi CWT), sono famosi per essere il TOP non solo per le perfromance ma soprattutto per aver mantenuto negli anni una qualità costruttiva superiore alla media del resto della concorrenza.
Quindi anche un Seasonic più "vecchio" come l'S12II, costruito a suo tempo con un'ottima qualità, risulta essere superiore a molti degli attuali alimentatori, basta vedere le reviews del S12II e del M12II (Build Quality 10) che mostrano un hardware molto simile anche se quest'ultimo più aggiornato.
Infatti non è detto che un alimentatore "vecchio" debba perdere punti per qualità costruttiva in confrontato ad un alimentatore "nuovo", anzi rispetto a questo Corsair (7) un S12II (per me non si scende sotto il 9) è a parer mio superiore.
Insomma tutto questo per ribadire il concetto che un Seasonic seppur "vecchio" come l'S12II non ha la stessa qualità costruttiva del RM che invece pecca in questo campo.

celsius100
09-08-2014, 10:30
Si e come go sempre detto
Il voto più basso e stato dato dai connettori, ma nn ci importano assolutamente in questo caso
Sulla saldatura e qui sono d'accordo con te i seasonic sono sicuramente superiori, ma nn significa che una saldatura di media fattura danneggi l'ali
Infine sul tipo di componenti elettronici e qui che nn ci ritroviamo, il marchio dei condensatori ne ha abbassato il voto, nn la qualità generale, basta guardare le performance dei componenti che danno ottimi risultati, certo nn sono pari ai top di gamma attuali ma sono sicuramente allo stesso livello di componenti elettronici top di gamma di qualche anno fa
Detto cio io go um sea s12 520W e se volessi sostituirlo x avere maggiore efficienza un RM 5/xx lo prenderei in considerazione
Se l'efficienza nn conta possono essere del tutto paragonabili x me

mnoga
11-08-2014, 20:30
questi sono i cavi che escono dal pannello frontale e non so dove attaccare

http://it.tinypic.com/view.php?pic=qqz7s3&s=8#.U-kZHVaD5Ts
http://it.tinypic.com/view.php?pic=10on1xg&s=8#.U-kZX1aD5Ts

di quello piccolo ce ne sono due , uno si intravede appena sulla prima immagine, è un po' più lungo il cavo per cui arriva assieme agli altri cavi in zona scheda madre.

(il 4 pin so che è un'alimentazione e quello ok, ma gli altri due non so cosa siano.)

mi sapete dire dove attaccarli? grazie

celsius100
11-08-2014, 23:48
Mi spiace sono da cell, con un 5" nn si deve quasi nulla
Sentiamo che dice Kommodore
Sennò il 22 lo guardo da casa e ti dico qualcosa in più

klept
26-01-2015, 18:17
questi sono i cavi che escono dal pannello frontale e non so dove attaccare

http://it.tinypic.com/view.php?pic=qqz7s3&s=8#.U-kZHVaD5Ts
http://it.tinypic.com/view.php?pic=10on1xg&s=8#.U-kZX1aD5Ts

di quello piccolo ce ne sono due , uno si intravede appena sulla prima immagine, è un po' più lungo il cavo per cui arriva assieme agli altri cavi in zona scheda madre.

(il 4 pin so che è un'alimentazione e quello ok, ma gli altri due non so cosa siano.)

mi sapete dire dove attaccarli? grazie

È il pin di alimentazione per attaccarci una ventola. Non mi leggo 4 pagine di discussioni, ma negli ultimi 2 mesi mi sono ricreduto su tutto, purtroppo Corsair negli ultimi anni (dopo l'uscita dal commercio dei TX/HX) ha voltato pagina e si è messa a produrre alimentatori di qualità peggiore, probabile per spendere meno abbassare i prezzi e guadagnare di più, ma i problemi però son saltati fuori e si vedono.
La serie vs è orrenda, la serie CX (la più venduta su Amazon nei tagli 650/750) è obrobriosa, solo che attira tanto perchè costa poco, perchè sono modulari, perchè sono 80+ bronze e perchè c'è scritto Corsair!
La serie RM doveva far da concorrente alla fascia medio/alta ma è risultata un flop totale, con la loro presunta ventola ferma sotto una certa temperatura, che la maggior parte delle volte non partiva mai e mandava in corto l'alimentatore.
C'è ora la serie CS 80+ GOLD che è discreta, anche quella OEM GreatWall che non è male, ma appena han capito che vendevano hanno alzato i prezzi e sono arrivati a costare poco meno degli RM.
C'è poco da fare ormai gli alimentatori seri da prendere in considerazione sono i Thermaltake paris/london, veramente buoni per quello che costano e puntando più in alto gli Antec EDGE, Cooler master V, EVGA che li regala! da via i 750w a dei prezzi di un 650 e poco altro