View Full Version : Windows 8 mi ha corrotto un intero database di foto
esapode688
12-05-2014, 13:51
Lavoro su un alienware m17r5. Con windows 8.1 enterprise woth update.
Gestisco un database di foto prevalentemente scattate con iphone 5. Un paio di giorni fa ho dovuto comprimerne alcune in file rar differenziati per velocizzare la copia su dischi esterni e nas.
Oggi le vado a ripescare estraendo alcuni dei rar e le foto sono tutte corrotte.
Presentano tutte questo tipo di corruzione.
http://www.20three.com/wp-content/uploads/2012/04/img05.jpg
Ho provato stellar jpeg repair , picture doctor; il repair di photoshop; file recovery; pix recovery; jpeg fix pro.
Tutti questi software non hanno rilevato problemi. Nemmeno il classico chkdsk.
Eppure le immagini sono corrotte e aprende con photoshop mi avvisa che sono corrotte e non riesce a ripararle.
Any help?
gd350turbo
12-05-2014, 13:58
Lavoro su un alienware m17r5. Con windows 8.1 enterprise woth update.
Gestisco un database di foto prevalentemente scattate con iphone 5. Un paio di giorni fa ho dovuto comprimerne alcune in file rar differenziati per velocizzare la copia su dischi esterni e nas.
Oggi le vado a ripescare estraendo alcuni dei rar e le foto sono tutte corrotte.
Presentano tutte questo tipo di corruzione.
http://www.20three.com/wp-content/uploads/2012/04/img05.jpg
Ho provato stellar jpeg repair , picture doctor; il repair di photoshop; file recovery; pix recovery; jpeg fix pro.
Tutti questi software non hanno rilevato problemi. Nemmeno il classico chkdsk.
Eppure le immagini sono corrotte e aprende con photoshop mi avvisa che sono corrotte e non riesce a ripararle.
Any help?
Se hai usato winrar, non credo sia colpa di windows, in quanto la compressione si è operata con un programma esterno...
Sono più propenso a cercare il problema nella ram o nel/nei dischi usati per l'operazione.
Qualche memtest/hdtest potrebbe fornire idee in merito !
esapode688
12-05-2014, 19:57
ho appena scoperto che le foto erano gia corrotte prima della compressione.
Quel che non capisco e' che su 3 diversi supporti (3HDD) le foto erano gia' corrotte
chkdsk trova problemi e li corregge ogni volta ma le foto rimangono sempre corrotte...
ho appena scoperto che le foto erano gia corrotte prima della compressione.
Quel che non capisco e' che su 3 diversi supporti (3HDD) le foto erano gia' corrotte
chkdsk trova problemi e li corregge ogni volta ma le foto rimangono sempre corrotte...
Scusa ma viene logico pensare che fossero corrotte all'origine o per qualche motivo sono state corrotte durante il trasferimento.
Non ci hai detto se le foto sul iPhone sono ancora presenti, in caso contrario la prima cosa che io farei sarebbe un tentativo di recuperare quelle.
Da come vedo il file corrotto però mi viene in mente una qualche incompatibilità magari di formato.
Come hai trasferito quei file? con Explorer (Esplora risorse) o con qualche programma ad hoch?
In ogni caso riferendomi oltre che a te anche ad eventuali altri utenti, il trasferimento di file andrebbe sempre fatto con un coppia incolla e solo quando i file sono a nella nuova "destinazione" eventualmente eliminarli dall'origine. Personalmente io trasferisco i file e faccio subito una coppia di tutto che poi uso per eventuali elaborazioni. solo quando ho la seconda coppia elimino i file dal dispositivo di origine. Se questo è un scheda di memoria la ripongo e ne uso una "vecchia" almeno per un po' di tempo
Spero comunque che tu possa risolvere al meglio
Ciao
esapode688
18-05-2014, 22:06
copia incolla dall'iphone 1 anno fa.
e fino a due settimane fa erano perfettamente integre; non sono piu trasferite ma solo compresse
copia incolla dall'iphone 1 anno fa.
e fino a due settimane fa erano perfettamente integre; non sono piu trasferite ma solo compresse
Hai provato a vederle su un altro PC e/o con un altro visualizzatore?
Hai provato a rivolgerti alla sezione fotografia, o in un forum ad hoch?
A prescindere da quanto sopra, le foto non vanno mai compresse, non si guadagna praticamente nulla e se originalmente in formato JPEG (.jpg) sono già state compresse, capirai che comprimere una cosa già compressa può comportare dei rischi.
Ciao
alexclementi
19-05-2014, 07:04
se però le foto JPEG le salvi con la funzione "salva per il web" di photoshop o qualsiasi altro programma di grafica guadagni moltissimo in termini di peso del file e non perdi tanto in qualità...:D
se però le foto JPEG le salvi con la funzione "salva per il web" di photoshop o qualsiasi altro programma di grafica guadagni moltissimo in termini di peso del file e non perdi tanto in qualità...:D
Mi dispiace ma stai sbagliando e non di poco.
La funzione salva per il web o similari agisce su due fronti.
1) Riduce la dimensione fisica dell'immagine (Es. da 3000 x 2000 a 300 X 200 pixel o se vuoi da 60 x 40 cm a 10 x 15 cm) In questo caso e per assurdo si può avere l'impressione che la qualità aumenti, per il semplice fatto che i difetti vengono anch'essi rimpiccioliti. Si tratta solo di una parvenza di miglioramento quindi. In realtà i particolari più minuscoli possono anche diventare invisibili.
2) Riduce la qualità dell'immagine mediante una maggiore compressione JPEG, la perdita di qualità e proporzionale alla riduzione del peso dell'immagine stessa. E' comunque, ad un occhio critico, alquanto notevole.
Tieni presente che: la compressione JPEG agisce con algoritmi ottimizzati per comprimere immagini e solo immagini ( Grossolanamente dicendo, uniforma le lievi differenze di colore che ci possono essere in aree relativamente vaste dell'immagine) e puoi sempre scegliere il grado di compressione e quindi la relativa perdita di qualità.
La compressione ".rar" e similari invece agisce su algoritmi completamente diversi ed ha la sua massima resa nei file di testo e minima nei file immagine, nelle foto è praticamente nulla.
Prendi una foto qualsiasi, specie a colori guarda il peso prima e dopo la compressione .rar e vedrai che rimane praticamente uguale.
Ciao Renato
alexclementi
19-05-2014, 10:26
OK Renato, effettivamente hai ragione...:D
esapode688
24-05-2014, 20:43
Hai provato a vederle su un altro PC e/o con un altro visualizzatore?
Hai provato a rivolgerti alla sezione fotografia, o in un forum ad hoch?
A prescindere da quanto sopra, le foto non vanno mai compresse, non si guadagna praticamente nulla e se originalmente in formato JPEG (.jpg) sono già state compresse, capirai che comprimere una cosa già compressa può comportare dei rischi.
Ciao
Con compressione intendo creare archivi rar contenenti qualche centinaio di foto per rendere il trasferimento tra i vari NAS piu veloce e maneggevole
Con compressione intendo creare archivi rar contenenti qualche centinaio di foto per rendere il trasferimento tra i vari NAS piu veloce e maneggevole
Non sono un esperto in "compressione" ma la logica mi dice che siccome i file fotografici non si comprimono o si comprimono pochissimissimo :) non vedo dove acquisteresti velocità, a mio avviso si risparmia tempo trasferendoli direttamente, o, al limite mettendoli in una cartella senza compressione. Magari poi sbaglio tutto ma io al momento la vedo così.
Ciao Renato
Non sono un esperto in "compressione" ma la logica mi dice che siccome i file fotografici non si comprimono o si comprimono pochissimissimo :) non vedo dove acquisteresti velocità, a mio avviso si risparmia tempo trasferendoli direttamente, o, al limite mettendoli in una cartella senza compressione. Magari poi sbaglio tutto ma io al momento la vedo così.
Ciao Renato
Un trasferimento sequenziale sarà sempre molto + veloce di n files + piccoli.
Specie da rete.
Un trasferimento sequenziale sarà sempre molto + veloce di n files + piccoli.
Specie da rete.
Come dicevo, per me è arabo, la mia idea è che X MB da trasferire richiedono Y minuti. Una cartella con x file non compressi per me richieda lo stesso tempo di una cartella con x file (pseudo) compressi.
Mi è capitato molte di leggere che conviene comprimere i file grandi prima di trasferirli ma non ho mai pensato potesse riferirsi anche alle immagini. compressione prima, decompressione dopo, stesso peso dei file, da dove viene la differenza?
Grazie per le delucidazioni che mi vorrai / mi vorrete dare in merito. solo a titolo didattico, le mie immagini le trasferisco sempre e comunque non compresse.
Ciao
esapode688
26-05-2014, 09:45
In termini di peso non cambia nulla; la differenza sta solo nel modo in cui i vari os gestiscono il trasferimento dei file.
Un file rar da 100 mb viene trasferito molto piu velocemente di una cartella con 100 foto da 1 mb. Specialmente in rete dove il file singolo viene diviso in centinaia di pacchetti da ricomporre all'arrivo. Dividere un singolo file in pacchetti; trasferirlo e ricomporlo non richiede lo stesso tempo necessario a dividere 100 diversi file e ricomporli tutti e 100
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.